Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto da viaggio? BMW e poco altro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=481985)

Mond 28-12-2017 22:39

Moto da viaggio? BMW e poco altro
 
Guardo la gamma 2018 di Honda. A parte la GW1800 che è un pianeta sè stante nessuna altra moto sembra pensata per viaggiare; nella categoria toure hanno messo la VFR800, figurati. Nella gamma Suzuki altro mortuorio. Kawasaki toglie la GTR e inserisce la H2 SX. Nella gamma Yamaha resiste ad oltranza la FJR1300.
In sostanza rimangono la K1600, la RT1200 e, volendo, la F800GT; un panorama veramente scarno. Mi chiedo, ma fan tutti giretti fuori porta? Nessuno che faccia 500-600 km al giorno?

Sanny 28-12-2017 22:51

non si riesce a capire se il settore debba essere rilanciato o meno....il problema e'


chi usa la moto??
per fare cosa??.
investire su cosa, se le nuove generazioni non sono interessate alle 2 ruote??

Lario 28-12-2017 22:59

le scelte le fanno in base ai numeri di vendita. Quante persone conosci che fanno spesso giri di 500-600 km ed oltre ? Io pochissimi. Le aziende investono e propongono ciò che il grosso del mercato richiede, e poche tengono modelli di nicchia. Vedi Honda, BMW e Yamaha che con tutte le altre fanno grandi numeri.

er-minio 28-12-2017 23:02

Che problema avrebbe il VFR800 su tratte da 500km al giorno?

Quote:

Mi chiedo, ma fan tutti giretti fuori porta?
La maggior parte del mercato...

lukinen 28-12-2017 23:04

Moto Guzzi California?

comp61 28-12-2017 23:09

suzuki con cosa campa??? Di suzu in giro ne vedo 0....

EnricoSL900 28-12-2017 23:35

Van tutti in giro col suv. Il mercato è drogato di suv, a due e a quattro ruote.

Questo è il risultato...

FATSGABRY 28-12-2017 23:46

Con questi numeri solo qui...perché a Honda dovrebbe fregare di 4 sfiga che girano in moto a 500 km da casa?https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c21f49c4a1.jpg

Duddits 29-12-2017 00:09

Per viaggiare si può viaggiare anche con moto più "generaliste", ad esempio una ducati MS enduro o una GS adv non credo pongano grossi limiti. Ma è indiscutibile che le vere GT sono altra cosa e questo segmento sta riducendosi sempre di più. Speriamo che la mia RT LC tenga botta per un bel pezzo.

Mond 29-12-2017 00:11

[QUOTE=er-minio;9683990]Che problema avrebbe il VFR800 su tratte da 500km al giorno?

Mi pare che la posizione di guida non sia delle più riposanti. Per me la moto da viaggio deve offrire una posizione abbastanza eretta, ottimo riparo aerodinamico, capacità di carico. Non me la vedo la VFR con borse laterali e bauletto posteriore.

Mond 29-12-2017 00:14

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 9683991)
Moto Guzzi California?

Hai ragione. Ma la Guzzi aveva in gamma la Norge che non era male, quelle 20 che ha venduto. La Triumph ha tolto dal mercato la Trophy. Insomma la scelta si è molto ridotta perché la gente con la moto ci gioca, non ci guida.

cicerosky 29-12-2017 06:43

Forse chi ama viaggiare in moto lo fa con qualsiasi moto

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

ilprofessore 29-12-2017 07:29

Ormai le grosse enduro hanno sostituito le GT, con maggiore versatilità.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk

Soyuz 29-12-2017 08:00

Qto Ilprofessore

Gtr/Fjr/Vfr gran belle moto ma alla fine non sono polivalenti come un endurona.....

Di kilometri ne faccio 40/50000anno solo nelle 5 regioni del centroitalia e solo sabato (pomeriggio ) e domenica, montagna/collina, asfalto/sterro ....una tourer sarebbe solo un limite...forse una Rt ma anche lei non è polivalente come Gs Xt etc etc

arbè 29-12-2017 08:01

[QUOTE=cicerosky;9684066]Forse chi ama viaggiare in moto lo fa con qualsiasi moto

Credo che sia questa la risposta; non è che se hai una moto sportiva non puoi viaggiare a medio e lungo raggio, è solo una scelta di "come" vuoi viaggiare.
Io sono spesso vincolato ai giretti da un giorno ed i 5/600 km (a parte le ferie) li faccio senza il minimo problema, fino a poco tempo fa con un R1200S su cui stavo benissimo, pur non essendo mingherlino (purtroppo, ma aspettiamo che finiscano le feste).
Mia moglie, che viene sempre con me, ha un GSXR 750 ed mio figlio un 600, ma nessuno sente l' esigenza di una roba più "comodosa".
L' importante è salirci sopra ed andare in giro dove come e quando uno si diverte di più.

ettore61 29-12-2017 09:03

Chi viaggia ha bisogno protezione all'aria e capacità di carico.

Paolo Grandi 29-12-2017 09:15

Tutto vero. Ma si dimentica la facilità di guida delle recenti SUV a due ruote. Il fattore determinante del loro successo.

Timberwolf 29-12-2017 09:27

L'ultimo viaggio "lungo" in moto e in compagnia mi ha portato in Armenia e Georgia con tratte da oltre 600km e lunghi pezzi di sterrato (report sul forum) , 5 moto....la mia GS1150, una Kawa Versis, una Honda Transalp, una Suzuki Vstrom, e una Yamaha XT ....in totale...... una foratura sulla Transalp!
Non saprei dire se una di queste fosse una moto da "viaggio" ma comunque l'abbiamo portato a termine.

Dimenticavo, con tende e tutto il necessario da campeggio!! ......e tre su quattro più anziani di me!
Forse basta volerlo!

pacpeter 29-12-2017 09:27

Quote:

Non me la vedo la VFR con borse laterali e bauletto posteriore.
Ma per fare giretti di 500 km serve una grande capacità di carico? Un trittico???????

Timberwolf 29-12-2017 09:48

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 9684136)
... Un trittico???????

..padre, figlio e spirito santo!! ....e a volte non bastano neppure loro!!

pippo68 29-12-2017 09:57

Che poi si possono pure montare le borse sul vfr.. ..

In due concordi che non sia il massimo......ma c'è chi lo fa senza problemi.

Sulla posizione di guida invece non concordo, a me risulta più comoda la vfr che la rt1100.....quel leggero carico sui polsi alleggerisce la schiena e mi permette di evitare i dolorini al coccige.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Smart 29-12-2017 09:57

se per viaggio intendi un lungo trasferimento autostradale concordo che non ci sono più (o molto meno) determinati tipi di moto , io un viaggio con un pullman come quelli che hai nominato non lo farei mai

1) mi piace viaggiare con pochi bagagli
2) per me è una condizione essenziale poter rialzare da solo la moto
3) non mi piacciono le moto carenate/protettive

DenisB 29-12-2017 12:23

E poi si vedono tedeschi e inglesi in giro per lo stivale con moto iper sportive caricate ad cazzum e i proprietari con sorrisi smaglianti e poche lamentele


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ettore61 29-12-2017 13:00

quando cominci a stare via più di 10 giorno con la moglie, la capacità di carico non è mai abbastanza.

cicerosky 29-12-2017 13:00

Quote:

Originariamente inviata da ettore61 (Messaggio 9684113)
Chi viaggia ha bisogno protezione all'aria e capacità di carico.

Monti un parabrezza e per caricare basta un po d'inventiva fantasia. Non ti bastano? Prendi la macchina. Viaggiare in moto da soddisfazioni anche perché c'è un po' di sofferenza avventura adattamento alle condizioni mezzo ecc.

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©