Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-08-2012, 22:52   #1
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

Le testate giornalistiche vendono spazi pubblicitari a BMW, l'unico modo per Farsi pubblicare qualcosa è Inviare loro in copia la denuncia all'autorità giudiziaria.
Ecco a che serve fare la denuncia, a Pubblicarla.


Aifonn e palpalatappa.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 06:54   #2
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

sotto la flangia la crepa campa.
bikelink non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 08:41   #3
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.619
predefinito

comunque dal tipo di rottura non capisco come possano attaccarsi alle coppie di serraggio!

provate a ad andarci oltre, con l'alluminio salta subito il filetto!
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 08:51   #4
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Bhe`e`rigidino come alluminio in composizione...
Non e`burroso...
Pero`nin zo`.....
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 09:02   #5
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.024
predefinito

La butto lì:

non è che essendo la falangia di alluminio e le viti in acciaio, riscaldandosi, dopo un intenso uso, le viti in acciaio si espandano e l'alluminio no?!?


Come un cuneo nel legno...dai oggi dai domani si forma la crepa.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 10:02   #6
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
.............non è che essendo la falangia di alluminio e le viti in acciaio, riscaldandosi, dopo un intenso uso, le viti in acciaio si espandano e l'alluminio no?!? ..........
come principio generale l'alluminio si dilata prima e di più, poi vanno valutate forme e masse
 
Vecchio 28-08-2012, 09:34   #7
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

era quello che pensavo anche io...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 09:34   #8
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

prob. hanno sottostimato il calore che arriva dal disco del freno posteriore.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 11:55   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo Visualizza il messaggio
prob. hanno sottostimato il calore che arriva dal disco del freno posteriore.
e allora un carter motore cosa dovrebbe fare.. e oltretutto ha pareti ben piu' sottili.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 09:56   #10
coonba
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
predefinito

Certo è,che stanno facendo proprio una figura barbina analizzando l'insieme di cose ed eventi.
coonba non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 10:07   #11
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Vero anche questo...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 10:27   #12
saveriomaraia
Mukkista doc
 
L'avatar di saveriomaraia
 
Registrato dal: 21 Mar 2010
ubicazione: alba adriatica (TE)
Messaggi: 3.662
predefinito

Le forme soprattutto.
Una vite dilatandosi si allarga di sicuro, il foro su una plancia non so. Si allarga o si restringe per effetto del dilatarsi della materia intorno?


Aifonn e palpalatappa.
__________________
Quando schiaccio un pulsante magico io divento un ipergalattico.

GS 1200 07
saveriomaraia non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 11:46   #13
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Ho timidamente informato una nota azienda leader nel settore pneumatici industriali da vari migliaia d'euro di un difetto costruttivo...
Han risposto i soliti bla`bla`......
Ho di nuovo richiesto l'ispezione e garanzia
si son presentati adducendo responsabilita`a destra e manca..tranne alla costruzione loro...
Ho rifatto la richiesta scrivendo numeri di spesa sui loro prodotti ogni due anni.
Si sono presentati han sostituito arrivederci e grazie.
Se pensi di informarli di qualcosa che non sanno...secondo me sei fuoristrada.
Se vuoi la sostituzione del pezzo in massa come richiamo,la richiesta deve essere tutt'altro che timida.
Pero`potrei sbagliare..
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 12:30   #14
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

un carter motore dovrebbe fare quello che fa, qualsiasi cosa sia.
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 12:35   #15
Regis
Mukkista doc
 
L'avatar di Regis
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
predefinito

Discorso della dilatazione termica non è corretto. Ha una logica chi lo propone ma non va.
Per nostra conoscienza generale (lavoro in una azienda di stampaggio a caldo, seguo parte commerciale e qualche competenza la abbiamo) tutti i materiali che subiscono una mutazione di forma (leggi trasformazione) vengono riscaldati ad alte temperature. Ora: l'alluminio di norma lo si estrude/stampa con pressofusione mentre l'acciaio lo si riscalda (di norma fino a 1150 - 1200 °C) solo per renderlo malleabile. Riscladarlo oltre vuol dire romperlo in stampaggio. Dopo che lo si lavora lo si fa raffreddare e poi si fa un trattamento termico. Il trattamento termico ha l'obbiettivo di rendere uniforme in durezza e lavorabilità i particolari. Bene: se il loro fornitore ha deciso di non fare il trattamento termico per risparmiare (credetemi che capita, ma da me si chiama truffa) con il passare del tempo i problemi di cricca si possono presentare. NOTA: BMW deve avere un controllo qualità in accettazione, a meno che reputi il suo fornitore talmente affidabile da essere in free pass. Ciò si ottiene solo con rigidi controlli dal fornitore ed un livello di PPM molto basso (Parti per milione sotto alle 10 unità anno).
Dopo faccio vedere le foto anche al mio ente qualità e sono curioso di sapere che dice. Se c'è qualche esperto in più di alluminio può raccontarci qualcosa.
Dopo vado a contrallare anche la mia R va, che l'ho presa a fine 2006 ed era una delle prime.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Regis non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 12:38   #16
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.024
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Regis Visualizza il messaggio
Il trattamento termico ....
Una "dimenticanza/omissione" non da poco...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 12:50   #17
Regis
Mukkista doc
 
L'avatar di Regis
 
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
predefinito

E' una parte delicata del processo produttivo che non sempre viene compresa. Mi spiego meglio. BMW (si fa per dire) ordina un pezzo che deve avere la durezza da 170 a 190 HB. Questa durezza io la ottengo già in stampaggio, ma sappiamo che non è omogenea. Allora, una ditta può decidere di far fare questo TT (che ha un costo ridicolo su pezzi così, e per ridicolo parliamo di € 0.11 al KG) o di non farlo. Oppure, e qui arrivano i furbi, fa una trattamento che si chiama normalizzazione in linea, vale a dire raffreddamento controllato. La prova di durezza darà risultati conformi, ma se tagli il pezzo a fai fare un microstruttura (che è una delle prove che dice la bontà del mio processo e del materiale utilizzato) o micrografia potrai avere un rapporto di qualità migliore. Poi bisogna ancora vedere dove hai comprato la materia prima, la materia grezza. Non ve la faccio lunga ma di variabili ne hanno un sacco: è per questo che le case hanno un sistema qualità che deve garantire i prodotti. E qui, il nocciolo, è la mancanza di questo sistema qualità o quantomeno la sua inadeguatezza a garantire un prodotto.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
Regis non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 12:52   #18
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.619
predefinito

vero, però se bmw ha dovuto ovviare utilizzando lo stesso pezzo ma in acciaio io propenderei per un errore di progettazione.
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 13:21   #19
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.024
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Regis Visualizza il messaggio
Poi bisogna ancora vedere dove hai comprato la materia prima....
A proposito di questo discorso ve ne racconto una:

--mia moglie ha una Ford Fiesta. La prima volta che son andato a far il cambio gomme mi chiama il gommista...gira con la mano la ruota libera ancora sul mozzo e mi fa vedere che ormai "l'esser cerchio" della ruota è un lontano ricordo; su tutte e 4 le ruote.
Faccio una piccola indagine e scopro che i cerchioni (originali FORD)vengono fatti in Cina con alluminio di riporto e basso contenuto di magnesio. --
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 13:31   #20
eliacaden
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: lago di como
Messaggi: 582
predefinito

ho una gs adv del sett 2006 ( immatricolazione ) , farò il controllo del pezzo e racconterò al forum.
lamps
eliacaden non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 15:36   #21
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

La flangia in alluminio è stampata a caldo, non è una fusione.
Non credo che abbiano volutamente evitato il TT.
Per ogni lotto ci sono certificati di analisi chimica e meccanica e vengono effettuati test distruttivi.
Non spariamo ipotesi a caso con la speranza di prenderci prima o poi.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 15:58   #22
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

analisi chimica per lo sforzo ? l'unica che puo' dire qualcosa è una difrattometria ai raggi x, almeno così si usa in ambito militare..e avio.
in automotive le prove meccaniche sui singoli componenti saranno fatte a campione sui lotti o addirittura dai fornitori.
nemmeno la chimica puo' trovare residui di austenite che è quella che porta a rotture inaspettate.perchè sempre dello stesso materiale si tratta ma di struttura (disposizione reticolare) diversa. probabilmente la lavorazione e i controlli per quel particolare diventavano troppo costosi per mantenere lo stesso materiale, per tagliare la testa al toro hanno cambiato materiale.
IMHO. son pur sempre pezzi de fero...e anche i tedeschi sbagliano. fosse anche nel pensare che tutti stringano sempre con la dinamometrica in ogni parte del globo.
bikelink non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 16:18   #23
Skorpjo
Mukkista doc
 
L'avatar di Skorpjo
 
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
predefinito

Qualunque sia l'ipotesi e la reale causa ci sono elementi che comunque "appannano" la buona fede della BMW e, soprattutto, lascia intendere la colpevolezze totale o parziale:
- Il pezzo incriminato non è più prodotto, ma è stato sostituito nei nuovi modelli e previsto un distanziale per adattarlo anche ai modelli precedenti;
- ad alcuni "fortunati" è stato riconosciuto, con tutti gli accordi del caso, la sostituzione in garanzia della parte incriminata.
Tengo a sottolineare che se pur il pezzo non è più prodotto la BMW continua a vendere regolarmente le rimanenze di magazzino!!!!! .... per cui persevera a mettere a rischio chi non è consapevole del problema!
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."

R1200GS ADV ex Rock
Skorpjo non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 16:21   #24
Skorpjo
Mukkista doc
 
L'avatar di Skorpjo
 
Registrato dal: 10 Jan 2008
ubicazione: dai 4 mori
Messaggi: 3.468
predefinito

P.S. dico questo perchè avendo avuto lo stesso problema (che mi ha provocato anche la deformazione del disco) ho sostituito personalmente il pezzo e quando sono andato a comprare il ricambio hanno provato a vendermi la flangia in alluminio!!! ..... solo dopo aver espressamente chiesto il ricambio in acciaio il meccanico è andato in magazzino ed è tornato con il "nuovo ricambio" ... il prezzo è lo stesso!!!
__________________
"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."

R1200GS ADV ex Rock
Skorpjo non è in linea  
Vecchio 28-08-2012, 19:28   #25
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skorpjo Visualizza il messaggio
P.S. dico questo perchè avendo avuto lo stesso problema (che mi ha provocato anche la deformazione del disco)......!!!
Questa pero`e`nuova.
Cioe`si e`deformata la flangia?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©