a meno che l'amico di Wotan non gli stia facendo uno scherzo, credo che l'unica soluzione alternativa all'errore sia che dopo la data originale abbia integrato facendo l'esame pratico.
Se così non è allora quella A maiuscola è un errore, ma questo non significa che quella patente risulti evidentemente "sbagliata" per incompatibilità di date o altro.
Infatti potrebbe appunto essere che ci sia stata una succesiva integrazione con l'esame pratico.
Non so se le integrazioni fanno si che la data di conseguimento cambi, ma nel caos totale delle date riportate sulle patenti non sarebbe nè il primo nè l'ultimo ad aver "perso" traccia delle date corrette di conseguimento.
In altri thread proprio qui su qde c'è chi ha mostrato date mancanti, date di conseguimento della A che si sono magicamente" allineate con quella di conseguimento della B, ecc...ecc...
La domanda è allora come possa uno zelante esponenete delle forze dell'ordine scoprire se la A sia una A o una "a".
Esistono altri certificati che si possono ottenere dalla motorizzazione?
C'è modo per un normale cittadino di ottenere una qualche prova di aver sostenuto l'esame di guida?
Oppure il tutto si riduce a quanto scritto sulle patenti ed a quanto registrato nel "fallibilissimo" archivio della motorizzazione o della prefettura (che era all'epoca l'ente che rilasciava le patenti)?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|