|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-12-2021, 14:53
|
#276
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
È vero, è leggera, ma il peso coincide col dichiarato.
Il baricentro relativamente alto ha colpito anche me, mentre il carico frontale me l'aspettavo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
09-12-2021, 10:27
|
#277
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
A me pare andando a memoria che in quasi tutte le tue misurazioni il riparto ant/post sia più avanzato di quello misurato da Motociclismo per il modello. Magari ricordo male, ma nel caso potrebbe essere che tu lo prendi col pieno o quasi, e loro con tipo 5 litri?
(Comunque il caso ultimo conferma invece la mia sensazione diretta che i precarichi settati su quella particolare moto fossero squilibrati in avanti, e dire che ho suggerito dopo una breve prova di levare due clic di precarica dietro perché pompava davanti in percorrenza ed era talmente accucciata sulla forca che si sentivano tonfi sulle asperità..)
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
09-12-2021, 10:39
|
#278
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Non saprei dirti, peso più accuratamente che posso in piano, il pavimento è orizzontale.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
09-12-2021, 11:51
|
#279
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.828
|
una z1000 che pompa in percorrenza non si può sentire.
quelle che ho provato non pompavano affatto ( ne provai due).
boh
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
09-12-2021, 12:22
|
#280
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Era anche la mia esperienza, tuttavia confermo: pompava davanti, aveva perso neutralità di sterzo. Se la compressione da trasferimento di carico davanti e quella dietro non si armonizzano, si presenta una tendenza continuamente alternante tra chiusura del manubrio e allargamento della linea con contemporanea intermittenza del feeling nel contatto a terra del posteriore.
Le moto a forcella telescopica con un riparto statico avanzato sono splendide ma risentono tantissimo di questo problema se le si "punta".
Data la stagione, l'artificio standard che si adotta in questi casi, di accompagnare con gas l'inserimento per restare più alti davanti, non mi sembrava appropriato anche perché lo scopo non era andare bene nonostante tutto ma andare verso una erosione del "nonostante"....
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
09-12-2021, 12:29
|
#281
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
peso più accuratamente che posso
|
Proprio questo mi fa pensare a un differente parametro nel riempimento del serbatoio
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
27-03-2022, 08:56
|
#282
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Ieri ho pesato una KTM 1290 Super Adventure R del 2021, quella di Smarf (che ringrazio moltissimo).
Effettivamente ha il baricentro sensibilmente più in basso rispetto alla versione precedente, esattamente come è successo per BMW con il passaggio dalle 1200 alle 1250.
Il confronto con la R1250GS Adventure, sua concorrente diretta, dà questi risultati:
BMW R1250GS Adventure 2021
Peso kg 276,3 (52,41% ant. 47,59% post.)
Altezza del baricentro 647,0 mm
KTM 1290 Super Adventure R 2021
Peso kg 253,3 (49,23% ant. 50,77% post.)
Altezza del baricentro 635,0 mm
Link per vedere la tabella completa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 27-03-2022 a 09:12
|
|
|
27-03-2022, 10:03
|
#283
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.828
|
E mó chi glielo dice ai giessisti?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
27-03-2022, 10:40
|
#284
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.739
|
Mo aspettano il 1300 full full full
Così passa i 300
Kg eh
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
27-03-2022, 11:06
|
#285
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.578
|
Ogni volta che leggo un nuovo aggiornamento non posso fare altro che apprezzare il lavoro fatto e la passione che hai
Grazie
P.s. si può dedurre che la SuperADV 1290 S 2021-2022 rispetto alla R abbia un baricentro ancora più basso?
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
Ultima modifica di GTO; 27-03-2022 a 11:10
|
|
|
27-03-2022, 11:41
|
#286
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Grazie a te!
Quote:
Originariamente inviata da GTO
P.s. si può dedurre che la SuperADV 1290 S 2021-2022 rispetto alla R abbia un baricentro ancora più basso?
|
A spanne penso di sì.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
27-03-2022, 12:15
|
#287
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.994
|
Ktm adv r pensavo fosse più leggera
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
27-03-2022, 12:20
|
#288
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.578
|
Sono 240 in odm senza benzina
Un 1301cc che pesa ancora meno?
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
27-03-2022, 12:44
|
#289
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.994
|
Rispetto alla versione precedente pesa 6 kg in più, immagino la s con sospensioni elettroniche sia più pesante..ktm si è sempre distinta per la leggerezza , ora mi sembra allineata alle altre .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
27-03-2022, 12:59
|
#290
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.578
|
Credo che i cerchi della R pesino più di quelli in lega dalla S
secondo me siamo lì
Immagino che l'euro 5 sia il responsabile dell'aumento di peso
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
27-03-2022, 14:48
|
#291
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.278
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
KTM 1290 Super Adventure R 2021[/B]
Peso kg 253,3 (49,23% ant. 50,77% post.)
.
|
con il pieno di benzina ;-)
Inviato dallo Smarf-phone
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
27-03-2022, 15:49
|
#292
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
In effetti è davvero leggera, come da tradizione a Mattighofen.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-03-2022, 14:20
|
#293
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
23 kg in meno sulla ktm rispetto alla gs non sono pochi affatto !!

se poi era anche col pieno...
interessante che la ktm ha un poco piu peso al post mentre la gs di piu all'ant ...
e poi:
la tabella è ordinata dall'alto verso il basso per la voce "altezza baricentro"
e le endurone o crossover hanno sempre baricentri piu alti delle altre tipologie,
ma siccome a volte queste moto possono sembrare piu maneggevoli, si dimostra che non è importante solo questo, ma contano tantissimo per la maneggevolezza anche .. ampiezza di sterzo, parametri avancorsa interasse, posizione, gomme, sospensioni etc..
(p.s. Wotan , scusami, nonostante le promesse non ti ho ancora portato la mia k1600 ...vergogna...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
Ultima modifica di jocanguro; 28-03-2022 a 14:26
|
|
|
28-03-2022, 14:41
|
#294
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
interessante che la ktm ha un poco piu peso al post mentre la gs di piu all'ant ...
|
Anche la versione precedente della KTM aveva più peso sull'anteriore.
Probabilmente hanno voluto migliorarla nella guida in fuoristrada.
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
le endurone o crossover hanno sempre baricentri piu alti delle altre tipologie,
ma siccome a volte queste moto possono sembrare piu maneggevoli, si dimostra che non è importante solo questo
|
Proprio così.
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
non ti ho ancora portato la mia k1600
|
Poniamo rimedio!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-03-2022, 16:49
|
#295
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.578
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
23 kg in meno sulla ktm rispetto alla gs non sono pochi affatto !!
|
A onore del vero sono circa 16 kg tra BMW R1250GS Adventure 2021 (Peso kg 276,3)
e
KTM 1290 Super Adventure R 2021 (Peso kg 253,3)
Sono pesate col pieno e il pieno della 1250 dovrebbe essere di 30 litri, a differenza della ktm che ne contiene 20 quindi circa 6,8 kg da sottrarre alla bmw che corrispondono alla benzina di 10 litri in più
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
28-03-2022, 16:56
|
#296
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
La KTM ha un serbatoio da 23 litri, quindi i chili di differenza sono un po' meno di 5.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-03-2022, 21:44
|
#297
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.578
|
Verissimo
Andavo a memoria e ho capito che devo leggere le schede tecniche 
Pardon
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
29-03-2022, 10:46
|
#298
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Ho provato tra le curve la GS 1250 non-ADV. Diciamo che nel confronto col ricordo della 1200 LC, questa tabella si intuisce tutta.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
29-03-2022, 11:49
|
#299
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.994
|
Trovato differenze ?
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
29-03-2022, 12:08
|
#300
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Sì.
Va fatta la premessa che le semiattive sono un sistema che consente l'adattamento al volo dei precarichi, mentre il sistema dei preset ESA necessita di un po' di esplorazioni prima di trovare il giusto assetto. In particolare sulla moto che provai io, una 2014, il preset "singolo conducente" è a mio parere impresentabile: la moto con un peso da uomo adulto e alto di statura pompa da fare orrore, più scendi in piega più il dietro e il davanti fanno due mestieri diversi, in salita poi da mettersi le mani nei capelli. Basta aggiustarla a conducente e bagagli e la situazione entra nella normalità. Credo avessero anche voluto tenerla bassa dietro per aprirsi a gente più corta. Del resto tutti devono comprarsela.
La GS più facile da manovrare di sempre, ripropone i pregi della morbidezza delle bialbero con un controllo dell'idraulica posteriore decisamente più rigoroso. Il motore in più si sfrutta il giusto. Un giocattolo sul mediolento, diventa un po' meno efficace e sincera al crescere del raggio di curva e della velocità in curva. Chiede più piega o più fisico ma è quel tanto più leggera di manubrio da essere più intuitiva nella sterzata, tolto il tornante molto stretto dove forse è meglio la 1200 LC, che è anche notevolmente più divertente e secondo me più veloce in curva. Entrambe chiedono di piegare tantissimo per la loro velocità in curva, ma questo aspetto le GS 4v se lo portano dietro dai 1100. La 1200 LC rimane la mia preferita di sempre: una guida da 1150 senza il mezzo quintale di inerzia e con tanto motore, ma è meno facile. In particolare si sente l'incidenza del carico statico davanti, e secondo me anche la maggiore altezza del baricentro rispetto alla 1250.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 29-03-2022 a 12:11
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.
|
|
|