Vallarsa? Posto da evitare come la peste. Un amico fu pizzicato dal solertissimo e zelante tutore dell’ordine che gli ha contestato (giustamente!) il faro allo xeno sul gs adv air cooled.
Poi però gli ha contestato i dischi freno a margherita e anche le frecce led originali, al punto che l’amico lo ha “costretto”a fermare altre Bmw di passaggio per fargli constatare che le frecce sono così.
Morale, tra multa e bollettini per obbligo di revisione e manodopera del conce per rimontare i dischi originali quasi 500€.
La vallarsa è scomparsa da tutte le mie cartine.
Tornando ot, spesso mi chiedo se gli interventi fatti per trasformare le moto in Caffe racer oltre a non essere a norma (visto che le stesse sono un po’ fumose ed interpretabili in modi differenti) non sono anche pericolose. Immagino che il progetto di una moto tenga conto di quote e angoli del telaio, di collocazione dei pesi ecc motivo per il quale mi domando che guidabilita possano avere certi accrocchi.
E poi la cosa che più mi spiace è che vittime di questi pasticci spesso sono moto che io adoro da originali, parlo ad esempio dei K100, che ho sempre sognato. Sono caduti a decine vittime di questa moda.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|