Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-12-2017, 10:05   #1
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

Se dovessi definire un elemento irrinunciabile per una moto da viaggio è il parabrezza elettrico. Quando l'hai avuto su una moto non puoi più farne a meno. In autostrada tutto su, in montagna tutto giù, hai freddo, hai caldo, piove, fa sole, te lo regoli come ti pare in continuazione senza fermare la moto o far manovre manuali pericolose durante il tragitto. Nessuna endurona ce l'ha. Alla Gold Wing l'hanno messo dopo 40 anni, ma non riesco ad immaginarmela su una stradina appenninica, non mi dà la sensazione che ci vai dappertutto.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2017, 10:46   #2
Belavecio
Mukkista doc
 
L'avatar di Belavecio
 
Registrato dal: 22 Sep 2012
ubicazione: Taglio di Po "Delta del Po"
Messaggi: 4.950
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mond Visualizza il messaggio
Se dovessi definire un elemento irrinunciabile per una moto da viaggio è il parabrezza elettrico. Nessuna endurona ce l'ha. .
come no? il tiger explorer
Belavecio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2017, 11:47   #3
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Belavecio Visualizza il messaggio
come no? il tiger explorer
Urka, fresca, fresca. Non me n'ero accorto. Un gran bel mezzo che ha tutto quello che cerco: parabrezza, protezione, cardano, più la possibilità di qualche digressione su strade bianche. Con un motore che ha il più bel sound e la migliore schiena a i medi incircolazione. Ahi, ahi, la scimmia si sveglia.
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2018, 16:52   #4
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

abbonato..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2018, 17:46   #5
Fabry65_RT
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fabry65_RT
 
Registrato dal: 03 Aug 2011
ubicazione: San Lazzaro di Savena (BO)
Messaggi: 418
Smile

Dal 2011 ho una RT 1200 con la quale ogni estate organizziamo un viaggio transeuropeo: comodissima a sicuramente con grande capacita' di carico.

Fino al 2011, per tanti anni e per i viaggi piu' lunghi fatti finora, ho utilizzato una VFR 800 del 1999 con borse laterali E21 (per limitare la larghezza) e a volte top case.

Negli anni '80 e '90 ho viaggiato, macinando tappe anche piuttosto lunghe, con degli enduro dell'epoca (Kanguro 350 e XT600)......

Non riuscirei a tornare indietro: l'anno scorso da Bologna siamo andati a fare un paio di giorni di off sul Sommellier, con la mia XL600 dell'87 e i 400 km di andata e 400 di ritorno sono stati lunghissimi!!! Ho rischiato di perdere tutte le otturazioni a causa delle vibrazioni del mono e delle TCK80!!!!

Per me il mezzo non e' mai stato un ostacolo a viaggi anche molto lunghi.....probabilmente lo e' l'eta' e l'essersi abituati a mezzi molto piu' comodi. Nell'80 andai a Benidorm con una Golf GLD: 1800 km che oggi non farei piu' con quell'auto nemmeno pagato a km!

Tornando alla RT: splendido mezzo che consente viaggi comodi e tolte le borse e il topcase anche qualche soddisfazione tra le curve; consumi ridotti e calore del motore inesistente.
PS: ultimamente mi piace un casino viaggiare con l'Africa Twin 750 del '90................
__________________
Fabry65_RT
R1200RT'09-VFR800'99-XL600RM'87-AfricaTwinRD04
Fabry65_RT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2018, 13:26   #6
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
predefinito

indiscutibilmente gli enduroni sono più maneggevoli e facili da portare, questo spiega come piloti meno abili ci tirino fuori prestazioni migliori che non con moto più impegnative,
ma il mito di poterci fare off road, è solo marketing inculcato a partire dagli anni 80 e dal mito delle paris-dakar che fa ritenere a molti una maggior polivalenza anche se poi il 90% dei possessori di GS non anno mai messo le ruote fuori dall'asfalto...

ma il mercato chiede quello e non le gt da 1000 km al giorno,
quindi le grosse gt sono ormai pochissime nei listini attuali...


p.s.
analizzate l'uso di cui stiamo parlando rispetto all'età,
e vedrete che tutti noi macinatori di km e di lunghi viaggi siamo sempre di mezza eta (50 anni o giu di li)
quelli di 30 o meno hanno solo naked o moto da bar e i viaggi li fanno solo in aereo low-cost...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©