Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-10-2017, 09:01   #1
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Però andrebbe svecchiata un bel po'...
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2017, 10:08   #2
Paolo_yamanero
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo_yamanero
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
predefinito Lungo e prolisso. Sappiatelo prima di leggere

L'estetica è un valore soggettivo...



GS avevo il mod. 2010 bialbero.

Forse la migliore moto che abbia mai avuto.

In occasione del lancio della Africa Twin ho provato una Crosstourer e due giorni dopo l'ho comprata.
Sebbene siano moto destinate ad un uso molto simile, le due moto hanno delle differenze peculiari.
Sulla Crosstourer la prima sensazione avvertita è: vibrazioni ZERO.
Il V4 è eccezionale. Un quattro cilindri che ha dei bassi insospettabili, forse migliori di quelle del boxer GS, però in allungo, quando il GS è arrivato, si ricorda di essere un 4 cilindri e continua ad urlare e spingere avanti.

La posizione di guida è comoda. Il passeggero giura di trovarla più comoda del GS. Nonostante il maggiore peso, nelle manovre da fermo si sposta bene perchè, sebbene la sella sia posta alla stessa altezza del GS, riesco a toccare con tutta la pianta e terra e non solo con le punte.

Non ci si stanca sulla CT. Come sul GS. E si possono fare viaggi e km su km nel massimo confort.

Però c'è un però.
Con la Crosstourer non puoi fare tutto con la stessa facilità della GS.
La moto è pesante, ma, a dispetto del semplice dato del kg in più, la CT è pesante "in alto". Il baricentro così alto rende impegnative le manovre su fondi sconnessi, dove l'inclinazione della moto subisce variazioni improvvise che vanno gestite, perchè se l'inclinazione supera il livello max, la moto non la tieni in più e la la riprendi in terra.
Fuoristrada (inteso come strade un pò più che strade bianche, con sassi o profondi avvallamenti) che con GS "facevo con una mano sola" ( ) diventano impegnativi, tanto che, istintivamente, si cerca di evitarli.



Con la GS ero solidale con la moto. Scendevamo "insieme" in piega e bastava una ulteriore piccola pressione sul manubrio per limale le pedane.
La Crosstourer và guidata. Devi spostare il corpo, almeno il busto e la testa, e si tende a fare la curva con la moto meno piegata e il corpo più "appeso". In un anno e mezzo avrò sentito il craaack delle pedane un paio di volte, forse tre. Ma erano curvoni veloci.
Nel pif paf veloce conviene oscillare il corpo e tenere la moto meno inclinata, perchè passare da tutta piegata da un lato e tutta piegata dall'altro è molto dispendioso come impegno fisico.

Consuma. Con la GS si viaggia facilmente intorno ai 20 al litro.
La CT si attesta sui 17-18. Ma devi fare una guida accorta.
A parità di partire a riserva, con i miei amici su GS, loro fanno 20 euro, io ne faccio 25, per poter arrivare ad avere la necessità di fare carburante quando tutti sono a riserva.

Ultimo e non da ultimo, il mono posteriore è molto rigido. Non ci sono regolazioni tengano. Le buche si sentono, ed anche le sconnessioni della strada.
Il GS era "un mollaccione", sembrava sempre che fossero troppo morbide, ma facevano il loro dovere, al massimo "dondolavi" un pò. Sulla CT , dopo un pò, guidi cercando di evitare i tombini...

La Crosstourer ha bisogno di essere aggiornata sulla dotazione delle cazzatelle
Rispetto alla GS ultime generazioni, sembra una vecchia zia milfona a confronto con la nipote ventenne.
Se ti piaccione le milf, bene... altrimenti...
Il cruscotto dà poche indicazioni, mancano , appunto, le cazzatelle: il consumo residuo, la pressione pneumatici l'indicazione sul display dell'impostazione livello manopole riscaldate ... manca il cruise control, un sistema elettronico di regolazione degli ammortizzatori (che per una moto votata al turismo sono, oggi, pecche gravi.

In conclusione: facendo la tara tra pregi e difetti la Crosstourer in valore assoluto è una buona moto. In valore relativo, ovvero in relazione alla GS ultima generazione, perde il confronto.

DCT
La Crosstourer (la mia Crosstourer) però è dotata del DCT (Dual Clutch Transmission).
Di questo vi parlerò in un prossima puntata.
Però il DCT è il vero valore aggiunto di questa moto.
Se riuscirete a provarlo senza pregiudizi, se imparerete ad usarlo, se imparerete "i trucchi" per sfruttarlo al massimo (come avete imparato a giocare con la frizione dei cambi tradizionali, o a fare le doppiette in scalata ecc), se vi abituerete ad un nuovo modo di godere la moto.. allora la Crosstourer diventa una buona moto sia in valore assoluto, sia in valore relativo, anche in confronto al GS.

Io auspico un rinnovamento tecnico per la futura enduro turistica della Honda, con qualche kg in meno, consumi ridotti e aggiunta di cazzatelle modaiole. Se Honda fa questo, con un DCT che ha ancora margini di miglioramento, non ci saranno moto che potranno esserle alla pari.
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
Paolo_yamanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2017, 11:46   #3
r704
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
Messaggi: 686
predefinito

.....dalle mie parti se hai in permuta una moto con dct....manco la ritirano...
__________________
BMW 1200 gs -honda xl rm-.Kawa klr - Suzuki DR - Yamaha xt.
r704 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2017, 12:54   #4
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.231
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da r704 Visualizza il messaggio
.....dalle mie parti se hai in permuta una moto con dct....manco la ritirano...
A suo tempo BMW me la ritirò in 2 secondi (anche sopravalutandola - ben 12500€)
per prendere una Multistrada usata...in Bmw
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2017, 14:01   #5
stac
Mukkista doc
 
L'avatar di stac
 
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.801
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da r704 Visualizza il messaggio
.....dalle mie parti se hai in permuta una moto con dct....manco la ritirano...
D'ora in poi prenderò solo moto con dct
stac non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2017, 18:02   #6
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.005
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo_yamanero Visualizza il messaggio

Non ci si stanca sulla CT. Come sul GS. E si possono fare viaggi e km su km nel massimo confort.

....

Il GS era "un mollaccione", sembrava sempre che fossero troppo morbide, ma facevano il loro dovere, al massimo "dondolavi" un pò. Sulla CT , dopo un pò, guidi cercando di evitare i tombini...

Non ti pare di aver espresso un controsenso?
Prima affermi che il CT non ti stanca come il GS...poi critichi il CT che è troppo duro e cerchi di evitare i tombini...
...ora, in un viaggio, guidare cercando di evitare tombini e buche non penso sia una caratteristica di comfort...
...poi magari mi sbaglio.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST

Ultima modifica di 63roger63; 24-10-2017 a 18:21
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©