|
18-09-2010, 15:31
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: ponte vecchio
Messaggi: 885
|
mai avuto una moto con abs prima ----> la prima è la 800 gs -----> non comprerò mai più una moto SENZA abs.
__________________
ohi ohi nini che palle che tu' mi' fai..
GS 800 chiamata "la Bruna".
|
|
|
19-09-2010, 13:29
|
#2
|
danza sui sassi
Registrato dal: 28 Aug 2010
ubicazione: San Mauro Pascoli (Fc)
Messaggi: 2.976
|
Quoto e straquoto!
La potenza è nulla,senza controllo!
__________________
Ero Cioffos,poi sono "caduto"in un tino di pozione magica come Obelix.
BMW F800GS
KTM 300 EXC TPI
Ultima modifica di mattia; 19-09-2010 a 13:59
Motivo: Quoting!
|
|
|
09-05-2011, 21:15
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.987
|
Quote:
Originariamente inviata da demio
mai avuto una moto con abs prima ----> la prima è la 800 gs -----> non comprerò mai più una moto SENZA abs.
|
Quotone al 1000 0/00!!! 
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
09-03-2011, 10:10
|
#4
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
Piu che altro sarebbe interessante definire la parola Enduro, io un 800 in enduro non l'ho mai visto, credo.
L'abs su strada è una cosa, il resto è il resto.Bisogna fare delle divisioni se pur ovvie...
Un hp2 un 990R e similari non hanno abs per ovvi motivi, non è questione di manico, perchè un pò di anni fa se dicevi a uno ABS, questo pensava fosse una bestemmia..Mi pare che ci sia gente che ha fatto il giro del mondo con carburatori e freni a tamburo, mi pare..
Mi piacerebbe capire come fermare una moto da 220kg andando a 80km/h.. con l abs servono parecchi metri, meglio calcolare anche l'imprevisto..
Sul fatto del valore della moto con abs o senza in casi di rivendita è un altro discorso ancora..PArlo solo del lato pratico in fuori strada..
P.S. se devo fare enduro mi compro un mono!
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
10-03-2011, 10:32
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
Messaggi: 365
|
straquoto
Quote:
Originariamente inviata da chiccof800
Piu che altro sarebbe interessante definire la................................................ .......
P.S. se devo fare enduro mi compro un mono!
|
Straquoto.................
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
|
|
|
03-05-2011, 17:36
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 753
|
per me ABS si...l'ho provato in varie situazioni e la frenata è sempre ottima..un grosso aiuto,dove,con altre moto che ho avuto senza ABS,la frenata in determinate situazioni era molto più incerta,con l'ABS mi dà molta più fiducia..(occhio però a non esagerare con la fiducia,non è che l'abs frena al posto nostro...)
|
|
|
09-03-2011, 13:07
|
#7
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Mar 2011
ubicazione: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 23
|
Salve, sono nuovo di questo magnifico forum!
avrei 2 quesiti da fare!
1.è possibile che una F650 gs del 2008 abbia l'ABS
|
|
|
09-03-2011, 13:10
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Mar 2011
ubicazione: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 23
|
senza il pulsante per disinserirlo?
2. è possibile che la moto in questione non abbia l'ABS ma nel disco anteriore abbia la griglia con il sensore ?
Come a quello del disco posteriore per capirci !
|
|
|
09-03-2011, 14:23
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
se ha l'abs deve avere anche il pulsante per disinserirlo. Se ha la ruota fonica potrebbe aver cambiato i cerchi..
comunque l'ABS si vede se c'è. basta guardare dietro al motore subito sopra al forcellone.
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
09-03-2011, 14:57
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: pavia
Messaggi: 574
|
tommaso
1) no
2)si
|
|
|
09-03-2011, 16:05
|
#11
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Mar 2011
ubicazione: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 23
|

Scusate,ma se non ha l'ABS,e davanti ha la ruota fonica a che serve?
Dietro mi hanno confermato che serve al Conta Km!
e Davanti?
cè qualcuno di voi che ha la gs 650/800 senza ABS ma con la ruota anteriore fonica?
se si potete postarmi una foto del cerchio anteriore?
grazie
|
|
|
09-03-2011, 21:28
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 794
|
Io ce l'ho senza ABS e la ruota fonica avanti non c'è!
|
|
|
03-05-2011, 19:34
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
Io vengo da tante moto e tanti anni senza ABS, purtroppo anche io come tanti non ho accettato con tanta fiducia l'anti bloccaggio sulla moto pur apprezzandolo da diversi anni sull'auto.
Credo, a mio modesto avviso, che sia per prima cosa un 'approccio mentale che i vecchi motociclisti devono cambiare (parlo sempre dell'utilizzo solo su strada) e poi il fatto di essere disinseribile è una situazione di grande vantaggio per far le varie prove e verificarne l'utilità soprattutto in due condizioni :
- frenate da panico (facili da aversi in città)
- in caso di pioggia o fondi viscidi
Per il resto se si è dotati di molta sensibilità ed esperienza in qualche modo si riesce a fare uguale o poco meglio dell'ABS, non parlo di piloti che hanno altro allenamento e capacità.
lamps
PS
io personalmente trovo buono sull'anteriore e troppo invasivo sul posteriore, che una volta mi serviva per invitare in leggera derapata la moto alla piega,ora sento spesso il fremito del pedale e la moto non si scompone più...sob sob , molto utile per dosare meglio la frenata l'allargamento del pedale del freno by Touratech, ma questa è un'altra storia
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
09-05-2011, 09:45
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Udine
Messaggi: 120
|
Ciao a tutti, scusate se mi inserisco nella discussione, ma visto che si parla di ABS mi sembra sensato postare qui senza aprire un 3D apposta. Ieri appena presa la moto per il giro domenicale, dopo pochi chilometri mi capita di frenare e per due volte, a distanza di pochi minuti la leva del freno si indurisce di brutto e la moto non ne vuole sapere di frenare. A quel punto provo ad escludere l'ABS e tutto torna normale. Ho poi riprovato a tenerlo inserito solo a fine giornata e il problema non si è ripresentato.
Ora, io la moto l'ho voluta con l'ABS, che almeno in un paio di occasioni si è rivelato determinante, specie nel traffico cittadino, ma vorrei capire se a qualcuno di voi è successo e se mi consigliate di portarla a far vedere, visto che è in garanzia...
Grazie
Alessandro
__________________
Aprilia RX 125, Kawasaki Z-750, KTM 450 EXC (sometimes), BMWF800GS e molte altre da venire!!!!
|
|
|
09-05-2011, 10:50
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 166
|
D'accordo al 100% con AsAp: le remore sull'ABS sono solo culturali xche è riprovato (es. test vari di varie riviste) che solo guidatori esperti (e per esperti intendo piloti....) possono fare meglio sull'asciutto e uguale sul bagnato.
Io ce l'ho e mi trovo bene, solo qualche volta lo spazio di frenata si è allungato sul pave/situazioni di scarsa aderenza e qui mi viene sempre da pensare a come sarebbe stata la medisima situazione senza.
Inoltre l'ABS eliminado il problema del bloccaggio ti consente sempre di avere direzionalità nel controllare il mezzo che è una gran vantaggio
lamps
|
|
|
09-05-2011, 14:54
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Sull'asciutto qualsiasi guidatore frena meglio senza abs, sul bagnato se ne può discutere.
|
|
|
09-05-2011, 17:35
|
#17
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
@Roberbero
questo è un tuo pensiero suffragato da cosa ???
Ho fatto qualche test su pista (di guida sicura e parlando con gli istruttori mi dicevano che l'80% dei guidatori di moto non sa fruttare al meglio la potenza frenante del doppio disco anteriore) e solo dopo una giornata di utilizzo intenso del freno anteriore in pista il pilota riesce a migliorare la frenata di quasi il 20%...
L'ABS non hai idea di quanto freni meglio di buoni utilizzatori della moto, sempre su strada intendo...
lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
09-05-2011, 17:49
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Lucca
Messaggi: 51
|
Abs.....????
E' utile solo per chi e' un principiante altrimenti meglio senza!!!!!
Io ho il controllo trazione nel polso e l'abs alle dita!!!
|
|
|
09-05-2011, 18:07
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
@ il conte 76
Per cortesia metti delle faccine cosi qualche pivello non pensa che tu stia dicendo sul serio...
http://www.moto.it/news/dal-2012-abs...tutte-bmw.html
lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
Ultima modifica di AsAp; 09-05-2011 a 18:12
|
|
|
09-05-2011, 18:55
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
09-05-2011, 21:03
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.987
|
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
|
|
|
10-05-2011, 12:15
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Lucca
Messaggi: 51
|
Ciao Mascetti intanto volevo sapere com'e' andata sabato scorso e poi chiarire che il fatto dell'abs e' una mia scelta e capisco che per molti e' meglio averlo....io preferisco di no perche' apparte in occasioni di emergenza sono sicuro di frenare molto meglio senza,infatti provando la moto con l'abs in una strada dissestata o su' pave' ho notato che la frenata si allunga notevolmente e non mi da' per niente sicurezza.....cmq ribadisco e' una mia scelta e non una legge.
E' da quando ho 14 anni che vado in moto sono cascato 4/5 volte ma mai per non aver avuto l'abs,inoltre i test sono effettuati in pista dove le condizioni dell'asfalto sono perfette cosa che pultroppo non corrisponde con le nostre strade.
|
|
|
20-05-2011, 09:39
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Lucca
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da AsAp
|
E' un mio parere.....nessuno e' tenuto a considerarlo una LEGGE.....
|
|
|
09-05-2011, 18:29
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
|
Sull'asciutto è rarissimo bloccare la ruota anteriore, a me in quasi 30 anni di moto non è mai successo, a parte una volta con una ducati al termine di una frenata, ma ero quasi fermo.
Non vorrei passare per lo sborrone di turno, perchè è una cosa che fanno tutti i motociclisti.
Per non bloccare basta non insistere col freno quando la forcella è a fine corsa, dopo il bloccaggio sarebbe assicurato.
Gli abs odierni vanno molto bene, ma ogni tanto allungano la frenata, specie sullo sconnesso, è successo a me ed a tanti sul forum.
E' questo il motivo per cui non lo voglio.
Allungare di 2 metri, non è una piccolezza se questi 2 metri ti portano sull'altra corsia
|
|
|
09-05-2011, 19:19
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
Siamo vicini con l'età di utilizzo della moto, guido da circa 39 anni ..., ovviamente quanto tu asserisci ha una buona parte di verità, riguardo il non bloccaggio nella prima parte della frenata, potremmo aggiungere che più vai veloce è meno è difficile avere un bloccaggio completo della ruota anteriore, molto più facile con la posteriore per via dei trasferimenti di carico.
La storia dell'affondamento della forcella, non ha una diretta correlazione con il bloccaggio della ruota,se non fosse che essendo arrivata a fondo corsa basta un parte sconnesse dove la ruota non avendo più la forcella che possa ammortizzare l'asperità salta e va in bloccaggio...
L'ABS quando viene usato lo si deve adoperare come frenata di emergenza, pinzando con la massima forza la leva fino a sentire il fremito della pinza che attacca e stacca e non bisogna allentare la presa fino a che il veicolo non si è fermato. pena l'invalidare l'azione dell'antibloccaggio.
Farlo con l'auto è molto più semplice con la moto bisognerebbe fare qualche corso per imparare il miglior utilizzo, come tutti i sistemi di guida necessitano di un pò di abitudine e tanta pratica.
Poi che tu ritenga di far meglio senza ABS, è un tuo squisito gusto e problema ma non spacciarlo come una verità assoluta, avrei piacere solo che potessi andare in pista con qualche istruttore solo per ascoltare e vedere gli spazi di frenata con e senza ABS torneresti con qualche sicurezza in meno e tanta prudenza in più...
lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48.
|
|
|