|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  07-09-2018, 00:30 | #101 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2010 ubicazione: Lugano 
					Messaggi: 492
				      | 
 
			
			@sempreinsella : ma poi l'hai gonfiata la gomma? si?
 spinge più del bialbero??
 
 allora sono proprio curioso di provare il 750. Che se ai bassi é bello... mi sa che rischia di essere una bella moto bella godibile in tutto.
 
 per Zambia, per conto mio il 750gs va bene per iniziare.. dipende un po anche dal tuo fisico (grandezza forza agilità) Andare in moto é comunque uno sport soprattutto se non ci sei mai andato. Il 310gs é meglio per iniziare. Io ad un principiante che può prendere una moto nuova consiglierei gs310 o versys300 o simili. Ma anche il gs750 va bene. Costa però di più e vai più piano perché meno peso meno paura meno fatica.
 
 Posso sbagliarmi eh non sono un espertone.
 
				__________________DRZ 400 - 1.2gs - r80
 
				 Ultima modifica di Vartan;  07-09-2018 a 00:50
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2018, 09:20 | #102 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2012 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.144
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ozama  Mah..Dalla prova Alpen Master di 2 Ruote (che ho letto solo ora), l'esemplare di F850GS (full opzional), pesa 241 Kg col pieno..
 |  Onestamente non so il peso, mi ha solo detto che pesa 40 kg meno del mio ADV 1200
 
Sicuramente da ferma la muovi con niente rispetto alla mia, poi tocco bene e il peso era l'unica cosa che non sentivo....anzi
 
Si, gomma gonfiata, la moto l'ho riconsegnata dopo 200 km fatti.
 
Il motore spinge e di brutto, è una delle poche cose piacevoli. Spero che esca una versione ADV, un filo più comoda e con più protezione
 
Magari è la mia statura che mi frega 1,83. con una moto cosi potenzialmente ci si possono fare grandi cose
 
PS. il mecca mi ha detto che le frizioni sono tutte cosi, una volta stacca qui, un'altra volta stacca la.... Rompe le palle solo in partenza
		 
				__________________----------------
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2018, 11:07 | #103 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			Due ruote molto affidabile solitamente riporta questi valori.   
10 kg tondi in più rispetto alla f800gs
		
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2018, 11:22 | #104 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
 
			
			sarei curioso di vedere quanto pesa veramente un GS, sia LC che aria olio, per me siamo sui 270 in ordine di marcia...
		 
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2018, 11:53 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			No 245 a vuoto senza benza. 260 con  il pieno.
 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  07-09-2018, 15:48 | #106 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2018 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 125
				      | 
				  
 
			
			Come sottolineato da molti, anche da me,  l'unica è provarla per capire se è o non è adatta. Ognuno di noi ha peculiarità diverse, c'è chi ha una innata abilità alla guidae non ci mette nulla a prendere la mano qualunque mezzo usi,c'è chi necessita di un graduale aumento dei pesi, potenza etcc.. c'è chi farebbe bene a pensare ad altro (ho amici che rappresentano un pericolo per se stessi e gli altri ed è evidente che non riusciranno mai a prendere dimestichezza, discorso che vale anche per le auto o altri contesti).
 Se non sbaglio oggi per prendere la A devi fare delle guide e l'esame pratico per cui non è come quando presi io la  B ( qualche annetto fa) che permetteva di guidare immediatamente sia le 2 che le 4 ruote  era un salto nel buio, soprattutto anche perchè allora era difficile provare un mezzo prima dell'acquisto, quindi oggi già si parte già con una idea.
 Poi le moto stesse sono diverse, quando presi il TDM dopo vent'anni di astinenza i primi giri furono impegnativi poi con il tempo ci presi la mano ( non parlo di guida con il coltello tra i denti ma semplicemente dell'uso tranquillo) e non l'avrei mai consigliata come prima moto. Questa per me è decisamente facile da subito, ma ripeto ognuno ha capacità diverse e avendo la possibilità di provarla la si prova e poi si capisce se ci si piace vicendevolmente da subito o se non è adatta a te o tu non sei adatta alla moto (io con le moto prettamente stradali non riesco ad avere un gran feeling).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-09-2018, 02:15 | #107 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Aug 2012 ubicazione: Copparo, Ferrara 
					Messaggi: 2.297
				      | 
 
			
			Dati di Motociclismo, ricavati dalle riviste che ho: 
Nella comparativa del 2013, la GS LC full opzional appena uscita, veniva pesata da 232 Kg, senza benzina e senza valige. Con le valige faceva 245,4.  
Nella comparativa 2014, c'è la Adventure, che viene pesata senza benzina 252,3 e, con valige, 263,9.  
Del 2015 ho solo una comparativa crossover, dove non c'è la GS. 
Nel 2016, compare ancora la Adventure, con gli stessi valori del 2014..  
Stando a quango pubblicato da Due Ruote, la 850 si pone a metà tra la vecchia GS800 e la GS1200. 
Mi riferisco al peso con 5 litri, privato dei circa 4 Kg che comportano. 
Poi, non so se le varie riviste siano affidabili.. 
Ciao!  
				__________________CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2018, 17:28 | #108 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2018, 17:55 | #109 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2018 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 125
				      | 
 
			
			@Zambhiasei poi riuscito a provarla?
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2018, 18:34 | #110 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2018 ubicazione: parabiago 
					Messaggi: 313
				      | 
 
			
			@robyVR si l'ho provata ed è stato un bel problema.....perché l'ho dovuta ordinare!   
È stato amore...
 
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
		
				__________________R1250GS 40TH Anniversary 2021
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2018, 01:17 | #111 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Sep 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 2.369
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zambhia  @robyVR si l'ho provata ed è stato un bel problema.....perché l'ho dovuta ordinare!   
È stato amore...
 
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk |  A posto. 
Si può chiudere    
				__________________Yamaha Xenter 150
 Yamaha XSR 700
 ex Bmw F800GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2018, 15:35 | #112 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2018 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 52
				      | 
 
			
			Quindi nonostante il motore fatto dalla cinese Loncin ed i problemi costruttivi sui primi lotti di nuove 750/850 che sono stati oggetti di richiamo, c'è qualcuno che si fida a comprarle? Reputo scandaloso da BMW appoggiarsi ad un fornitore cinese per il motore per ovvi motivi economici, e poi farla pagare a prezzo tedesco.Io mi tengo stretta la mia con il motore fatto dall'asutriaca Rotax.
 Questa è la mia personale opinione.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2018, 15:50 | #113 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2018 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 125
				      | 
 
			
			@Zambhiami fa piacere, temevo di aver dato un consiglio fuori luogo, ma in effetti quando è amore è amore;-)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2018, 17:34 | #114 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
 
			
			sul "fatto in Cina" ricordo che l'iphone arriva da li, come tutta l'elettronica che abbiamo, non è che non siano in grado di fare un motore, ecco magari sui costi capisco il fastidio, ma anche qui Apple insegna...come avere margini incredibili e vendere a peso d'oro elettronica che al produttore costa un quinto.La supremazia tecnologica tedesca ha partorito non pochi motori difettosi...
 
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2018, 17:44 | #115 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Sep 2018 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 52
				      | 
 
			
			Però il motore è difettoso, almeno le prime 1600 unità se non ricordo male. Segno che il fornitore non è all'altezza degli standard tedeschi.E poi il motore del GS 800 è della Rotax che è Austriaca e di problemi quel bicilindrico è esente.
 P.S Si è molto antipatico che la moto la facciano strapagare nonostante per il motore spendano molto meno di prima.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2018, 18:54 | #116 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2004 ubicazione: Mandello del Lario 
					Messaggi: 3.087
				      | 
				 acquisto nuove F750GS-F850GS 
 
			
			Si capisco che i primi erano difettosi, però sono stati tutti sistemati, io ho un bialbero boxer, uno dei primi 3000 dal telaio, che ha subito la sostituzione della ruota fonica che comanda uno degli alberi a camme, come tutti i primi bialbero, e non sono 1600 ma molti di più ti assicuro, eppure viene da Berlino...Peraltro mi risulta che i motori difettosi della 850 siano stati tutti sistemati, mica sostituiti
 
				__________________R1200GS 2010 "oil cooled"
 
				 Ultima modifica di azzo;  20-09-2018 a 20:38
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2018, 20:02 | #117 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2018 ubicazione: parabiago 
					Messaggi: 313
				      | 
 
			
			
	QualsiasiQuote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da mescalero01  Però il motore è difettoso, almeno le prime 1600 unità se non ricordo male. Segno che il fornitore non è all'altezza degli standard tedeschi.E poi il motore del GS 800 è della Rotax che è Austriaca e di problemi quel bicilindrico è esente.
 P.S Si è molto antipatico che la moto la facciano strapagare nonostante per il motore spendano molto meno di prima.
 |   produzione di qualsiasi prodotto può avere dei difetti, 1600 prodotti su(quante ne saranno state prodotte worldwide?)xx è un numero talmente piccolo che ha poco senso prenderlo in considerazione. 
Credo sià più importante vedere quali azioni l'azienda mette sul campo per risolvere il problema dando il minor disservizio possibile al cliente..e credo che il comportamento di BMW in questo frangente sia stato esemplare.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2018, 22:18 | #118 |  
	| infante Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2018 ubicazione: IVREA 
					Messaggi: 1
				      | 
 
			
			qualcuno che passato dal 800 al 850 differenze ? anche chi l ha solo provata    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-09-2018, 17:02 | #119 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2018 ubicazione: parabiago 
					Messaggi: 313
				      | 
 
			
			Moto ritirata sabato, adesso non rimane che macinare un pò di km   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 13:54 | #120 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2018 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 125
				      | 
 
			
			 
giusto per curiosità di che colore l'hai presa? 
E con quali optional?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 15:41 | #121 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2018 ubicazione: parabiago 
					Messaggi: 313
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da robyVR   
giusto per curiosità di che colore l'hai presa? 
E con quali optional? |  All'inizio volevo prenderla gialla ma poi ho desistito, avevo paura che il colore dopo poco mi stancasse..forse troppo vistoso per i miei gusti. Alla fine ho optato per il grey exclusive. Di optional ho fatto inserire tutti i pacchetti, il connectivity però non l'ho fatto mettere, mi è sembrato un bel giocattolino da 650 euro che lascia il tempo che trova.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  25-09-2018, 18:30 | #122 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2018 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 125
				      | 
 
			
			Anch'io inizialmente pensavo al giallo ma ho fatto il tuo stesso ragionamento ho scelto il bianco e qualche optional in meno perché per come la uso io erano in più, sperando di non pentirmene poi   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2018, 15:36 | #123 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2018 ubicazione: parabiago 
					Messaggi: 313
				      | 
 
			
			per esempio..il quick shift....ho il vago presentimento che è una di quelle cose che ho fatto mettere un pò inutili...ma magari ragiono così per inesperienza.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2018, 17:54 | #124 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2018 ubicazione: parabiago 
					Messaggi: 313
				      | 
 
				 Ultima modifica di zambhia;  26-09-2018 a 17:58
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-09-2018, 18:16 | #125 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2018 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 125
				      | 
 
			
			Bella, piace tanto anche nera,   poi ci racconti come sono stati i primi km
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. |  |     |