|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-03-2006, 18:20
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
Messaggi: 3.530
|
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
|
|
|
21-03-2006, 18:22
|
#27
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Barra corta (cortissima?) e salti con 250 kg...
Una delizia per il cardano...

|
anche se salti con un GS1200 di serie spacchi tutto comunque...
difatti la HP2 ce l'ha più lungo... il cardano...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
21-03-2006, 18:36
|
#28
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
anche se salti con un GS1200 di serie spacchi tutto comunque...
difatti la HP2 ce l'ha più lungo... il cardano... 
|
Capisco... è proprio quello che intendevo...
Bisogna comunque vedere le quote della moto. Anche una barra troppo lunga non va bene.
L'HP2 è un po' diversa dal GS. Il punto è la conservazione dell'uguaglianza degli angoli cardanici in uscita dal cambio e presso il mozzo.
Ci avevo fatto una specie di trattato che mi è valso il sottonick sempiterno che mi porto sul gobbone...
|
|
|
21-03-2006, 18:37
|
#29
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da duca_di_well
Primo: mi devi prendere...
Secondo: mi devi fermare...
Terzo: devi sopravanzarmi...
ULTIMO: non hai scampo su nessuna delle tre !! 
|
beh.. a sto punto, di come hai ridotto la mukka..
se tendo di raggiungerti mi sa che ti si smonta per strada
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
21-03-2006, 18:38
|
#30
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
si ma a noi ceccefrega?
io non sono mai riuscito ad andare a fondo corsa col KTM...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
21-03-2006, 18:45
|
#31
|
Guest
|
mi pare la più ovvia conseguenza....
|
|
|
21-03-2006, 18:46
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Bisogna comunque vedere le quote della moto. Anche una barra troppo lunga non va bene.
|
Dopo anni ho capito cos'è la famigerata barra corta e barra lunga (spero) di cui si parla ogni tanto. Volevo aprire un post ma non ne avevo il coraggio.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
21-03-2006, 18:47
|
#33
|
Guest
|
|
|
|
21-03-2006, 18:51
|
#34
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
Dopo anni ho capito cos'è la famigerata barra corta e barra lunga (spero) di cui si parla ogni tanto. Volevo aprire un post ma non ne avevo il coraggio.
|
eheheheehe... forse io sono peggio di te, pensi sia il cardano?
l'ho sempre sentita nominare sta barra corta e ancora non so cosa sia
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
21-03-2006, 18:53
|
#35
|
Guest
|
Eh, eh, eh...
Non ci casco...
Comunque, la barra corta è .... serve per... se l'accorciate so' cazzi perché...
|
|
|
21-03-2006, 18:57
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Eh, eh, eh...
Non ci casco...
Comunque, la barra corta è .... serve per... se l'accorciate so' cazzi perché...

|
 Immagino che non vuoi parlarne perchè si rischia di alzare un polverone... un putiferio. Ti comprendo
Dimmi solo una cosa. Per "barra" si intende la "cosa" dentro al braccio o "l'asta" esterna? Immagino la seconda... ne è pieno il catalogo di "tamarring".
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
21-03-2006, 19:05
|
#37
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Toro
 Immagino che non vuoi parlarne perchè si rischia di alzare un polverone... un putiferio. Ti comprendo
Dimmi solo una cosa. Per "barra" si intende la "cosa" dentro al braccio o "l'asta" esterna? Immagino la seconda... ne è pieno il catalogo di "tamarring".
|
Ti prego... Please...
La barra è l'asta di reazione sotto il cardano.
Se non ci fosse lo stesso si affloscerebbe come un pezzo di budella (diversamente dalcardano CARC di Guzzi).
Il suo cinematismo è studiato in modo tale da fare oscillare la ruota senza farla ruotare intorno al mozzo (oltre alla rotazione propria da traslazione), cosa che invece avviene per un mono tradizionale.
Inoltre, la barra mantiene costanti le relazioni degli angoli cardanici in uscita dal cambio e presso il mozzo. Questo è fondamentale per il movimento omocinetico trasmesso alla ruota posteriore, con tutte le implicazioni sulle vibrazioni e sugli sforzi meccanici che questo comporta.
La barra corta è un'invenzione dei motociclisti self-made, non certo dei progettisiti seri. La barra corta alza il sedere della moto e accorcia il passo, rendendo il mezzo più agile. Però comporta una contropartita sul piano dei margini di resistenza meccanica e dell'omogeneità della trazione.
Tempo fa, come avevo postato oltre un anno addietro, c'era in un forum tedesco un paio di esempi di rotture cardaniche dovute a barre paralever troppo corte.
Ho fatto dei post con grafiche e contrografiche (ma è difficilissimo su un forum)...
Non serve a niente... E' come per l'ABS... Se uno è talebano non cambia certo religione di fronte al ragionamento o alla logica.
Ultima modifica di Guanaco; 21-03-2006 a 19:07
|
|
|
21-03-2006, 19:12
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2002
ubicazione: Parabiago (Mi)
Messaggi: 2.838
|
Il tipo ci sà decisamente fare, la posizione nel salto è ottima....
Una scusante l'ha.....
A detta dei piloti professionisti l'uso critico delle moto BMW è proprio nelle fasi del salto dove la coppia di rovesciamento tende a stortare la moto in volo....
...quindi segnarsi con il gomito all'atteraggio.
__________________
meglio ti credano un vecchio bastardo che un vecchio rincoglionito!
|
|
|
21-03-2006, 19:15
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Ti prego... Please...
La barra è l'asta di reazione sotto il cardano.
Se non ci fosse lo stesso si affloscerebbe come un pezzo di budella (diversamente dalcardano CARC di Guzzi).
Il suo cinematismo è studiato in modo tale da fare oscillare la ruota senza farla ruotare intorno al mozzo (oltre alla rotazione propria da traslazione), cosa che invece avviene per un mono tradizionale.
Inoltre, la barra mantiene costanti le relazioni degli angoli cardanici in uscita dal cambio e presso il mozzo. Questo è fondamentale per il movimento omocinetico trasmesso alla ruota posteriore, con tutte le implicazioni sulle vibrazioni e sugli sforzi meccanici che questo comporta.
La barra corta è un'invenzione dei motociclisti self-made, non certo dei progettisiti seri. La barra corta alza il sedere della moto e accorcia il passo, rendendo il mezzo più agile. Però comporta una contropartita sul piano dei margini di resistenza meccanica e dell'omogeneità della trazione.
Tempo fa, come avevo postato oltre un anno addietro, c'era in un forum tedesco un paio di esempi di rotture cardaniche dovute a barre paralever troppo corte.
Ho fatto dei post con grafiche e contrografiche (ma è difficilissimo su un forum)...
Non serve a niente... E' come per l'ABS... Se uno è talebano non cambia certo religione di fronte al ragionamento o alla logica.
|
No no l'abs lasciamolo stare per un momento  ... in questo caso credo tu abbia assolutamente ragione.
Ricordo anche un articolo (di motociclismo penso) di una "barra corta" montata su uno dei primi "R1100S" (ci volevano fare delle gare di endurance e lo sviluppava un ramo della BMW stessa).
L'articolo spiegava che l'avevano montata per alzare ancor di più la moto (per evitare facili sfregamenti dei cilindri) ma come contropartita, appunto, si erano disintegrati gli ingranaggi (se non sbaglio quelli da cambio a cardano) ed erano stati costretti a trovare un compromesso: meno inclinazione.
Sul cardano non si scherza... non può avere lo stesso "gioco" di una catena. Li non ci sono soluzioni... o così o ciccia.
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
21-03-2006, 19:22
|
#40
|
Guest
|
Ecco, appunto...
Ma non tocchiamo un tasto esplosivo, sennò si sollevano tutti quelli con la BC*... Già mi pare di sentirli... A me non è mai successo niente... Ci ho fatto 256000 km... lo monta anche... etc, etc...
In quanto alla catena... occhio...
Anche lì alzare o abbassare le terga del motociclo può avere ricadute importanti sul cosiddetto tiro catena...
*( barra corta, shhhhh)
PS
Guarda il mio sottonick...
|
|
|
21-03-2006, 19:28
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Ecco, appunto...
Ma non tocchiamo un tasto esplosivo, sennò si sollevano tutti quelli con la BC*... Già mi pare di sentirli... A me non è mai successo niente... Ci ho fatto 256000 km... lo monta anche... etc, etc...
In quanto alla catena... occhio...
Anche lì alzare o abbassare le terga del motociclo può avere ricadute importanti sul cosiddetto tiro catena...
*( barra corta, shhhhh)
PS
Guarda il mio sottonick... 
|
Starò muto come un pesce
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
|
|
|
21-03-2006, 19:53
|
#42
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
21-03-2006, 19:54
|
#43
|
Guest
|
BARRA CORTA...BARRA LUNGA....GEOMETRIA DEL CANOTTO.....QUOTE DELLA MOTO.....AVANCORSA......
GRANDE TECNICA
MA LA PRATICA SIGNORI E' BEN DIVERSA !!!!
VI BASTANO PIU' DI 5.OOO kM CON LA RUOTA DA 21' ???
fatti nelle più svariate condizioni ....in due con bagagli , su asfalto su strade di montagna,su piste in pietrisco ,sulla sabbia, tra le dune , nel sottobosco,maialpiacentino compreso .....
capisco che sia oneroso da realizzare e alquanto impegnativo trovare cerchio mozzo e farlo raggiare ..... ma ormai stiamo parlando di una modifica che hanno fatto in centinaia...
IL VOSTRO è SOLO TERRORISMO GRATUITO !!!
Mai un problema alla moto... cardano originale e barra originale.
Vi ricordo se non lo sapeste che la prima modifica del genere fu fatta dalla Touratech solo che non fu commercializzata in quanto nell'uso stradale avrebbe avuto bisogno di una riomologazione,e per loro vendere un prodotto fuori legge è assolutamente negativo.
Per cui un bel 10 con lode alla vostra conoscenza tecnica ...  peccato che la realtà sia ben altra.
Mi permetto anche di consigliare spassionatamente a chiunque di fare questa modifica, otterete un'altra moto...dimenticherete le sbacchettate che vi dava la ruota da 19 ' appena trovavate uno sterrato o della sabbia e scoprirete cosa voglia dire un GS in fuori strada.
saluti a tutti !!!
|
|
|
21-03-2006, 19:57
|
#44
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
ciao maurizio!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
21-03-2006, 20:06
|
#45
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
ciao maurizio!!! 
|
Ehilà caro barba come ti và...
Ma la smetti anche tu di fare il terrorista ???
Anche se capisco che la tua sia solo invidia .... ah. ah ah
|
|
|
21-03-2006, 20:26
|
#46
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
terrorista de che???
su ADVRIDER la 21 la usano in tantissimi...
goditi la carotina!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
21-03-2006, 20:47
|
#47
|
Guest
|
Forse non ci siamo capiti...
Viaggiare con la 21" non implica problemi gravi a livello cardanico.
La moto si alza davanti, il telaio e il motore s'inclinano, tirandosi appresso la barra paralever.
Gli angoli del cardano non dovrebbero variare più di tanto.
Quello che cambia, e non poco, sono le geometrie dell'avantreno, com'è ovvio che sia. L'avancorsa maggiorata che ne deriva rende su asfalto la moto più simile a una custom o a un chopper... In altre parole, grande stabilità, ma maggiori difficoltà d'inserimento in curva.
Questo fattore determina anche un maggior momento d'inerzia (effetto giroscopico), a sua volta causa di ulteriori ritardi d'inserimento in curva.
Questo non significa che non ci si possa viaggiare turisticamente...
Sono fatti scontati... così com'è scontato che riducendo il diametro (ad es., a 17") la moto diventa molto più reattiva e "svelta", perdendo in stabilità.
Dall'avancorsa dipende infatti l'effetto autoradrizzante del veicolo.
Sto parlando di asfalto, poi è chiaro che la 21" stretta ha le sue precise ragioni in off-road.
Il cardano è implicato pesantemente nel momento in cui alterate (in più o in meno) in modo sostanziale e ad arbitrio la lunghezza della barra paralever.
Con la barra più corta il mozzo posteriore ruota in senso antiorario e il sedere della moto si alza utilmente. Tuttavia, si modifica l'angolo del secondo giunto di trasmissione (U-joint), quello posteriore.
Se poi ci fate pure dei salti non meravigliatevi se vi ritrovate pezzi di cardano triturato che s'infilano tra i denti (i vostri, non quelli della moto)...
Ultima modifica di Guanaco; 21-03-2006 a 21:07
|
|
|
21-03-2006, 20:49
|
#48
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
in OFF alleggerire e alzare l'anteriore è un vantaggio... considerando che si tratta di cambiare solo un cerchio... si può fare solo per le uscite OFF e su strada usare quello normale...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
21-03-2006, 23:05
|
#49
|
Guest
|
goditi la carotina!!!  [/QUOTE]
Puoi dirlo forte caro Barba....sto smaialando alla grande......
la stò anche preparandola per l'Africa.....poi quando c'incontreremo spero di mostrarti i frutti del lavoro ....
A proposito magari ti scriverò in privato per alcuni dettagli arancioni....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14.
|
|
|