Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-08-2018, 21:39   #451
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.926
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Non mi spiego perche' abbiano dovuto fare 1200 la bonneville per farla andare come la 800 di 10 anni fa
...perchè se la guidi ti rendi conto di quanto sia godibile per strada un motore che da tantissimo a bassi regimi rispetto a un motore con picco di potenza nella parte alta del contagiri...IMHO

Pubblicità

__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2018, 21:52   #452
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto Visualizza il messaggio
Quanti di voi hanno guidato davvero, quindi non nel parcheggio del concessionario, una nuova V7 (la iii) per dire che il motore che ha, con i suoi 52 cv, è "vergognoso", non "emozionante" o simili?....
Spinto da curiosita' (non mi manca per fortuna) Sono andato a provare la V7 III.
Sotto un po vuotina ma molto educata e regolare. Ai medi si sveglia, e il motore si distende senza eccessi di vibrazioni. Prestazioni piu che decorose per andare a passeggio anche di buona lena. Chi la compra per tirare ha problemi di comprendonio.
Frena bene, c'e' solo da strizzare un po' per avere il massimo. Intonato il cambio, secco e preciso magari non velocissimo -ma mi ripeto- intonato al genere di moto. Cardano che va bene, silenzioso e solo un filo brusco in scalata per chi ha una vita di catena alle spalle.. ma nulla di che.
Moto con ciclistica 'svelta' che si guida gran bene con quel tanto di 'stazza' (over 200kg con benza) che su strada la fa sentire ben piazzata e mai giocattolosa come per esempio il mio vecchio scrambler ducati.
Forche davanti il linea col resto. Una parola per la coppia di ammo dietro: chi si lamenta molto non ha provato la ducati scrambler. Il V7 III in confronto e' QUASI un tappeto volante.
Comunque: bella moto semplice, un motore con personalita', guida molto piacevole; onestamente rifinita anche piuttosto bene. Per chi ha esperienza e non cerca moto da sparo, ottima seconda moto.
Personalmente mi ha conquistato e la comprerei domani.
  Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2018, 22:05   #453
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
si, a liquido figoso ma un 1200 da qualche decina di cv, poteva almeno competere con la nineT invece ha la meta' della potenza. Non mi spiego perche' abbiano dovuto fare 1200 la bonneville per farla andare come la 800 di 10 anni fa
Ti confondi il 900 col 1200HT

IL 900 (che ho provato) ha solo 55cv circa ma una castagnella ai bassi molto godibile. Il 1200HT (che ho sulla speedmaster) ha una castagnella ancora piu' grande e aggiunge vivacita' in alto (80cv)
Va da se' che (almeno col mio 1200) faccio tutto tra i 1900 e i 3000 giri scarsi nonostante spinga bene fino a 5000 almeno, ma non ci vado mai perche ha le marce lunghe e le tira bene lo stesso.
E' molto piacevole e quando la guido godo anche del fatto che per esempio fuori dalle curve in marcia alta spalanco il gas e con poche pistonate ti fai 50 metri. E' molto dissimile dal motore della nineT, per inchiappettare quella ho la Kawa Z900RS Comunque c'e' anche il 1200HP, che arriva a 100cv se proprio uno vuole. Lo montano sulla truxton.
  Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2018, 22:20   #454
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bipede2 Visualizza il messaggio
Vai a provare una sv 650 del 1999 poi sulla v7 non ci sali piu se non perché ti poace esteticamente, ma ciclistica e motore non hanno nulla di moderno.
la conosco benissimo la sv 650, bel motore anche oggi pure se e' vecchio. Di sicuro cammina il doppio di un V7 III. Un'ottima moto da prendere usata con 2000 euro o meno. C'e' un problema pero': potendo, mi piace andare in giro con un minimo di stile, di personalita. Da questo punto di vista la SV e' un anonimo vespasiano, la V7 III Special una bentley. Quando mai dovessi comprare una V7, non sarebbe certo per una ricerca di modernita nel motore o nella ciclistica: l'acquirente di un V7 cerca anzi un tipo di moto che riporta un po' alle origini della motocicletta. Semplice, facile, generosa e senza tempo. Se ne frega di fare il tempone da casello a casello col motore moderno, delle pieghe a 60gradi grazie alla ciclistica perfetta e di staccate all'ultimo col triplo disco anteriore Vuole solo fare un giro in moto, godere del panorama, stare rilassato. Nulla gli vieta di avere e godere anche di una panigale nel box. E sull'SV del 1999 non ci sali piu'.

Ultima modifica di Paolo_DX; 28-08-2018 a 22:22
  Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2018, 22:48   #455
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.155
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bipede2 Visualizza il messaggio
Mototopo

Non confondere coppia e potenza . Un motore con solo coppia e niente potenza e pochi giri é un motore agricolo, non motociclistico
La coppia viaggia insieme a potenza e giri, se c'è coppia c'è anche potenza.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2018, 23:12   #456
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.834
predefinito

900 Triumph nuovo gran bel motorino. Tanta castagna sotto. Godibilissimo per l’uso per cui è stata pensata. Il 1200 nuovo mai provato invece. La v7III sono convinto sia godibilissimo e non capisco la continua ricerca di potenza. La mia 883 sulla carta fa ridere... anche nell’uso in realtà. Però il motore è uno spasso, troppo godoso
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 00:18   #457
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

@bipede2: io ho percorso 25000 km su una sv650, quella col telaio a tubi ovali. Adesso sono a circa 14000 km con la V7iii. Solo metterle a confronto vuol dire non aver capito lo spirito e l'anima di nessuna delle due. Sono mondi opposti che hanno in comune esclusivamente il numero di cilindri e di ruote.
La sv650 è una ragazzina esuberante, divertente e con le tette sode. La v7iii è una signora elegante, affascinante e mai banale, di quelle che ti rapiscono.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 00:19   #458
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

@paolo_dx: bella recensione, condivido tutto. Gli ammortizzatori posteriori fanno comunque cagare
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 01:29   #459
daigas53
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 485
predefinito

Ci penseranno i tedeschi a sostenere il marchio, a loro Moto Guzzi piace tantissimo.
__________________
BMW R1200R LC 2016
daigas53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 10:06   #460
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bipede2 Visualizza il messaggio
Non é una questione di filosofia ma di bella meccanica che si puó fare anche con un v trasversale incastonata in una ciclistica moderna. La v7 é una moto da passeggio, io mi riferivo a moto serie per un pubblico giovane che tenga in vita un marchio che tra 20 anni non avrá piú clienti perché saranno tutti morti.
solo che in questo preciso momento la tua affermazione e' smentita dai dati di vendita: le V7 vendono discretamente, non sono un successo planetario, ma, soprattutto in Italia, fanno numeri per Guzzi interessanti, e' credo la settima o ottava moto piu' venduta in italia. Il cliente tipo di queste moto (v7 e v9) ha un' eta' compresa tra i 20 e i 30. E frequenta pochissimo i forum....
Magari (e' un trend, una moa, passera'?) sta tornando la voglia di moto e di cose facili, belle, abbordabili. E le astronavi barocche a cui i grandi marchi ci stanno abituando sono esercizi per noi "adulti".

Guzzi (piaggio) ha probabilmente molte possibilita' di scegliere. Non credo manchino le competenze motoristiche o telaistiche (per dire, questa V85TT gira a Noale), in casa hanno il V4 di Lombardi, per dirne una, e altre cosette tutto sommato buone. Ma evidentemente hanno scelto una strada prudenziale. Aggiornare il big block e' stato un errore, se non altro perche' non l'hanno voluto fare alla maniera di BMW che ridisegna il suo boxer from scratch ogni 10 anni. Magari possono farlo, ma e' veramente difficile immaginare la reazione del mercato. Tanto per molti fara' cagare cmq o non sara; mai sufficiente.

Hanno deciso di evolvere per step lo small block, che forse presenta caratteristiche e soprattutto possibilita' piu' interessanti e pesa la meta' del big block. UN po' com'e stata l'evoluzone del raffreddato ad aria di Ducati.

Quello che si sa ad oggi e' che parallelamente stanno lavorando a un motore effettivamente nuovo e raffreddato a liquido. Se vedra' definitivamente la luce e varra' la pena metterlo in produzione credo faccia parte di valutazione che io non so fare. Per me andava fatto ieri. Per Piaggio forse va fatto per il centennale di Guzzi. Ma intanto mette fuori una moto che per certi versi e' unica. Non c'e' una enduro stradale media a cardano raffreddata ad aria. E la cosa sembra interessare molte persone. Se si tradurra' in buone vendite c'avranno preso. Altrimenti sara' l'ennesimo episodio di errore di visione di cui piace parlare agli appassionati-detrattori.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 10:09   #461
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MotorEtto Visualizza il messaggio
@paolo_dx: bella recensione, condivido tutto. Gli ammortizzatori posteriori fanno comunque cagare
avuto bonneville t100 a carburatori: sosp posteriori cambiate
ducati GT1000 : sosp posteriori cambiate

mai capito perche' non riescano a mettere sospensioni decenti di primo equipaggiamento su ste moto
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 10:32   #462
Vara Dero
Mukkista in erba
 
L'avatar di Vara Dero
 
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky Visualizza il messaggio
.......unica. Non c'e' una enduro stradale media a cardano raffreddata ad aria........
hanno fato lo Stornello su base V7.......
ma non mi sembra abbia fatto furore.........
__________________
Africa Twin Adv Sport 2018.
Cb 1300 S 2012. CBF 1000 ST 2008.
Dominero 1992. Fantic 301 1985
Vara Dero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 10:40   #463
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vara Dero Visualizza il messaggio
hanno fato lo Stornello su base V7.......
ma non mi sembra abbia fatto furore.........
hanno fatto lo scrambler su base bonneville, non mi pare abbia fatto furore

cosa c'entra?
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 10:46   #464
Vara Dero
Mukkista in erba
 
L'avatar di Vara Dero
 
Registrato dal: 31 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
predefinito

La V85 ripercorre una strada già tentata con la V7 Stornello........
è un progetto nuovo nato già vecchio.
non è nel loro dna.... che la guzzi torni a fare delle GT vecchio stile.....
come sapevano fare una volta........
Sapete tenere i 180 per 12 ore ?
__________________
Africa Twin Adv Sport 2018.
Cb 1300 S 2012. CBF 1000 ST 2008.
Dominero 1992. Fantic 301 1985
Vara Dero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 10:48   #465
Vartan
Mukkista in erba
 
L'avatar di Vartan
 
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: Lugano
Messaggi: 492
predefinito

Cosa non andava nelle sospensioni originali? Quanto pesi?
__________________
DRZ 400 - 1.2gs - r80
Vartan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 10:54   #466
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vara Dero Visualizza il messaggio
La V85 ripercorre una strada già tentata con la V7 Stornello........
è un progetto nuovo nato già vecchio.
non è nel loro dna.... che la guzzi torni a fare delle GT vecchio stile.....
come sapevano fare una volta........
Sapete tenere i 180 per 12 ore ?
e' un modo strano di vedere le cose, se fa GT vecchio stile non fa niente di nuovo, se fa qualcosa di nuovo e' gia' vecchio, e qualunque cosa faccia viene schiacciata in una visione parecchio preconcetta

lo stornello era una customizzazione della V7, volendo te la assemblavi tu sulla v7 comprandoti i pezzi dal catalogo acessori. Non era una niente di piu' e niente di meno.

e al netto di questo c'entra con la v85 piu' o meno quanto un' hayabusa.

Hanno fatto sta moto, a febbraio sara' in vendita e vedranno se piacera' o no.
A te non piace, perche' la guzzi dovrebbe fare una GT vecchia maniera.
Che tu non compreresti.
__________________
calm down,it's only ones and zeros

Ultima modifica di noiseiskinky; 29-08-2018 a 10:56
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 10:55   #467
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vartan Visualizza il messaggio
Cosa non andava nelle sospensioni originali? Quanto pesi?
Entrambe le moto sopra sono state di mia moglie. Forse era un eccesso di leggerezza. Va sui 55kg. E sembravano rigide o rispondere seccamente. In entrami i casi le abbiao sostituite con una coppia di bitubo e le moto sono state, per lei, molto piu' comode per viaggiarci.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 11:22   #468
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.931
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky Visualizza il messaggio
(per dire, questa V85TT gira a Noale),
Quello che si sa ad oggi e' che parallelamente stanno lavorando a un motore effettivamente nuovo e raffreddato a liquido.
Tutte le MG sono sviluppate in gran parte a Noale da quando Aprilia ha comperato Guzzi, nel 2000. Dal 2008 R&D, esperienze, design delle moto del gruppo etc sono solo a Noale, a Mandello si produce e basta

Il famoso motore a liquido è in cantiere dal 2010 circa, ridisegnato 3 o 4 volte e sempre posticipato, difficile investire diversi M€ per mandarlo in produzione quando speri di vendere 2/3 mila moto all'anno....
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 11:30   #469
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Tutte le MG sono sviluppate in gran parte a Noale da quando Aprilia ha comperato Guzzi, nel 2000. Dal 2008 R&D, esperienze, design delle moto del gruppo etc sono solo a Noale, a Mandello si produce e basta
si, era per dire che la progettazione non si fa scantinati umidi di mandello, ma in un luogo dal quale esce tecnologia, che poi decidano di applicarla al marchio meno amato dell'universo e' un altro dei tanti discorsi interessanti che ci ripetiamo da anni (per quanto io che evidentemente son masochista son pure appassionato di Aprilia)

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Il famoso motore a liquido è in cantiere dal 2010 circa, ridisegnato 3 o 4 volte e sempre posticipato, difficile investire diversi M€ per mandarlo in produzione quando speri di vendere 2/3 mila moto all'anno....
si, negli ultimi anni pero' un po' di cose sembrano cambiate, ovvero non sembrano piu' fare annunci di cose che non faranno. Se presentano un concept a eicma, l'anno dopo e' un modello in produzione e a febbraio e' in vendita.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 11:53   #470
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.931
predefinito

Infatti, di concept col motore a liquido non se ne sono visti....!!
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 11:56   #471
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Infatti, di concept col motore a liquido non se ne sono visti....!!
e siccome ne han parlato ultimamente come qualcosa da preparare per il centenario chissa'
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 12:23   #472
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.834
predefinito

Il paragone con lo stornello non ha senso.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 12:24   #473
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

La Scrambler 800 che guido da due anni costa troppo, non ha nessuna protezione o capacita' di carico, scalda come una stufa, e' piuttosto scomoda per il passeggero, ha 70cv e l'ammortizzatore posteriore indecente che va a pacco di continuo.

Eppure vende alla grande e' veramente piacevole da guidare ed ha incontrato il gusto del momento...io ne sono molto contento e la uso con piacere nonostante quanto scritto all'inizio e credo che le moto vendano o no per un certo "quid" difficile da stimare a priori e che non e' solo la somma delle caratteristiche tecniche e dotazioni

La V85 non e' banale, ha una sua caratterizzazione, e, credo, laddove incontri il gusto degli acquirenti che Piaggio ritiene esistano, possa vendere.
Di fatto stento a trovarle reali competitors, oltre a, forse il GS800, in quanto veramente peculiare per la sua categoria.....e i tempi per qualcosa di stiloso, italiano, "differente" e, magari, anche facile da usare, mi sembrano giusti
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 12:59   #474
pasquakappa
Mukkista doc
 
L'avatar di pasquakappa
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.257
predefinito

La voglio vedere da vicino ma sembra la moto giusta per girare il mondo
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
pasquakappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2018, 14:18   #475
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus Visualizza il messaggio


Di fatto stento a trovarle reali competitors, oltre a, forse il GS800....
Appunto... per una volta non si potrà dire che "hanno copiato arrivando dopo".
A me pare anche non sovrapponibile alla BMW e neanche alla Truimph.

Comunque, come facevi notare, non è facile individuare la formula del successo di vendite, ma mi pare che questa moto abbia le carte in regola per poter piacere ( e non è certo sempre stato così in Guzzi).

Ai posteri........
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©