Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Si può piegare a 45° a 50 Km/h (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=395363)

mary 12-08-2013 18:06

Si può piegare a 45° a 50 Km/h
 
...secondo voi si può fare?
In una guida turistica si piega a 45°?
A che velocità minima?

Ci sono calcoli da fare per sapere quanti gradi al massimo si può inclinare la moto ad una certa velocita?

E' vero che a 50 Km/h il massimo della piega è di 30°,2?

rudeby 12-08-2013 18:08

son problemi....

mary 12-08-2013 18:14

...rispondere " seriamente "...prego...;)
Gradirei una risposta anche " tecnica ".

blacksurfer 12-08-2013 18:17

Beh ... il poliziotto del 3d "che manico" mi sembra che pieghi parecchio con la sua Rt ad una velocità ridicola ... ora se poi arriva a 45 gradi non lo so ...ci vorrebbe un goniometro :lol:

Wotan 12-08-2013 18:19

La velocità non ha praticamente alcuna influenza sull'angolo di piega massimo. Una moto che piega fino a 45° prima di toccare qualcosa, può farlo indifferentemente sia a 30 che a 200 km/h.

ennebigi 12-08-2013 18:21

Quindi secondo Te si può piegare anche a 20 kmh ???

xr2002 12-08-2013 18:21

Chissa come ha l'ESA, duro al massimo o morbidissimo??? Ha delle tecniche da endurista però

blacksurfer 12-08-2013 18:21

Comunque a me la cosa interessa. .. voglio sapere fino a che grado posso piegare la moto senza cadere alle velocità ridicole a cui sono ormai abituato ad andare , poi compro un inclinometro e il gioco è fatto! :D :lol:

GS-1200-Leon 12-08-2013 18:22

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 7587563)
La velocità non ha praticamente alcuna influenza sull'angolo di piega massimo. Una moto che piega fino a 45° prima di toccare qualcosa, può farlo indifferentemente sia a 30 che a 200 km/h.

Quotone....




Sent from my iPad

il wiz 12-08-2013 18:22

Si ok ma una velocità minima c'è, se rallenti troppo la moto cade all'interno della curva.

Per assurdo immaginate di essere fermi,mica potete piegare la moto di lato senza stendervi.

mary 12-08-2013 18:23

45° è una piega " notevole" secondo voi?

RedBrik 12-08-2013 18:24

(speriamo che il mio prof. di Fisica del Liceo non legga mai)

quando pieghi, l'accelerazione gravitazionale che ti spinge verso terra viene bilanciata da quella centrifuga (tralasciamo i soliti discorsi centrifuga-centripeta e menate assortite) che ti spinge verso l'esterno.

Quella gravitazionale dipende dall'angolo di piega. Più pieghi più aumenta.

Quella centrifuga dipende dal raggio di curvatura, più è stretto più aumenta, e dalla velocità, più è alta e più aumenta.

Quindi, dato angolo di piega e una velocità, basta stringere il raggio di curvatura.

Rimane da vedere se, con un determinato raggio di curvatura così stretto, le gomme possano offrire abbastanza resistenza allo slittamento....

mary 12-08-2013 18:25

...con una guida tipo cross...: curva a destra, manubrio a destra e peso a sinistra..., come si chiama questo tipo di guida?

GS-1200-Leon 12-08-2013 18:26

Quote:

Originariamente inviata da il wiz (Messaggio 7587571)
Si ok ma una velocità minima c'è, se rallenti troppo la moto cade all'interno della curva.

Per assurdo immaginate di essere fermi,mica potete piegare la moto di lato senza stendervi.

Ovvio che si... Non puoi piegare appena sceso dal cavalletto E a moto spenta...


Sent from my iPad

rednose 12-08-2013 18:26

... no, se sei un equilibrista puoi inclinare la moto anche da fermo in teoria a mo di contrappeso tipo "barca a vela" ... non c'é correlazione fisica tra velocitá e grado di inclinazione ... ma serve essere degli stunt ...

GS-1200-Leon 12-08-2013 18:27

Cazz non riesco a stare serio!!! Ahahahahahah


Sent from my iPad

mary 12-08-2013 18:27

Quote:

ma serve essere degli stunt
...senza esagerare...

RedBrik 12-08-2013 18:31

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 7587577)
Rimane da vedere se, con un determinato raggio di curvatura così stretto, le gomme possano offrire abbastanza resistenza allo slittamento....

ripensandoci, se la piega è possibile ai 120km/h, allora la stessa deve essere possibile ai 20km/h.

Detto altrimenti, siccome la forza gravitazionale non dipende dalla velocità, la forza che ti spinge verso il basso ai 120 è la stessa che ti spinge ai 20km/h.

Questa forza deve essere controbilanciata da quella centrifuga. Che non cambia dunque, dai 120km/h ai 20km/h. Siccome l'angolo di piega è anche lo stesso, la forza che scaricano le gomme deve essere la stessa.

Quindi direi che:
- se puoi fare i 45° a una qualsiasi velocità con la moto
- se la moto permette un raggio di curvatura abbastanza stretto
- allora puoi fare i 45° a qualsisasi velocità, basta stringere il raggio di curvatura a piacere, al diminuire della velocità.

Ora aspetto fiducioso di essere puntualmente dimostrato in errore da chi ne sa più di me...

ennebigi 12-08-2013 18:31

Andiamo bene con la fisica eeee.........

cosj10 12-08-2013 18:34

penso che ci possano essere delle variabili (peso moto- peso totale moto+persona-asfalto altezza moto).

le persone che vedono il motociclista in piega posso giudicare l' angolo di piega?

ennebigi 12-08-2013 18:36

:happy1::drinkers:

RedBrik 12-08-2013 18:39

Quote:

Originariamente inviata da cosj10 (Messaggio 7587595)
le persone che vedono il motociclista in piega posso giudicare l' angolo di piega?

dipende molto dalla velocità del motociclista. E dall'angolo di osservazione.

Se si avvicina a quella della luce, diventa complicato a causa del fatto che avviene una contrazione dell'immagine, nella direzione di viaggio del motociclista. Quindi la valutazione degli angoli ne soffre di conseguenza.

Questo non vale quasi per nessuno ovviamente, viste le velocità in gioco. Ma chi ha una K1100RS sa di cosa parlo.

mary 12-08-2013 18:39

...è semplice, per chi segue, determinare un angolo di rollio della moto, secondo voi?
E' semplice misurare un angolo di rollio?...ad occhio?

GS-1200-Leon 12-08-2013 18:41

Comunque 45* non sono pochini... Bisogna vedere la situazione...


Sent from my iPad

FranzG 12-08-2013 18:41

Quote:

Originariamente inviata da RedBrik (Messaggio 7587577)
[...] quando pieghi, l'accelerazione gravitazionale che ti spinge verso terra viene bilanciata da quella centrifuga [...]

Direi l'opposto.

F.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©