Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-09-2017, 11:56   #176
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
sicuro?...il primo che mi viene in mente è questo...

..
manca un link? a cosa ti riferisci?

Pubblicità

__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 12:42   #177
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
e' inutile che ci si giri ancora intorno. Se le foto sono conseguenza di incidente ci sta tutto, e le foto che girano , di qualunque marca, saranno 99 su cento a seguito incidenti.
Mi hai fatto venire in mente la GSR600, quella col telaio di alluminio che si rompeva dietro il cannotto...

In realtà, l'evento era conseguenza, e non causa, di un incidente.
Nella numerosa comunità on-line italiana poi non si ebbe mai notizia di un simile evento che io sappia, si ragionò sempre su foto arrivate da chissà dove.

In quel caso, pur a fronte di una iniziale credenza terribile (il telaio della tua moto si spezza) che poteva tranquillamente stroncare le vendite, i fatti alla lunga vinsero e non credo che le vendite della moto vennero influenzate.

Discorso diverso per la RSV4: sempre convintissimo che quelle bielle/motori rotti al lancio della moto mentre la provavano i giornalisti, abbiano irrimediabilmente compromesso la commerciabilità del prodotto. Quando poi ci metti delle bielle che reggono la coppia di uno Scania i buoi sono già scappati dal recinto... Del resto, lì non c'erano discorsi da fare su causa o conseguenza per lenire la gravità, non dovevano rompersi e basta.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 12:44   #178
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

che c'entrano le bielle dell'rsv4 scania qua?
Non capisco...
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 12:46   #179
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Fino al caso della GSR600 ero perfettamente a tema con la considerazione quotata.

Con la RSV4 ho sforato un poco... ma visto che si parla di errori di progettazione e si mettono le gru mica tanto dai. Mica ho scritto cosa ho mangiato a colazione :-)
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 13:23   #180
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE Visualizza il messaggio

Il punto vero è che esiste l'imponderabile e pensare di sovradimensionare tutto sarebbe folle;
un gs peserebbe 500 kg.
quando nel 2004 presentarono il gs 1200, in pompa magna, enfatizzarono il fatto che la moto pesava 30 kg meno del 1150.
Ora....per me il 1200 da guidare e come prestazioni complessive e' assolutamente anni luce meglio del 1150, ma , dato che usa gli stessi materiali nelle stesse componenti, e non roba che viene dallo spazio, o erano stati ultraconservativi con il 1150, oppure sul 1200 qualche piccolo rischio se lo erano preso. Io sono soddisfattissimo del mio 1200 del 2005, sia chiaro.
E continuo a pensare che probabilmente i monobracci rotti han subito qualche colpo gobbo (non necessariamente un incidente) e che siano contabili sulle dita di una sola mano.
Ma se torniamo al concetto generale di errori o meno di progettazione, la famosa flangia della ruota lo era a tutti gli effetti. E sicuramente il dimensionamento era stato fatto dal gotha dei progettisti mondiali. Sta di fatto che era sbagliato il materiale e pure il dimensionamento.
PErche' se lo fai di alluminio fammi i prigionieri in acciaio come la vespa o al limite imboccolami di acciaio l'alluminio. Le ruote si smontano a ogni cambio gomma...
quindi in ultima analisi, l'unica cosa che mi preme sottolineare, e' che gli sbagli succedono, anche nelle migliori famiglie, e la difesa a oltranza in certi casi non e' giustificata. Poi nel 90% dei casi sicuramente il tam tam di internet riporta enfatizzazioni e fuffa.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 13:32   #181
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.020
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE Visualizza il messaggio
No. Ti sto sulle palle e non me ne puo' fregare di meno (..)
Come vuoi. Figurati a me..
Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE Visualizza il messaggio
Potrebbe essere che sia tu a non capire l'italiano (..)
In effetti potrebbe. Proviamo a rileggere..

"sostenere tesi come quelle lette sinora, cioè che il monobraccio costruito ad occhio e assottigliato artigianalmente da crucchi somari al fine di risparmiare 50 cent di alluminio e un grammo di peso, è ridicolo"

continua a non sembrarmi uguale a

"sicuramente quelli della BMW hanno il pallino dell'alleggerimento e non sempre gli va dritta. Ne avevamo gia' parlato con il problema sui tappi forcella"

quindi mi perdonerai se continuo a propendere per la tua prima ipotesi:
"o io non capisco l'italiano oppure tu non leggi i post"
Anche se, effettivamente, la seconda potrebbe avere un suo perchè in alcuni casi.

Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE Visualizza il messaggio
(..) sei cosi tronfio da non prendere in considerazione l'ipotesi.
Anche qui, potrebbe darsi. Rileggiamo:

"Ma dico, banda di sapientoni... pensate veramente che un pezzo di meccanica venga progettato a peso?" (non l'ha mai scritto nessuno, ndr)
"Piantatela di fare gli ingegneri quando siete al massimo (me compreso) dei geometri mediocri"
(poco dopo un intervento di Aspes, ndr)


..fammici pensare.... naaa....

Un consiglio spassionato: datti una regolata..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag

Ultima modifica di paolo b; 14-09-2017 a 13:35
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 13:34   #182
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Poi nel 90% dei casi sicuramente il tam tam di internet riporta enfatizzazioni e fuffa.
E' esattamente questo il problema...
C'è modo e modo di denunciare un problema.

C'è colui al quale gli si rompe un perno come un pezzo di cioccolata e dice:

1) vaffanculo... ma guarda te che cagata di perno...
2) poi c'è colui che parla dei massimi sistemi nel tentativo di convincere a tutti i costi che si guida un mezzo insicuro di cui se ne è perfettamente inconsapevoli.

C'è una bella differenza tra i due approcci...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 13:37   #183
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.112
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE Visualizza il messaggio
"
Dal post de "Il professore"; o io non capisco l'italiano oppure tu non leggi i post.
So di starti sulle balle...
Alla fine del mio post cos'e' che non ti garba?
Il fatto che asserisco che il monobraccio della VFR 1200 e' il doppio di quello della GS?
Perche' altro non ho scritto che non sia ovvio.
Basti l'esempio dei tappi della forcella, non perche' si possono sfilare, ma perche' avevano una soluzione perfettamente collaudata e l'hanno sostituita con una del tutto dubbia, che ora sono costretti a correggere con le boccole.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 13:38   #184
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
predefinito

su questo sono perfettamente daccordo. Il dilemma in quasi tutti i casi dic edimento strutturale o meno e' stabilire se la rottura e' a seguito incidente o causa dell'incidente.
DI regola chi e' sopra il mezzo nel 99% dei casi (se e' vivo!) dovrebbe averlo capito nel momento in cui il casino e' successo. Talvolta (sempre se e' vivo) potrebbe aver la tentazione di attribuire alla casa una propria colpa per lucrare..
ma se e' deceduto allora l'esame del mezzo puo' essere insufficiente a dipanare il dubbio.
ps:per la seconda volta la mia risposta e' sotto il prof ma si riferisce al post precedente. col prof sono daccordo sempre senza bisogno di specificare...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 13:38   #185
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Ma gli aerei che sono tra i più affidabili ... cosa usano, cardano o catena ???
trasmissioni cardaniche, catene e cavi in acciaio financo
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 13:45   #186
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Basti l'esempio dei tappi della forcella, non perche' si possono sfilare, ma perche' avevano una soluzione perfettamente collaudata e l'hanno sostituita con una del tutto dubbia, che ora sono costretti a correggere con le boccole.
Mi si perdoni il piccolo (per modo dire) OT ma io ho scritto a BMW con la scusa che dovendo cambiare moto ero preoccupato dalla questione delle forcelle.

Il servizio clienti mi ha risposto di non preoccuparmi in quanto a partire dal 19/06/2017 la produzione delle GS prevede (testuali parole) "il montaggio di canne forcella ottimizzate".

Stante il fatto che questa risposta sottintende una ammissione del problema in se, questa estate sono stato dal concessionario BMW di Taranto perché la mia ragazza doveva acquistare una nuova giacca da moto.
Ho avuto modo di visionare una GS ancora imballata e non ho notato alcuna visibile differenza relativamente alla tecnica di montaggio standard: steli dello stesso diametro, sistema di attacco superiore mediante punzonatura (sulla breccia ormai da quasi 20 anni sul medesimo modello di moto).
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 13:52   #187
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.020
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
(..) C'è una bella differenza tra i due approcci...
Su questo concordo anch'io.. scritto dall'inizio, tra l'altro: "moto di dieci anni, 70.000 km. "Cosa" ha passato in questo tempo/km il braccio oscillante/coppia conica/asta di reazione non lo sappiamo (..) prima di trinciare giudizi sul come e perchè ed eventuali responsabilità.. ci andrei cauto"

Detto questo, e non riferendosi (ovviamente, in assenza di riscontri tecnici sul pezzo rotto) al caso oggetto del 3d:

- sulla particolarità del cinematismo (spostamento del fulcro scatola c/c fuori dall'asse mediano, con conseguente allungamento del braccio della leva che potrebbe andare a sforzare proprio nella zona "incriminata" nel caso di sovra-rotazione della scatola stessa ("fuori dai parametri di progetto") si è già scritto
- ci sono casi riportati di prima persona di criccature rilevate (in seguito ad uso particolarmente gravoso) nella stessa zona
- nei casi riportati (pochi) di rottura dichiarata "spontanea" la zona di frattura appare molto simile (stesso "difetto di fusione" nella stessa zona in pezzi diversi?)

Si può parlare di 'ste cose senza leggere come risposta che "ci sono fior di ingegneri che hanno progettato"? (come se non ci fossero pure tra chi ne parla, tra l'altro)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 14:04   #188
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 63roger63 Visualizza il messaggio
Ma che paragoni fai?
Se vai a vedere le auto da Rally hanno l'involucro esterno uguale a quelle "comprate da noi comuni mortali"...ma se poi le guardi dentro sono molto diverse...cosa vuol dire?...che ci vendono auto pericolose...? ...
nel Rally esiste il gruppoN con auto di serie.
e camminano.

ritenta.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 14:07   #189
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

ma questa
a volerla usare per quello per cui è stata pensata
si disintegra?








nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 14:07   #190
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
- sulla particolarità del cinematismo (spostamento del fulcro scatola c/c fuori dall'asse mediano, con conseguente allungamento del braccio della leva che potrebbe andare a sforzare proprio nella zona "incriminata" nel caso di sovra-rotazione della scatola stessa ("fuori dai parametri di progetto") si è già scritto
Ti seguo e non ti seguo, ma mea culpa.
Non sono informato sui fatti né su eventuali altre trattazioni dell'argomento.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 14:23   #191
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
ma questa
a volerla usare per quello per cui è stata pensata
si disintegra?
Interessante quesito.
C'è modo di vedere se i codici ricambi sono gli stessi, riguardo cardano, braccio, etc?

(ma magari se cambia, cambia solo per colore)
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 14:38   #192
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.020
predefinito

Non sono riuscito a trovare due immagini sovrapponibili, ma credo si possa capire lo stesso.

Nell'ipotesi che -per un qualunque motivo- la scatola coppia conica vada "a fine corsa" verso l'alto appoggiandosi sul forcellone, quali saranno secondo voi le zone dello stesso maggiormente sollecitate e/o soggette a possibilità di criccatura/rottura in caso di sollecitazione particolarmente violenta? Sono simili per i due forcelloni o sono localizzate in punti differenti? Il braccio di leva tra il fulcro e l' "appoggio" è simile?


__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 14:41   #193
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.323
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vertical Visualizza il messaggio
manca un link? a cosa ti riferisci?
Penso ai motori dell' A 380
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 14:48   #194
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
manca un link? a cosa ti riferisci?
http://www.stilopolis.it/notizie/201...microfratture/



è prima di lui anche altri...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 14:50   #195
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio

Nell'ipotesi che -per un qualunque motivo- la scatola coppia conica vada "a fine corsa" verso l'alto appoggiandosi sul forcellone, quali saranno secondo voi le zone dello stesso maggiormente sollecitate e/o soggette a possibilità di criccatura/rottura in caso di sollecitazione particolarmente violenta?
La butto li senza essere sicuro di quello che scrivo perché obiettivamente non è facilissimo da intuire avendo l'accrocchio in mente e non guardandolo "de visu" mentre è in azione:

Se va a fine corsa verso l'alto, quindi a soffietto completamente chiuso, la scatola tira il perno fino a quando non va a sbattere contro il braccio.
Questa cosa avviene quando la moto è scarica.

Se va a fine corsa verso il basso, quindi a soffietto completamente aperto, la scatola comprime il perno sul braccio. Situazione questa potenzialmente più agevole dal punto di vista della struttura.
Questa cosa avviene quando la moto è carica.
Più è compressa la sospensione più "aperto" lo snodo, ieri in un altro post ho scritto il contrario sbagliandomi.


Ripeto vado ad intuito.

Ultima modifica di chuckbird; 14-09-2017 a 14:52
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 14:50   #196
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio

Nell'ipotesi che -per un qualunque motivo- la scatola coppia conica vada "a fine corsa" verso l'alto appoggiandosi sul forcellone,
si dovrebbe prima spezzare l'asta/puntone.

nella realtà avviene esattamente il contrario

anche se è rappresentato quello precedente (asta sotto/trazione, asta sopra/appoggio) il funzionamento è identico.

Ultima modifica di nicola66; 14-09-2017 a 15:03
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 14:53   #197
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
per esempio che se uno voleva farsi per i cazzi suoi una parigi dakar con la g/s comprata nel concessionario sotto casa magari ci lasciava la metà di dietro per strada.

bell'idiota.....a maggior ragione se la moto ufficiale (per ovvie esigenze meccaniche) venne strutturata per sopportare stress ben superiori ad un normale uso... fu ed è tutt'ora così per ogni genere di mezzo impiegato in attività estreme.....

se vuoi fare estremo devi equipaggiarti per l'estremo......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 14:57   #198
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
predefinito

per la hp2, se volete l'esempio di uso estremo con rotture altrettanto traumatiche basta che nel thread intervenga l'utente GIANLUGS che se ricordate la ha strapazzata ( e rotta) piu' di tutti i collaudatori bmw messi insieme..
RIcordo peraltro che la hp2 ha un monobraccio diverso dal gs,e ricordo ancora su una rivista che dissero che con la hp2 dotata del kit motard (ruote da 17), a seguito di uno "stoppie" (la frenata con la ruota dietro per aria), all'atterraggio si piego' l'asta di reazione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 15:00   #199
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

non è che la moto ufficiale fosse stata strutturata per...
era proprio un'altra moto.
al pubblico vendevano una roba col di dietro della K75
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2017, 15:05   #200
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.020
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
per la hp2, se volete l'esempio di uso estremo con rotture altrettanto traumatiche basta che nel thread intervenga l'utente GIANLUGS (..) RIcordo peraltro che la hp2 ha un monobraccio diverso dal gs (..)
Ho linkato il 3d che ne parlava qualche pg fa. Se non eRRo il pezzo è diverso ma lo schema (posizionamento dei fulcri rispetto all'asse, puntone) è lo stesso.. e mi aveva colpito il fatto (riportato da Gianlugs) che la zona soggetta a criccatura fosse la stessa di quelle interessate alle rotture oggetto del 3d.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©