![]() |
condensa strumentazione r1200gs LC 2013
Cari amici,
da pochi mesi felice possessore di un gs 1200 LC. Ma dopo un parcheggio al sole noto condensa nella strumentazione che è scomparsa dopo circa 1 ora.... si accettano consigli..:mad:rolleyes: Ho fatto delle foto per mostrarle al conce ma al momento l'umidità si è riassorbita e non saprei come comportarmi.:dontknow: |
Ciao....hai sbagliato stanza...,;)!!
Comunque io,lo farei presente al conce ;)!!! ....se fa condensa al sole....quando si bagnerà per bene....che succederà ...?! ;) |
http://img.tapatalk.com/d/13/12/28/e5ude9y5.jpg
Questa é la mia. Anche a me appena arrivato in concessionaria si era dissolta e mi hanno detto che devono fotografarla loro, altrimenti l'ispettore non valida la richiesta di garanzia..... Mah. Sent from my iPad using Tapatalk - now Free |
mamma mia, è poco che sono iscritto e mi state attaccando ogni fifa. la metterò al sole, per ora nessuna condensa, ma oggi l'ho lavata con la canna speriamo in bene
|
E' successo anche a me con la 2010, ho fatto una foto e l'ho portata in concessionaria, mi hanno risolto il problema.
|
Guardate che se ne è già parlato...Purtroppo a lasciarla sotto i raggi diretti del sole il cupolino funge da lente e...ecc.ecc. Mica ci vuole tanto a mettere un foglio di carta o qualcosa di simile sulla strumentazione, se proprio la si vuole lasciare senza cura sotto il sole. D'altronde anche sull'auto mettiamo i vari parasole. Comunque è un difetto, anche se non grave.
|
sull'harley era una caratteristica... dopo pocoche era accesa, avendo il quadro sempre illuminato evidentemente anche il poco calore era sufficiente a fra evaporare l'umidità presente e si creava condensa. dopo una ventina di minuti spariva. funzionato benissimo per 7 anni. diciamo che era una caratteristica. una delle tante...
|
Quoto Dannigas, sulla mia electra la condensa era presente per circa l'80% del tempo.
|
Quote:
|
beh, che debba andare in giro con fogli di carta o protezioni non mi sembra una bella cosa....i parasole in auto ...io non lo metto, non si mettono per la condensa....ma x tenerla fresca.
per quanto riguarda HD , negli ultimi 11 anni ne ho avute 6 e non mi risulta il fenomeno, se non qualche caso sporadico letto su qualche forum...credo un paio. |
Sono uno dei due, pazzesco essere tra così pochi fortunati.
Ne conosco un altro, che però sicuramente non l'ha scritto su un forum, e un altro ancora, che non so se l'abbia fatto. Tutte touring con il bat, di cui la mia la più vecchia. |
Quote:
http://i.imgur.com/snDFNw0.jpg |
Confermo anche io sia una follia pensare che io possa essere responsabile perché non ho coperto la strumentazione.
Roba da matti. Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
|
Dai l'umidità non deve entrare, se entra vuol dire che non è a tenta stagna, non penso ci abbiano messo umidità prima di assemblarlo. Se fa' condensa è giusto che venga sostituito, chi vuole coprirlo lo faccia pure, è una bella cosa, ma non deve essere un obbligo per tutti, sul libretto d'uso non ho letto che si deve coprire la strumentazione quando la moto è lasciata al sole. :)
|
Hahaha ora devo portare anche la coperta e coprire la moto quando la parcheggio perche ol sole scolorisce i fianchetti, la sella, il cruscotto si appanna...Roba da matti.
D'altra parte cosa dobbiamo aspettarci da una moto che costa solo sui 18000€ mediamente. |
Concordo pienamente con lentoespento. Non fa' una grinza.
|
Io lavo la moto all'autolavaggio e col piffero che ho coperto gli strumenti, l'ho lasciata sotto il sole per giornate intere quest'estate (ero al lavoro) e niente, sicuramente è difettoso il cruscotto.....per me devi stai addosso al concessionario!!!!
|
Il fatto è che le moto arrivano da assemblare .. però il cruscotto è già montato penso che sia una guarnizione messa male .. non lo considererei un difetto ma errore umano durante il montaggio .. non decanterei in maniera negativa il marchio quando poi noi siamo i primi a comprare il tipo di moto bmw ... 3 gs ho cambiato sin ora .. e l ultima adv del 2012 l ho presa nuova ho fatto 21000k e già mi hanno sostituito la frizione in garanzia. . I contrappesi del manubrio arruginiti. . E adesso sono in attesa di sostituire i collettori anch essi arruginiti che devo dire puo accadere ..:):)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2 |
L'importante è rimanere ottimisti.....:mad:
|
Certamente, KTM per umidità nei cruscotti è maestra e prima di tutti, ma non si dovrebbe mai criticare gli altri per giustificare se stessi.
|
giusto, ma è simbolo che la qualità sta scadendo ovunque :(
|
Certo, poi ci sono sempre gli esagerati che per ogni cosa fanno tabù. Una cosa è sacrosanta, la qualità sta scadendo in modo pazzesco tra tutti, la ricerca del risparmio nelle varie parti del mondo conduce anche alla condensa nelle strumentazioni che siano di BMW o di KTM.
|
Dimenticavo...
KTM non è mai stata un mostro di perfezione nei particolari, trasudazioni, infiltrazioni e accoppiamenti sono da sempre nei per la casa austrica, la sua "forza" è da ricercare nei telai e in molti motori. Per BMW è una cosa diversa, diciamo che il "lusso" che rappresenta BMW viene un po' "tradito" da questi dettagli. |
Guarda a me dei pareri in internet non importa nulla, io faccio motard e off road e lo faccio solo con KTM 530 e 250 exc e devo dire che sono molto efficaci soprattutto in off, ho un amico di ben 67 anni con ADV 990 che va' da far paura, l'ho provata ed è mooolto performante con una ciclistica quasi perfetta, discutibile come linea, non ho provato seriamente l'ultima ADV e quindi non posso esprimere giudizio serio, non mi sono avvicinato all'ultima KTM perchè la trovo decisamente brutta. Parlare in modo negativo di una casa costruttrice per un solo modello equivale a denigrare BMW per vecchio mono 650 che non era certo un gran enduro o un gran motard. Il livello è indubbiamente calato per tutti.
So benissimo che in tutti i forum monomarca se ti esprimi contro la casa dominante sei subito additato, ma questo fa' parte del gioco e va messo in preventivo, fa' bene sto "Pacifico" a dire e sostenere le Sue idee. Credimi, neanche io sono proprio un pivellino con le moto, ma sicuramente l'ultimo di questo piacevole forum. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©