Quote:
Originariamente inviata da cagnez
Tra dazi doganali, differenza IVA, primo tagliano NON COMPRESO alla fine il gioco non vale la candela.
|
Non sono d'accordo. E' una bella menata, non c'è dubbio, ma si può fare. Intanto dazi doganali non ce n'è, essendo tutti nella UE. E l'IVA la si paga nel paese di importazione, quindi in Italia. Il primo tagliando non può valere più di 200 euro, al massimo, altri oneri "occulti" non ce ne sono. Però, però: pagamento solo contanti o bonifico bancario e questo non è certo un problema, il problema per alcuni potrebbe essere niente permuta dell'usato (tocca venderselo da solo), poi la scelta/trattativa col teutonico salonista (se non parla inglese io sono già KO), poi la logistica: andare a trattare, firmare il contratto, mollare caparra, aspettare consegna, riandare a ritirare, targa provvisoria, pratica di importazione ecc ecc.
Meglio comprare un usato semestrale, procedure più semplici e ritiro immediato senza menate: vedere soldi, vedere cammello, dare soldi, dare cammello.