Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-08-2018, 20:42   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.663
predefinito

a me era successo col bandit 1200 e pure col gs, quando vado forte uso il freno dietro per chiudere le curve e fare un po' di controllo di trazione. Paradossalmente mi succede in salita e non in discesa dove lo uso meno. Io sostanzialmente non lo uso per frenare, ma come ausilio alla guida se ci do dentro.
Mi e' successo 10 giorni fa ancora.
Ho smontato la pinza dietro e uno dei pistoncini era meno scorrevole dell'altro, inoltre la "flottanza" era un po' ruvida. Pulito e lubrificato tutto. Ora vedremo.
Prima di rimettersi a funzionare nel mio caso c'e' voluto un buon 15 minuti andando senza usarlo.
Zaga, verifica che la pinza "flotti" bene. Il primo indizio e' trovare una pastiglia molto piu' usurata dell'altra
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2018, 20:45   #2
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
e la "flottanza" era un po' ruvida. Pulito e lubrificato tutto.
lubrificato? occhio a lubrificare intorno a pasticche e disco freno, non è igienico
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2018, 22:27   #3
Zaga78
Mukkista doc
 
L'avatar di Zaga78
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
predefinito

Aspes ti riferisci ai perni sul porta pinza......?
Si si contrllati effettivamente la pastiglia lato marmitta era un pochino più bassa indice di buon lavoro.....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
Zaga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2018, 14:29   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zaga78 Visualizza il messaggio
Aspes ti riferisci ai perni sul porta pinza......?
Si si contrllati effettivamente la pastiglia lato marmitta era un pochino più bassa indice di buon lavoro.....
il tuo gs dovrebbe avere una pinza dietro come il mio. Se molli i due bulloni e ti resta tutto in mano, vedrai che la parte in pressofusione di alluminio con forma "simile alla liguria", e' fissata alla pinza con due perni coperti da soffietti di gomma. Verifica pinza alla mano che scorra abbastanza libera la pinza, e che i soffietti si chiudano e si aprano. Viceversa , tira vigorosamente a separare le due parti, con le mani. Vedrai che si separano. A quel punto pulisci e lubrifichi i perni con grasso. Poco. E reinfili tutto, curando che i soffietti vadano a sigillare bene.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2018, 20:28   #5
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
A quel punto pulisci e lubrifichi i perni con grasso. Poco. .
non mi piace usare grasso vicino ad elementi che lavorano per attrito e servono a fermare il mezzo. A parte il discorso sicurezza (le alte temperature che si producono sono in grado di far liquefare il più tosto dei grassi ad alta temperatura) ne faccio un discorso di inutilità se non controproducente ai fini della lubrificazione. Un leggero velo di grasso dura un lavaggio moto approfondito, e anzi accumula polvere che con il tempo solidifica rendendo il tutto meno "scorrevole". Opto per una continua (ma nemmeno tanta, mi capita di farlo una volta ogni due/tre anni, 10/15K Km) pulizia del tutto previo smontaggio pasticche e acqua calda con un po di sapone e spazzolino da denti....i perni scotch brite o alle brutte si sostituiscono
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox

Ultima modifica di vertical; 18-08-2018 a 20:30
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2018, 11:36   #6
Zaga78
Mukkista doc
 
L'avatar di Zaga78
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Verifica pinza alla mano che scorra abbastanza libera la pinza, e che i soffietti si chiudano e si aprano.
Si si fatto prima di rimontare....
comunque grazie x il consiglio........
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
Zaga78 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©