|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 08:37 | #26 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3.959
				      | 
 
			
			Mah, le 4 candele NGK DCPR8EKC l'ultima volta le ho pagate 20 € spedizione compresaVero che quelle smontate con 24.000 km erano in ottimissimo stato, ma insomma ogni paio di anni posso anche buttare 20 € senza svenarmi, visto che il tagliando me lo faccio io
 
 Dal punto di vista del concessionario BMW, i materiali di consumo come candele, filtri, olio, cinghia, pastiglie freni, sono ottime fonti di guadagno, che si aggiungono alla voce manodopera, di suo già ben retribuita
 
 Poiché il cliente BMW è spesso persona che ha disponibilità economica ben sopra la media, e talvolta prova anche un sottile piacere a raccontare quanti soldi gli è costato un semplicissimo tagliando, è abbastanza fisiologico che il concessionario sia tentato ad esagerare
 
 Trovando, anche con se stesso, la giustificazione che il suo scrupolo è indice di altissima professionalità, e dimenticando l'aspetto peloso della faccenda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 09:04 | #27 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 May 2005 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 5.889
				      | 
 
			
			Che poi questa consuetudine del ricaricare oltre misura candele e altri prodotti di facile reperibilità a prima vista mi sembra una politica sbagliata.Vado per cambiare le candele e magari ci esce qualche altro intervento. Non avvicino neanche per la sostituzione delle candele, perdi l'opportunità di avete un cliente in officina e in concessionaria.
 Ma evidentemente sbaglio.
 
				__________________BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 11:57 | #28 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da peppone  quelloc eh scrive aspes , per trovare il vero devi dividerlo sempre per tre.. . i pescato son dei pivelli a confronto.
 |  puoi sempre intervistare pippo68 o andrea 1982...o diversi altri.....   
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 12:01 | #29 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da peppone  comunque poco cambia qui serve la fotografia delle candeline, almeno una
 
 
 
 att vecchie non usurate.
 |  non quoto la foto, quelle candele sono praticamente nuove, una spazzolata e fanno altri millemila km, e anche senza la spazzolata. 
Se c'e' una cosa bella della benzina verde e' che le candele sono diventate eterne, ma ho gia' detto che per esempio gia' nel 1999 la mia alfa twin spark prescriveva la sostituzione ogni 100.000 km, e cosi' la qashqai che ho adesso, quindi tirarle giu' e trovarle pressoche' nuove a 60.000 non e' affatto stupefacente.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 12:06 | #30 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Sep 2008 ubicazione: Mestre 
					Messaggi: 1.359
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cagnez  Senza farvi troppe pippe mentali:1 la bmw prescrive il cambio ogni 20k km
 |  Sicuro?  Mi pare proprio che i cambi candela siamo prescritti ogni 40 K
		 
				__________________Se voevo far a coa me compravo na macchina.....
 
 r1200gs 07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 12:20 | #31 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Anche io sapevo ogni 20K e le ho sempre cambiate ogni 20K.Sul bialbero ad aria però.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 12:44 | #32 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Buso63  Sicuro?  Mi pare proprio che i cambi candela siamo prescritti ogni 40 K |  infatti, 40000
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 13:00 | #33 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Sul Bialbero ad Aria è prescritto ogni 20K   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 13:09 | #34 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 10 Aug 2017 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 327
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Buso63  Sicuro?  Mi pare proprio che i cambi candela siamo prescritti ogni 40 K |  Certo, io mi riferisco al GS LC per il quale ho in mente le scadenze. 
Ho verificato su REPROM e confermo i 20k km di scadenza. 
Vedi sotto.
https://ibb.co/hwG6oR 
Cliccate sul link
		 
				 Ultima modifica di cagnez;  21-11-2017 a 13:11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 13:29 | #35 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			La monoalbero ogni 40.000 come dice Aspes.  
				 Ultima modifica di chuckbird;  21-11-2017 a 13:31
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 13:42 | #36 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 10 Aug 2017 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 327
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chuckbird  La monoalbero ogni 40.000 come dice Aspes. |  Corretto quello che dici! 
Io ho affermato 20k riferendomi alla LC e all'ultimo aria (bialbero) che ho avuto.
 
Effettivamente sui monoalbero era 40k...
 
Detto questo: cambiarle ogni 10k è totalmente inutile! 
Come ho scritto sopra, l'indicazione di 20k km è già AMPIAMENTE cautelativa da parte della casa. Cambiarle ogni 10k per me significa buttare via i soldi. Inutile.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 13:52 | #37 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			e a questo punto sarei curioso di sapere come tecnicamente giustificano i 40000 per monoalbero vs i 20000 per bialbero. e non centra niente avere 2 o 4 candele, ognuna fa tante scintille uguale.....  
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 13:57 | #38 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Le candele sono diverse.Il rapporto di compressione è uguale?
 Forse è maggiore dal bialbero in poi.
 Forse erano già al limite col monoalbero, e dal bialbero in poi hanno fatto scelte cautelative.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 14:02 | #39 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| e non centra niente avere 2 o 4 candele, |  Dimensionalmente sono la metà esatta, non possono avere lo stesso tipo di usura.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 14:25 | #40 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Jun 2014 ubicazione: Borgio Verezzi 
					Messaggi: 188
				      | 
 
			
			r850r ho appena sostituito le candele (circa 40k); candele belle internamente sarebbe bastata una pulita ma esternamente erano messe male (ossidazione accentuata sul dado).Ho preso parecchie volte l'acqua ma non pensavo entrasse così tanta umidità.
 
 Inviato dal mio SM-J320FN utilizzando Tapatalk
 
				__________________BMW R850R Comfort 2004 (bellisssssssima)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 15:07 | #41 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cit  Dimensionalmente sono la metà esatta, non possono avere lo stesso tipo di usura. |  ci sono motori con le candele piccole e intervalli ancora piu' lunghi, secondo me vogliono far lavorare le officine. La compressione e' quasi uguale, e il resto pure.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 16:10 | #42 |  
	| dr. Alzheimer 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo 
					Messaggi: 17.386
				      | 
 
				__________________Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
 RT1200, R65/II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 16:39 | #43 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 May 2005 ubicazione: nel paese de "I Frenetici" 
					Messaggi: 16.614
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| ci sono motori con le candele piccole e intervalli ancora piu' lunghi, |  indubbiamente, ma visto che sono passati da 4 candele "grandi" a 2 "piccole"......
viene da pensare  che sia per quello che i 40mila km. sono diventati 20
 
.
		 
				__________________Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-11-2017, 19:51 | #44 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Quella della monoalbero e' a doppio polo, la LC a singolo polo: 2+2=4, ecco da dove arrivano i 40.000 km contro i 20.000 km, semplice matematica   
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-11-2017, 20:38 | #45 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2012 ubicazione: Teramo-Giulianova 
					Messaggi: 1.070
				      | 
 
			
			Nemmeno le candele della M1 di Valentino Rossi si usurano dopo 10.000 km....Come ha suggerito qualcuno prima, hanno letto 49.000 ed hanno optato per il cambio....abitudine, sanno che il bmwista medio non sà manco a cosa servano le candele.....lo fanno di default!
 
				__________________KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2017, 10:11 | #46 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Sep 2014 ubicazione: Milano Nord-Ovest 
					Messaggi: 289
				      | 
 
			
			Anche tutti i meccanici ufficiali che ho sentito io dicono che le cambiano ogni 10.000km nonostante la casa madre preveda chilometraggi più lunghi.Questo perchè la verità è che.... si consumano molto!
 
 Io stesso le ho personalmente tenute sotto controllo (MY2011) e in 10.000km l'elettrodo centrale è passato dalla forma cilindrica alla forma a "tronco di cono".
 In 20.000km diventa completamente conico (e ovviamente il gap diventa enorme).
 
 Mai visto un consumo del genere!
 Sulle auto ,che hanno candele classiche con 1 solo elettrodo laterale, io ho provato a tenerle anche per 50.000km (e il consumo è stato abbastanza limitato).
 
 Tornando ai meccanici ufficiali, loro operano in modo che il cliente non si debba preoccupare di niente e quindi stanno sulla difensiva: nel dubbio le cambiano.
 Personalmente le cambio ogni 15-20.000km ma ,se fossi un io meccanico, le cambierei anch'io ogni 10.000 ai miei clienti.
 
 Doc
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2017, 10:14 | #47 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Ce la dovrei avere ancora una candela nel box da 20k, poi ti faccio una foto e mi dici se è consumata. A me pare di no. Questo chiaramente non mi impedisce di rispettare il kilometraggio previsto. Se proprio ho voglia di buttare soldi cambierei il filtro dell'aria ogni 10k. Infatti lo faccio.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2017, 10:16 | #48 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Nov 2007 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 3.959
				      | 
 
			
			Ovviamente, il fatto che loro paghino una candela 4 € e ce la vendano a 20, oltre alla mano d'opera, è un dettaglio puramente casuale, vero?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2017, 10:19 | #49 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 12 Jul 2009 ubicazione: Isole Cheradi 
					Messaggi: 17.576
				      | 
 
			
			Non importa. Non ti fissare su questi dettagliucoli....
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2017, 10:52 | #50 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 10 Aug 2017 ubicazione: Italia 
					Messaggi: 327
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chuckbird  Se proprio ho voglia di buttare soldi cambierei il filtro dell'aria ogni 10k. Infatti lo faccio. |  Nel mio caso è sempre stato il meccanico a confermarmi, nei tagliandi dispari, che è sufficiente una bella soffiata e che è inutile cambiarlo.
 
Detto da lui che avrebbe tutto l'interesse a sostituirlo.
 
PEr me è importante l'onestà del meccanico. 
Infatti non ho mai superato i 250 euro per un tagliando, nemmeno per quelli pari.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49. |  |     |