Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-12-2023, 17:00   #1
Tabione
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 894
predefinito

Si, sono d'accordo con aspes. Non tutti i modelli bmw sono facili da rivendere, o meglio, direi che si vende tutto, dipende quanto si vuole realizzare.
Tabione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2023, 17:04   #2
grevins75
Mukkista doc
 
L'avatar di grevins75
 
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2.685
predefinito

A me piace e domani vado a vederla

Inviato dal mio RMX3263 utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
grevins75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 10:45   #3
Tabione
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 894
predefinito

se non ricordo male, le uniche due pecche di cui si sono lamentati i tester sono i freni e le gomme. Per quanto riguarda il primo aspetto penso sia abbastanza risolvibile, magari provando inizialmente a cambiare pastiglie e tubi e, se non è risolutivo, magari mettere una pompa radiale.
per le gomme, invece, direi che è di veloce risoluzione

Per il resto non mi sembra di aver letto altro di negativo (togliamo il parabrezza non regolabile), anzi, parlano molto bene del motore e del resto
Tabione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 10:49   #4
anddev84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Nov 2023
ubicazione: Roma
Messaggi: 45
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tabione Visualizza il messaggio
se non ricordo male, le uniche due pecche di cui si sono lamentati i tester sono i freni e le gomme. Per quanto riguarda il primo aspetto penso sia abbastanza risolvibile, magari provando inizialmente a cambiare pastiglie e tubi e, se non è risolutivo, magari mettere una pompa radiale.
per le gomme, invece, direi che è di veloce risoluzione

Per il resto non mi sembra di aver letto altro di negativo (togliamo il parabrezza non regolabile), anzi, parlano molto bene del motore e del resto
per i freni basta che metti i tubi in treccia e la frenata cambia radicalmente (le pinze sono, ovviamente, già radiali).

Per le gomme un tester consigliava se non erro le roadsmart 4, ed avrebbero risolto tutti i problemi
anddev84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 11:22   #5
Tabione
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 894
predefinito

ah ok, allora tubi in treccia e, magari, pastiglie e dovresti risolvere. per le gomme, come scritto, si risolve in fretta
Tabione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 13:33   #6
katana
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 794
predefinito

I tester si lamentano tutti della scelta al posteriore di un /50 in luogo di un /55 (adottato soprattutto dalle europee) che assicura una migliore maneggevolezza.
Se la Suzuki ha omologato a libretto solo il /50, te lo tieni e basta.
Inoltre si lamentano in frenata anche di un fissaggio troppo "elastico" del manubrio.

Inviato seduto al bar
katana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 13:46   #7
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.231
predefinito

Tubi in treccia x uso stradale servono un caxxo con lo svantaggio che fanno entrare l ' abs molto più spesso, l ' unica cosa da fare come ho già detto è montare una radiale non esagerata e pastiglie giuste, basta iscriversi nei forum americani del gsxs 1000 e c è scritto tutto, son problemi che sono noti dal 2016, in suzuki sono testoni come muli, come la la storia del /50 e delle gomme di serie
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2023, 10:09   #8
Grobbelaar
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2021
ubicazione: ITA-CH
Messaggi: 695
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alex 62 Visualizza il messaggio
Tubi in treccia x uso stradale servono un caxxo con lo svantaggio che fanno entrare l ' abs molto più spesso...
ti prego.
I tubi in treccia fanno quello che devono fare, e li monti proprio per quello: eliminare l'effetto polmone dall'impianto.
Se poi uno non ha la sensibilita sulla manina di gestire un impianto piu diretto, la colpa se entra l'abs non e' certo dei tubi in treccia.
__________________
BMW R1250RT '23
TRIUMPH TIGER 660 '24
APRILIA RS 660 '23
KAWASAKI ZH2 '21
Grobbelaar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2023, 17:52   #9
anddev84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Nov 2023
ubicazione: Roma
Messaggi: 45
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Grobbelaar Visualizza il messaggio
ti prego.
I tubi in treccia fanno quello che devono fare, e li monti proprio per quello: eliminare l'effetto polmone dall'impianto.
Se poi uno non ha la sensibilita sulla manina di gestire un impianto piu diretto, la colpa se entra l'abs non e' certo dei tubi in treccia.
....meno male che c'è qualcuno che la pensa come me...😂
(Avevo i tubi in treccia sull'R1....potevi frenare tranquillamente, anche in maniera decisa, con un dito!)
anddev84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 14:13   #10
anddev84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Nov 2023
ubicazione: Roma
Messaggi: 45
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da katana Visualizza il messaggio
I tester si lamentano tutti della scelta al posteriore di un /50 in luogo di un /55 (adottato soprattutto dalle europee) che assicura una migliore maneggevolezza.
Se la Suzuki ha omologato a libretto solo il /50, te lo tieni e basta.
Inoltre si lamentano in frenata anche di un fissaggio troppo "elastico" del manubrio.

Inviato seduto al bar
Si ma le RS4, ancorchè /50, pare siano molto più "tonde" e quindi eliminino il problema.

poi per il discorso del manubrio dicono che nelle staccate violente si sente muoversi il manubrio, ma è un fastidio (fisiologico), non un difetto.
E poi, indipendentemente dalla sensibilità, quante volte uno fa staccate violente al punto tale da deformare il silent block?

....secondo me l'unico vero problema è myspin 😁
anddev84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 13:43   #11
robygun
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 9.039
predefinito

I testers sono professionisti ed hanno molta sensibilità..
L'utente medio, anche molto capace, è veramente in grado di sentire, apprezzare e sfruttare le differenze dinamiche di una ruota /50 da una /55?

Ed anche la differenza tra un impianto frenante con tubi classici da uno con tubi in treccia?
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
robygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 14:53   #12
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robygun Visualizza il messaggio
L'utente medio, anche molto capace, è veramente in grado di sentire, apprezzare e sfruttare le differenze dinamiche di una ruota /50 da una /55?
Secondo me se sei utente medio, e sei abituato a fare curve, sì.
Quando provai la GSXS1000F, me ne accorsi subito della "progressione" strana in curva della ruota posteriore.

Poi se uno non piega, e la usa in città o nelle highway americane, magari non se ne accorge...
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 17:13   #13
iteuronet
Mukkista doc
 
L'avatar di iteuronet
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.681
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robygun Visualizza il messaggio
L'utente medio, anche molto capace, è veramente in grado di sentire, apprezzare e sfruttare le differenze dinamiche di una ruota /50 da una /55?
utente medio,mediamente capace, a rapporto.Si ,si sente:ant e post non sembrano lavorare insieme.Poi ad un certo punto ,parlo di 190,ci devi saltare sopra per farla girare.
Tubi in treccia:la qualità di quelli in gomma per me è migliorata e l 'effetto polmone quasi + avvertibile.
Quoto Alexa:meglio investire su pasticche/pompa.
da quel che ho letto deve essere una mania Suzu montare i silentbl. sul manubrio.Sulla GXF,sotto la copertura di plastica ci stava un piastrone di ferraccio montato su silentblock che ,non scherzo,sarà pesato un 3kg.In frenata non siavvertiva anche perche le monoblocco montate sul 16 frenavano niente
iteuronet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 13:52   #14
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.231
predefinito

Altra cosa che ho letto è che adesso ha il cornering, può darsi che la frenata sia ulteriormente peggiorata x colpa sua, con il cornering a volte è incostante, provato personalmente sulla busa che x frenare bisogna avere la mano di hulk....
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 14:16   #15
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.637
predefinito

"Staccate violente" ... ma è una moto da pista o da strada?

Perchè io per strada normalmente non faccio "staccate violente" ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 14:54   #16
anddev84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Nov 2023
ubicazione: Roma
Messaggi: 45
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
"Staccate violente" ... ma è una moto da pista o da strada?

Perchè io per strada normalmente non faccio "staccate violente" ...
Appunto, neanche io
anddev84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 16:30   #17
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.586
predefinito

ma quali staccate violente, è questione di avere un minimo di sensibilità di guida che chiunque di noi dopo anni di moto ha, anche se ho letto qualcuno che dice che venti chili in più o in meno (20!) non contano su una crossover.
Se un manubrio è montato elasticamente lo senti anche pinzando da fermo facendo affondare la forcella, guidando può essere fastidioso eccome se i silent block sono troppo alti o di gomma troppo tenera.
Se così è, la moto non l'ho provata ma lo dicono tutti i tester che l'hanno fatto, è un difetto eccome.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 16:37   #18
anddev84
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Nov 2023
ubicazione: Roma
Messaggi: 45
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
ma quali staccate violente, è questione di avere un minimo di sensibilità di guida che chiunque di noi dopo anni di moto ha, anche se ho letto qualcuno che dice che venti chili in più o in meno (20!) non contano su una crossover.
Se un manubrio è montato elasticamente lo senti anche pinzando da fermo facendo affondare la forcella, guidando può essere fastidioso eccome se i silent block sono troppo alti o di gomma troppo tenera.
Se così è, la moto non l'ho provata ma lo dicono tutti i tester che l'hanno fatto, è un difetto eccome.
Ripeto: i tester parlavano di frenate decise, non del disastro che stai descrivendo tu....
anddev84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 16:39   #19
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.921
predefinito

comunque non sarebbe un problema insormontabile rifare 2 boccole in materiale meno cedevole
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 17:14   #20
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.586
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da anddev84 Visualizza il messaggio
Ripeto: i tester parlavano di frenate decise, non del disastro che stai descrivendo tu....
io non descrivo alcun disastro, non avendo provato la moto, che per inciso mi piace molto, avendo pure io iniziato il post.
Per quanto riguarda i tester di solito funziona al contrario, quando proprio si decidono ad evidenziare un difetto è proprio perchè è palese e fastidioso.
Comunque tutte le moto hanno difetti, io ho una Norton che parlo a fare?, non sarebbe un dramma. Qui però si elencavano le cosucce emerse dalle prime prove e c'è anche questa del manubrio.
Non sono neppure d'accordo che la frenata spugnosa, anche questo rilevato da tutti e per me (sempre da provare) sarebbe assai fastidioso, si risolva con i tubi in treccia. Perchè quando una frenata è spugnosa lo fa sempre (non solo mettendo l'impianto sotto stress quando le tubazioni in gomma potrebbero evidenziare limiti) e dipende dalla pompa.
Se, e dico se, si dovessero cambiare pneumatici, pompa freno e silent block manubrio per avere una moto altamente guidabile ed al passo del motore eccellente il mio apprezzamento scenderebbe e di molto.
Ma la proverò e mi farò la mia idea.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 17:46   #21
Lorenz 47
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorenz 47
 
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.647
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da anddev84 Visualizza il messaggio
Ripeto: i tester parlavano di frenate decise, non del disastro che stai descrivendo tu....
Però nel video di Red e di moto.it fanno vedere che si muove anche da fermo con una pressione frontale.

Credo che, indipendentemente dal fatto che possa piacere o meno, non sarà certo una soluzione campata in aria... Stiamo parlando di uno dei costruttori top nel mondo, non l'ammiocuggino di turno...

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
Lorenz 47 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2023, 10:17   #22
Grobbelaar
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Dec 2021
ubicazione: ITA-CH
Messaggi: 695
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo46 Visualizza il messaggio
ma quali staccate violente, è questione di avere un minimo di sensibilità di guida che chiunque di noi dopo anni di moto ha, anche se ho letto qualcuno che dice che venti chili in più o in meno (20!) non contano su una crossover....
concordo. Va bene togliere vibrazioni ma nel video della prova si vede che il manubrio si muove MOLTO. Una roba del genere puo' togliere parecchio feeling.
Sul mio ex V85 si muoveva ma meno di cosi: nella guida non dava noia, ma in staccata dura se sfruttavi a 100 i freni, un po di fastidio mi dava. Questo di suzu a occhio si muove il triplo ..
__________________
BMW R1250RT '23
TRIUMPH TIGER 660 '24
APRILIA RS 660 '23
KAWASAKI ZH2 '21
Grobbelaar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 16:41   #23
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

il bandit 1200 aveva il manubrio su silent block e pure le piastre portapedane. Mai avvertito problemi. In compenso smorzavano bene le vibrazioni, le pedane ricordo avevano anche dei bei piombi sotto avvitati, con la stessa funzione di quelli alle estremita' dei manubri. Per verificare quello che dice mio fratello basterebbe provare da fermo in negozio
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 17:04   #24
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.412
predefinito

C'è poi il problema di stare ore in fila al freddo per prenotare questo modello

Nemmeno fosse un Gs 1300
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2023, 18:34   #25
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.736
predefinito

Domani la vado a vedere e magari mi ci siedo sopra. Troppo freddo, di sicuro non la provo
bim non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©