Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R1100S - R1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-09-2009, 21:49   #1
valleyman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 259
predefinito

Sì, avevo un sospetto intendessi quello: io ho i collettori HPE che non ce l'hanno (io lo chiamavo compensatore, probabilmente sbagliando), però il confronto rispetto agli originali è infattibile: il catalizzatore HPE è molto più libero dell'originale e il risultato è un'erogazione decisamente più piena e fluida... avevo letto in giro che la mancanza del tubo provocava buchi di erogazione e seghettamenti... per capirlo davvero bisognerebbe provare due coppie di collettori identiche e con lo stesso kat.. una senza e una con il tubo, io onestamente non conosco la teoria dietro queste scelte; HPE (ovviamente) sostiene che sia preferibile la soluzione senza.....
__________________
'06 R1200GS Adventure - '06 R1200S
AlpineWeiss forever!!!
valleyman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 22:12   #2
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valleyman Visualizza il messaggio
il catalizzatore HPE è molto più libero dell'originale e il risultato è un'erogazione decisamente più piena e fluida... avevo letto in giro che la mancanza del tubo provocava buchi di erogazione e seghettamenti... per capirlo davvero bisognerebbe provare due coppie di collettori identiche e con lo stesso kat.. una senza e una con il tubo, io onestamente non conosco la teoria dietro queste scelte; HPE (ovviamente) sostiene che sia preferibile la soluzione senza.....
Valley non capisco, lo scarico HPE è senza catalizzatore o con un differente cat? Possibile che loro sostituiscano il cat di serie? Mi sembra strano...
Comunque è la solita storia, dipende da cosa si cerca. Con il "compensatore" si possono fare delle variazioni in una dirzione o nell'altra, basta sapere come funziona.
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 22:17   #3
valleyman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 259
predefinito

L'HPE viene prodotto in due versioni: omologata (con un catalizzatore a maglia molto più larga dell'originale e più corto) o racing (senza catalizzatore).
Dietro consiglio di Robby Moto e della stessa HPE ho optato per la versione con catalizzatore che comunque garantisce un minimo di contropressione allo scarico.
__________________
'06 R1200GS Adventure - '06 R1200S
AlpineWeiss forever!!!
valleyman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 22:35   #4
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
predefinito Contropressione

Quote:
Originariamente inviata da valleyman Visualizza il messaggio
L'HPE viene prodotto in due versioni: omologata (con un catalizzatore a maglia molto più larga dell'originale e più corto) o racing (senza catalizzatore).
Dietro consiglio di Robby Moto e della stessa HPE ho optato per la versione con catalizzatore che comunque garantisce un minimo di contropressione allo scarico.
OK, anche se mi risulta difficile immaginare un cat con una densità minore.Magari è solo + corto.
Poi un giorno approfondiamo il discorso della contropressione che non ha nulla a che vedere con il tiro ai bassi...

Saluti
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 22:26   #5
immamai
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: riccione
Messaggi: 989
predefinito

B ene sono contento abbraccio imma
__________________
BMW R1200S blak mamba
immamai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 22:41   #6
valleyman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 259
predefinito

In linea teorica mi verrebbe da dire che la contropressione influenzi maggiormente il rendimento quando le pressioni in gioco sono elevate, quindi agli alti... però di mestiere io faccio impianti elettrici

In ambito automobilistico so per certo che esistono cat con celle più ampie, in ogni caso è anche parecchio più corto (e di diametro inferiore).
__________________
'06 R1200GS Adventure - '06 R1200S
AlpineWeiss forever!!!
valleyman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 22:50   #7
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valleyman Visualizza il messaggio
In linea teorica mi verrebbe da dire che la contropressione influenzi maggiormente il rendimento quando le pressioni in gioco sono elevate, quindi agli alti...
In ambito automobilistico so per certo che esistono cat con celle più ampie, in ogni caso è anche parecchio più corto (e di diametro inferiore).
Allora, certamente ci sono cat con diverse densità. Solo che conoscendo nel caso specifico quel cat mi viene difficile immaginare un numero di celle + basso. Comunque potrei sbagliarmi.

Per quanto riguarda la contropressione in senso stretto, questa è in relazione alle perdite di carico che si generano nell'impianto di scarico e ha un effetto sensibile solo ai regmi medio-alti. Ciò che veramente può modificare la curva di erogazione è la lunghezza di riflessione delle onde di pressione che si generano all'interno dello scarico. Questa non è in relazione con la contropressione bensì con la geometria dello scarico stesso (lunghezza, diametro, intersezioni, etc.)
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 11:00   #8
kazzarola
Mukkista
 
L'avatar di kazzarola
 
Registrato dal: 18 Jun 2009
ubicazione: (Bg) ma solo d'adozione
Messaggi: 843
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bavaria Visualizza il messaggio
...per quanto riguarda la contropressione in senso stretto...
Scusa se ho tagliato il tuo messaggio, ma è solo per questione di lettura

In pratica non si distinguerebbe molto da uno scarico da 2t, solamente che non hai tronchi conici per espansione, restrizione e spillo?

Per qunato riguarda invece l'incremento del tiro ai bassi: mettere una specie di "polmone" così come si faceva una volta coi 2t?

Collegando un tubo in gomma di lunghezza e diametro adeguato al tubetto dove si collegano i tubi dei vacuometri per fare l'allineamento dei corpi farfallati?

Un amico l'ha fatto su di una kawa versys, mettendo in collegamento con un tubo unico i due corpi farfallati e sostiene sia migliorata molto (solo ai bassi). Che ne pensate?

Ciaoo!
kazzarola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 17:38   #9
SONNY66
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: piacenza
Messaggi: 339
Smile

azz.... ma qui avete il coltello tra i denti, aspetta aspetta che me ne vado....
by
__________________
" Se continui a fare quello che hai sempre fatto, avai sempre i soliti risultati ".
[B]SONNY66 ADV1200[/B]
SONNY66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 21:41   #10
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kazzarola Visualizza il messaggio
Scusa se ho tagliato il tuo messaggio, ma è solo per questione di lettura

In pratica non si distinguerebbe molto da uno scarico da 2t, solamente che non hai tronchi conici per espansione, restrizione e spillo?

Continua.......
!
Allora, il concetto è analogo a quello del 2 tempi. Ci sono regimi dove hai picchi di sovrapressione in incrocio anche di 200 mbar, ci sono regimi dove hai depressioni di analoga intensità. Giocando sulle lunghezze, sui volumi, sulle intersezioni, etc. puoi spostare e modificare di intensità tali picchi. Il 2 tempi però ha bisogno di sovrapressione per evitare che la carica fresca esca dal cilindro prima della chiusura delle luci. Il 4 tempi ha bisogno invece di [U]depressione nella fase di incrocio in modo da creare una corrente di aria fresca che rimuova i gas combusti.

Il "polmone" all'aspirazione è un risuonatore e non ha alcun effetto ai bassi regimi sul riempimento in quanto il motore li non ha dinamica, cioè non si hanno onde di pressione di ampiezza degna di nota che si propagano nei condotti. Su motori con grandi sezioni ciò è vero fino a regimi superiori ai 3500/min. Allo scarico invece è una soluzione interessante che permette di smorzare alcune frequenze che disturbano agendo in modo locale, cioè senza sconvolgere tutta la curva di coppia. Mi sembra che Akra ne faccia uso su alcuni scarichi.

Il colegamento tra i corpi farfallati permette di bilanciare problemi di sincronizzazione a piccoli angoli farfalla ma non mi sembra che questo sia l'argomento della discussione.

Un saluto
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 23:27   #11
valleyman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 259
predefinito

Concordi con la visione HPE-Rbby secondo cui sarebbe comunque meglio (senza andare a toccare gli alberi a camme, riporto...) mantenere il cat?
__________________
'06 R1200GS Adventure - '06 R1200S
AlpineWeiss forever!!!
valleyman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 21:26   #12
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valleyman Visualizza il messaggio
Concordi con la visione HPE-Rbby secondo cui sarebbe comunque meglio (senza andare a toccare gli alberi a camme, riporto...) mantenere il cat?
In linea di massima no. Ti ripeto, fondamentale è la geometria dello scarico.
Mi guardo magari il sito di HPE, così vedo come è fatto il loro.
Per quanto riguarda il cat ho verificato, esistono effettivamente delle varianti racing a 100 cpi.
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 23:01   #13
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
predefinito Scarico HPE

Quote:
Originariamente inviata da valleyman Visualizza il messaggio
Concordi con la visione HPE-Rbby secondo cui sarebbe comunque meglio (senza andare a toccare gli alberi a camme, riporto...) mantenere il cat?
Ho guardato il sito ma dalla foto non è facile capire come sia costruito lo scarico.
Nella foto della versione "stradale" non capisco se il cat sia subito dopo il ricongiungimento dei collettori oppure più dietro sul tubo unico che conduce al silenziatore (puoi fornirmi questa info?)
Inoltre mi sembra che non ci sia tubo ad interferenza.
Inoltre il ricongiungimento dei cilindri avviene molto prima rispetto allo scarico di serie. La geometria insomma è stata modificata profondamente, non è un discorso di "conropressione".

Se però guardi il confronto della curva di potenza dello scarico stradale rispetto al racing senza cat noti che le vere differenze sono in alto, dai 7000 rpm, in questo caso proprio per un discorso di contropressione allo scarico. Per il restole curve sono molto simili.
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 13:38   #14
valleyman
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 259
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bavaria Visualizza il messaggio
Ho guardato il sito ma dalla foto non è facile capire come sia costruito lo scarico.
Nella foto della versione "stradale" non capisco se il cat sia subito dopo il ricongiungimento dei collettori oppure più dietro sul tubo unico che conduce al silenziatore (puoi fornirmi questa info?)
Inoltre mi sembra che non ci sia tubo ad interferenza.
Inoltre il ricongiungimento dei cilindri avviene molto prima rispetto allo scarico di serie. La geometria insomma è stata modificata profondamente, non è un discorso di "conropressione".

Se però guardi il confronto della curva di potenza dello scarico stradale rispetto al racing senza cat noti che le vere differenze sono in alto, dai 7000 rpm, in questo caso proprio per un discorso di contropressione allo scarico. Per il restole curve sono molto simili.


In questa foto si vede bene la geometria dell'HPE.
I grafici cui tu ti riferisci sono quelli della versione appunto senza KAT... quelli della versione con il KAT racing sono più pieni, ma soprattutto più regolari, sotto. (Li avevo visti credo sul catalogo cartaceo HPE)
__________________
'06 R1200GS Adventure - '06 R1200S
AlpineWeiss forever!!!
valleyman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 22:24   #15
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
predefinito Scarico HPE

Quote:
Originariamente inviata da valleyman Visualizza il messaggio
In questa foto si vede bene la geometria dell'HPE.
I grafici cui tu ti riferisci sono quelli della versione appunto senza KAT... quelli della versione con il KAT racing sono più pieni, ma soprattutto più regolari, sotto. (Li avevo visti credo sul catalogo cartaceo HPE)
Ciao,
no, quando ho guardato sul sito HPE e ho confrontato i grafici si trattava dello scarico senza kat e di quello con kat, puoi verificare. Solo che hanno invertito le foto e quindi non capivo dove stava il cat. Come già detto, se confronti le due curve si vede l'effetto evidente agli alti e una modestissima differenza verso i 3500 rpm. Non nego il principio fisico con un aumento della contropressione rallenta lo svuotamento del cilindro realizzando di fatto un'allungamento virtuale dello asse di scarico, ma è poca roba. La cotropressionesi modifica veramente alle grandi portate, cioè in alto.

Grazie per la foto: si vede che
1) l'intersezione dei collettori è stata anticipata
2) manca il tubo ad interferenza (!!)
3) il diametro kat è stato notevolmente ridotto e ciò permette di sfruttare maggiormente la riflessione delle onde nel volume del silenziatore
In pratica, si tratta di uno scarico completamente diverso.

Ora ti saluto perchè altrimenti mi dicono che sono noioso (e non gli do torto).

Bavaria
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 22:50   #16
riv
Mukkista doc
 
L'avatar di riv
 
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.751
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bavaria Visualizza il messaggio
Ciao,
no, quando ho guardato sul sito HPE e ho confrontato i grafici si trattava dello scarico senza kat e di quello con kat, puoi verificare. Solo che hanno invertito le foto e quindi non capivo dove stava il cat. Come già detto, se confronti le due curve si vede l'effetto evidente agli alti e una modestissima differenza verso i 3500 rpm. Non nego il principio fisico con un aumento della contropressione rallenta lo svuotamento del cilindro realizzando di fatto un'allungamento virtuale dello asse di scarico, ma è poca roba. La cotropressionesi modifica veramente alle grandi portate, cioè in alto.

Grazie per la foto: si vede che
1) l'intersezione dei collettori è stata anticipata
2) manca il tubo ad interferenza (!!)
3) il diametro kat è stato notevolmente ridotto e ciò permette di sfruttare maggiormente la riflessione delle onde nel volume del silenziatore
In pratica, si tratta di uno scarico completamente diverso.

Ora ti saluto perchè altrimenti mi dicono che sono noioso (e non gli do torto).

Bavaria
Invece io trovo molto interessanti i tuoi post...
riv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 02:59   #17
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
Thumbs up

Mannaggia!!!

Oggi pomeriggio avevo gente al lavoro e non ho potuto seguire pe' gnente la discussione... rosico troppo! Ora è tardi, me la leggerò con calma...

Comunque io non mi sono rotto niente (qualche abrasione ma è passata), in compenso ora ho l'avambraccio destro un po' indolenzito. Fa motociclista?

@moderatori... grazie di non aver chiuso il thread, vedo che finalmente fa capolino un po' di tecnica - anche vissuta: magari imparo qualcosa sul serio.

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 18:07   #18
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FranzG Visualizza il messaggio
vedo che finalmente fa capolino un po' di tecnica - anche vissuta: magari imparo qualcosa sul serio.
F.
impossibile........................
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 14:55   #19
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna Visualizza il messaggio
impossibile........................
COSA VORRESTI INSINUARE.... EHHHHH????



F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 23:08   #20
NICOTACOS
Mukkista doc
 
L'avatar di NICOTACOS
 
Registrato dal: 30 Jul 2007
ubicazione: N/A
Messaggi: 1.844
predefinito

Però non è perché è stato bannato Milleduesse che potete, in questo luogo, impunemente fracassarci i maroni con 'sti discorsi di pressioni e contropressioni
NICOTACOS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 23:27   #21
bavaria
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 122
predefinito Noioso

Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS Visualizza il messaggio
Però non è perché è stato bannato Milleduesse che potete, in questo luogo, impunemente fracassarci i maroni con 'sti discorsi di pressioni e contropressioni
Vabbè però è anche vero che ci siamo dovuti sorbire 4 pagine di scazzottate tra 1200s e i suoi avversari, io mi sono tenuto. Cmq. non volevo annoiare.

Saluti
bavaria non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 01:27   #22
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bavaria Visualizza il messaggio
Vabbè però è anche vero che ci siamo dovuti sorbire 4 pagine di scazzottate tra 1200s e i suoi avversari, io mi sono tenuto. Cmq. non volevo annoiare.

Saluti
Dai dai resta qui (Nico scherzava) ed erudiscici. Ci piacciono i maestri veri
Quelli che non piacciono sono i cazzari e gli sboroni. E non è il tuo caso
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 10:48   #23
immamai
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: riccione
Messaggi: 989
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bavaria Visualizza il messaggio
Vabbè però è anche vero che ci siamo dovuti sorbire 4 pagine di scazzottate tra 1200s e i suoi avversari, io mi sono tenuto. Cmq. non volevo annoiare.

Saluti
Ci siamo sorbiti è plurale parla per te....magari altri non la pensano come la pensi tu perchè scrivendo così sembra che hai assistito a un a diastriba che non ti interessava, ma facile, premi qualche tasto del pc e cambia post...senza offesa ma non mi piace cke qualcuno critichi sempre e non sia contento qui si discute di tutto di più ben venga il tuo intervento tecnico molto interessante e preciso ci dai conoscienza ma il sarcasmo lascialo stare è pericoloso .....un abbraccio immamai
__________________
BMW R1200S blak mamba
immamai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2009, 00:17   #24
FranzG
Mukkista doc
 
L'avatar di FranzG
 
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da NICOTACOS Visualizza il messaggio
Però non è perché è stato bannato Milleduesse [...]
Certo che se non si fa a cazzotti non sei contento...

Bavaria, lascia perdere, si era abituato a "menar le mani"...

F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
FranzG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 23:17   #25
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
predefinito

Perché?

Mi piace, io quando leggo di curve e grossi pistoni mi eccito come davanti a una bella donna.

Dai nico, mica possiamo solo pensare a dare "palettate" di gas alle nostre EssE, impariamo anche come sono fatte.

Segui l'EssEnza.

Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©