| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-08-2017, 12:05
			
			
		 | 
		
			 
			#126
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2011 
				ubicazione: Inzago (MI) 
				
				
					Messaggi: 685
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  yanez312
					 
				 
				Davvero l'agilità e la sportività nel misto della K1600GT è superiore alla R1200RT? 
			
		 | 
	 
	 
 Possedute entrambe (oggi viaggio con K) onestamente per il mio modo di guida le trovo equiparabili, non mi sento di dire che una è più agile dell'altra, cambia il modo di guida ma entrambe sono top. 
Personalmente preferisco la fluidità del sei cilindri anche se BMW ha reso il nuovo bicilindrico molto più elastico rispetto a quello ad aria.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1200RT LC
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-08-2017, 12:15
			
			
		 | 
		
			 
			#127
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 
				ubicazione: Nord Puglia 
				
				
					Messaggi: 5.241
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Wotan
					 
				 
				Beh, la K1600 è maneggevolissima per la sua stazza, ma in assoluto la RT LC secondo me lo è nettamente di più. 
			
		 | 
	 
	 
 
Esatto. Paragonare due moto di diversi segmenti non è giusto. Segmenti diversi per motorizzazione, prezzo e peso.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"6 unica, tutto il resto ė noia" 
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-08-2017, 13:46
			
			
		 | 
		
			 
			#128
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 May 2013 
				ubicazione: Ticino 
				
				
					Messaggi: 1.699
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Non ho provato L'RT quindi ci sta, ma nettamente ho i miei dubbi, visto che la k è, per me, molto maneggevole.  
 
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-08-2017, 15:28
			
			
		 | 
		
			 
			#129
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 
				ubicazione: Roma - S. Diego 
				
				
					Messaggi: 25.567
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			La RT è anch'essa maneggevolissima per la sua stazza, e visto che ci ballano da 45 (tra RT LC e K1600GT 1a serie) a 60 chili (tra RT LC e K1600GT 2017), la differenza si nota parecchio.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Claudio Angeletti 
L'arte della sicurezza in moto 
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-08-2017, 15:30
			
			
		 | 
		
			 
			#130
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2015 
				ubicazione: Padova 
				
				
					Messaggi: 179
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Skipper
					 
				 
				Esatto. Paragonare due moto di diversi segmenti non è giusto. Segmenti diversi per motorizzazione, prezzo e peso. 
			
		 | 
	 
	 
 Non si trata di una comparativa tipo quella fatta dalle riviste che tutti leggiamo, sto pensando di passare da RT a K perché mi piace e mi attira il K, mi piace esteticamente più del RT (le sto confrontando!), mi piacciono i viaggi lunghi e penso che il K sia più confortevole (altro confronto), insomma mi attira e penso che la prossima moto sarà quella. Sono pareri personali che potranno anche cambiare nel tempo, nulla voglio ovviamente togliere alla RT con cui mi trovo molto bene. Ho dei dubbi però, uno di questi è la maneggevolezza che per il mio stile di guida è importante, cosa c'è di male a confrontare le due moto su uno o più temi. Non dobbiamo decretare quale è la moto migliore... Skipper, quando hai cambiato moto o tipologia di moto non hai fatto un percorso simile a quello che ho descritto?   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1600GT Sport MY2018 - Ex R1200RT LC - Ex R1200GS LC
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-08-2017, 16:05
			
			
		 | 
		
			 
			#131
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2012 
				ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio... 
				
				
					Messaggi: 3.879
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  yanez312
					 
				 
				Davvero l'agilità e la sportività nel misto della K1600GT è superiore alla R1200RT? 
			
		 | 
	 
	 
 Non direi, per quanto ho potuto provare nel traffico e fra i tornanti. 
Inoltre il K salda decisamente di più dell'RTLC.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				11C
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-08-2017, 18:49
			
			
		 | 
		
			 
			#132
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 30 Nov 2007 
				ubicazione: milano 
				
				
					Messaggi: 336
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			il k è sorprendentemente maneggevole in relazione a peso e interasse, quest'ultimo notevolmente superiore rispetto all'RT, quindi nello stretto occorre "lavorare" un pò di più e sopratutto acquisire un pò di malizia e decisione, negli spostamenti da fermo le differenze si sentono, per quanto riguarda il calore, io non lo sento per nulla, anzi quella sorta di bolla d'aria che si creava con il gs adv dietro il plexi qui non esiste, come non esiste il tanto lamentato calore al piede sinistro, forse perchè la mia è un 2015 e qualche modifica è stata fatta.
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-08-2017, 19:28
			
			
		 | 
		
			 
			#133
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 
				ubicazione: Nord Puglia 
				
				
					Messaggi: 5.241
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  barney 1
					 
				 
				Non direi, per quanto ho potuto provare nel traffico e fra i tornanti. 
 
Inoltre il K salda decisamente di più dell'RTLC. 
			
		 | 
	 
	 
 
Da quale moto arrivi?
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"6 unica, tutto il resto ė noia" 
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-08-2017, 21:50
			
			
		 | 
		
			 
			#134
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2015 
				ubicazione: Padova 
				
				
					Messaggi: 179
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Prestazioni K 1600 GT
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ma il calore aprendo i due spoiler laterali dovrebbe essere sensibilmente minore che con la RTLC con la quale sopra i 28/30 gradi si soffre... 
Almeno gira un po' di aria... 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1600GT Sport MY2018 - Ex R1200RT LC - Ex R1200GS LC
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di yanez312;  28-08-2017 a 21:54
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			28-08-2017, 21:54
			
			
		 | 
		
			 
			#135
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2015 
				ubicazione: Padova 
				
				
					Messaggi: 179
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io comunque sui tornanti del passo delle erbe ho trovato un tedesco con il K che mi ha sorpassato senza possibilità di stargli dietro. Piegava tanto che sembrava toccare con le valige, e pensare che mi sembrava di correre... evidentemente come si sa conta soprattutto il manico... 
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1600GT Sport MY2018 - Ex R1200RT LC - Ex R1200GS LC
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			29-08-2017, 09:57
			
			
		 | 
		
			 
			#136
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 05 May 2015 
				ubicazione: novara 
				
				
					Messaggi: 500
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io prima avevo una 2014 ma prodotta nel 2012 e di calore poco o niente, ora ho una sport prodotta 2015 con akra e devo dire che un po' di calore al piede sinistro lo fa.nulla di esagerato ma si sente
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-08-2017, 13:38
			
			
		 | 
		
			 
			#137
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 
				ubicazione: Nella città eterna 
				
				
					Messaggi: 11.868
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Provai la rt lc per circa 2 ore, e la facilità di uso / leggerezza / spensieratezza rispetto alla kappona erano notevoli, sembrava una bicicletta sia da fermo che in movimento.. 
la kappona è maneggevole a due condizioni,  
in movimento, 
 e se si ha cattiveria e decisione...
questo spiega perché certi se la sono venduta dopo poco (intimoriti ...) mentre altri la portano sui passi con inaspettata cattiveria e soddisfazione !!!
 
Per i viaggi lunghi su RT, non mi pronuncio, non li ho fatti,  
mentre sul k ...che dire ...  
un aereo a reazione, una Cadillac comoda e efficace , una straccia_patente_al_volo da 10 e lode...    
per l'estetica, qui è del tutto personale...  PER ME 
RT = 5,5 contro K6 = 8+
 
p.s. 
la mia è 2014 (prodotta 2013) e un po' di calore al piede arriva, ma solo oltre i 36 38 gradi ambiente e comunque è sopportabile...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-08-2017, 13:58
			
			
		 | 
		
			 
			#138
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Apr 2015 
				ubicazione: Padova 
				
				
					Messaggi: 179
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Prestazioni K 1600 GT
                         
			 
			
		
		
		
			
			Interessanti considerazioni che mi spingono sempre più a pensare che devo passare al K6. Sarà amore? Vedremo, speriamo di si altrimenti cambierò ancora   
In ogni caso per me l'estetica è importante e la mia RTLC non mi piace davanti
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1600GT Sport MY2018 - Ex R1200RT LC - Ex R1200GS LC
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di yanez312;  30-08-2017 a 14:01
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-08-2017, 17:28
			
			
		 | 
		
			 
			#139
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 11 Mar 2010 
				ubicazione: Grottammare 
				
				
					Messaggi: 7.683
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Provarla almeno per un anno o più, è un motore che merita di essere conosciuto a fondo 
Poi le esigenze possono cambiare e quindi cambia la voglia di moto...... 
Ma merita 
L'RT pur essendo un ottimo mezzo dall'equilibrio eccezionale ha un boxer che montano tante altre moto della casa, non è una novità né un "particolare" della RT e questo per me farebbe la differenza
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Ninja 400 
Ormai ex K1600 GT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			30-08-2017, 20:01
			
			
		 | 
		
			 
			#140
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 
				ubicazione: modena 
				
				
					Messaggi: 7.158
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  yanez312
					 
				 
				...con la RTLC con la quale sopra i 28/30 gradi si soffre... 
. 
			
		 | 
	 
	 
 davvero? 
aspetto che non conoscevo?
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			31-08-2017, 11:36
			
			
		 | 
		
			 
			#141
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 
				ubicazione: Nella città eterna 
				
				
					Messaggi: 11.868
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			La sopportazione al caldo o al freddo è molto personale...  
probabile che Yanez312 soffra abbastanza il caldo...  
io fino a 34 35 reggo bene, poi dai 36 in su soffro... ma su tutte le moto ..  
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			31-08-2017, 13:46
			
			
		 | 
		
			 
			#142
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 02 Jan 2013 
				ubicazione: Sementina/Svizzera 
				
				
					Messaggi: 2.132
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Chi può non soffrire dopo i 36 è fortunato.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GTL 1600 dark graphite
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			31-08-2017, 13:56
			
			
		 | 
		
			 
			#143
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista logorroico! 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 
				ubicazione: Roma - S. Diego 
				
				
					Messaggi: 25.567
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			In clima secco anche 40° non sono un problema per me, ma se è umido, 30° già mi bastano per soffrire.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Claudio Angeletti 
L'arte della sicurezza in moto 
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-09-2017, 10:20
			
			
		 | 
		
			 
			#144
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2009 
				ubicazione: milano 
				
				
					Messaggi: 360
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  sosero2
					 
				 
				Non mi amareggerei più di tanto. Acquistai la prima Hayabusa nel 2000 godendomi le sue prestazioni strepitose in accelerazione, ripresa e velocità massima. 
Quando nel 2008 acquistai la seconda serie che aveva 100 cc  e buoni 35 cv in più alla ruota, rimasi basito dalle minori prestazioni, non tanto in velocità massima (autolimitata a 300) ma accelerazione e ripresa.  
Nonostante la buona dose di cavalli "veri" in più, era decisamente meno brutale.  
Però me se feci presto una ragione e mi godetti la moto che comunque era una gran moto.  
Il progresso talvolta aggiunge e talvolta leva, con buona pace di tutti.  
 
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 
			
		 | 
	 
	 
 concordo . avuta per cinque anni me la sono goduta alla grande soprattutto per il suo equilibrio . moto fantastica . motore un pò troppo elettrico per chi come me piace il calcio nel sedere dell ' entrata in coppia ... comunque gran moto .  
riguardo i paragoni del k1600 gt con hd     ... 
dai per favore ... siete mai saliti su un ' hd ? ho avuto in un momento di pazzia una electra glide ... non vorrei che nessuno si offendesse , do un parere prettamente personale ma ... un ferro da stiro su ruote ... calda , anzi bollente in maniera imbarazzante . ho capito perchè gli harleysti la guidano a gambe aperte ma , chi se la passa peggio è il passeggero . mia moglie non sapeva più dove mettere le gambe . polpacci arrosto , io e lei ( e non esagero vi assicuro ) . ma al di là di ciò sospensioni imbarazzanti ... a pacco per un nonnulla . avantreno che come apri un pò si alleggerisce e , nelle curve autostradali non è proprio divertente , con il posteriore che ondeggia e pompa ( parlo di velocità intorno ai 110 / 120 kmh . e neanche curve ma tratti non rettilinei ) . grattate a non finire con un minimo di piega . frenata veramente scarsa ... giusto per le highway americane a 90 kmh . ma non di più ... chiedendo al mecca harley se questa moto avesse qualcosa che non andasse mi risponde sorridendo : è la tua prima harley ? beh ! il primo mese piangi poi inizi ad amarla ... a me non è mai successo tant ' è che mi era passata la voglia di andare in moto e mi divertivo di più in scooter .  
scusate il dilungamento ma , paragonarla ad una lama veloce , precisa , stabile e divertente come il k1600gt no dai !!! me la sono portata in liguria ad agosto dove per passi e valli ci ho fatto circa tremila km . uscendo più o meno tutti i giorni . divertentissima ... riscusate la prolissità e spero di non avere offeso nessuno ... ciao ... roby ...
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			01-09-2017, 13:28
			
			
		 | 
		
			 
			#145
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Jan 2016 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 1.096
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io credo che acquisti un K1600 abbia una concezione della moto piuttosto scevra tanto dalle prestazioni assolute, quanto dell'opulenza di una HD.  
Se vi piace godetevela così com'è, Euro 3 o 4 che sia .... 
 
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-09-2017, 12:32
			
			
		 | 
		
			 
			#146
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 10 Nov 2010 
				ubicazione: castronno 
				
				
					Messaggi: 47
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			quoto Olivermicio aggiungendo che dopo aver provato l'Harley (anch'io E.G.) il mio commento fu : un incrocio tra un bidè ed un vibratore... paragonarle con la mia Gt1600 è fuori luogo. Però ne vendono di questi catramoni e quanto le pagano! Ergo c'è un sottobosco di motociclisti che hanno davvero il gusto del rottame. 
 
MMR
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				un buon single malt torbato non farÃ* bene ma dÃ* gioia
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-09-2017, 14:29
			
			
		 | 
		
			 
			#147
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2017 
				ubicazione: Casalmorano 
				
				
					Messaggi: 545
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			lascio il mio modesto feedback ; vado in moto da 4 mesi ( mai avuto una moto in vita mia ) ho iniziato a maggio 2017 con un GS usato , fatto 12000 km in 4 mesi , ho fatto l' esame patente sabato 26 Agosto , lunedi mattina ero dal conce a provare la K1600 GT , dopo 4 ore di prova sono tornato ed ho comprato la GTL ritirata giov 31 agosto , fatto 1000 km uno spettacolo a 360 gradi.................la definisco un pachiderma con l'aglita' di una gazzella ( magari una gazzella un po in sovrappeso ) e la potenza di un bisonte................non ho provato altre moto quindi il mio feedback e' molto limitato
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di valca;  04-09-2017 a 14:32
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-09-2017, 14:30
			
			
		 | 
		
			 
			#148
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 
				ubicazione: Nord Puglia 
				
				
					Messaggi: 5.241
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				Prestazioni K 1600 GT
                         
			 
			
		
		
		
			
			Bravo @valca
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"6 unica, tutto il resto ė noia" 
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-09-2017, 14:44
			
			
		 | 
		
			 
			#149
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Aug 2017 
				ubicazione: Casalmorano 
				
				
					Messaggi: 545
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Domanda da inesperto : si riesce a piegare la K al punto di chiudere la gomma posteriore ( inteso utilizzare gli estremi della gomma sull asfalto ) mi mancano 2 cm per lato ma ho un po' paura ad azzardare oltre ( intendo in condizioni di traffico e manto stradale ottimali )
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			04-09-2017, 15:32
			
			
		 | 
		
			 
			#150
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2013 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 1.929
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Dopo 4 mesi sei su un GTL e vuoi piegare come Vale? 
Mi piace il tuo entusiasmo, ma ti consiglio di essere prudente. 
Io non guardo la chiusura della gomma, come penso molti qui, ma per darti una info di solito mi manca un cm, forse abbondante. 
Però ho il GT e ogni tanto tocco in terra con la punta del piede sinistro. 
Visto che il GTL ha le pedane più basse...occhio!!!!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |