|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  10-12-2018, 10:17 | #101 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2007 ubicazione: Udine & dintorni 
					Messaggi: 2.362
				      | 
 
			
			io faccio montare il kit la prossima settimana.. a me basta che seghetti meno
		 
				__________________GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2018, 12:10 | #102 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2017 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 478
				      | 
 
			
			i seghettamenti non dipendono dagli iniettori .... se il motivo della modifica è questo credo che resterai deluso.
		 
				__________________R1150R (2001)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2018, 15:22 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			per omnidriveil cambio eprom nella serie 1150 si fa per ridurre/eliminare i fenomeni di autodetonazione che non mi risulta esservi  sulla serie 850 e 1100, per cui fai le tue valutazioni
 Se speri in un incremento  di potenza sulla tua moto con il cambio dell'eprom sappi che ci rimarrai deluso.
 Sul discorso iniettori 1200 ho già detto cosa penso.
 
 
 Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2018, 15:32 | #104 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2007 ubicazione: Udine & dintorni 
					Messaggi: 2.362
				      | 
 
				__________________GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2018, 15:40 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chribu  io faccio montare il kit la prossima settimana.. a me basta che seghetti meno |  non te lo volevo dire ma ci rimarrai deluso anche tu se speri di eliminare i seghettamenti con la sostituzione degli iniettori    
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
		 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2018, 16:44 | #106 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2007 ubicazione: Udine & dintorni 
					Messaggi: 2.362
				      | 
 
			
			e appunto.. me lo aveva già detto pino59 due post sopra   
ma io voglio crederci lo stesso    
				__________________GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2018, 20:10 | #107 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Per la mia esperienza, i seghettamenti appena montato il kit sono scomparsi, sembrava un altro motore, rotondo, morbido, senza vibrazioni, un burroMa dopo una 50ina di km sebbene non sia tornata come era prima del cambio (un modesto miglioramento è rimasto) ha perso la rotondità che ho sentito al primo girello
 Che sia l’adattamento della motronic?
 Su advrider c’è una lunghissima discussione sul tema, e sembra che la soluzione definitiva sia un emulatore lambda che forza la centralina a tenera la miscela sempre molto ricca
 Ci sono le acquisizioni in continuo e con tutte le configurazioni/mappe alla fine lei va sempre verso i 16:1
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-12-2018, 23:21 | #108 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Ti posso dire che dopo avere provato ben due eprom, compresa BBpower, non essendo soddisfatto  ho modificato la mappa originale (più volte) fino a trovare la soluzione che mi piaceva. 
 Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 
				 Ultima modifica di maurodami;  09-01-2019 a 07:57
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-01-2019, 17:07 | #109 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Il prossimo passo (eventualmente):http://sales.nightrider.com/AF-XIED-...1100_p_70.html 
qui di tutto e di più su cos'è e come funziona
https://advrider.com/f/threads/2004-...#post-24544455 
In soldoni, si tratta di ingannare il valore lambda così che la centralina "viri" sul ricco, invece di tendere al magro come è programmata per fare
 
Faccio da cavia? :-)
		
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2019, 12:04 | #110 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2017 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 478
				      | 
 
			
			fai da cavia, hai visto mai che fosse la volta buona ....dopo quasi vent'anni dalla sua uscita siamo ancora qui a discutere su come eliminare i "difetti" del 1150 (surging, on-off, miscela magra...) deduco  che tutte le modifiche adottate nel frattempo (iat, eprom, cipollotti ...) siano servite a poco o niente anche se nell'immediato facevano gridare al miracolo.
 
				__________________R1150R (2001)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2019, 13:44 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Per quel che ho capito, la motronic del 1150 cerca sempre di spostare la miscela verso il magro, qualunque sia la "configurazione" o le modificheQuindi all'inizio senti la differenza (iat, eprom etc) ma con i km lei smagrisce e torna a 15 o 16:1 appena può (quando va in closed loop)
 E al soluzione "definitiva" sembra essere (e ha senso) di alterare il segnale lambda e quindi fregare la centralina, così che resti sempre tra i 13 e i 14:1
 Mi piacerebbe provare, vediamo se mi avanzano 200€ ;-)
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2019, 19:52 | #112 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da yuza  Per quel che ho capito, la motronic del 1150 cerca sempre di spostare la miscela verso il magro, qualunque sia la "configurazione" o le modifiche......... |  Parli per sentito dire oppure hai elementi per affermarlo? Non mi pare proprio che sia così come dici visto che la nostra Motronic è un po' "ignorante". 
Forse ti riferisci ad una altro problema, ovvero che se provi ad ingrassare troppo intervenendo sul sensore aria-resistenza, un CO che tende a salire oltre certi valori viene visto come una anomalia e la centralina sceglie una mappatura di default.
		 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2019, 21:05 | #113 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Parlo dopo aver letto buona parte delle 100 pagine di discussione su advrider    (link sopra)
 
C’è chi ha fatto mesi di analisi e prove sul tema, loggando i parametri etc e che ha fatto varie prove con wideband prima e con lambda shift poi, e poi tutte le recensioni di chi ha montato l’af-x dal 2014 (credo) ad oggi
 
E rispetto ad altre modifiche note (iat, PC, eprom etc) tutti dicono che l’effetto aumenta con i km invece di ridursi con l’autoapprendimento della centralina
 
Se hai tempo e voglia di leggerti tutto (e se mastichi bene l’inglese) mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi visto che credo tu sia più preparato di me in materia
		
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-01-2019, 21:21 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Mi interessa ed appena posso leggerò.Grazie
 
 Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2019, 01:07 | #115 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Comunque l’aggeggio è out of stock quindi per ora possiamo solo speculare!
		 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2019, 08:05 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Trattandosi di "ingannatore" avrà la tecnologia di uno stuzzicadenti   
Un po' come l'ingannatore del sensore aria residenze ( che qualcuno ha battezzato JAT), che anni fa  ho realizzato e che aveva 6 posizioni, tramite commutatore; erano 5 resistenze ed una posizione senza, per escludere  l'ingannatore, poi prodotta da qualcuno che la chiama pure "centralina".
 
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
		
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 
				 Ultima modifica di maurodami;  12-01-2019 a 15:24
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-01-2019, 09:40 | #117 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Si penso che prenda una tensione in ingresso (segnale lambda) e semplicemente la aumenti/riduca di X per ofni posizione del manettino (sono 11 mi pare)
		 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2019, 09:36 | #118 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2008 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 903
				      | 
 
			
			Credo che l'argomento meriti un thread apposito. 
Nel frattempo, visto che sono ignorante sul funzionamento e sui segnali possibili della sonda lambda sto iniziando a leggere questo 
https://www.hella.com/techworld/it/T...a-lambda-4379/ 
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-01-2019, 15:58 | #119 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Aug 2017 ubicazione: Piemonte 
					Messaggi: 478
				      | 
 
			
			gli ingannatori sono un "rimedio" (non sempre valido o risolutivo) e non una "soluzione" al problema, quasi sempre agiscono e modificano un solo parametro come nel caso della IAT (temperatura aria) oppure quest'ultimo aggeggio che modifica solo il segnale proveniente dalla sonda lambda, modifiche che spesso funzionano solo in determinate condizioni o per un arco limitato di funzionamento del motore ... per me la soluzione definitiva è solo una modifica accurata della mappatura della centralina che tenga conto di tutti i parametri in gioco in tutte le condizioni di funzionamento del motore (ovviamente cosa non facile e non alla portata di tutti).
		 
				__________________R1150R (2001)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2019, 12:43 | #120 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Si ne sono consapevole e penso proprio lo sia anche il produttore. L'idea credo sia quella di realizzare una soluzione, ancorchè basica, a poco prezzo (parliamo di 200€ circa)  in alternativa alla installazione e mappatura di una PC, che richiede molti più euri e la competenza di un tecnico che rimappi punto x punto al banco e in strada
		 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2019, 13:01 | #121 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Poco prezzo € 200 non direi, per la tecnologia in questione.Per il resto ti sconsiglio "centraline" ed "amminicoli" aggiuntivi, atteso che peraltro cercare di ottenere del succo dalla nostre moto equivale a spremere un pezzo di pietra lavica.
 Poi se vogliamo stare a giocare  con le nostre motine, il discorso cambia ed anche io lo faccio spesso, ma consapevole dei risultati e dei costi/benefici.
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-01-2019, 15:23 | #122 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Beh se pensi che la IAT modificata costa 80€, una eprom più o meno uguale...200€ non è (in confronto) tanto, ma è indubbiamente poco rispetto ad una PC (500€?) più la manodopera per la mappatura, no?Però ripeto, leggetevi i pareri di chi l'ha montata, tanti avevano provato eprom, Iat etc e sono rimasti sbalorditi dal risultato
 Ai proclami di chi vende credo sempre poco, ma le impressioni di tanti che l'hanno montata mi invogliano a prenderla, appena torna disponibile
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-03-2019, 09:53 | #123 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2011 ubicazione: saronno 
					Messaggi: 7.004
				      | 
 
			
			Bon, ordine fatto, tra un paio di settimane dovrebbe arrivare e vi darò le mie impressioniDicono comunque che ci vogliano un paio di pieni perchè lavori al meglio, causa processo di adattamento della motronic
 L'idea è piaciuta anche al mio meccanico che me ne ha commissionato uno per 1150 e uno per 1200 :-)
 
				__________________Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-03-2019, 19:08 | #124 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2007 ubicazione: Udine & dintorni 
					Messaggi: 2.362
				      | 
 
			
			Io degli iniettori del 1200 sono molto contento   
				__________________GS 1150 ADV - GS 80 Basic - G/S 80 PD - XT 600 Teneré - Honda AT 650
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-05-2020, 23:04 | #125 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Passato in po' di tempo, ma ritorno in argomento. 
Ho avuto modo di testare e far pulire 2 coppie di iniettori R1150 e la coppia della serie 1200.....delusione  . 
Dopo la pulizia con ultrasuoni e prive varie di flusso con liquido detergente, tutti e 6 gli iniettori  hanno dato la stessa portata. 
Anche visivamente era chiaro che la nebulizzazione era la medesima. 
Morale della favola.......lasciate gli originali, magari dopo una pulizia.
     
A questo punto le (presunte) migliorie dovute all'upgrade erano  solo dovute ad un effetto placebo.
		
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 
				 Ultima modifica di maurodami;  13-05-2020 a 18:03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. |  |     |