Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-07-2018, 11:36   #1
Stefmy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2014
ubicazione: Bologna
Messaggi: 297
predefinito

Ragazzi vi pongo un quesito: come distinguere il cedimento del modulatore abs con il malfunzionamento dei sensori ant/post? Mi spiego meglio, da un paio di settimane mi compare la spia accesa dell'abs (gs 1200 my 2007). A volte si spegne, poi dopo un po' si riaccende, a volte è fissa sin dalla prima accensione e vi rimane per giorni. Per esempio, pulito il sensore anteriore e spuzzato wd40 nel contatto leva freno ant, tutto ha funzionato regolarmente per un centinaio di km, poi luce accesa fissa. Idem dopo aver staccato la batteria (e poi riattaccata....): si spegne per un po' poi si riaccende fissa dopo qualche km (e non alla prima pinzata). Chiamata bmw danno la sostituzione del modulatore per certa (e certo, 2000 euro stanno meglio in tasca a loro che me...). Insomma, come capire se il guaio è nel modulatore o in un sensore da 50 euro?
Stefmy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2020, 20:37   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stefmy Visualizza il messaggio
Ragazzi vi pongo un quesito: come distinguere il cedimento del modulatore abs con il malfunzionamento dei sensori ant/post? Mi spiego meglio, da un paio di settimane mi compare la spia accesa dell'abs (gs 1200 my 2007).
Lo si vede con la diagnostica, dove compare il codice e la descrizione dell'errore.
Se ti hanno detto di cambiare il modulatore è probabimente fregato quello.

Probabile che il problema derivi dal malfunzionamento del motorino del pompante.

Io ho dovuto sostituire il modulatore della mia moto per un guasto sulla parte idraulica (HCU) ma nel mio caso il difetto, oltre ad essere segnalato tramite spia, era anche percepibile guidando la moto: il circito idraulico posteriore perdeva pressione per cui il pedale del freno perdeva vigore dopo poco a causa dell'ingreso di aria nel circuito. Gli spurghi del circuito avevano un effetto solo temporaneo.
In pratica, perdeva l'HCU, con tanto di trasudazione del liquido freni visibile illuminando la zona.

Ultima modifica di chuckbird; 05-05-2020 a 20:41
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2020, 22:11   #3
hornet
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 528
predefinito

Sostituito anche io il sensore posteriore a 60k km.
Per la cronaca il sensore posteriore è IDENTICO (leggi stesso codice bmw) a quello anteriore parlando del bialbero.
Quindi non ha problemi con acqua (anteriore in caso di pioggia) o problemi con olio (posteriore è sempre a contatto con l' olio della coppia conica).
Il posteriore però noto che è quello che ha dato più problemi......probabilmente a causa di una modesta variazione di temperatura....
Il problema è che sensori della stessa marca (ATE) venduti per le auto (e si parla di 4 pezzi) costano meno della metà (addirittura degli aftrmarket con 30 EURI li compri).....ma con quella forma non ne esistono....
hornet non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©