Quote:
Originariamente inviata da romargi
dopo aver speso quasi 20k per un GS
... l’economicità dei costi di gestione del boxer è difficilmente riscontrabile in altri marchi/modelli
|
guarda. Un poco ti capisco. Per esempio io son sempre stato lontano dalle Ducati per sta menata della cinghia.
Però.
Capiamoci.
Se spendo 20k per un GS, hai voglia poi a risparmiare (sempre che si risparmi, perchè i meccanici BMW a me economici non sembrano) sui tagliandi prima di recuperare i 3-4k di differenza che ballano sul prezzo...
Cioè, siamo realistici.
Anche perchè se andiamo a vedere il costo
totale di una moto da 20k€ che fa 10.000 km all'anno, che compri nuova e rivendi dopo 5 anni:
- diciamo che dopo 5 anni e 50.000km la rivendi a 10k€, sono 2k€ all'anno di svalutazione
- 1k€ all'anno di gomme/assicurazione e bollo
- 1k€ all'anno di benzina
e quindi sono 4.000€ neuri all'anno. Ora, se al tagliano spendo 400€ o 200€, da un punto di vista squisitamente matematico, un bel chissenefrega, non ti sembra ci stia tutto?
Ho l'impressione che a volte la gente si perda nei dettagli. Cioè spendere 20k€ sull'unghia per una moto e poi prenderne una piuttosto che un'altra perchè ballano 100€ sulla manutenzione all'anno... boh...