Guarda in tutta onestà, senza nulla togliere alle prestazioni della moto, dato che non l'ho mai guidata nemmeno a spinta... io guardando quel prodotto vedo che pecca per esempio sul fronte di un accessorio per me molto importante: il tris di valige.
Sembra che io sia costretto ad acquistare il tris di valige loro (piccolissimo e di plastica) oppure a dover affidarmi a terzi con delle soluzioni completamente non rispondenti ai miei gusti.
La medesima cosa succede con ogni attuale prodotto giapponese.
Questo è, almeno nel mio caso, un motivo di forte disincentivo.
Sembra che curino molto bene la moto, dimostrando superficialità e disinteresse totale verso il concetto di prodotto.
Relativamente alla storia dell'affidabilità, io continuo ad essere fortemente scettico su questa sicurezza intrinseca che voi riponete al prodotto giapponese.
L'ultima moto giaponese che ho avuto è stata una Suzuki DRZ-400 alla quale si è rotto il clacson e il relè che comandava l'impianto di segnalazione... la motg aveva solo 13000 KM quando è stata venduta.
Colui che me l'ha acquistata ha dovuto rifare il motore dopo nemmeno un anno perché è riuscito a gripparla... vabbè ma questo perché è stato un coglione lui.
|