|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  15-12-2018, 11:58 | #1 |  
	| dr. Alzheimer 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
					Messaggi: 17.386
				      | 
				 Batteria 
 
			
			Per una serie di vicende sono in possesso di una Odissey nuova di pacca imballata ed appena ritirata dal negozio. 
La mia Exide non sta tanto bene ma in fondo mette in moto la baracca pur a prezzo di un calo di tensione come si capisce dal fatto che a volte, dopo un giorno al freddo , mi resetta il contaKm e non attacca l' abs. 
Aspetto la prima giornata di gelo serio dove rimango a piedi o cambio?  
Quanto posso tenere la Odissey nella scatola ?    
				__________________Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
 RT1200, R65/II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2018, 12:03 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Feb 2011 ubicazione: tra imperia ed alessandria 
					Messaggi: 829
				      | 
 
			
			Dipende da quanti mesi e stata nei vari magazzini.sopra ci dovrebbe essere la data di costruzione.
		 
				__________________R1250gs hp my 2019
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2018, 12:07 | #3 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2010 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 517
				      | 
 
			
			prova con una Premier
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2018, 12:10 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 1.514
				      | 
 
			
			Ti conviene tenere la odissey attaccata  ad un mantenitore secondo me, girando per sicurezza con cavetti o jump starter.
		 
				 Ultima modifica di Svaldo;  15-12-2018 a 12:13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2018, 12:41 | #5 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2013 ubicazione: Sicilia 
					Messaggi: 440
				      | 
 
			
			Cambiala e stai tranquillo. Perchè correre il rischio di rimanere appiedato dalla batteria? Non ne vedo alcun beneficio...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2018, 14:35 | #6 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			ah!
 perchè così potrebbe aprire il thread: ho la moto a piedi in centro a Bologna e una Odissey nuova a casa, secondo voi quale tipo di cavo è il migliore per collegare le due, considerando che sono circa 1.7km in linea d'aria? I morsetti li compro su Alibaba o li faccio dal pieno col tornio? Andrà bene se uso del noce per farli o meglio della radice di rosa?
 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2018, 15:11 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 1.514
				      | 
 
			
			Ahahahahahaha, se è per questo la domanda potrebbe essere anche: mi conviene girare con la batteria di ricambio nello zaino? Ci dicono di non essere consumisti, ma per cambiarla, certe volte quando ci vuole ci vuole
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2018, 15:43 | #8 |  
	| dr. Alzheimer 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
					Messaggi: 17.386
				      | 
 
			
			Ok , dopo la cambio. Chi vuole una exide seminuova? Chi viene a prendersela gliela regalo
		 
				__________________Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
 RT1200, R65/II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2018, 15:57 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2016 ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 1.514
				      | 
 
			
			Aspetta un'attimo , eheheheh, c'è @redbrik che sta facendosi i morsetti al tornio per collegarla a distanza a casa sua.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-12-2018, 23:55 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.759
				      | 
 
			
			Ciao PATERNATALIS, prima di metterla sotto la moto portala da un elettrauto e fagli dare una caricata al Max " x 1/2 ore" con il loro manutentore di carica, cosi avrai un mantenimento di carica ottimale, la batteria avrà vita più lunga ed allo spunto sarà un'altra cosa     
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2018, 00:24 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2009 ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro! 
					Messaggi: 5.546
				      | 
 
			
			Si vabbè....ma scusa deve portarla da un elettrauto per metterla sotto manutentore? Se Pater non ha il manutentore con quello che paga l'elettrauto se lo compra e via andare....con tutto il rispetto neh?
		 
				__________________MaloNoSePuede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2018, 00:27 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2009 ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro! 
					Messaggi: 5.546
				      | 
 
			
			Per quanto riguarda la batt. nuova, secondo me, fa meglio a montarla subito e, magari, tiene sotto manutentore la vecchia così potrà provare sul banco le H7 a led che sicuramente BabboNatale gli porterà.....
		 
				__________________MaloNoSePuede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2018, 00:28 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2009 ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro! 
					Messaggi: 5.546
				      | 
 
			
			....prima di buttarle via!
		 
				__________________MaloNoSePuede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2018, 00:47 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.759
				      | 
 
			
			Ciao lucio, la carica iniziale che può dare un manutentore di un buon elettrauto sicuramente non lo da il suo manutentore" pur che si voglia sia il migliore ", quando ho messo sotto la mia nuova batteria originale BMW  " quest'anno ", la concessionaria gli ha dato un'oretta di carica supplementare con il loro manutentore e poi scusa..............quando spenderebbe secondo te x un'operazione del genere ???????? dalle parti miei zero €. a patto che non vada da un orefice    
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2018, 00:48 | #15 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 12 Dec 2008 ubicazione: Non Milano! 
					Messaggi: 27.987
				      | 
 
			
			secondo me Pater non ha mai buttato via una batteria. Le ha tutte li, quelle vecchie, tutte sotto carica, perchè non si sa mai.
		 
				__________________PX200 '82, K75RT '94, R1100RT '96, SpeedTriple 955 '99, CBR 954 '02, Tuono V2 '07, California '11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2018, 10:01 | #16 |  
	| ktm 990 TDI 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 38.715
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da papipapi  (.) sicuramente non lo da il suo manutentore" pur che si voglia sia il migliore ", (..) |  Tu non sai con chi hai a che fare!  
Se non l'aveva (un buon manutentore) lo ha già comprato! Giammai che in garage gli manchi uno strumento inutile!
		 
				__________________Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2018, 10:29 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.630
				      | 
				  
 
			
			Per caricare una batteria, l'attrezzo migliore è un...caricabatteria e non un mantenitore di carica. 
Il caricabatteria, di solito, ha varie impostazioni per la carica ed è buona norma impostarlo su carica LENTA e non su una "bottarella" di un'ora. L'ideale è una carica lenta di una notte, le "botte" lasciano il livido...  
Il mantenitore, come dice il suo nome, mantiene in efficienza una batteria abbastanza carica, ma non è fatto per riesumare un cadavere. 
E' vero che molti dicono "ma io ho il C-TEC (tanto per fare un esempio..) e mi ha ricaricato la batteria". Non controbatto, ma non è la stessa cosa. 
Un caricabatteria, a mio parere, è uno di quei dispositivi che non possono mancare in un garage. A chi non è capitato di lasciare accesa la luce dello specchietto in auto o di chiudere male la portiera ? 
Il mio l'ho comprato quasi 30 anni fa (mi pare di averlo pagato 70.000 lire) e si è ampiamente ripagato. Ogni tanto lo uso anche a scopo preventivo, una carica propedeutica non guasta mai...   
P.S. Scusate la filippica, ma vedo che l'argomento "batteria" ritorna spesso.
		
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2018, 10:53 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2010 ubicazione: Pescara 
					Messaggi: 8.759
				      | 
 
			
			Buongiorno Bassman, ( non x polemizzare  lungi da me ) le batterie di nuova generazione non hanno bisogno della carica che dici tu, sono già pronte x l'uso   . 
La carica di un'oretta, mi è stata consigliata dal capo officina (    penso che ne capisca qualcosa a riguardo ) e poi il carica batteria o manutentore di carica dell'officina BMW " quasi il triplo come grandezza del ns manutentore originale BMW, quindi credo più potenti" non fa mai male   
				__________________papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
 R1200R
 Ciao Robbè
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2018, 10:54 | #19 |  
	| ktm 990 TDI 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 38.715
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bassman  (..)ma vedo che l'argomento "batteria" ritorna spesso. |  E' come la peperonata! Si ripropone ...
		 
				__________________Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2018, 10:55 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Mar 2006 ubicazione: Trasferito a Bergamo 
					Messaggi: 4.505
				      | 
 
			
			Ma esistono manutentori che non siano anche caricabatteria?
 Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
 
				__________________dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2018, 11:22 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da PATERNATALIS  ......sono in possesso di una Odissey nuova di pacca imballata ed appena ritirata dal negozio. Quanto posso tenere la Odissey nella scatola ?
 |  in teoria dovrebbe essere perfettamente carica ma ti conviene comunque controllare con il tester. 
In condizioni ottimali di temperatura e umidità anche un anno dato che ha una autoscarica minima.
 
e che le batterie vadano caricate in un ora non è del tutto esatto. 
Più la carica è lenta meglio è.
   
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2018, 11:35 | #22 |  
	| dr. Alzheimer 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
					Messaggi: 17.386
				      | 
 
			
			Era carica ai minimi previsti secondo il grafico temperatura-voltaggio...... 
PERO' : cazzarola e' piu' piccola e diversa nelle quote rispetto alla originale. Ho dovuto fare un supporto per alzarla e uno per distanziarla dalla sua sede. Insomma...ho guadagnato altri 5000 anni di purgatorio. E poi avere un pezzo di legno sotto la batteria, per quanto sia rovere di slavonia ( davvero, era un pezzo di parquet) sagomato da me di  pezzona pezzonalmente un poco mi fa girare i gabbasisi. Io sono uno da roba originale...   
Non mi piacciono gli accrocchi anche se alla fine li faccio sempre. Ma mi generano ansia... 
Comunque ora e' in carica col manutentore e vediamo che succede. L' altra e' li' pronta. Si sa mai...  
				__________________Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
 RT1200, R65/II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2018, 11:38 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Apr 2003 ubicazione: Calderara di Reno - BO 
					Messaggi: 7.119
				      | 
 
			
			Beh il legno di rovere è certamente meglio di una plasticona originale   )
		
				__________________Marco
 1250 RT - Biancaneve
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2018, 11:42 | #24 |  
	| ktm 990 TDI 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 38.715
				      | 
 
			
			Legno?!!?!?
 Uno come te non ha una barretta di titanio in officina?
 
				__________________Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-12-2018, 11:51 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Oct 2011 ubicazione: Tra Milano e Crema 
					Messaggi: 8.630
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da papipapi  Buongiorno Bassman, ( non x polemizzare  lungi da me ) le batterie di nuova generazione non hanno bisogno della carica che dici tu, sono già pronte x l'uso   . |  Nessun problema di polemica...   
Ho installato anche di recente diverse batterie di "nuova generazione" pronte all'uso, ma collegate al caricabatteria una volta "avviate" con acido, lo strumento dell'apparecchio evidenziava una carica debole, al limite dell'inefficienza. Probabilmente, usando il mezzo sul quale erano installate, si sarebbero caricate con l'uso ugualmente, ma anche no...
 
Tanto per contraddire un altro stereotipo, prova ad aprire una batteria sigillata dopo un anno di utilizzo (se dotata di tappi, ovviamente) e vedrai che i sigilli non sigillano granché.
 
Senza polemiche, ovviamente, ognuno è libero di gestire le proprie cose come preferisce.    
				__________________Triumph Tiger XRx ABS 2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |  |     |