Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-08-2013, 11:54   #1
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito



non sarò stato a più di 50 orari..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 12:24   #2
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Bella piega!!!

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 12:40   #3
aresmecc
Mukkista doc
 
L'avatar di aresmecc
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
predefinito

Una piega così si può fare col corpo in asse sul plasticone e cambia una casso , a sì , fa meno figo.

Ultima modifica di aresmecc; 20-08-2013 a 12:42
aresmecc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 12:48   #4
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

secondo me siete tutti sviati da Wotan e non ci capite più un cass.

Dimenticate il fatto che non è che il sistema gomma/moto sia un tutt'uno.
la gomma non è di legno, se piega la moto a 45° piega anche la gomma a 45°.

Quel che piega davvero non è la moto, ma la gomma, deformandosi.

Il pilota bravo è quello che riesce a deformare al meglio la gomma, inclinando meno la moto.
Come gli sciatori con gli scarponi e gli sci.

Invece i poveracci comuni guidatori non deformano un cazz la gomma e pensano solo a piegare la moto, lasciando la gomma nella sua forma naturale Con ciò spesso sdraiandosi a velocità ridicole.

Quindi invece di pensare a quanto piegare la moto, pensate a deformare/piegare la gomma. Ed infatti lo stile di guida "offroad" serve proprio a questo.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 14:14   #5
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Quel che piega davvero non è la moto, ma la gomma, deformandosi.
La gomma delle moto da strada non è quadrata, non è che si deformi molto, specie se gonfiata a 2 o più atm.
Giusto un lieve schiacciamento dove tocca.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 14:20   #6
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.836
predefinito

poi mi dite come si fa, scientemente, a far deformare la gomma durante la guida onde ottenere il massimo dell'aderenza.
io non ci riuscivo nemmeno con il trial a 0,3 bar...... le gomme si deformavano per conto loro.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 14:25   #7
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Si deforma da far paura. Altroche'.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 14:26   #8
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

beh pensatela come volete io è da quando vado in moto (27 anni) che so che sposti il corpo all'interno la moto si piega meno..e quantomeno la curva la fai di più in sicurezza fregandosene degli altri che ti guardano..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 14:30   #9
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ghima Visualizza il messaggio
so che sposti il corpo all'interno la moto si piega meno..e quantomeno la curva la fai di più in sicurezza
sei veramente sicuro di essere + in sicurezza così?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 14:26   #10
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Saper usare le gomme e' la differenza tra i piloti e noi poveracci.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 14:29   #11
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.836
predefinito

capisco che sotto sforzo una gomma si deformi, è un fatto di banale fisica...... non capisco come si faccia a farla deformare a comando con l'uso dei mezzi di guida della moto.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 14:31   #12
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Beh, va detto che se assimiliamo, per semplicità, la moto a un punto materiale, nicola66 ha ragione.

F.



----
Lontano dalla tastiera e dall'ortografia.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 14:56   #13
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Perchè non sono intercambiabili le 2 posture? O 3 se ci mettiamo anche la via di mezzo.
Non lo sò con sicurezza, ma da quello che sento guidando la moto, queste diverse posture comportano una diversa ripartizione dei pesi.
Più caricata avanti sporgendosi. Più caricata dietro rimanendo verticali e buttare giù la moto.
Sul motard poi incide l'ingresso in derapata che non è praticabile su strada.

Come detto precedentemente a me viene spontaneo piegarmi su moto basse e piegare invece la moto su quelle alte.
Credo che l'aderenza non cambi molto visto che anche sul bagnato, pur con pieghe ridotte lo stile rimane uguale.

Secondo me, nel caso di pneumatici col profilo perfettamente rotondo, non sò se esistano, non cambia niente come aderenza.

Metto quest'immagine per agevolare la discussione



Ad occhio sembra che non deve cambiare niente, le forze pare rimangano uguali.

Ultima modifica di Roberbero; 20-08-2013 a 14:59
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 15:11   #14
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio
Come detto precedentemente a me viene spontaneo piegarmi su moto basse e piegare invece la moto su quelle alte.
e in teoria è un controsenso, perchè assodato che + si sta dritti col busto + si riesce a fare leva, una moto bassa offre una leva inferiore rispetto a quella alta. Per cui a rigor di logica si dovrebbe fare il contrario. Oh no?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 15:17   #15
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Aspetta, la leva non è certo un problema, la moto si piega senza eccessivi sforzi sia se alta sia se bassa.
Comunque ho solo riportato quello che mi viene per istinto non la teoria.

E' vero che in caso di curve e controcurve sono più veloce se rimango dritto, ma è un caso particolare dove non cerco la max aderenza ma solo la velocità d'ingresso.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 15:19   #16
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Ho aperto il libro di Cossalter. Pag 83.

Dice che è meglio sporgersi, perche la gomma lavora meglio meno è piegata.

C'è da dire che tra la marea di formule di cui il libro è zeppo, questa è una delle poche affermazioni senza una dimostrazione.

Adesso apro il "Cocco" e poi vi dico.

Ultima modifica di Roberbero; 20-08-2013 a 15:21
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 15:24   #17
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

ragazzi, teoria e formule sono una cosa importante, ma il comportamento dinamico di una moto non e' come quello di una macchina, riconducibile al 100% al mezzo . Nella moto l'uomo e' parte importante nel peso complessivo, nella sua distribuzione,e nel poter impartire piu' o meno efficacemente i comandi al mezzo. E questo non c'e' teoria che possa ricondurlo a formule matematiche facciamocene una ragione.
A ulteriore conforto dei vari stili, basta guardare su youtube per notare che il
motardista appena lo sviluppo della curva aumenta e con esso la velocita' , comincia gia' almeno a stare in asse se non a spostare pure lui il busto all'interno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 15:22   #18
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

dice anche se ha avuto un rapporto privilegiato con la gomma?
tale per cui la gomma gli ha fatto questa intima confidenza?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 15:24   #19
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Hehehehehe

Il Cocco è molto più possibilista. Sembra che non cambi poi molto.
Dipende dal pilota e dalla moto.

Adesso vi scrivo tutto.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 15:24   #20
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Il Cocco, tra l'altro, se è molto secco ci vuole il trapano o un pennato.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2013, 15:37   #21
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Gaetano Cocco, "Dinamica e tecnica della motocicletta"

"In tutti e 3 i casi, quelli che ho postato prima, il complesso moto più pilota determina col terreno lo stesso angolo di rollio, per cui la velocità di percorrenza della curva sarà la stessa"

E qui ci ero arrivato.

Poi dice "Vediamo qualsi sono i parametri che possono influenzare lo stile di guida.
INFLUENZA DELLA MOTO: Moto caratterizzate da un elevato effetto raddrizzante o da un elevata inerzia alla rotazione dell'avantreno, in gergo si dice, sterzo duro, sono da guidare inclinando la moto"
Moto difficili da rollare a dx e sx e viceversa si guidano agendo sullo sterzo"

Quest'ultima cosa mi pare esuli dall'argomento piega ed entri nell'argomento, inserimento in controsterzo.

INFLUENZA DELLA SITUAZIONE: In Frenata, con peso sulla ruota anteriore, quindi effetto autoraddrizzante elevato, puo risultare più facile inclinare la moto o piegare il corpo.

Non dice cosa è meglio, ma da quello che ha detto prima sembra sia meglio inclinare la moto.


Ma la cosa più importante la dice alla fine.

"Non esiste un modello matematico che possa stabilire quale sia in assoluto il miglior stile di guida"

Per fortuna, aggiungo io.

Ultima modifica di Roberbero; 20-08-2013 a 15:42
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 10:29   #22
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
predefinito

Nicola io non ho lo scopo di fare la curva più velocemente ma solo appunto - ppiù in sicurezza..e ti assicuro che se ti sposti sarà sempre così..poi pensala come ti pare..
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 10:40   #23
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

dipende ghima, magari la moto e' piu' dritta, ma se devi fare una manovra fulminea o dare una zampata perche' ti perde aderenza di botto sei molto piu' impacciato se sei sporto verso l'interno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 10:50   #24
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

soprattutto, per sporgersi all'interno e in basso, per forza di cose si deve rinunciare a scaricare il peso sulle pedane, gravando tutto il peso sulla sella

Per qualunque evento anomalo della moto quindi invece di compensarlo con le gambe si viene sparati via come dei sacchi di papate, o si resta alle mercè della moto.

Cmq, per tornare al discorso sulle gomme e sulla loro deformazione, il fatto è che per i professionisti non esistono le transizioni: in moto o si accelera o si frena. Di brutto in entrambi i casi, proprio per stabilizzare la moto e le gomme nell'equilibrio milgiore.

invece i comuni guidatori guidano solo in transizione, frenano un pò, riaccekerano un pò per arrivare alla curva, mollano il gas, la fanno a gas parzializzato con la moto traballante alla ricerca di un equilobrio, con la ciclistica e le gomme scariche, l'aderenza al 50% delle sue potenzialità e paradossalmente vicini al limite del complesso moto pilota anche se sono fermi.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-08-2013, 11:22   #25
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ste02 Visualizza il messaggio
soprattutto, per sporgersi all'interno e in basso, per forza di cose si deve rinunciare a scaricare il peso sulle pedane, gravando tutto il peso sulla sella
Mi sa che non ti è chiaro il meccanismo.

Quote:
Originariamente inviata da Ste02 Visualizza il messaggio
Cmq, per tornare al discorso sulle gomme e sulla loro deformazione, il fatto è che per i professionisti non esistono le transizioni: in moto o si accelera o si frena. Di brutto in entrambi i casi, proprio per stabilizzare la moto e le gomme nell'equilibrio milgiore.

invece i comuni guidatori guidano solo in transizione, frenano un pò, riaccekerano un pò per arrivare alla curva, mollano il gas, la fanno a gas parzializzato con la moto traballante alla ricerca di un equilobrio, con la ciclistica e le gomme scariche, l'aderenza al 50% delle sue potenzialità e paradossalmente vicini al limite del complesso moto pilota anche se sono fermi.
Che i professionisti limitino al minimo le transizioni è vero, in quel modo si va più forte, ma non farlo non genera affatto gli effetti semidisastrosi che descrivi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©