Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-08-2011, 16:57   #1
mr__ma
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Mar 2009
ubicazione: Cesenatico
Messaggi: 219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
stasera ultimo passaggio, poi ferie anch'io. quest'anno niente montagna perchè la bimba è ancora troppo piccina, vado a sollazzarmi in romagna.

scusate l'OT.
in romagna si schiuma dal caldo cazzuiu!

dove vai di bello?

se servono consigli non esitare, per noi l'ospitalità è un piacere!
__________________
mr__ma
R1200R_nera senza scritte
mr__ma non è in linea  
Vecchio 25-08-2011, 17:02   #2
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
predefinito

Al secondo 36/37 del video si vede il signore dell'auto stava davanti a sinistra di ET57 che scende e va dietro alla macchina.
Forse si può presumere che vada a controllare se ha danni alla propria vettura derivati da un impatto con il GS, o forse no.
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea  
Vecchio 25-08-2011, 17:15   #3
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.744
predefinito

mah, in quel punto per avere l'anteriore leggero devi aprire il gas ed è piuttosto innaturale pinzare il freno anteriore mentre acceleri.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 25-08-2011, 17:56   #4
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
mah, in quel punto per avere l'anteriore leggero devi aprire il gas ed è piuttosto innaturale pinzare il freno anteriore mentre acceleri.....
non e' detto, se la seconda curva chiude di piu' e richiede una velocità di percorrenza inferiore alla prima, allora ti tocca pinzare durante il cambio di direzione.

ovviamente lei l'ha fatto male, o entrata troppo forte nella prima
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 26-08-2011, 00:32   #5
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.744
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
non e' detto, se la seconda curva chiude di piu' ....
scusa hedonism, il mio commento puer essendo subito dopo il tuo post si riferiva all'incidente del ponte di cornigliano, non ai viedeo che hai postato (cui oggi non avevo accesso).

dopo averci ragionato un po', l'unico cedimento/allentamento plausibile che mi viene in mente che potrebbe aver provocare un fattaccio simile a quello del compaesano ET57 è il cedimento dello snodo che unisce il ponticello al braccio orizzontale del telelever, alla prima lieve frenata la ruota arretra non più contrastata da braccio orizzontale, i giunti in cima agli steli dapprima ruotano, poi quando il pneumatico tocca il tubo di scarico/bordo paracoppa la ruota di colpo inchioda, gli steli si estendono al massimo perche la moto tende a scavalcare la ruota e procedere, gli steli qundi si flettono/ovalizzano facendo fuoriuscire i parapolvre e poi si piegano a 90° appena fuori dal punto di uscita dal fodero e finalmente strappano le viti che li fissano alla piastra superiore.
Solo che dalle foto lo snodo di cui parlo mi sembra uno dei pochi pezzi ancora integri.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 26-08-2011, 00:48   #6
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
alla prima lieve frenata la ruota arretra non più contrastata da braccio orizzontale, i giunti in cima agli steli dapprima ruotano, poi quando il pneumatico tocca il tubo di scarico/bordo paracoppa la ruota di colpo inchioda, gli steli si estendono al massimo perche la moto tende a scavalcare la ruota e procedere
Questo può avvenire solo se la ruota può arretrare così tanto, da far sì che la forcella assuma un'inclinazione negativa; ma visto lo spazio a disposizione, è del tutto impossibile: la forcella mantiene un'inclinazione positiva, o tutt'al più si pone quasi in verticale, ammesso che lo pneumatico si buchi (cosa che sappiamo non essere successa), e in entrambi i casi al bloccaggio della ruota anteriore segue la compressione della forcella.

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 26-08-2011 a 00:55
Wotan non è in linea  
Vecchio 25-08-2011, 17:23   #7
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Ottimo Rasù, grazie.
Niente dosso, solo la discontinuità asfalto-metallo-asfalto. Quanto basta per giocarsi l'aderenza in una frenata al limite.
A proposito: fin qui sono partito dall'ipotesi che ET57 sappia gestire una frenata al limite e sia stato "fregato" dalla presenza del giunto (altrimenti sarebbe una coincidenza singolare), ma i bloccaggi dell'anteriore per panic-stop si possono verificare ovunque.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 25-08-2011, 17:36   #8
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
predefinito

Ho guardato il video….
A me sembra che quando la moto che sta strisciando in terra raggiunge le tre vetture ferme in prossimità della linea di mezzeria, cambia repentinamente la sua direzione allargandosi verso il marciapiede di destra (pensando al senso di percorrenza della moto).
Se ci fosse stato un urto gomma anteriore moto contro gomma posteriore auto, non solo mi spiegherei perché la moto rimbalza via anziché incastrarsi sotto la macchina (o fermarsi contro di essa), ma anche l’assenza di segni sul copertone e sul cerchio.
Però non voglio insegnare nulla a nessuno, riporto solo una mia sensazione.

PS
Io una pinzata “estrema” con l’anteriore su quei giunti spero di non doverla mai sperimentare, abs o non abs!
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea  
Vecchio 25-08-2011, 17:36   #9
carlodi
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: genova
Messaggi: 236
predefinito

Wotan cominci a diventarmi simpatico, avevo detto che non sarei più intervenuto, ma oggi ero da un amico che combinazione era sul forum e abbiamo letto la tua ultima barzelletta, ma lo sai che non riuscivamo più a smettere di ridere. Dici di essere un perito, avrai mica fatto sempre perizie come questa? spero di no. L' ha capita anche mio nipote di 13anni che questo non può essere un'impatto. Spera che ET57 non vinca la causa altrimenti credo che riceverai molti insulti e poi non dire di cancellarli.....
carlodi non è in linea  
Vecchio 25-08-2011, 17:59   #10
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlodi Visualizza il messaggio
L' ha capita anche mio nipote di 13anni che questo non può essere un'impatto. Spera che ET57 non vinca la causa altrimenti credo che riceverai molti insulti e poi non dire di cancellarli.....
io di certo non smetterò di girare con la mia moto per paura che mi si sbricioli sotto le chiappe.

rimango scettico, adesso ne parlo con mia figlia di 15 mesi, magari lei mi chiarisce le idee
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 25-08-2011, 20:06   #11
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlodi Visualizza il messaggio
oggi ero ma lo sai che non riuscivamo più a smettere di ridere. ....
spero che non vi siate fatto la pipi addosso !!!!! .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea  
Vecchio 25-08-2011, 17:52   #12
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Sulle barzellette, ride bene chi ride ultimo, e non ho dubbi che non sarai tu, mister simpatia.

Gli insulti, se mai si dimostrerà che ho avuto torto, ve li potrete tenere o, se proprio non resistete, potrete scambiarveli fra voi amici e parenti, maggiorenni e non, e anzi, potete cominciare anche da subito.
Le critiche invece, nell'ipotesi di un mio errore, saranno sempre ben accette, come ben sa chi mi conosce.

Sarà un piacere conoscere l'esito della causa, se ci onorerete di tanta considerazione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 25-08-2011, 18:07   #13
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

carlodì....un nick...un mito......bravo continua così,ci serve appunto qualcuno che animi questi giorni d'agosto
 
Vecchio 25-08-2011, 22:02   #14
darma
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Sep 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 775
predefinito

Credo che un forum sia un luogo per confrontarsi, per scambiare opinioni, acquisire esperienze di altri che possono tornare utili un domani.
Il confronto dialettico è alla base ed è evidente che quelli che vengono espressi sono pensieri personali, valutazioni soggettive che possono, o meno, essere calzanti al caso di specie, all'incidente in questione.
Wotan ci dice, oltre ad aver fornito una versione credibile per la ricostruzione della dinamica, che è stato perito assicurativo per 8 anni; diciamo che un 2-3 perizie fatte al giorno, più altri 3-4 fascicoli esaminati quotidianamente su 20 giorni lavorativi, per 11 mesi l'anno, per gli 8 indicati, fanno circa 9.000 sinistri esaminati.
Aggiungiamo qualche anno in giro sulle due ruote (e anche questo contribuisce ad aumentare l'esperienza) e l'analisi fornita lascerebbe intravedere, quantomeno, che chi la propone parli con una certa cognizione di causa.
Altri commenti hanno fornito ulteriore sostegno all'ipotesi del "errore umano".
Dall'altra parte, si contrappone la tesi del "cedimento strutturale", con argomentazioni che si basano, sostanzialmente, sulla dichiarazione di non aver frenato fornita dall'infortunato.
Una causa incentrata sul difetto di fabbricazione si basa esclusivamente su una perizia di parte che lo rilevi in maniera del tutto incontestabile (e in questo caso, forse, potrebbero non esserci gli estremi...) poiché, nel caso in cui questa certezza non ci fosse, rimettersi alla valutazione del perito nominato dal Tribunale potrebbe essere assai rischioso (potrebbe essere uno che la pensa esattamente come Wotan ....).
Credo anche, per tornare al luogo dell'incidente, che la presenza di giunture metalliche sull'asfalto siano un dato particolarmente importante se, come potrebbe essere, la ruota anteriore ha perso aderenza (il dosso, la frenata?) proprio in corrispondenza di esse.
E ancora.
Perché la strada è stata asfaltata subito dopo l'incidente? Rientrava nella manutenzione programmata dalla ditta appaltatrice oppure è stato un lavoro eseguito su impulso dell'amministrazione ?
Basterà acquisire la documentazione relativa alla ditta manutentrice che ha eseguito le opere per avere altri spunti sui quali, eventualmente, dibattere.
È vero, le cause si fanno in Tribunale, ma prima di introdurle un confronto dialettico (a mio avviso sin qui interessante) non guasta mica.
E non si tratta di prendere posizioni pro o contro chicchessia, si tratta semplicemente di far due chiacchiere in un forum.
__________________
K1200GT - 2005
darma non è in linea  
Vecchio 25-08-2011, 23:37   #15
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
predefinito

Quoto DARMA.
Stiamo solo cercando di capire, mica di dare torto o ragione a due opposte fazioni.
La cosa più importante è che sfiga o cedimento ET57 abbia limitato i danni personali e si rimetta al più presto, per la moto si vedrà (se poi avesse ragione lui tanto meglio).
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea  
Vecchio 26-08-2011, 00:33   #16
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Sarebbe stato meglio non postarle!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 26-08-2011, 00:38   #17
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.744
predefinito

ecco, da qua si capisce bene l'entità del presunto dosso..... come postato da qualcuno non impensierisce neanche le bic da corsa, credo che nel video della traffic-camera i sobbalzi che sembra di vedere siano semplicemente dovuti, in un filmato a bassissima risoluzione, al passaggio da un pixel all'altro del mezzo inquadrato.

[YT]http://www.youtube.com/watch?v=mf_n5LvWHmk[/YT]
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 26-08-2011, 00:41   #18
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Già mi avevano convinto le foto. Le auto sobbalzano molto poco, la risoluzione del video ha ingannato.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 26-08-2011, 00:57   #19
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.744
predefinito

[YT]http://www.youtube.com/watch?v=h5UbWXsXe_k[/YT]
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 26-08-2011, 01:06   #20
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.744
predefinito

Quote:
Già mi avevano convinto le foto
ennò, mi son fermato apposta a fare foto e video e mò ti becchi pure questi


Quote:
e in entrambi i casi al bloccaggio della ruota anteriore segue la compressione della forcella.
se il bloccaggio non è dovuto ai freni, ma al contatto con il collettore, non ne sare così sicuro, a prescindere dall'inclinazione della forcella rispetto alla verticale. tieni conto che in quel caso la forcella sarebbe l'unico vincolo che impedisce al corpo della moto di salire "sopra" la ruota come se quest'ultima fosse una specie di rullo di alaggio di una barca. Poichè nel corso di tale movimento il perno ruota si allontanerebbe dalla piastra superiore, la forcella tenderebbe ad estendersi fino a strapparsi dalla piastra.

sto dissertando eh, è un purparlè.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 26-08-2011, 02:00   #21
Luquita
Mukkista doc
 
L'avatar di Luquita
 
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.481
predefinito

Io, vedendo quanto sono larghi i giunti, propendo sempre di più per la disamina (ottimamente esposta) fatta da Wotan:
pinzando di brutto prima-durante-dopo tali giunture la differenza di grip determinata dal passaggio asfalto-metallo può essere deleteria.

Oh, poi si fa per parlare, eh?

@ rasù

ma prima dell'asfaltatura repentina si transitava comunque così "lisci" come si vede nei video o no?
__________________
R1250GS Rallye
Luquita non è in linea  
Vecchio 26-08-2011, 02:15   #22
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.744
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luquita Visualizza il messaggio
@ rasù

ma prima dell'asfaltatura repentina si transitava comunque così "lisci" come si vede nei video o no?

sì, han raschiato due centimetri di asfalto buono e han rimesso due centimetri di asfalto altrettanto buono, al punto che mi son chiesto perchè l'abbiano fatto, viste le buche che c'erano, e ci sono, in altri tratti di strada.

Credo fosse una manutenzione programmata, l'incidente non centra (anche perchè foto e rilievi li avevan già fatti il giorno prima). Il manto del ponte è comunque soggetto a notevole usura (molto traffico e micidiali, per il tappetino di usura, svolte a 90° di autotreni da e per le due strade di sponda del torrente)
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 26-08-2011, 21:59   #23
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.297
predefinito

Noto con piacere che e' stato modificato il titolo del 3D, almeno restiamone l campo delle supposizioni
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea  
Vecchio 26-08-2011, 23:43   #24
dugongo64
Mukkista doc
 
L'avatar di dugongo64
 
Registrato dal: 19 Jan 2009
ubicazione: terradimezzo
Messaggi: 3.064
predefinito

certo che i giunti sono belli larghi, ma e' normale che lo siano così tanto?
__________________
R850R, SMT890
dugongo64 non è in linea  
Vecchio 27-08-2011, 09:41   #25
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.847
predefinito

dipende dalla lunghezza del ponte ...più è lunga la campata, più cm di allungamento bisogna lasciargli (sbalzi termici) ...in linea di principio
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©