|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-10-2024, 15:57
|
#251
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.196
|
La verità è che KTM non ha le spale grosse come mamma bmw che se consegna 30000 Euro di moto con il faro alogeno il cliente si arrabbia per qualche mese/anno e poi torna sui suoi passi prendendo il modello successivo.
Mi sembra di essere tornati alla prima Classe A Mercedes che fù richiamata per la prova dell'alce, solo dopo studi e costi devastanti con l'esp riuscirono a "rimettersi in strada" e tirare avanti ma se fosse successo ad un produttore più piccolo avrebbero chiuso sicuro.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
23-10-2024, 16:52
|
#252
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 803
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Il punto è che è succeso, ha avuto un impatto catastrofico sui conti e pure sulla reputazione del marchio. Non lo dico io, lo dice Trunkenpolz con grande onestà e chiarezza. La vera spada di Damocle che oggi pende su Pierer Mobility è l'indebitamento monstre, ormai così alto da mettere in dubbio seriamente la capacità del gruppo di resituire i prestiti erogati.
|
che ha avuto impatto sulla reputazione del marchio ktm, ci può stare.
che proprio questo aspetto abbia avuto un impatto catastrofico sui conti di pierer mobility non risulta.
lo stesso Trunkenpolz nell'intervista di oggi a gpone afferma:"la ristrutturazione della divisione biciclette comporterà enormi svalutazioni e ingenti perdite imminenti".
Pierer mobility è controllata da Pierer Bajaj di cui il colosso Bajaj auto ha il 49,9%.
Dubito che Bajaj Auto lasci fallire Pierer Mobility, ma può capitare di tutto nella vita....
A quanto sostiene sempre lo stesso Trunkenpolz, l'azionista indiano Bajaj è impegnato a fondo e tutte le parti coinvolte intendono aumentare il valore delle azioni.
Nella peggiore delle ipotesi, al momento attuale, oltre a non distribuire utili e veder crollare il valore delle azioni, potrebbe succedere che i soci debbano mettere mano alla tasca per ripianare i debiti. In questo caso Bajaj ha le "spalle forti", Stefan Pierer non so...
|
|
|
23-10-2024, 18:47
|
#253
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.755
|
Non è facile.
Gli azionisti dovrebbero mettere mano al portafoglio, non e’ facile.
Pensare che Pierer era, non so se lo è’ ancora, nel consiglio di sorveglianza di Mercedes, mi metterei le mani nei capelli che non ho…
In Italia abbiamo visto il salvataggio di Piaggio/Aprilia/Guzzi tutto debito, sono ripartiti con 1 miliardo di euro di debiti.
L’unico salvataggio, portato a compimento, che abbia mai visto, in Italia.
Poi come tutti i fallimenti o le crisi aziendali, vengono presentate delle perdite che fanno rabbrividire se paragonate ai fatturati! Non l’ho mai capito…
|
|
|
23-10-2024, 23:10
|
#254
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Urago d'Oglio
Messaggi: 1.069
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
Quindi un’azienda va a rotoli, le moto non riescono a venderle, però meglio di così non hai trovato. Anzi nel minestrone concessionari / produttori, ci mettiamo dentro pure Bmw così così e vade retro Ducati, che probabilmente ha venduto tutte le moto che mancano a Ktm per non annegare…
Avanti così
|
Scusa se non ho trovato di meglio, sono ancora alle prime armi.
Se vuoi ti dico che ho venduto una M1000R e sono stato costretto a rinunciare ad una M1000XR, che ad oggi ( da Natale 2023 ) non sono nemmeno in grado di pianificarne la consegna.
Da perfetto pirla ho preso per non essere a piedi.... una 1390 EVO, e purtroppo devo dire che sono stato un coglione a non prenderla prima; molto, ma molto meglio dalla M...R
Specifico, per me, come la uso.
che poi di 1390 ne abbiano i capannoni pieni e le serie M manco ce la fanno a sfornarle, non mi riguarda e interessa; dei massimi sistemi ne posso anche parlare, ma preferisco ascoltare quello che le mie chiappe trasmettono ai 2 neuroni che si inseguono ...... 
__________________
Giorgio
|
|
|
24-10-2024, 07:20
|
#255
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
|
Sono azionista di Pierer holding, e ho perso il 85% del mo investimento.
Per me la cosa positiva che Pierer se ne deve andare.
E spero gli indiani lo facciano.
Vendere ora, anche no.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
24-10-2024, 07:29
|
#256
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.327
|
Quote:
Originariamente inviata da bangi
…
|
Mi sembra però che il tema fosse KTM in crisi e non in particolare un modello che piace di più o di meno…
Se la 1390 va così bene la cosa è ancora più grave, perché se non riuscire a vendere un catafalco è ancora ancora comprensibile, lo è meno se i capannoni sono pieni di buone moto.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
24-10-2024, 08:19
|
#257
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.869
|
Sono almeno 10 anni che fanno moto adrenaliniche di alto livello e di prezzo che alla stragrande maggioranza delle persone fanno cacare stilisticamente.
È un miracolo siano ancora in piedi.
Èd è assurdo non lo capiscano e insistano.
|
|
|
24-10-2024, 08:30
|
#258
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.270
|
Capire lo capiscono di sicuro, oggi, glielo dice tutti i giorni la fredda logica dei numeri: passivo di bilancio, debiti alle stelle, crollo del fatturato e, pericolosissimo, crollo del valore delle azioni. Vuoi che non si rendano conto del disastro? Purtroppo correggere la traiettoria in corsa, e senza mezzi adeguati, è estremamente difficile. Anche Parmalat era "un gioiellino" , poi sappiamo come è finita.......
Con tutto ciò auguro ogni bene a KTM e alle sue maestranze.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
24-10-2024, 09:19
|
#259
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 4.010
|
già sto arancione come tema di base è un pugno in un occhio fuori dai boschi.
poi come giustamente si sottolinea, estetiche da sempre discusse e discutibili...
se il prodotto è buono e non vende: o è caro o è brutto o è mal commercializzato.
|
|
|
24-10-2024, 09:21
|
#260
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 4.010
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Vuoi che non si rendano conto del disastro?.
|
penso che lo avessero già in vista l'ano scorso, quando hanno prodotto ed immatricolato intasando i magazzini ed i dealers, solo per mantenere accettabili i numeri in bilancio .
quest anno i nodi sono comunque venuti al pettine
|
|
|
24-10-2024, 09:32
|
#261
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
|
Credo che la maggior parte di chi critica le estetiche della KTM, siano vecchi obsoleti.
Del resto vecchi ed obsoleti sono i principali compratori di moto.
Ma se voi chiedere ad un giovane delle KTM, vi diranno che sono fighe. Che poi non abbiano soldi, non importa, per i sedicenni il Duke 125 è la moto da figo. Il BMW sprizza vecchiaia, da RSA.
Certo, KTM deve a guardare al presente, e quando i giovani saranno vecchi, gli farà cagare l'estetica.
Il core business degli arancio, è appunto l'arancio. E' come se le Ferrari facessero auto non rosse.
Tuttavia l'esempio dei 990 con enormi critiche al loro lancio per l'estetica, ora dopo 20 anni, sono un oggetto di cult per una moto che si rompe e perde olio ovunque. E si vendono a prezzi molto elevati anche se sfatte.
I problemi di KTM sono nati per la megalomania del management. Non per Kiska o l'arancio.
Per carità, trovo un fatto d'onore per gli arancio, che la gente che non ha mai preso in mano una matita e magari ha i pantaloni attillati in fondo, critichi il muso delle nuove KTM: tutti designer!
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
24-10-2024, 09:42
|
#262
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 4.010
|
beh i gusti sono gusti... non serve essere designer per apprezzare o meno un oggetto.
il 990 continua ad essere un oggetto di culto per questo motivo:

non per l'estetica
Ducati non è un esempio evoluzione simile a KTM con risultati opposti?
|
|
|
24-10-2024, 09:57
|
#263
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
|
Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge
Ducati non è un esempio evoluzione simile a KTM con risultati opposti?
|
Ni
Se tu vai a leggere bene il bilancio di DucAudi, noti due cose:
- senza la scrambler vende veramente poche moto al mondo. E le Scrambler costano poco nel portfolio Ducati.
- hanno venduto meno moto, ma a prezzo più elevato.
Per cui, DucAudi ha elevato il suo prezzo medio, cosa che KTM non riesce a fare. Ma vende meno moto e dovrebbe suonare familiare anche a Mattinghofen.
Mentre il management di KTM pensava di vendere più moto, e tante bici.
Insomma, non sono paragonabili.
Non credo che i 990 vendano per come sono. Moto con poco volano, ingestibile, oliodappertutto, fondalmentalmente inaffidabile, penuria di ricambi, zero supporto dalla casa madre. Vende per altri motivi legati alla sua immagine: fa figo ( ne ho due infatti). Con la decadenza delle gare che facevano immagine, si è annacquata anche l'immagine di KTM. Certo, hanno provato con la MotoGp (DucAudi...), ma si sono considerati immortali mentre fare meglio del Gigino con il know how di Audi, era come pisciare contro vento e sperare di non bagnarsi. Dopo tutto, gli adesivi attaccati sulle aprilia che ricordano i mondiali, e il tempo ed i soldi investiti da Ducati senza ottenere un risultato non fortuito, avrebbe dovuto farli riflettere: chi siamo noi di meglio di questi?
Arroganza alla stato puro.
Pierer è arrogante, ha sbagliato, se ne deve andare. Magari senza fare come Sansone.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
24-10-2024, 10:17
|
#264
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 5.598
|
la parte commerciale di KTM fa letteralmente c....e, io ci ho provato più volte ma alla fine il commerciale di zona mi ha sempre fatto girare le balle, se vendi oggetti da oltre 20k euri, anche il negozio deve fare la sua parte.
__________________
Bmw 1200 GS-Ducati MTS V4S
Nel dubbio tieni aperto...
|
|
|
24-10-2024, 10:18
|
#265
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.998
|
@Kinobi
I filistei potrebbero sopravvivere?  
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
24-10-2024, 10:26
|
#266
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.998
|
Restando +/- nel 3d.
Nella sua storia, Ktm è stata caratterizzata da varie colorazioni.
Negli anni '70 i colori distinguevano la cilindrata.
Poi si è passati al bianco/blu.
Poi al bianco/verde.
Poi ancora al giallo tendende arancione.
Da allora, ai giorni nostri, solo orange.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
24-10-2024, 10:48
|
#267
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.835
|
Quote:
Originariamente inviata da steppenwolf
Negli anni '70 i colori distinguevano la cilindrata.
|
Moto immortali! Tutti, credo, gli oggi vdm invidiavano la moto di Gritti
__________________
11C
|
|
|
24-10-2024, 10:52
|
#268
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 4.010
|
Quote:
Originariamente inviata da Kinobi
Mentre il management di KTM pensava di vendere più moto, e tante bici.
Insomma, non sono paragonabili.
|
a me sembra che tu stia confermando invece quanto dico io.
ktm si è efvoluta facendo scelte sbagliate
ducati si è evoluta facendo scelte corrette
|
|
|
24-10-2024, 11:02
|
#269
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.998
|
Sono d'accordo con quanto afferma Bistex qui sopra al #264.
Coloro i quali rappresentano, vendono, assistono il brand sul territorio (volgarmente chiamati concessionari) condividono, a mio avviso con Mattighofen (ma non ho riscontri oggettivi per scriverlo), una parte di responsabilità.
Da parte della casa madre "culpa in eligendo" e " vigilando".
Da parte della periferia capire che 2+2, per convenzione accettata dalla comunità nella quale viviamo, fa 4.
Detto in soldoni.
La credibilità dei concessionari è elemento essenziale del customer satisfaction.
Aprilia docet 
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
24-10-2024, 11:03
|
#270
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Quote:
Originariamente inviata da barney 1
Moto immortali! Tutti, credo, gli oggi vdm invidiavano la moto di Gritti
|
ho avuto il ktm 125 RV nel 1980. Devo dire che al tempo la rivalita' anche filosofica era con SWM (italianissima), e personalmente ritenevo le SWM rotax superiori.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-10-2024, 11:20
|
#271
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.998
|
@Aspes.
Siamo sempre lì.
Kappa era Kappa e Swm (made in Rivolta d'Adda) era lì.
Sironi, come estro motociclistico, non era l'ultimo pirla trovato per strada. Sachs prima e Rotax dopo gli hanno dato una bella mano. Poi, purtroppo per tutti, sono cambiati i tempi (riferiti al fuoristrada).
Brissoni essendo mio coetaneo (nonchè ancora vivente) può confermarlo.
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
24-10-2024, 11:34
|
#272
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
io ricordo che quando usci' il rotax a disco rotante nel 77 (lo vidi al primo salone a milano della mia vita c'era una moto sezionata, presentavano anche la vespa px in versione gigante) per 2-3 anni era il miglior motore (gia' adottato nel 76 dalla puch frigerio costruita in italia). Non perche' piu' potente dei pari KTM o Hiro, ma perche' aveva piu' tiro in basso e regolarita' di funzionamento di tutti, non si ingolfava mai !. L'ho provato al tempo, sembrava elettrico . Poi dal 1980 gli altri han recuperato, il ktm rv aveva finalmente il carter piccolo e non in comune tra tutte le cilindrate. I KTM 125 dal 76 al 79 tiravano solo in alto. I sachs 7 marce erano finiti, hiro era invece competitivo su aprilia e su tgm, un gran bel motore. scusate la digressione nostalgica
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
24-10-2024, 11:37
|
#273
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.129
|
Con riferimento al 269
Non so, KTM ha forse fatto scelte corrette, ma non è stata capace di implementarle. Oppure BMW ha mandato una partita di vino avariato in Austria, cosa che io penso più plausibile.
Ducati NON avrebbe mia scelto di vendere meno moto, ma è riuscita ad alzare il prezzo medio.
KTM ha eseguito male, DucAudi ha eseguito meglio ma comunque ha ciccato l'obbiettivo.
Per esperienza con i grandi ben pagati visionari condottieri di aziende:
"Mi sono svegliato stamattina e ho deciso di vendere più moto, e più care.
Voi plebei eseguite i miei ordini".
A questo punto i plebei soldatini di solito fanno silenzio, ma pensano:
"Scusa NapoOrsoCapo, ma per esaudire la tua illuminata richiesta ci spieghi come si fa?"
Poi un coraggioso alza la mano all'assemblea e chiede:
"Scusi illuminato conducator, c'è un piano di marketing a monte per ottenere l'auspicabile risultato? Esiste una scala sconti, che package possiamo dare alla clientela?"
Di solito il Conducator punta il dito verso chi ha osato chiedere:
"Questi sono affari vostri, siete qui per quello, eseguire gli ordini".
...
Poi di solito, a chi ha fatto la domanda, gli viene comunicato dopo sei mesi, il licenziamento per non aver raggiunto il target.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Ultima modifica di Kinobi; 24-10-2024 a 11:40
|
|
|
24-10-2024, 11:50
|
#274
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: Val Seriana
Messaggi: 1.998
|
Avete, in parte, ragione tutti e due qui sopra 
Inviato dal mio SM-A346B utilizzando Tapatalk
__________________
Neanderthal della Val Seriana
|
|
|
24-10-2024, 12:19
|
#275
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.315
|
sul discorso VDM e frontali (ma anche viste di lato, di tre quarti e da dietro) come motivo di questo disastro dico che non è, ora, il motivo scatenante e adduco anche io alla megalomania del direttivo (impegno esoso nella MotoGP, impegni esosi 3 team ufficiali in MXGP, altri 3 nel SX, altri 3 nel mondiale Enduro, via via quasi tutti scomparsi o gestiti da terzi in questi ultimi anni, investimenti in settori di difficile penetrazione come il mondo biciclette ecc.ecc.), ciò non toglie che le moto più vendute sono di altre marche e che i gusti dei sedicenni non sono determinati per i successi di vendita.
Se le linee fossero state più razionali, ESATTAMENTE come fanno sul settore offroad vero no quello finto, credo avrebbero venduto qualche moto in più e oggi, affronterebbero gli errori commessi con meno sudori freddi.
Il ritorno di interesse dei vecchi ADV LC8 non ha nulla a che fare con l'estetica che era e resta "difficile" ma che oggi si perdona (ai tempi no) e gode della fama e delle vittorie nelle competizioni di allora ma anche di oggi.
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32.
|
|
|