|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-10-2024, 16:37
|
#276
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.196
|
Ma chi a oggi compra una moto perchè il 950 era frutto del manico made in Italy di Sala e Meoni?
I ragazzi di oggi che nemmeno sanno che metà delle canzoni passate ora sono revival del passato?
Ducati ha la fortuna che ha impostato il suo brand su meno moto ma più raffinate e ricercate (lo dico perchè ammiocuggino lavora in Bosch in Germania nel settore moto e una volta al mese scende a Borgo Panigale) e perchè la maggior parte della gente con i finanziamenti si pù permettere moto da 35000 Euro che dopo qualche anno non riscattano e rendono indietro (e qui Bmw insegna).
KTM a quanto leggo qui sforna moto brutte, ma per i numeri che riesce a sostenere la casa madre è un bel traguardo, cosa che per case piccole è un bel traguardo (piccole intendo Aprilia per dirne una); ma se avessero fatto moto belle?
Ducati lavora già al 40% in più di quello che faceva 10 anni fa, bmw è un mondo a parte ineguagliabile in Europa, i giapponesi lasciamo perdere.
La domanda è: "Il cliente che domani comprerò una delle 22 moto (o quante sono) esposte a Eicma cosa rischierà un domani?
Ritardi nei ricambi? Ritardi nelle consegne del nuovo?
Fallimento dei concessionari?
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
24-10-2024, 18:19
|
#277
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.891
|
La morale è sempre quella, ovvero che nessuno è bravo a 360 gradi come i tedeschi (Bmw e Vw per Ducati): prodotti, rete, innovazione, marketing, finanziamenti, usato, gestione dell'immagine e quant'altro.
Gli altri vorrebbero fare bene come loro, soprattutto nei segmenti più remunerativi, ma la verità è che non ne sono capaci (per cultura d'impresa, per carattere, perché non sono abituati a farlo).
Si è già visto con l'auto e, molto più in piccolo, accade anche con le moto.
Questo è l'unico dato di verità, al di là del singolo prodotto o della singola iniziativa più o meno riuscita (cosa che può accadere a chiunque).
Le difficoltà che incontrano oggi i tedeschi nell'auto sembrerebbero smentire questa visone germano-centrica della questione ma consideriamo che sono almeno cinquant'anni che sbagliano poco e nulla. Forse non hanno visto i cambiamenti epocali che ci troviamo ad affrontare (come d'altronde tutti i costruttori tradizionali) ma sta di fatto che fino ad oggi hanno fatto meglio di tutti. Diciamo che la strategia non è il pezzo forte dei tedeschi ma hanno dimostrato più e più volte di poter molto ben compensare con la tenacia e l'organizzazione.
Ktm, come tutti gli altri competitor, probabilmente ha cercato di mettersi sullo stesso livello in troppo poco tempo ...errore che hanno già fatto tutti gli altri. Il successo dei costruttori tedeschi viene da almeno mezzo secolo di lavoro ben pianificato e sviluppato con la caparbietà che contraddistingue quella gente.
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
24-10-2024, 18:23
|
#278
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da ValeChiaru
La domanda è: "Il cliente che domani comprerò una delle 22 moto (o quante sono) esposte a Eicma cosa rischierà un domani?
Ritardi nei ricambi? Ritardi nelle consegne del nuovo?
Fallimento dei concessionari?
|
E già, questo uno dei fattori che porta le cose ad aggravarsi perché lascia presagire una ulteriore contrazione delle vendite
Non fallirà, ma saranno tempi duri
|
|
|
24-10-2024, 18:55
|
#279
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
Comunque l’Austria non è la Nigeria… cioè è praticamente Germania…
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
24-10-2024, 19:26
|
#280
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.489
|
... see... ciao... i Tedeschi, se non era per gli inciucci in Europa, e per il loro governo che li sostiene erano già saltati.
Il diesel gate è già stato dimenticato... come le auto che cappottavano... come il flop dell'eletrico e la mancanza di un ibrido full...
Suvvia, cerchiamo di essere obbiettivi.
Se Mercedes importa la Smart cinese.... oooohhhh... che bella.
Se la nuova Mini è cinese.... ohhh... i fanali posteriori che fanno la Union Jack animata.
Qui è questione di non essere obbiettivi.
C'è poco fa fare.
Lo si vede anche in questo mondo, motociclistico, dove a BMW è praticamente permesso di fare ogni porcheria immonda e tutti zitti e contenti, ma se sono gli altri a non avere l'optional all'ultimo grido, sono dei catenacci.
A parti inverse, ehhh... ma sai... la ciclistica, le sospensioni, il boxer.
La verità è questa.
Inoltre BMW ha una finanziaria interna che finanzia praticalmente chiunque... KTM no.
__________________
... a piedi.
|
|
|
24-10-2024, 19:43
|
#281
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.867
|
Chiediti però perché si abbuonano difetti più o meno grossi a questi marchi.
Non succede a caso.
|
|
|
24-10-2024, 21:06
|
#282
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.616
|
si certo, c'è un complotto universale per far vendere 15 GS ogni KTM.
Chiediti invece perchè BMW, ma vale anche per Ducati, non si sogna nemmeno di fare un GS800,900,1000,1100,1200,1300,1400 tutti nell'arco di sei sette anni che nemmeno il marketing saprebbe distinguerli.
Adesso con un enorme numero di invenduti 1290 ecchellà il 1390 alla porta, questa è una gestione miope, oserei dire folle per quanto sia evidente l'errore di impostazione.
Poi mettici i concessionari che devono riempirsi le vetrine di Gas Gas e Husqvarna, ma ti rendi conto? C'è un concessionario a Carasco pieno di Gas Gas , non ne venderà manco una all'anno. Ah già ma corre nel mondiale con Acosta, e suona pure le KTM ufficiali.
Spiegatemi la ragione di esistere della Norden 901, quelle due che hanno venduto sono state KTM in meno. E vogliamo parlare delle Vitpilen e Svartpilen mono, ripudiate dopo due o tre anni e senza ricambi?
Se non fosse per i poveracci che perderanno il lavoro ci sarebbe da ridere, di sicuro da farne un libro sul management worst case perchè davvero sbagliare di più era ed è impossibile.
BMW e Ducati sono dieci anni almeno che non sbagliano una virgola della politica commerciale generale, certo qualche modello più felice o meno c'è ma sanno perfettamente come fare soldi e come non perderne.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 24-10-2024 a 21:13
|
|
|
24-10-2024, 21:43
|
#283
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.891
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... see... ciao... i Tedeschi,
Suvvia, cerchiamo di essere obbiettivi.
|
Non compro prodotti tedeschi nuovi da quasi vent'anni e credo che non lo farò in futuro ma questo non mi impedisce di riconoscere quel che hanno saputo fare fino ad oggi sul mercato
Io sarò un appassionato un pò distratto, che conosce poco e niente il fuoristrada, ma per me ktm non significava nulla fino a dieci anni fa ...credo che così la vedessero molti motociclisti che hanno vissuto solo su strada
Farsi un'immagine (positiva e meritata) richiede molto tempo
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
24-10-2024, 22:18
|
#284
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.069
|
Carlo caro, eccomi, sono uno di quei 2 co...ni, e ti spiego subito, volentieri e senza nessuna polemica o presunzione:
parto dall'anno scorso, avendo bisogno di una moto leggera per un viaggio diretto in Jappone; moto ideali KTM 390 e Versys 300, opto per questa che ha il cavalletto centrale; ottima moto, fiacca, ma sopravviene un problema: mi ritrovo pronto a partire per le vacanze e la Rally della famosa Ducati non è abbastanza sicura per fare una viaggetto sino all'isola di Hormuz. Mi vedo obbligato a prendere subito una Versys 650, sempre fiacca, ma ottima. 14000 km, ingranaggi 5-6 che fischiano causa perdita dell'indurimento,che dopo la sostituzione in garanzia rendono il cambio un pelo contrastato. Opto per uno scambio con Transalp, direi buona moto, anche se fa la ruggine da subito...,
Faccio il mio primo corso di fuoristrada e naturalmente non è dotata a sufficienza per farlo seriamente ( almeno per la mia manetta scarsa...).
Dopo 2 giorni devo quindi riprendere a cercare sul mercato una moto che faccia viaggi seri, porti 2 persone e bagagli , leggera e qui parlo di 200 kg, buona per fare fuoristrada.
Il grande mercato si restringe a 890R e 901 EXP.
Senza neppure averla mai vista, ho semplicemente chiesto di immatricolarne una.
Ora dopo 6000 km posso dirti che:
mia moglie ed anche il sottoscritto siamo convinti che sia più comoda del BMW K 1600 GT ( ne abbiamo uno vecchio del 10-2023, e lo puoi vedere in vendita su moto.it, e sono convinto della scelta che sto facendo )
Sospensioni ottime, sia fuoristrada che in strada, e come riferimento TOP ho 1290 e MS 4S.
Installate laterali alu BMW quindi nessun problema di carico
Difetti, oltre al fanale ant. soggettivo, altezza assai elevata e peggio il calore emesso alle tibie, altro che le famose 1190 e 1290.
Prestazioni, anche se tutti dicono che i paralleli sono economici e privi di carattere, sono esattamente dell'idea opposta. In montagna è una pacchia, usando normalmente le moto senza controlli, non sudo come con le maxi ed alla fine al passo arrivo ancora molto divertito, non saprei cosa volere di più.
Condenso il tutto con: "una delle più soddisfacenti moto mai acquistate" ( le altre senza neanche pensarci sono XR, 1290S; ci metto senza nessun problema anche la Rally, ma su questa sono stato costretto a disfarmene a 5000 km e meno di sei mesi, oltre ad altra 4S nel 22....).
La moto ideale per me rimane la M1000 XR; che poi la costriusca BMW, KTM, Ducato od altri è indifferente !
__________________
Giorgio
|
|
|
24-10-2024, 23:45
|
#285
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.196
|
Eh i tedeschi... Però qui dentro abbiamo scritto e commentato dozzine di pagine di GS 1250 usciti con il faro alogeno... E dopo un anno nessuno sapeva niente ma poi il chiunque comprava la moto e gliela consegnavano col faro led..
Ah, faro led e tft di serie perché KTM e Ducati li fornivano di serie; sul primo LC c'era la scelta fra alogeno o led, dal 2018 optional il tft che poi per allinearsi alla concorrenza hanno dovuto mettere di serie appunto.
Se un marchio piccolo come Triumph (che nessuno si caga ma che ultimamente fa roba veramente ben fatta e valida) avesse fatto una cavolata come quella dei fari sarebbe chiusa, fra cause, figure ecc.
Si ok colpa del Covid, BMW fa numeri a 100 volte rispetto agli altri quindi facile avere problemi con la reperibilità dei pezzi.
BMW Motorrad come sulle auto si può permettere di fare modelli a GoGo, come quando uscì la X4, il suv coupé che fece scalpore e poi ha segnato una linea definita e di successo.
Personalmente da motociclista dispiace leggere di notizie come quella di KTM perché stava riuscendo a ritagliarsi uno spazio tutti suo, soprattutto ora che i giapponesi fanno uscire poche cose molto concentrate (la famiglia MT per Yamaha, Honda con la Africona, Suzuki con... boh), i cinesi italianizzati o viceversa spopolano.
Il mercato si è evoluto vertiginosamente.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
Ultima modifica di ValeChiaru; 24-10-2024 a 23:49
|
|
|
25-10-2024, 07:37
|
#286
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.568
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Credo che la maggior parte di chi critica le estetiche della KTM, siano vecchi obsoleti.
Del resto vecchi ed obsoleti sono i principali compratori di moto.
Certo, KTM deve a guardare al presente, e quando i giovani saranno vecchi, gli farà cagare l'estetica.
Il core business degli arancio, è appunto l'arancio. E' come se le Ferrari facessero auto non rosse
|
Io sono un innamorato possessore di una 950 adv, mi piace molto esteticamente seppur non è che faccia dell'armonia delle forme un suo punto di forza. Le moderne, direi dal 1050 in avanti, fanno dell'eccesso un vezzo, e questo ti chiude giocoforza la platea di acquirenti. Eccesso di cosa? Di linee nette e frastagliate al limite della sincope, di frontali volutamente ispirati ad insetti, ad esempio. Non parlo di meccanica perché chi compra un prodotto KTM sa che alcune cose o se le risolve da solo, o se aspetta il concessionario anche per il cambio olio, soffrirà.
Ma dico, avete un prodotto che risolti i soliti vizi da garagisti artigiani che non vi riuscite a scrollare di dosso (esempio di superteso di qualche post addietro), riesce a competere con gli altri due diciamo top, vuoi per prestazioni, per caratterizzazione ben definita del progetto, ma caz potevate a fare leva anche su un'estetica un po' più digeribile, più facilmente comprensibile. Non per questo devi andare controcorrente con linee morbide e sinuose, ci sono le Bonneville per quello.
Personalissima opinione senza pretese di scientificità.
__________________
Rattlehead
|
|
|
25-10-2024, 07:51
|
#287
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.891
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
. come le auto che cappottavano...
Se Mercedes importa la Smart cinese.... oooohhhh... che bella.
Se la nuova Mini è cinese.... ohhh...
|
Hai azzeccato in pieno gli esempi giusti che dimostrano, una volta di più, quanto siano capaci i tedeschi quando si parla di motori
Classe A: Mercedes non aveva know-how nelle utilitarie (e si è visto), ha commesso un errore madornale ...però hanno posto rimedio in qualche modo e tanta cattiva pubblicità è tornata utile (...purché se ne parli, come si suol dire) ...il progetto di suo era anche interessante ...alla fine sono riusciti a trasformarlo in un successo
Mini: idem a Monaco non avevano esperienza con le piccole, non avevano i motori, si sono ritrovati contro le maestranze inglesi e infatti i primi anni sono stati un bagno di sangue ...chiunque (chiunque) avrebbe mollato (soprattutto i manager con la mentalità del "prendi i soldi e scappa") ...non i tedeschi che, in vent'anni di lavoro, hanno trasformato la Mini un un successo mondiale che ha fatto scuola
mai avute Mercedes e tantomeno Mini ma i fatti sono questi
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
25-10-2024, 08:31
|
#288
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
|
@carlo46
La tua disamina è fallace, per l'Italia.
Non dico KTM ha fatto bene, tuttavia...
Fonte Motociclismo Agosto 2024.
KTM ha sotto performato il mercato del 5%. Ha un incremento del 1,7%, quando il mercato è cresciuto del 7,2%.
Se tu ci aggiungi la percentuale di Husky, sono certo hanno sovra performato il mercato, per cui hanno venduto più moto.
Hanno dato scelta a chi odia Kiska (e mi pare siate in tanti) ed in alcuni casi vende più del marchio madre (si vendono più 701 di 690 enduro ad esempio).
Se poi l'operazione è stata remunerativa per loro, non lo so. Ma hanno venduto.
@Rattlehead
Io ho due 990 ed un 1290S. Recentemente ho usato in off la 790R.
Io credo che l'estetica del 990 sia il motivo perchè è di moda, nonchè la sua immagine, non la dinamica. Non crei quella immagine in due giorni...Il 990 è peggiore dinamicamente delle altre moto che cito, e non di poco. Su tutto. Eppure la vogliono. Non esiste un 990 non scatalizzato, e già questo gli da vantaggi che le altre moto, che pur vanno meglio, non possono avere uscite di fabbrica.
Personalmente non trovo l'estetica di Kiska brutta, anzi. Ascolto con gli amici della chat che ragliano a volte per 500 messaggi sul codino di una moto nuova, pensando di cambiarlo con uno ovviamente non omologato per cui non usabile nel design... A me Kiska ricorda Toscani. Non piace a tutti il suo comunicare, ma certamente ha il suo perchè. All'interno di KTM, stessa rete vendita, uno può scegliere Husky se è per l'estetica.
Aggiungo che: vedo certi 990 taroccati al midollo che mi dispiace per la moto ridotta come un gatto rasato cui hanno messo il vestitino ed il fiocco rosso sul collo. Ovviamente polsini arancio sulle 4 zampe
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
25-10-2024, 08:58
|
#289
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.616
|
Quote:
Originariamente inviata da bangi
Carlo caro, eccomi, sono uno di quei 2 co...ni, e ti spiego subito, volentieri e senza nessuna polemica o presunzione:
Il grande mercato si restringe a 890R e 901 EXP.
Senza neppure averla mai vista, ho semplicemente chiesto di immatricolarne una.
|
innanzitutto io non mi sono mai sognato di offendere chi ha preso una Norden, che sarà senz'altro una buona moto. Ma non era questo il ragionamento. Ho scritto che ne avranno vendute due (= poche) perchè è un modello che non ha collocazione sul mercato e non ci vuole un market strategist per capirlo, chiunque qui dentro ti direbbe la stessa cosa.
E quelle due sono state, come nel tuo stesso caso, KTM vendute in meno.
Come far correre due marchi diversi in moto GP con la stessa moto ed il pilota più forte sulla Gas Gas, che fra parentesi non ha mai fatto una moto sportiva.
Ma si può essere più sbalestrati? Come si fa a stupirsi se poi vanno a bagno con questa ottusa bulimia?
che poi qui il discorso sta virando sul fatto se le KTM sono buone moto o no, sono ottime altrochè, belle o meno, beh qui è molto opinabile, ma non sono quelli i problemi
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 25-10-2024 a 09:07
|
|
|
25-10-2024, 10:28
|
#290
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.283
|
Condivido questi punti:
Indiscussa qualità sostanziale
Alcuni/molto modelli ben definiti sul mercato
Su parte della gamma il design adolescenziale può avere senso (gamma piccole ciclindrate, naked da sparo), su altre ha più senso un minimo di eleganza (difatti la norden piace di più delle altre medio-grosse) o digeribilità (difatti ora la 890 piace) se vuoi fare numeri.
Mettere su una moto “da adulti” un faro come quello della 1390 è un suicidio. Fine. Ti farà certamente vendere meno moto, non ci sono storie. A qualcuno sicuramente potrà piacere ma sui grandi numeri perdi una fetta di vendite.
I 950 quando sono usciti erano dirompenti ma la linea aveva precisi riferimenti e una sua logica stilistica.
Stilizzava queste cose qui (foto che avevo ora sul telefono, lo spunto ovviamente sono le vere rally di quel periodo):

E le varie carene rally.
Guarda caso la t7 è su questo concetto, ed ha una linea molto semplice, e piace a quasi tutti.
Negli ultimi anni mettiamoci anche che hanno disegnato a caso, hanno fatto mille modelli a profusione senza neanche aspettare che venisse interiorizzato un concetto o una linea, e vendendo anche con altri marchi rubandosi mercato internamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
25-10-2024, 10:34
|
#291
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.489
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
Chiediti però perché si abbuonano difetti più o meno grossi a questi marchi.
Non succede a caso.
|
... certo che non succede a caso... quando si spendono pacchi di soldi in più per essere premium, difficilmente si analizzano i problemi.
Difficile ammettere che a parte lo stemma sulle carene/cofano di premium, oramai, i marchi tedeschi hanno ben poco.
Solo che se compero un GS, mica posso dire che ho speso 6.000/7.000€ in più che Triumph, KTM, Guzzi, Honda e poi non vanno bene.
Ci mancherebbe.
__________________
... a piedi.
|
|
|
25-10-2024, 10:55
|
#292
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.616
|
Quindi gli utenti BMW e Ducati tutti poveri inetti che non sanno valutare quello che comprano e quello che guidano.
Con rispetto parlando questa teoria del complotto universale dei poteri forti e degli utenti asserviti in favore del dittatore BMW (Ducati viene associata per pangermanesimo nella teoria) fa sorridere quando si vedono i numeri del mercato.
Molto più aderente alla realtà dire che a livello di strategia, organizzazione commerciale, pianificazione della produzione, gamma e forza del brand KTM se la mangiano in un panino.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 25-10-2024 a 10:58
|
|
|
25-10-2024, 10:59
|
#293
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 1.450
|
A me l'estetica Ktm è sempre piaciuta. Quello che non mi ha assolutamente soddisfatto è stata la rete assistenza. Ho avuto a che fare con 4 conce ufficiali, avuto brutta esperienza con tutti per problemi anche molto banali. Da lì ho detto mai più ktm.
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-10-2024, 11:14
|
#294
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 4.008
|
sono completamente allineato alla lettura di carlo46.
se ti puoi permettere di far digerire alla clientela un cardano da cambiare come manutenzione ordinaria, vuol dire che hai consolidato un immagine mostruosamente forte. Grazie a decenni di strategie coerenti, comprese e comprovate.
soprattutto in italia BMW è dilagante, ma anche nel resto d'europa dove si compra un po' più di tutto, BMW rimane il riferimento turismo e ducati il riferimento sport.
Ed in fine si, saper fare marketing conta, conta molto.
|
|
|
25-10-2024, 11:18
|
#295
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.489
|
Carlo io non sono per il complottismo... ci mancherebbe.
Quello fatto da BMW è un gran lavoro... anzi grandissmo.
Ed, infatti, a loro è permesso di fare tutto.
Fermare le RT appena commercializzate, i Gs con le forcelle, i fari a led, ecc,ecc.
Sono stati talmente bravi da vendere il GS 1300 senza nemmeno il bauletto.
Sono bravi loro o i clienti molto pazienti rispetto a quelli delle altre case... valutalo tu.
Io l'idea me la sono fatta.
Talmente bravi che cambiare un cardano a 80.000km... è normale.
Qui si parla di KTM, ma il problema è comune.
Basta guardare quante lodi tessono i social sul GS e quante sulle altre moto.
Quante prove ci sono sul GS1300 e quante sulla Tiger 1200?
Sulla KTM 1390 la gente non sa nemmeno le differenze tra il modello EVO e quello S.
Perchè?
Il soldo comanda più della qualità e della tecnologia.
__________________
... a piedi.
|
|
|
25-10-2024, 11:20
|
#296
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.596
|
Già scritto sopra... rete commerciale penosa nella mia provincia.
4-5 anni sale la scimmia per il 1290, vorrei provarla... Primo conce: se mi fai l'ordine te la faccio arrivare così la provi... Secondo conce: ne ha una km zero, accordiamo la data per testarla, arrivo li "mi dispiace ma non posso fartela provare perché ieri l'abbiamo venduta e quindi non posso farti provare la moto di un cliente", ok ci sta, ma avvisami che mi risparmio il viaggio. Morale per provarne una sono andato a finire ad Affi, 80 km da casa mia. L'anno scorso ci riprovo (anche se ero in dubbio per la Ducati)vado in conce per la quotazione: "configuratela a casa e poi torni che discutiamo del prezzo..." Chiamo in Ducati e chiedo se hanno una moto da farmi provare... andato, tenuto la moto per mezzo pomeriggio, ricevuto offerta, mercanteggiato e firmato.
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
25-10-2024, 11:28
|
#297
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.998
|
Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge
......
se ti puoi permettere di far digerire alla clientela un cardano da cambiare come manutenzione ordinaria, vuol dire che hai consolidato un immagine mostruosamente forte. ....
|
Verso coloro i quali, nessuno qui dentro ovviamente   , non distinguerebbero un cardano Bmw da una Fender Telecaster  
Estremizzando potrebbe configurarsi la circonvenzione
d' incapace 
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
25-10-2024, 11:51
|
#298
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.196
|
Una cosa però la voglio dire sul cardano bmw... ho un amico che lavora in officina bmw Firenze e visti i 230000 km del mio cardano si è bloccata una crociera e l'ho messo nuovo (nel frattempo ho fatto ricondizionare il mio e poi rivenduto).
Sapete cosa ha detto il meccanico? Per il mio aria/olio costa (prezzo pieno) 950 euro, per il 1300 solo 80... si si, ottanta Euro.
La casa madre si è resa conto della merdata fatta con il discorso "80000 km" e ti obbligo a cambiare il cardano, ma te lo metto ad una cifra irrisoria.
Se è così è perchè la casa tedesca ha le spalle piene e si può permettere di "sostenere" la cifra (dubito anche a loro un cardano gli costi quei soldi ma tutto può essere).
A voi la sentenza.
"Si ok viste le coppie di utilizzo ecc ti obbligo a cambiarlo a 80000 km un pezzo che prima era riconosciuto come difettoso e ora no ma io casa madre so della caxxata fatta e ti vengo in contro con il prezzo."
Anche perchè altrimenti la reputazione andrebbe a farsi benedire anche se conti alla mano un trittico di catena-corona-pignone costano a parità di km quanto un cardano.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
25-10-2024, 11:55
|
#299
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da Bistex
se mi fai l'ordine te la faccio arrivare così la provi...
|
Gran pezzo di bravura
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
25-10-2024, 12:17
|
#300
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.489
|
.... bhe... per il GS1300 concordo per Biella... 110km da casa...
Mi chiamano la mattina, poco prima che stessi partendo, per dirmi che la moto era caduta e inutilizzabile.
Pensate che abbiano proposto altre date per poterla provare?
No.
Ripeto... io capisco che la rete KTM abbia qualche problema di troppo, ma qui siamo i buoi che diamo dei cornuti agli asini.
__________________
... a piedi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.
|
|
|