|
19-08-2010, 15:17
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 May 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 53
|
Quote:
Originariamente inviata da rol-pm
mi sbilancio:
La ST (di cui essendo usciti i colori 2011 almeno in Germania rimane in vendita ...) per certi versi sarebbe forse la più equilibrata di tutte, ma ha la grossa "pecca" di mancare di personalità estetica ... vestita troppo da santa brava ragazza figlia di Maria, per giunta sempre con colori da vestito della nonna ... che di 'sti tempi di voglia di trasgressione, veline e ombrelline ...   
|
Certo è che il nuovo colore bianco della ST fà proprio kartoffeln!!!
Il nero, invece, mi aggrada particolarmente!!
__________________
_
Cagiva River 600
BMW F800ST
|
|
|
27-07-2010, 12:21
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
A me piacerebbe vedere una F800GS con 2 cerchi da 17'.
A metà strada tra Versys (vendite sempre in aumento) e Multistrada (non tutti hanno/vogliono spendere 19.000 Euro in una moto, e non tutti hanno bisogno di 150 cv).
Venderebbe.
|
|
|
27-07-2010, 12:39
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
praticamente è la F650GS ... nella nuova colorazione del trentennale non è male ...
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
Ultima modifica di rol-pm; 27-07-2010 a 12:42
|
|
|
27-07-2010, 14:32
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Rol, mi sembra che la F650GS declini la F800GS in versione bonacciona più che stradale aggressiva
Poi i cerchi non sono da 17', e un paio di dischi all'anteriore non guasterebbe!
|
|
|
27-07-2010, 15:10
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 May 2009
ubicazione: Pordenone / Verona
Messaggi: 1.026
|
certo, certo, la massimo al F650GS è una alternativa alla Versis.
E' che con le precedenti colorazioni era così poco appetibile da dimenticarse, quest'ultima dal vero non è male come alternativa a versis/transalp/V-strom.
Ma hai ragione, una versione "motardona" della F800GS, magari anche più cattivella, ci starebbe bene ...
__________________
In medio stat virtus/F800R=Resisto a tutto meno che alle tentazioni(Wilde)/Rocket III
|
|
|
03-10-2010, 09:14
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6
|
Ciao a tutti!
Sono fresco di iscrizione, e frsco anche di BMW: dopo 2 Monster (620 e 696), a Marzo 2010 ho deciso che le nude sono soldi parcheggiati in garage a svalutarsi in cambio di qualche bella passeggiata, ma niente di piú, anche se avevo la regina delle nude...
Quindi: supersportiva o tourer (niente enduro e simili: sono alto 1,65)?
BMW, marchio a cui non avevo mai pensato, mi offriva un bel compromesso: F800S, bellissima e, mi dicevo, un ottimo acquisto sul piano tecnico, fidandomi del brand.
Ci metto un po'a trovarne una in pronta consegna, rossa e con assetto ribassato, salvo scoprire 2 gg prima della consegna che il concessionario "si era confuso", e non c'era l'assetto ribassato.
Vabbe', mi faceva il 20%di sconto e la prendo comunque...
Salvo scoprire (n.2) che il 20% è lo sconto minimo che i concessionari fanno su questo modello, dato lo scarsissimo successo commerciale.
Altre 2 figuracce del concessionario: un graffio sul serbatoio per la cui sostituzione mi prefigurava procedure burocratiche bibliche (ho preovveduto io con dello smalto) e la centralina dell'antifurto che ballava (ho provveduto io con del silicone).
Premesso che non sono un cosiddetto smanettone, ma comunque guido deciso, la moto va abbastanza bene: motore abbastanza pieno dai medi in su, manegevole quanto basta, nonostante il peso di 20 kg superiore a quanto dichiarato dalla casa e una copertura posteriore over-sized, decisamente stabile, comoda, bel computer di bordo, freno anteriore e forcella inizialmente deludenti, ma ora onesti, dopo una buona messa a punto.
Proprio su questa voglio soffermarmi: bypassando (non me ne vogliate!) forum e consigli, mi sono rivolto al mio ex meccanico Ducati, che è in primis un amico, poi un meccanico di pista, vecchio motociclista, e ha accesso al know how di decine di meccanici di altre case.
Il suo verdetto è stato semplice: avevo acquistato la BMW piú raffazzonata mai vista.
Due dettagli su tutti:
-l'accoppiata di pinze freno decisamente racing con una pompa decisamente down-sized e un disco di materiale scadente;
-forcella anteriore dall'idraulica elementare, con molle (sentite questa) tenute da un coperchio incastrato e non avvitato, cosa che non si vede neanche sulle giapponesi piú economiche.
Per la messa a punto:
-abbiamo montato pasticche con doppia sinterizzazione Brembo, con cui ho guadagnato parecchio in grip ma perso in modulabilità (ma non fa niente, dato che sono abituato agli aggressivi impianti Ducati), spurgato l'impianto e accorciato la corsa della leva;
-non fidandoci di cambiare le molle della forcella (non si sa mai come avrebbero reagito quei coperchi...), è stato semplicemente sostituito l'olio con uno piú viscoso ma in quantità molto superiore; ho in programma di fare filettare la sede del coperchio e il coperchio stesso e poi trovare una buona molla.
-Mi ha messo a posto una perdita di liquido di raffreddamento, allungando il beccuccio del serbatoio (in BMW mi avevavo solo sostituito la fascetta).
Risultato: l'anteriore non affonda piú molto (anche se l'olio va sostituito spesso), mi sento sicuro anche nelle staccate piú decise...e ho cancellato tutta la scritta Conti Attack dalle gomme...avete presente? Parte dall'estramità della spalla 
Certo, come nei miei piani (volevo una moto turistica) vado meno forte che col Monster, ma mi sono fatto 2000 km in giro per la Sardegna, divertendomi e stando comodi io e la mia ragazza!
A proposito, vi consiglio le (orribili) borse GIVI, capienti e molto pratiche.
Ciao, alla prossima...
|
|
|
03-10-2010, 12:05
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Scusa, ma avevi messo in preventivo che portare una Bmw da un meccanico Ducati può comportare giudizi un po' "puristi"?
Le molle che saltano fuori dagli steli non rientrano nella casistica dei guasti
|
|
|
03-10-2010, 12:52
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6
|
Del meccanico Ducati mi fido, ha risolto tanti problemi a me e a persone con le moto piú disparate (compresa la perdita di liquido refrigerante che BMW non mi ha risolto).
La storia dei coperchi è per dire della poca cura con cui hanno progettato una moto da 9500 euro...con soluzioni anni '70.
|
|
|
03-10-2010, 14:34
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Le forcelle hanno una valore meramente funzionale, io provando la F800R mi son trovato a piegare molto più facilmente che con altre moto del 2010, come la FZ8 ad esempio. Poi, lungi da me difendere una moto per principio...
|
|
|
03-10-2010, 18:14
|
#11
|
Guest
|
i commenti dell'amico Vesu (non me ne voglia) è il classico esempio di chi compra una moto senza guardarla,provarla e sentire cosa ne dicono nei forum (quest'ultimi sono anche troppo bravi a trovare difetti che magari difetti non sono)altrimenti sapeva dei tappi forcella,scoprirebbe pure che esistono dei kit e tanto altro ancora............
|
|
|
03-10-2010, 18:29
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 853
|
quoto Doic! le nostre moto non sono perfette! e ognuno poi a mio avviso trova tutti i difetti che vuole nella propria...ad esempio la mia R mi piace, ma se avesse qualche cavallo in più sarebbe migliore...e poi mancano le regolazioni per la forcella anteriore...e poi etc etc
__________________
BMW F800R "OTTAVIA"
|
|
|
04-10-2010, 05:10
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6
|
Hai ragione, doic, non avevo approfondito abbastanza, solo guidata per una giornata.
Solo 2 appunti: una moto (o una macchina, una casa...) alla fine la si compra anche per un "assetto generale", e di quello sono abbastanza soddisfatto; inoltre io ho attaccato alcuni dettagli in cui sono incappato per un "incauto acquisto" (fermo restando il punto sopra), ma com'e'che voi ste blasonatissime BMW continuate a difenderle a spada tratta nonostante costino nettamente piu' della media e abbiano alcune soluzioni progettuali e realizzative scooteristiche?
Comunque, intendiamoci: io la mia F800S tutto sommato e con qualche riserva la difendo...con 200 euro l'ho messa abbastanza a punto e ho una moto molto versatile, bella e mi auguro affidabile (e qua da buon terrone prendo gli opportuni provvedimenti scaramantici...).
|
|
|
04-10-2010, 05:11
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6
|
Ah dimenticavo...mi parlate di F800R, che ha gli steli rovesciati e un altro paio di "modernita'" assenti sulla mia...
|
|
|
04-10-2010, 11:55
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: Viareggio
Messaggi: 238
|
Errore...la F800R non ha gli steli rovesciati...
__________________
F 800 R
|
|
|
04-10-2010, 21:49
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: Senigallia
Messaggi: 1.537
|
Vesu.......da quello che scrivi sembra che tu abbia le idee un po' confuse......molle che saltano via?.......F800r con steli rovesciati?.......BMWisti che difendono le blasonate bmw........soluzioni anni70?
Ma sei sicuro di aver preso una BMW?
p.s.: non voglio alzare un polverone ma dire che i possessori di bmw difendono a spada tratta a prescindere.......i ducatisti non sono meglio eh......e lo dico perchè ne ho avute 3 di ducati.
Senza offesa per nessuno ovvio, solo la mia modesta opinione
__________________
R1250GS HP
EX : F800ST - R1200GS ADV 2011 - K1600GT - R1200GS ADV LC
|
|
|
05-10-2010, 05:09
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6
|
Da ingegnere meccanico, circa i coperchi: se è stato fatto un certo dimensionamento e certe scelte progettuali (obsolete), meglio non forzarli.
Colleghi, una moto si compra per tante ragioni: prestazioni, estetica, marchio, dimensioni, "assetto generale", e di tutte queste cose sono soddisfatto, non sentitevi offesi.
Ho scritto una pagina intera di impressioni generali che, tranne per alcuni punti (oggettivi), erano buone, ma evidentemente ho proferito una bestemmia in chiesa, evidenziando che ci sono delle soluzioni "cheap" sulle ns.moto (specie S e ST, considerando quanto costano) che io per primo non avevo considerato al momento dell'acquisto.
Credo che un forum serva anche a questo: a confrontarci, a scambiare opinioni, a proporre soluzioni, non ad autocelebrarsi.
Non uno di voi ha riconosciuto che quella pompetta radiale è ridicola, i dischi freni scadenti, e la forcella sembra quella di uno scooter! In pratica non ha un'idraulica!
PS - Si, avete ragione..la F800R non ha gli steli rovesciati! Diventerò mai un motociclista anche io?!?!?!?
|
|
|
05-10-2010, 08:31
|
#18
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da vesu
Credo che un forum serva anche a questo: a confrontarci, a scambiare opinioni, a proporre soluzioni, non ad autocelebrarsi.
Non uno di voi ha riconosciuto che quella pompetta radiale è ridicola, i dischi freni scadenti, e la forcella sembra quella di uno scooter! In pratica non ha un'idraulica!
|
ecco...ci mancava appunto uno che ci ricordasse a cosa serve un forum......
Dico solo una cosa.......io sulla mia ho 65mila km all'attivo ( non sono l'unico ) e credo di sapere bene quali siano i pregi e difetti
Ultima modifica di doic; 05-10-2010 a 08:33
|
|
|
05-10-2010, 13:47
|
#19
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 9
|
do anche il mio contributo e preciso che l'attuale è la mia seconda F800S, avendola ricomprata mi sento dunque in diritto anche di parlarne male
e secondo me pur essendo nella sostanza la moto perfetta per le mie esigenze (e tasche ) è vero che in certi particolari la BMW ha avuto il braccino corto
Dei freni non sono in grado di valutare la bontà dei dischi ma in quanto a potenza e modulabilità io sono contento.
Motore e telaio sono più che buoni.
Assetto comodo e sportivo, ottimo compromesso secondo me.
Sospensioni... insufficienti!!! che poi ci vai in giro benissimo e chiudi le gomme e non ti ammazzi quando freni è vero ma capisco che uno vorrebbe di meglio.
Prezzo di listino .... alto e commercialmente un fiasco, ma questo dipende "anche" dal mercato.
Come piccole cose negative metterei la costruzione e i materiali del faro anteriore che per cambiare la lampadina rende "qausi necessario" rivolgersi al concessionario vista la fragilità degli attacchi.
Mentre, per me, difetto vero rimane il dilemma legato al cuscinetto ruota posteriore sul quale mi piacerebbe molto avere una risposta da BMW circa il rientrare o meno nella garanzia anche passati i due anni ufficiali vista le disparità di risposte che si hanno dai diversi concessionari ufficiali.
Finale chissà se comprerò anche la terza ???
|
|
|
07-10-2010, 17:22
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 May 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 53
|
Quote:
Originariamente inviata da MaOTO
do anche il mio contributo...
|
1) sulla mia "vecchia" cagiva del '97 avevo freni Brembo serie oro e forcella a steli rovesciati Marzocchi... la ST non regge il paragone ma se la cava comunque bene (ha tanti altri pregi)
2) il cambio lampadina "sfava" alla grande, anche perché il gruppo faro e soprattutto i coperchi di plastica sembrano molto fragili
3) d'estate il caldo del motore si rivela parecchio fastidioso (anche se d'inverno fa comodo  )
A me il conce ha cambiato il cuscinetto della ruota posteriore (nonostante sia del 2006)!
__________________
_
Cagiva River 600
BMW F800ST
Ultima modifica di mattia; 07-10-2010 a 17:34
Motivo: Quoting!
|
|
|
05-10-2010, 13:53
|
#21
|
Guest
|
Maoto in merito al mozzo posteriore c'è una discussione nel settore "meccanico nel box" di questa sezione
|
|
|
05-10-2010, 16:18
|
#22
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 9
|
Quote:
Originariamente inviata da doic
Maoto in merito al mozzo posteriore c'è una discussione nel settore "meccanico nel box" di questa sezione 
|
grazie per la info
ricambio indicando un link per conoscere la data di costruzione della propria moto dal numero di telaio, e tante altre informazioni su codici prodotto, disegni e prezzi  dei singoli "organi"
http://www.realoem.com/bmw/select.do
|
|
|
05-10-2010, 13:56
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Aug 2010
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 21
|
io vengo da anni di honda hornet.... ben 3 ne ho avute.... e da quando ho la mia nuova f800r sono su un altro mondo... come comfort di guida e come guidabilità...... non parlo di tecnica, di forcelle a steli rovesciati o tradizionali, di regolazioni.... ma solo di sensazioni.... giappo vi saluto per sempre....
__________________
Figheirendo Da Piacenza + Zavorrina
F800R Chris Pfeiffer + ABS + Computer di Bordo
|
|
|
07-10-2010, 20:54
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Figheirendo
io vengo da anni di honda hornet.... ben 3 ne ho avute.... e da quando ho la mia nuova f800r sono su un altro mondo...
|
Curiosità: tra le tue 3 hornet ce n'è stata anche qualcuna post-2007?
|
|
|
05-10-2010, 14:05
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Aug 2010
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6
|
e certo che ve lo devo ricordare, doic il moderatore: continuate ad attaccarmi sui pochi appunti che ho fatto e senza mai rispondermi qualcosa di sensato.
vabbe', vi lascio a voi, buone cose.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.
|
|
|