Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-02-2016, 19:11   #276
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.028
predefinito

Professore

per il seamless il discorso costo e complessità incide troppo, basti pensare che in Motogp solo ora tutte le squadre lo stanno sperimentando, ed ancora oggi Suzuki non ha ancora fatto debuttare il seamless che funziona ancche in scalata. Il seamless è sicuramente migliore del doppia frizione, più veloce e con pesi ed ingombri molto minori, l'unico handicap è appunto la complessità costruttiva ed il costo.
Come giustamente dici, il Dct va benissimo per un uso cme quello della AT. Io l ho provata e confermo, se ad esempio si arriva ad un tornante con la marcia più alta e si vuole frenare sotto la curva scalando le marce in sequenza rapidissima, il sistema non lo fa, punto. O meglio.. lo fa ma con i suoi tempi, che non sono così rapidi. Ma questo non per disprezzare, ma per specificarne bene vantaggi e limiti. Su una supersport il Dct, così come è adesso, sarebbe una chavica con rispetto parlando, oltre ad essere improponibile per peso ed ingombri,
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 07-02-2016 a 19:18
Bladerunner72 non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 19:24   #277
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Minchia.... ditemi dove girate che vi pettino in scalata ad un tornante con un vfr dct, ma anche con la Ct. ..

Ma dai..... oggi le sto leggendo tutte... ma che avete provato, l'integra?
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 19:32   #278
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.028
predefinito

Pacifico

Come detto io mica intendo dsprezzare, dico che per un utilizz sportivo non è certo indicato, almeno come è messo a punto adesso. Lo avevo già postato ma questo è un Elettroattuato con comando al manubrio applicato ad una ss con cambio manuale.
Qui si che si può parlare di scalata rapidissima, non è certo così il Dct.

https://www.youtube.com/watch?v=XkC3Qtqn3jQ
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S

Ultima modifica di Bladerunner72; 07-02-2016 a 19:35
Bladerunner72 non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 19:32   #279
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito CRF1000L Africa Twin [pt.IV]

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Bobo... stai dicendo una fesseria... se scali per avere freno motore scala di brutto ed anche più velocemente

Ok,abbiamo capito che a cambiare è più veloce.....ma......ma se gli chiedi 5 scalate rapidissime,no lo fa.io provai.e non lo fece.

Poi che sia inutile scalare nei panic stop non lo so.
Ho detto,che se c'è gente abituata a fare così.non lo potrà fare col DCT
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 19:36   #280
Paolo_yamanero
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo_yamanero
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
predefinito

Sono rimasto indietro ed ho avuto molti post arretrati da leggere.
Ci sarebbe molto da dire, ma ormai molti argomenti sono passati.

Per quanto riguarda la frenata da panico totale la cosa peggiore che si possa fare (con un cambio manuale) è tirare la frizione e frenare con tutto il frenabile.
Se a una moto in velocità, con marcia inserita, levate la trazione (il "folle" di una frizione tirata) la moto acquista velocità, (a meno che non si trovi in salita).
Meglio sarebbe non tirare la frizione.
In realtà questa azione si rende necessaria altrimenti la moto si spegne con la marcia inserita e... non è una bella cosa.

Nelle frenate da panico "medio" (quelle che ti lasciano una frazione di tempo per pensare il da farsi) si può usate il freno motore per scalare più marce, ma per farlo si deve comunque tirare la frizione e poi rilasciarla.
Inoltre, nella lotta per mantenere il precario equilibri, pestare sulla lega del cambio scombina "l'assetto".

Con il DCT fortunatamente non ho dovuto ancora affronatare situazioni da panico.
Ma siccome volevo essere preparato alle reazioni della moto, ho simulato le due situazioni di frenata.
Frenando e basta, aggrappato ai breni e al manubrio, ho dovuto solo pensare a frenare e mi sono fermato (con il saltello della ruotra posteriore) che ero in prima.
Non ho mai avuto la sensazione di perdere il controllo della moto.
Nella frenata con meno emergenza ho frenato ed ho scalato di fila tre marce premendo in rapida successione il tasto - (meno) con il pollicione.
Ad ogni azione la moto ha scalato la marcia consentendomi di usufruire del relativo freno motore
In nessun caso avrei potuto essere più o egualmente veloce con una scalata con cambio manuale, avrei poturo tirare la frizione e scalare lo stesso tre marce con piedino, ma per quel tempo avrei proseguito con la frizione tirata e la moto che acquistava velocità.

Per me vince il sistema DCT

Poi c'è chi accetta e chi non vuole accettare la cosa.

Siccome ho un'età, mi ricordo di quando uscì l'ABS
"Allunga la frenata", "io preferisco gestire il bloccaggio della ruota posteriore", "e se si rompe?", "e se non funziona?"

Oggi sappiamo che in caso di frenata di emergenza, su strada sdrucciolevole, o sul bagnato, la differenza tra avere o non avrere l'Abs è la differenza tra rimanere in piedi o cadere.

In conclusione: non trovate difetti nel DCT
E' il futuro.
Poi può piacere o non piacere, ma è una scelta personale, non trovate motivazioni oggettive o pseudo oggettive, perchè non ci sono.

ultimo PS: se il DCT lo avesse presentato la BMW sulla nuova GS lc oggi si griderebbe al miracolo e non ci sarebbe un solo bmwista che non lo vorrebbe.
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
Paolo_yamanero non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 19:38   #281
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Il fatto della scalata "lenta" potrebbe essere un discorso del software per preservare la meccanica e prevenire infortuni ,non è che scalare fino a far bloccare la ruota e saltellare il retrotreno sia il massimo per questi fattori ,poi si fa ovvio .
michele2980 non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 20:09   #282
peppone
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: .
Messaggi: 1.417
predefinito

@ blade..

Credo si stiano facendo discorsi diversi. Vedo che hai una supersportiva ed i tuoi ragionamenti sono corretti per un uso posta mentre nella realtà tra buche distrazione , carico sbilanciato, aderenza variabile imprevisti vari e traffico non esiste una situazione in cui l'uso pista si riversa sull'uso strada. In pista hai concentrazione aderenza e visuale impossibili da ritrovare su strada.

Su strada funziona cosí.. Zavorrina che sbadiglia e ti batte sulla spalla. Borsa non chiusa , guardi dietro lei ti dice attento tu dove, ti giri e ti attacchi ai freni connla frizione in mando e preghi ognisanti.

In pista vedi il tipo che cde 500 metri piú avanti impati tutto e hai qualche secondo ( pochi ) per fare forse due marce giu. Se ti cade 100 metri prima lo centri in piena accellerazione.

Tutti gli alti casi non sono contemplati
peppone non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 20:14   #283
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 933
predefinito

Quotone per Paolo, le moto vanno provate, e bene....
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 20:32   #284
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Blade... Lasciamo perdere le competizioni.. Ad oggi ci sono molte limitazioni e come ovvio che sia anche la ricerca si ferma... Sono convintissimo che il sistema tradizionale del cambio è alla sua fine. Ad oggi il DCT rappresenta la migliore soluzione anche se costringe i costruttori a riprogettare completamente il motore...
Detto questo che sia DCT o seamless o altro per me basta che tolgano l'inutile leva al piede e al manubrio... Sulla velocità di cambiata ne possiamo parlare all'infinito ma per adesso il DCT è montato su una turistica e tarato per i comuni mortali e non c'è nulla di meglio... Direi di fermarci qui.

Bobo... Credimi, sai che l'ho usata per 40.000 km quindi spero di aver fatto un po di pratica... Se la frenata ha una velocità tale da farmi scalare il DCT scala tutte le marce... Se vai di panico non esiste nessuno, e dico nessuno ( compreso te Paolo) che riesca a sfruttare il freno motore per frenare... Ma toglietevelo dalla testa. La potenza della frenata rallenta molto più velocemente della decelerazione del motore e della scalata delle marce... Ma toglietevelo proprio dalla testa... Nel panic stop si schiaccia la frizione e si prega! Non insistete che vi sputtano per un mese a qualsiasi cosa diciate.

Poi il DCT in una prova non vi dirà proprio nulla.. Ha bisogno di un approccio infantile cosa che molti di voi si rifiuta ...

Paolo b. Fermamiiiiiii!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!

Ultima modifica di Pacifico; 07-02-2016 a 20:36
Pacifico non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 20:37   #285
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.088
predefinito

Il DCT della Honda e' un cambio classico come costruzione, compreso il sistema di cambio marcia. Se si scala in rapida successione ha gli stessi tempi di un cambio classico.
Pero' con il cambio classico si possono scalare piu' marce in rapida successione tirando una sola volta la frizione, con il DCT Honda no, per scelta di chi ha fatto il software di gestione.

x Yamanero
il fatto che la moto corra piu' forte tirando la frizione e' ovviamente solo una sensazione, in quanto manca il freno motore, altrimenti avresti inventato il moto perpetuo
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 20:42   #286
bobbiese
Mukkista doc
 
L'avatar di bobbiese
 
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: PC
Messaggi: 1.526
predefinito

Minchia quante cazzate. Ma provatela. Le marce le scala e tira via quello che vuoi.......e riesci a mandare in frenata la ruota posteriore. Ti fermi quasi. Cazzari

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
__________________
Husky71....
Crf 1000
bobbiese non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 20:45   #287
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
Messaggi: 933
predefinito

Se non ricordo male Honda dichiara 70ms per il cambio marcia, nessun cambio manuale può essere cosi veloce (ovviamente parliamo di tirare la frizione cambiare con il piedino e rilasciare le frizione)
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 20:58   #288
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobbiese Visualizza il messaggio
Minchia quante cazzate (..) Cazzari (..)
..eccellente riassunto...

Resta il fatto che il 90% delle cazzate lo avete scritto Voi (cit.) 10/15 fanatici della nuova AT..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 21:01   #289
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.028
predefinito

Flavio

Il Proshift che ho postato io viaggia a 30 millisecondi, ed è applicato aftermarket senza modifiche strutturale al cambio tradizionale. Io volevo solo dire che non è certo la velocità il pregio del sistema, e del resto non è nemmeno lo scopo per cui lo si è montato su una moto turistica, su questo sono assolutamente d'accordo.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 21:03   #290
Paolo_yamanero
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo_yamanero
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
... Se vai di panico non esiste nessuno, e dico nessuno ( compreso te Paolo) che riesca a sfruttare il freno motore per frenare...
Si Paci.
Infatti io parlavo di "panico totale" e di "panico medio".
Il panico totale ti attacchi ai freni e a tutti i santi.

Il panico medio è quello che, dietro una curva, ti ritrovi le macchine ferme per un rallentamento, e tu sei troppo veloce per non farti prendere dal panico, ma, se riesci a gestire la botta adrenalinica, hai la lucidità e la possibilità di scalare e frenare.

Poi c'è il caso dell'ostacolo improvviso.
Lì funziona solo il cambio P.T.T. (Pa.Te.Terno), ma non è ancora disponibile sul mercato....
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
Paolo_yamanero non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 21:11   #291
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
..eccellente riassunto...

Resta il fatto che il 90% delle cazzate lo avete scritto Voi (cit.) 10/15 fanatici della nuova AT..
PAOLO.. tu sei complice ... hai scritto più di 200 messaggio senza motivo..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 21:12   #292
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
predefinito

Non imbrogliare sui numeri.. lo sai che con me caschi male..

Il Bignami è quasi pronto!
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 21:13   #293
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

Nelle frenate da panico nella remota ipotesi che si utilizzi il cambio a pedale per frenare, ci si trova con la ruota posteriore che inevitabilmente si blocca ... e a questo punto la moto si imbarca . A che serve poter scalare le marce se poi si inficia l'efficenza della frenatura?
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ivoc non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 21:14   #294
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito CRF1000L Africa Twin [pt.IV]

Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72 Visualizza il messaggio
Peppone

veramente è proprio il contrario, si usa l freno motore quando il .

Blade a leggerti sembrerebbe tu non abbia mai guidato una moto; la frenata da panico, in quanto tale, ti porta a strizzare i freni (e santo abs) ed a tirare la frizione. Punto.
Non ti metti a giocare con il piedino per scalare marcia. Mai.
Se invece parliamo di guida sportiva, il discorso cambia...
L'antisaltellamento che più di una volta ho benedetto in pista, serve per le staccate assassine in circuito, non nelle franate da panico in strada.
Dai, è l' ABC cavolo...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...

Ultima modifica di Pier_il_polso; 07-02-2016 a 21:16
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 21:14   #295
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Non mi costringere alla prova del nove che poi magari sono di più ... Accontentati..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 21:14   #296
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.402
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
(..)
Il Bignami è quasi pronto!
L'idea del Bignami è mia, voglio i diritti!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo ora è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 21:16   #297
Paolo_yamanero
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo_yamanero
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
x Yamanero
il fatto che la moto corra piu' forte tirando la frizione e' ovviamente solo una sensazione...
No, non è solo una sensazione.
Se sei in velocità (in accellerazione) con la marcia inserita, e togli gas togli accellerazione e resta l'inerzia della moto che subisce una serie di rallentamenti (attrito delle gomme sull'asfalto, penetrazione aerodinamica ecc) OLTRE alla resistenza degli ingranaggi della marcia inserita.
Questo è tanto maggiore quanto più bassa è la marcia inserita.
In quasi tutte le moto anche la marcia più alta, di solito, è una marcia di potenza, non overdrive.
Se invece togli gas e quindi accellerazione, ed inserisci un folle (tiri la frizione) hai tutti i rallentamenti "standard", ma non quello della resistenza della marcia inserita.
In entrambi i casi, comunque, stai rallentando (non è un moto perpetuo), ma tirando la frizione hai un minore rallentamento, che si traduce in una più elevata velocità di percorrenza nel tratto nel quale stai frenando.

Sembra contorto come ragionamento.
Ma prova in un tratto a togliere gas e lasciare la marcia sino all'arresto del mezzo. Poi sullo stesso tratto togli gas e leva la marcia.
Poi misura i metri percorsi nel primo e nel secondo caso...
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
Paolo_yamanero non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 21:24   #298
masma
Mukkista doc
 
L'avatar di masma
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
predefinito

220 messaggi per dire che il Dct non si spenge mai!

tapatalkato con startak
__________________
T7-Exc350
masma non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 21:25   #299
bobbiese
Mukkista doc
 
L'avatar di bobbiese
 
Registrato dal: 02 Dec 2007
ubicazione: PC
Messaggi: 1.526
predefinito

Esatto

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
__________________
Husky71....
Crf 1000
bobbiese non è in linea  
Vecchio 07-02-2016, 21:26   #300
Ivoc
Mukkista doc
 
L'avatar di Ivoc
 
Registrato dal: 23 Jun 2015
ubicazione: Carpi (MO)
Messaggi: 3.748
predefinito

E' quasi vero
__________________
Un pirla® che sogna un futuro come StarTreck
Honda Crosstourer DCT
Ivoc non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©