Se il problema si verifica per un tasso di umidità alto nel locale in cui viene custidito il mezzo, non serve a molto cambiare 'vetro' e guarnizione.
L'ho fatto sul mio rt/lc pensando di risolvere, ma inutilmente. Qualunque dash board ha nel retro dei passaggi per l'aria ed è da lì che entra l'aria ricca di umidità ( e che comunque poi fatica ad uscire, condensandosi poi sul 'vetro' a seconda delle condizioni climatiche incontrate quando si usa il mezzo) che nel mio caso è quella del garage in cui la moto sosta.
Messo un igrometro ho rilevato anche l'80% di umidità. Ho risolto mettendo nella rimessa un deumidificatore regolato in modo da non far salire il tasso di umidità oltre il 60%.
Altro dettaglio riscontrato è che la condensa interna depositatasi sul 'vetro' crea una sorta di colatura visibile anche quando il fenomeno è scomparso, come se sporcasse il plexi o dissolvesse un qualche prodotto applicato sul suo lato interno
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Ultima modifica di Alessandro S; 02-10-2018 a 13:36
|