|
01-09-2018, 13:18
|
#26
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.087
|
No no, comodo. il programma è appena iniziato.
|
|
|
01-09-2018, 13:22
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
...se c'è posto....vengo anch'io...
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
01-09-2018, 14:16
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
Dalle mie parti ci sono solo due modi di fare le cose, cul có e cul cü
|
|
|
01-09-2018, 23:30
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Quote:
Originariamente inviata da Gnolo
Io la dinamometrica la uso poi ognuno fa quello che si sente 
|
Direi ognuno fa quello che sa fare...  E... A ognuno il suo mestiere...
|
|
|
01-09-2018, 23:34
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|

Quote:
Originariamente inviata da Pampurio58
La dinamometrica non è facoltativa, è obbligatoria anche se il mecca ha 40 anni di esperienza!!
|
C'è anche chi sa fare...Non dimenticarlo.Una volta c'era chi ad esempio carburava ad orecchio...Per te aveva sicuramente l'orecchio bionico eh?
Ultima modifica di managdalum; 01-09-2018 a 23:54
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
02-09-2018, 09:05
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.539
|
come c'è chi, da sempre, sostiene a spada tratta l'assoluta inutilità dell'ABS ..........è giusto ci sia anche chi sostiene che l'utilizzo della dinamometrica sia del tutto superfluo.
Come si suol dire ognuno se la mena come vuole.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
02-09-2018, 09:30
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.412
|
Diciamo che prevedere l'obbligo dell'uso della dinamometrica per un'operazione che ci si può trovare a dover fare in mezzo alla strada, o al fuori strada, come minimo è una cazzata progettuale.
Altro è se è indicato il giusto valore come informazione tecnica.
Se uno buca in Africa che fa, chiede il certificato di taratura della chiave al gommista?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|
02-09-2018, 09:39
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.090
|
Vebbè però se sei in garage e vuoi fare del fai da te è bene usarla. A maggior ragione il gommista che è un professionista.
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
02-09-2018, 10:45
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2017
ubicazione: Cervia
Messaggi: 186
|
@miling
certo che usava l'orecchio, altro non c'era!!
Vorrei vederti, oggi, fare le moltiplicazioni con 4 cifre senza usare la calcolatrice; si può fare ma non è certo il sistema più logico, migliore o efficente.
Se poi hai la batteria scarica le fai a mano!!!
P.S. Poi sul "c'è chi sa fare" stenderei un velo pietoso. Di solito chi dice di saper fare le cose è solo un presuntuoso e dove è in gioco la sicurezza è pure un incosciente!!
__________________
1200 GS rally
|
|
|
02-09-2018, 11:45
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Forse sei un po' invidioso di chi sa fare qualcosa che non riesci a fare tu...Devi pero' convincerti che ci sara' sempre qualcuno che sa farlo e anche meglio... Anche di me ovviamente
|
|
|
02-09-2018, 11:59
|
#36
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.087
|
Vabbè dài ora..... sdrammatizziamo un pò nèeee!! ... pensate a chi "non lo fa da tempo" e rallegratevi! 
|
|
|
02-09-2018, 12:13
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Io a casa dei miei ho una bella attrezzatura per svolgere tanti lavori, compresi una fossa per scendere sotto i veicoli, un tornio parallelo da 4 metri, una pressa, un trapano a colonna, 3 saldatrici elettriche, un cannello ossiacetilenico, millemila serie di chiavi, ecc. ecc. . Ho anche chiavi dinamometriche. Ma sono convinto che troppo spesso tale chiave viene vista come il sacro Graal della meccanica. Ci sono operazioni che richiedono la dinamometrica senza se e senza ma, ma molto più spesso è assolutamente superflua.
Esperienza e buonsenso sono alla base di un buon lavoro. Una ruota può tranquillamente essere montata senza tabelle e chiavi esotiche.
Poi ovviamente ognuno fa come meglio crede, senza però la presunzione di essere più furbo o più professionale di altri.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
02-09-2018, 12:20
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: regno dell'insubria
Messaggi: 1.666
|
Te lo appoggio con la dinamometrica 🤣🤣🤣
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Sono una persona equilibrata.
Se dico una cosa intelligente rimedio subito facendo una cazzata
|
|
|
02-09-2018, 12:24
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.539
|
Quote:
Devi pero' convincerti che ci sara' sempre qualcuno che sa farlo e anche meglio...
|
quindi chi spende 2000 euro in un cacciavite dinamometrico è un imbecille !
che ci vuole ad avvitare una vite con un semplicissimo cacciavite da 4 soldi ?
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
02-09-2018, 12:25
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Quoto @motoretto ma aggiungo che se ho un bisturi in casa non significa che so fare il chirurgo. 
@Cit, ognuno i soldi se li spende come crede.
Ultima modifica di millling; 02-09-2018 a 12:27
|
|
|
02-09-2018, 14:02
|
#41
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.179
|
Secondo me avete perso di vista (intenti come siete a misuravelo, rigorosamente a spanne  ) il fatto che chi ha aperto il thread non sembra avere particolare esperienza, quindi ogni ausilio meccanico direi che possa solo fargli bene.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
02-09-2018, 14:19
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jul 2017
ubicazione: azz...miei :)
Messaggi: 1.184
|
secondo me si è perso un po' il filo del thread, chiedendo solo come si smonta perché nn trova istruzioni esaustive sul libretto (ma ci sono).
penso che nn gli interessi chi usa chiavi da fai da te piuttosto che chivi dyna da 100 o 1000€. il fatto che chieda nn è per forza che uno nn sia capace di farsi lavori da se,semplicemente su quella moto sara' la prima volta che lo fa e nn vuole fare danni....magari su altre moto lo ha fatto centinaia di volte tutti qui.
__________________
gs 1250 adventure rally
|
|
|
02-09-2018, 16:14
|
#43
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2017
ubicazione: Cervia
Messaggi: 186
|
Quote:
Originariamente inviata da millling
Forse sei un po' invidioso di chi sa fare qualcosa che non riesci a fare tu...Devi pero' convincerti che ci sara' sempre qualcuno che sa farlo e anche meglio... Anche di me ovviamente 
|
No caro. Io una laurea in ingegneria ce l'ho ed ho anche 35 anni di esperienza nel settore meccanico e delle costruzioni. Per questo POSSO permettermi di chiticare chi lavora con i piedi e non con la testa, ne ho visti troppi di presunti esperti che erano dei perfetti incompetenti.
Se ho tempo (quasi mai) i lavoretti me li faccio per conto mio, quando non ne ho, la porto dal meccanico, ma pretendo che lavori con criterio e fra queste c'è l'utilizzo della dinamometrica dove è necessario e stringere il perno delle ruote è una operazione che è necessario fare con la dinamometrica. Punto.
__________________
1200 GS rally
|
|
|
02-09-2018, 16:52
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2017
ubicazione: Pavia
Messaggi: 227
|
Io faccio il meccanico da 20 anni e vi garantisco che rimarreste stupiti se le viti che avete tirato alla sera prima stanchi, le dovreste ricontrollare alla mattina belli arzilli! La dinamometrica non fa questi errori..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-09-2018, 16:56
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.539
|
@ Pampurio58 e Ilcaste......
sappiate che ...chi cònfuta i fondamentali a prescindere...
non vuole sentire ragioni.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
02-09-2018, 17:51
|
#46
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
chi cònfuta i fondamentali a prescindere...
non vuole sentire ragioni.

|
Quoto: lasciate perdere.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
02-09-2018, 18:26
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.914
|
...se vado da un gommista/meccanico e monta le ruote senza usare la dinamometrica...come minimo non lo pago, e rifletto se citarlo per danni!!!
Se sono costretto a lavorare per strada serro ad occhio, possibilmente cercando di sapere quali sono le coppie di serraggio(tanto per capirsi la ruota posteriore va serrata a 60kg, lo specchietto va serrato a 9 kg...) per cercare di avvicinarmi e non far danni, successivamente faccio ripristinare la coppia di servaggio giusta.
PS a mio avviso consigliare a chi non ha esperienza di non utilizzare una dinamometria è un errore, per chi ha esperienza e/o grande manualità e sopratutto lavora sul proprio mezzo...faccia come meglio crede!!!
__________________
ADV 2022
Il mondo è un libro ma se non viaggi ne conosci solo una pagina (A.d'Ippona)
|
|
|
02-09-2018, 18:49
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
quoto @manag, con tutti questi "meccanici" , laureati, diplomati, possessori di officine meccaniche ecc.. ecc.. adesso non avra' piu' problemi a smontarsi le ruote.
Ultima modifica di millling; 02-09-2018 a 18:52
|
|
|
03-09-2018, 00:25
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
La domanda iniziale era come reperire le informazioni perché l'idea era smontare le ruote per conto proprio.
È stato spiegato che le istruzioni sono sul libretto di uso e manutenzione.
Poi è partita tutta la filosofia della dinamometrica.
Il problema è che nessuno nasce competente, ma ognuno ha bisogno di iniziare da 0 e fare pratica.
Il mio consiglio è stato quello di provare. Smontando una ruota, a patto di rimettere tutto nello stesso ordine, non si fanno danni.
Se poi un perno viene serrato a 60 Nm a 50 o a 70, non cambia una beata fava.
Quindi, prova a smontare queste ruote e fatti la tua sana esperienza.
P. S. Io un gommista con la dinamometrica non l'ho mai visto... Ma io vengo dalla campagna e non faccio testo.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
03-09-2018, 00:41
|
#50
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
|
Ecco bravo.
Rimani in campagna.
Grazie ai serraggi a capocchia, è stata fatta una campagna di richiamo per sostituire la flangia, che certo era in alluminio con la nuova in acciaio. Le mie moto un gommista non li hanno mai visto, solo i cerchi, sempre usato dinamometrica alla giusta coppia. La mia flangia quando fu sostituita era perfettamente integra. Sia attacchi cerchio che attacchi disco freno.
Poi continua ad usare la pistola pneumatica.
Ah il mio gommista è differente, usa la dinamometrica per l'auto.
__________________
58 sempre nel cuore.
Ultima modifica di Superteso; 03-09-2018 a 00:43
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08.
|
|
|