|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  17-08-2017, 18:22 | #101 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Non serve.... il rosso e un positivo che va l'interruttore chiavetramite il filo verde.
 Se usa un tester trova un  +12 volt in uno e niente nell'altro (che non è una massa).
 Ps
 Mi pare di aver notato che anche togliendo il fusibile n. 5, la centralina resta in parte alimentata
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 
				 Ultima modifica di maurodami;  17-08-2017 a 23:18
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2017, 21:07 | #102 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Jul 2016 ubicazione: Valdobbiadene (TV) 
					Messaggi: 1.929
				      | 
 
			
			Mauro, lo dico perchè anni fà bruciai una delle due centraline Bosch del mio "guzzino" proprio perchè avventatamente feci un corto con la chiave attaccata sul filo dello stop e furono "azzi amari" perchè quella centralina, ancora disponibile ma solo in Bosch, costava qualcosa come 500 eurozzi, praticamente quasi quanto il valore della motina in oggetto; fortuna volle che ne trovai una di usata da un conce e me la cavai con 150 €
		 
				__________________Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2017, 23:37 | #103 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2016 ubicazione: galeata 
					Messaggi: 281
				      | 
 
			
			Proverò a seguire i fili .....sono triste fino al midollo cmq
		 
				__________________EX R850R COMFORT .....ORA F800R MY 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2017, 17:57 | #104 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 24 Apr 2004 ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio 
					Messaggi: 4.618
				      | 
				 r850r del 2006, si avvia quando vuole lei 
 
			
			chiedo aiuto per conto di un collega dotato di R850R del 2006 
in modo del tutto random, capita che dopo una sosta la moto non ne voglia sapere di ripartire
 
il motorino gira ma non mostra alcuna intenzione di avviarsi
 
dopo un pò (a volte qualche minuto, altre volte dopo alcune ore), senza apparente motivo, finalmente si rianima
 
unica cosa che ho notato che il tipico rumore "bzzzzz" che segue l'accensione del quadro, le volte in cui parte è immediato e prolungato, quelle in cui non parte invece è brevissimo e si sente solo dopo alcuni secondi dopo aver girato la chiave
 
la batteria è nuova e tutti i fusibili sono ok
 
modulo pompa benzina?    
a qualcuno è capitato? dénghiu
 
EDIT: chiedo scusa ai mod, ho visto solo ora che più sotto c'è una discussione simile    
l'unica differenza rispetto a quel 3d è che una volta partita poi la moto funziona bene, tiene il minimo e non si spegne più
		
				__________________BMW R1200GS ADV LC
 
 ...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
 
				 Ultima modifica di Themau;  23-08-2017 a 18:03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-08-2017, 19:58 | #105 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			controllerei con cura il blocchetto accensione e relativo cablaggio......e perchè non anche il connettore pompa benzina? è di lato a dx sotto il serbatoio?.....dovrebbe...
 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 
				 Ultima modifica di vertical;  23-08-2017 a 20:07
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2017, 09:49 | #106 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Ti unisco comunque al quel thread, lo arricchiremo con la tua esperienza.Inizierei con le verifiche suggerite da vertical.
 L'impianto non va in pressione quindi il problema è da ricercarsi nel gruppo pompa.
 Da valuitare se è elettrico e causato da connettori/cavi lesionati/sporchi, dalla pompa stessa, dal filtro benzina.
 Devi andare per esclusione.
 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  24-08-2017, 23:28 | #107 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2017 ubicazione: empoli 
					Messaggi: 32
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da roberto40  ... |  Potrebbe essere il relè della pompa o dell'alimentazione motronic,per capire con sicurezza andrebbe controllato con schema elettrico alla mano nel momento del problema.
 
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
		 
				 Ultima modifica di roberto40;  25-08-2017 a 07:38
					
					
						Motivo: Non quotare il messaggio precedente, articolo 3 del regolamento
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2017, 13:31 | #108 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2016 ubicazione: galeata 
					Messaggi: 281
				      | 
 
			
			Vi aggiorno sulle condizioni della mia erre.....abbiamo trovato il problema praticamente i fili dei faretti mi hanno bruciato il filo (cablaggio ) del blocchetto accensione.....visto che i faretti erano collegati sottochiave proprio li han fatto un piccolo corto e puff festa finita.....ora prenderò alla BMW il cablaggio del blocchetto e sistemeremo x bene anche quello dei faretti e spero proprio che si risolva il tutto xké quest'anno è stato poco entusiasmante...grazie a tutti x i vari consigli
		 
				__________________EX R850R COMFORT .....ORA F800R MY 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-09-2017, 14:17 | #109 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania) 
					Messaggi: 8.001
				      | 
 
			
			Diciamo che chi ha collegato i faretti sul cablaggio del blocchetto/accensione non sapeva che danni avrebbe fatto prima o poi.Sotto chiave puoi alimentare l''interruttore che alimenta il relè (che non avranno montato), che alimenta i faretti, tramite tensione da prelevare dalla batteria e mai dal cablaggio originale della moto.
 
				__________________Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2017, 14:57 | #111 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Jan 2016 ubicazione: galeata 
					Messaggi: 281
				      | 
 
			
			Evidentemente prima o poi doveva succedere maurodami ora l'ho lasciato ad un elettrauto che mi farà tutto il lavoro come si deve ,così quest'anno gli ho fatto un bel po' di lavoretti mancava l'impianto elettrico è ora sono a posto ahahhahah spero non sia esagerata la spesa xké mi ha dissanguato quest'estate la piccola erre
		 
				__________________EX R850R COMFORT .....ORA F800R MY 2017
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2020, 00:59 | #112 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 138
				      | 
 
			
			  scusate ma rianimo questo post.  
La moto non parte e non si sente il rumore della pompa della benzina.  
Il fusibile della pompa è ok.  Il rele direi anche, par di sentire che c'è vita dentro lo scatolino girando la chiave dando e togliendo corrente (   ma non potrei giurarlo, non vorrei fosse un altro relè che trasmette la vibrazione). Ho sfilato il connettore nero sulla dx, i contatti sembrano buoni, comunque gli ho spruzzato un po'  di spray per contatti elettrici.
 
Benzina, c'è. La batteria è ok e il motorino gira allegro.
 
qualcuno ha altri suggerimenti prima di abdicare? 
ciao e grazie in anticipo a chi vuole dare il suo contributo.   
				__________________Alex ex R80r ora R850r comfort nera
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2020, 01:59 | #113 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Sep 2007 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 12.741
				      | 
 
			
			Se c'è corrente e tutto si accende regolarmente, il motorino gira regolarmente, hai benzina, ma non senti lo zzzz della pompa all'accensione direi che il responso lo hai già fatto. 
Puoi però controllare qualche altra cosa: prova un reset levando il fusibile 5 (ci spero poco ma costa niente), controlla staccandone uno alla volta che gli iniettori spruzzino e fai la stessa cosa con le candele. Ci sarebbe poi il sensore di Hall e la bobina di accensione. I filtri benza sono ok? 
Poi resta la pompa e la sua elettronica. Prova ad alimentarla direttamente.
http://vaqdellelica.altervista.org/v...-1100-1150.pdf
				__________________R850R Comfort 2005, R1200R 2008
 
				 Ultima modifica di dino_g;  13-07-2020 a 02:25
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2020, 08:12 | #114 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2008 ubicazione: Catania 
					Messaggi: 903
				      | 
 
			
			Io verificherei che arrivino i 12v al connettore pompa nei primi  istanti in cui accendi il quadro, se ci sono allora è la pompa bloccata; altrimenti verificherei tutti i punti di consenso: dal sensore cavalletto all'arresto di emergenza sul manubrio e muovendolo dai una parte all'altra per escludere problemi al cablaggio sul cannotto.
 Ma da un giorno all'altro senza alcun intervento ha smesso di funzionare?
 Aiuterebbe sapere...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  13-07-2020, 15:02 | #115 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 138
				      | 
				  
 
			
			Grazie ad entrambi. 
Dino: è quel che temo, il responso è "quasi" scritto.  Mi ero letto i post e un'idea di dove andare a sbattere l'avevo.  Ma tecnicamente non mi spingo troppo in là. 
Il fusibile ed il rele li ho già estratti e pulito i connettori.  
Per quanto riguarda gli iniettori e i sensori di hall: non ho fatto la prova visto che non c'è il bzzzzz iniziale.  Mi pareva inutile. Ma guardo il manuale, mi  pare non sia una prova impossibile.  X i sensori di hall, me li studio e vediamo.
 
Farò la verifica dei 12v. Mi guardo lo schema elettrico, spero non sia da smontare il serbatoio. 
Interruttore a manubrio e cavalletto sono a posto.  Ma li escludevo a priori in quanto premendo l'accensione il motore cerca di partire e il motorino di avviamento va come non mai.
 
Luigi mi ha dato uno spunto.  La moto è ferma da precovid. Sempre sotto carica.  Due mesi fa ho fatto una prova di accensione: tutto ok. 
 
Ma, ripensandoci poi ho tolto il cupolino e... un po ho spostato i benedetti cablaggi con le lore  "sante" fascette.   
Ok provero' a tagliarle una ad una e vedere se succede qualcosa.  
Non prima del w.e.
 
Grazie a tutti.
		
				__________________Alex ex R80r ora R850r comfort nera
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2021, 18:17 | #116 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2009 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 138
				      | 
 
			
			Scusate ma devo una risposta a Dino e Luigi che mi avevano risposto. Ero convinto di averlo già fatto.   Si è risolto con la sostituzione della pompa della benzina.  Il resto era tutto ok.grazie
 
				__________________Alex ex R80r ora R850r comfort nera
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2021, 11:18 | #117 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 May 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 445
				      | 
 
			
			Buongiorno, mi permetto di riprendere un vecchio post con la medesima argomentazione.Praticamente la mia r850r anno 2000 da qualche giorno non vuole saperne di partire con l'accensione elettronica, premetto girando la chiave parte la pompa ma quando si preme, silenzio e mi tocca la discesa con la seconda.
 Ho provato a lubrificare le parti in vista sensore cavalletto e blocchetti, ma nulla ... Stamattina mi sono accorto che se rilascio la frizione a circa 1/4 della sua corsa, in folle che talaltro ultimamente da quadro non rileva, come per magia l'accensione va.
 Idee? Prima che smonto robba o vada in officina?!?!
 
				__________________... capita di scendere, l'importante è risalire ...
 |  
	| ![]M3D[ non è in linea](images/bluewhitetemplate/statusicon/user_offline.gif)  |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2021, 11:22 | #118 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Se la leva della frizione la tiri completamente, la moto parte lo stesso? Oppure solo nella posizione di 1/4 da il consenso?
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2021, 12:17 | #119 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 May 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 445
				      | 
 
			
			Se la tiro tutta silenzio .... Devo tenerla a 1/4 e va in moto, in quella esatta posizione poiché se muovo di un millimetro con rumoracci smette.
		 
				__________________... capita di scendere, l'importante è risalire ...
 
				 Ultima modifica di ]M3D[;  16-09-2021 a 12:21
 |  
	| ![]M3D[ non è in linea](images/bluewhitetemplate/statusicon/user_offline.gif)  |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2021, 13:26 | #120 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2011 ubicazione: roma 
					Messaggi: 5.605
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da ]M3D[   se rilascio la frizione a circa 1/4 della sua corsa, in folle che talaltro ultimamente da quadro non rileva, come per magia l'accensione va.Idee? Prima che smonto robba o vada in officina?!?!
 |  Sensore folle forse da sostituire se scollegando il suo connettore e pulendolo non da segni di vita (o comunque da smontare e vedere se riesci a farlo resuscitare) e microinterruttore leva frizione o da regolare (forse hai perso una vite, ne dovrebbe avere due) o da sostituire. 
Se il sensore folle non indica il folle, il circuito accensione (motorino di avviamento) non è abilitato. Tirando la frizione (con marcia inserita, o indicazione folle assente) abiliti nuovamente il circuito accensione, ma se il microinterruttore leva frizione non funziona non c'è il consenso per l'avviamento.
		 
				__________________R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
 supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2021, 14:57 | #121 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Concordo con Vertical, trovo curioso che entrambi abbiano deciso di guastarsi in simultanea, ma è anche l'analisi che ti volevo suggerire.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-09-2021, 15:30 | #122 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 May 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 445
				      | 
 
			
			Adesso vado alla ricerca dei componenti ... Intanto grazie!
		 
				__________________... capita di scendere, l'importante è risalire ...
 |  
	| ![]M3D[ non è in linea](images/bluewhitetemplate/statusicon/user_offline.gif)  |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-09-2021, 07:32 | #123 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 May 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 445
				      | 
 
			
			Aggiorno, sembra sia il sensore frizione, purtroppo per mancanza di spazio idoneo sono stato costretto a rivolgermi all'officina, ne approfitto per un tagliando ...
		 
				__________________... capita di scendere, l'importante è risalire ...
 |  
	| ![]M3D[ non è in linea](images/bluewhitetemplate/statusicon/user_offline.gif)  |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2021, 17:06 | #124 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 27 May 2006 ubicazione: Trieste 
					Messaggi: 445
				      | 
 
			
			Allora ho ritirato oggi la bambina, confermo che era  l'interruttore della frizione ... E per nota mi è costata 308,87 euro:
 Lavoro 117,12;
 Olio motore 78,08;
 Guarnizione interna pk14 14,59,
 Filtro olio 21,56,
 Interruttore pk21 68,00,
 Bussola di gomma pk14 9,52.
 
 Che dite? Mi è sembrato un po' caruccio, ma niente alternative, spero almeno che il problema sia risolto, non posso andare a cercare sempre discese!!
 Bye e grazie come sempre a tutti.
 
				__________________... capita di scendere, l'importante è risalire ...
 |  
	| ![]M3D[ non è in linea](images/bluewhitetemplate/statusicon/user_offline.gif)  |   |  
	
		
	
	
	
		|  23-09-2021, 18:51 | #125 |  
	| the seller 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2007 ubicazione: Tra su e giù 
					Messaggi: 25.577
				      | 
 
			
			Grazie per l'aggiornamento e buona strada.
		 
				__________________BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:25. |  |     |