Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-10-2018, 11:39   #51
damiano6996
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
predefinito

Ciao, sei sicuro che non c'è niente di strano?????? guarda un po la camma…….

Pubblicità

__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
damiano6996 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2018, 11:47   #52
Romy 59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2012
ubicazione: Capriolo bs
predefinito

bhe dalla foto ...intendi forse la parte che sembra un pò "smerigliata?"
Romy 59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2018, 11:57   #53
damiano6996
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
predefinito

si proprio quella…… hanno dovuto sostituire l'albero a camme e i due bilanceri….
__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
damiano6996 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2018, 12:06   #54
Romy 59
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jun 2012
ubicazione: Capriolo bs
predefinito

ok ti ringrazio ...ma dalla foto non riuscivo a veder bene
...però !cosa pensi o an detto i mec che cosa è dovuto?
olio? poca lubrificazione?
grazie un saluto
Romy
Romy 59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2018, 12:22   #55
damiano6996
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
predefinito

Io personalmente pensavo fosse un difetto di produzione sul trattamento….. però come loro mi hanno spiegato potrebbe essere stato il filtro olio (che io avevo sostituito con uno lavabile) che faceva lubrificare con una pressione minore…..
Effettivamente il ticchettio metallico ho iniziato a sentirlo qualche chilometro dopo aver sostituito il filtro…….

Quindi ahimè credo che potrebbe essere stata colpa mia….
Ho pagato la sostituzione del pezzo…..
__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
damiano6996 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2018, 14:30   #56
redbaron57
Mukkista in erba
 
L'avatar di redbaron57
 
Registrato dal: 25 Jul 2010
ubicazione: Milano & dintorni
predefinito

Filtro olio lavabile? Scusa ma a che pro? Posso capire il costo dell'olio di qualità ma quello del filtro proprio non mi sembra il caso
__________________
GS1200ADV LC '18 - DUCATI MTS enduro '16 - GS1200ADV '08 - GS1150...
"Fervent rotae fervent animi"
redbaron57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2018, 22:08   #57
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito ticchettio pronunciato

Capperi!
Mai sentito di un filtro olio lavabile.
Forse non aveva la valvola di sovra pressione, era un po’ intasato e riduceva la portata della pompa dell’olio.
Comunque mai sentito davvero, che marca sarebbe sto filtro?
Non é che in bmw avevano poca voglia di passare i pezzi in garanzia?

Ho detto una stupidata scusa, su una moto di 9 anni e 136 mila km non pensò che bmw passi qualcosa in garanzia
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"

Ultima modifica di azzo; 27-10-2018 a 22:13
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2018, 08:39   #58
damiano6996
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
predefinito

Ciao, il filtro olio lavabile sono diversi anni che lo usavo sulla mia vecchia moto rt 1200 my2009 e poi quando sono passato alla nuova gs lc l'ho passato su questa…..
__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
damiano6996 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2018, 17:52   #59
ilcaste
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ilcaste
 
Registrato dal: 13 Jun 2017
ubicazione: Pavia
predefinito

Damiano, quando ti è costato il ripristino del tutto?
ilcaste non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2018, 18:00   #60
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
predefinito

Posso chiederti un link a questo filtro olio lavabile?
__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2018, 20:39   #61
ilcaste
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ilcaste
 
Registrato dal: 13 Jun 2017
ubicazione: Pavia
predefinito

Si sì anch’io lo vorrei sapere che così lo evito ...
ilcaste non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2018, 13:46   #62
damiano6996
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jun 2009
ubicazione: anagni FR
predefinito

Ciao, ho speso in tutto 995 euro compreso tagliando dei 20km pinze post e sostituzione dell'albero a camme e 2 bilanceri…..


IL filtro è uno sprint filter
__________________
R 1200 rt my 09 con 130.600 km e stop.....
R 1200 GS ADV 2017 ...
damiano6996 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2018, 14:16   #63
ilcaste
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ilcaste
 
Registrato dal: 13 Jun 2017
ubicazione: Pavia
predefinito

Grazie Damiano, pensavo peggio...
ilcaste non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2020, 16:48   #64
matteomancini
Pivello Mukkista
 
L'avatar di matteomancini
 
Registrato dal: 12 Feb 2019
ubicazione: rocca san casciano
predefinito

provo a riaprire il post. La mia gs hp 1250 emette da fermo un discreto ticchettio dalla testa di destra. Essendo ancora in garanzia, che sia il caso di farla vedere? oppure è un rumore che "lo deve fare".
Per intenderci, è un rumore metallico di fondo come se qualcosina sbattesse o picchiasse nel coperchio, ma comunque è un rumore di fondo.
Ricorda vagamente (forse esagero, non voglio bestemmiare... hihihihi) il ticchettio della frizione ducati quando la moto è ferma.
In andatura, non mi rendo conto se tale rumore pesiste o smette in quanto viene coperto.
attendo vostre
grazie
__________________
---------------------------------------------
bmw GS 1300
matteomancini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2020, 22:58   #65
Marco73 Genova
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
predefinito

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=505692
Marco73 Genova non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2021, 13:37   #66
Andrex_88
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Mar 2018
ubicazione: Giaveno
predefinito

Riprendo il post perchè da circa una settimana avverto anche io un rumore/ticchettio molto strano proveniente da cilindro sx intorno ai 3000 giri. Portata dal conce e il meccanico mi ha detto che durante il tagliando che farò a breve, sarebbe meglio aprire il coperchio valvole e controllare.
Mi ha anticipato che secondo la sua esperienza potrebbe essere:

- gioco valvole
- cuscinetto del tendicatena che prende gioco
- corpo farfallato

Sinceramente spero di non trovare la camma nelle condizioni di @damiano6996
anche perchè ho solo 25000 km e i tagliandi sono stati fatti tutti regolarmente e in via sempre ufficiale.

Mi ha stupito però la preoccupazione del meccanico quando mi ha detto che se dovessi sentire anche un leggero aumento della rumorosità, dovrei portargliela immediatamente.

Speriamo sia una sciocchezza e non un problema importante. Vi aggiorno
Andrex_88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2021, 13:57   #67
Dfulgo
Mukkista doc
 
L'avatar di Dfulgo
 
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andrex_88 Visualizza il messaggio
...secondo la sua esperienza potrebbe essere:
...
Boxer BMW

__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
Dfulgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2021, 19:45   #68
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andrex_88 Visualizza il messaggio
potrebbe essere:

- cuscinetto del tendicatena che prende gioco

Scusa, ma quale cuscinetto del tendicatena? Non mi sembra proprio il tendicatena abbia cuscinetti! Magari tendicatena lasco, oppure il cuscinetto dell'ingranaggio su cui è calettata la catena e che fa ruotare gli assi a camme
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2021, 13:57   #69
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
predefinito

e anche il corpo farfallato, ticchetta? forse intendeva l'iniettore.
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2021, 14:49   #70
Andrex_88
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Mar 2018
ubicazione: Giaveno
predefinito

Vedremo, a me sembra un rumore di gioco valvole da regolare, oppure c'è il pistone che batte contro qualche valvola ma spererei di no.....
Cmq si sente subito che è un rumore mai sentito prima e devo dire che a ripensarci è iniziato da uno spegnimento nel traffico con prima marcia dentro e frizione tirata, ho dato una sgasatina e ho sentito come uno scoppio provenire dal cilindro sx, poi la moto si è spenta e l'ho riaccesa subito.
Gli spegnimenti sono capitati altre volte ma mai con questo scoppio strano che ho sentito da sx e la cosa mi preoccupa un po'. Vi faro sapere quando apriranno il coperchio valvole.
Andrex_88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2021, 18:59   #71
MIRKO78
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
predefinito

Le valvole da registrare non fanno spegnere il motore.
MIRKO78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2021, 19:08   #72
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
predefinito

Se ANDREX ha una 1250 non potrebbe essere problema alla fasatura?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2021, 10:18   #73
Andrex_88
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Mar 2018
ubicazione: Giaveno
predefinito

@MIRKO78 il problema non è lo spegnimento del motore (problema stra-conosciuto discusso e ridiscusso), ma come ho già detto, il rumore proveniente dal cilindro SX

@albatros1 ho una r 1200 gs rally 2018
Andrex_88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2021, 10:54   #74
Andrex_88
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Mar 2018
ubicazione: Giaveno
predefinito

Buongiorno, ecco l'aggiornamento, il mio orecchio fino non si sbagliava.
Ho portato la moto in BMW per il tagliando dei 30k e dopo circa 2 ore mi ha richiamato il meccanico dicendomi che è saltato il trattamento di cementazione delle camme lato scarico sul cilindro sx. In serata sono andato a vedere fisicamente (purtroppo dimenticandomi di fare una foto) ed effettivamente si vede che un'oliva della camma sx lato scarico è molto segnata e passando il dito si avverte uno scalino (saranno pochi micron). Mi diceva che il rumorino che sentivo in realtà non è dovuto a questa usura anomala della camma ma bensì dal cuscinetto che regge la grossa ruota dentata sulla quale scorre la catena di distribuzione. Questo cuscinetto a volte prende gioco e va quindi sostituito. Detto questo, anche se la moto è fuori garanzia da 1 anno (poichè è una rally std 2018) tutto il lavoro mi verrà comunque passato giustamente in garanzia, dato che questo difetto è ormai molto noto a BMW.
Verranno sostituti gli alberi a camme, gli ingranaggi e i relativi cuscinetti del cilindro sx, ma anche del cilindro dx a titolo precauzionale. Per fortuna mi sono accorto subito di questo problema e non ci sono stati altri danni. A volte può anche succedere che quel famoso cuscinetto non prenda gioco, non si sentono quindi rumori, ma il processo di consumo anomalo delle camme magari è già partito da tempo e se non si interviene subito si rischia di buttare via un motore. Consiglio a tutti quindi di richiedere un ispezione in fase di tagliando, in modo da anticipare il problema. Sono convinto che tanti utenti abbiano questo problema, ma alcuni nemmeno se ne sono accorti. Occhio a definire i ticchettiii di questo motore come cose "normali", bisogna andare a fondo e capire per risolvere i problemi. Nel mio caso so riconoscere quali sono i rumori normali della mia moto, e appena ho sentito qualcosa di nuovo e di anomalo, per fortuna mi si è accesa la lampadina.

@damiano6996 purtroppo tu hai fatto l'errore di cambiare il filtro olio per conto tuo mettendone uno lavabile e non conforme, per cui la BMW aggrappandosi a questa cosa ti ha fatto scucire i soldi, ma tieni conto che avevi ragione! Il difetto di produzione degli alberi a camme esiste eccome!

Aprite (o fate aprire) i coperchi valvole delle vostre moto e controllate, prima che sia troppo tardi!

Ciao!
Andrex_88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2022, 21:44   #75
Spice
Mukkista in erba
 
L'avatar di Spice
 
Registrato dal: 18 Oct 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Anche la mia ticchettava un pochino, ma ieri, dopo una gita di quasi 500 km misono accorto che il volume del ticchettio era notevolmente aumentato.
https://www.youtube.com/watch?v=m3G5B8TKCbE
a questo link si sente chiaramente, secondo voi me la cavo con una registrazione valvole o è qualcosa di peggio?
P.s ma le pasticche per registrare le valvole si compano in kit?
ho una rallye del 2017 con 58000 Km anche il motore mi fu sostituito solo 40000 km fa.
Saluti a tutti.....
__________________
Nel dubbio tieni aperto!
R1300GS-R1250GS-R1200GS My17,14,05-CBR929-TDM850-XT600-KX250-XL125-ET50
Spice non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati