In realtà il motore LC ha un tiro veramente notevole anche ai bassissimi giri, ma il K è ancora meglio.
Tempo fa facemmo la stessa prova con K1200S e CBR600R, moto notoriamente un po' vuota ai bassi. Sul K c'era ProteaRR e un borsone da 80 litri pieno, sulla CBR c'ero io, quindi pesi comparabili. Risultato: andavano via praticamente uguali, il K guadagnava un'incollatura e lì restava almeno fino a 140, velocità alla quale abbiamo interrotto la prova.
Il risultato mi sorprese non poco, ma in effetti c'è da considerare che la CBR pesa molto meno e ha una rapportatura ridicolmente corta (a 120 km/h effettivi sta intorno ai 7000 giri).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|