|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-07-2017, 18:42
|
#76
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Non volevo paragonare il Boxer BMW al boxer Porsche, volevo solo dire che non è più o meno delicato rispetto ad un motore a V, a parità di frazionamento e materiali impiegati...
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
25-07-2017, 18:46
|
#77
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.781
|
Nuova S1000RR e nuovo Boxer.
E perché?? la testardaggine che hanno avuto sia Porsche che Bmw, con i rispettivi motori boxer, è ammirevole ed unica!
Anni fa ho letto un editoriale dove, si evidenziava il fatto che Porsche, se avesse investito i capitali per un altro tipo di motorizzazione, più "classica" invece che con il boxer, avrebbe risparmiato parecchi soldini, invece no....son crucchi, ma così facendo entrambi hanno un tipo di motore unico nei rispettivi panorami.
Ultima modifica di RESCUE; 25-07-2017 a 18:52
|
|
|
25-07-2017, 18:50
|
#78
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
perchè ci allontaniamo dall'argomento. Le macchine lasciamole stare. Altri vincoli, altre problematiche, altri spazi. Argomento troppo lungo ed OT
nessuno mette in discussione la validità dell'architettura boxer. certo non io, ne ho due in garage.
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
25-07-2017, 18:53
|
#79
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.781
|
Nuova S1000RR e nuovo Boxer.
Io aspetto i 140 cv del boxer BMW, per sverniciare gli arancioni ed i rossi....👍👍👍😎😎😎
Con le TKC‼️‼️
|
|
|
25-07-2017, 18:57
|
#80
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
la LC ne ha già 130 veri a banco. 10 in più son facili da fare...senza bisogno di aspettare il motore nuovo
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
25-07-2017, 19:36
|
#81
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.781
|
LC potenza 125 cv non so dove se banco o ruota
|
|
|
25-07-2017, 19:38
|
#82
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
All'albero.
125Cv alla ruota sarà la potenza dei Ktm
Le potenze espresse si riferiscono sempre all'albero.
|
|
|
25-07-2017, 19:44
|
#83
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.781
|
Allora 140 all'albero per BMW e 160 all'albero per KTM e Multi
|
|
|
25-07-2017, 19:44
|
#84
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Esatto.....
|
|
|
25-07-2017, 20:08
|
#85
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Il boxer è uno schema meccanicamente valido ma BMW (e anche Porsche, ricordate la 928 con il motore V8 anteriore, stupenda ma che flop?) se lo tiene stretto più che altro per motivi d'immagine, ormai è un marchio di fabbrica.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
25-07-2017, 20:15
|
#86
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
però con la loro testardaggine e particolarità direi che non vanno proprio male nel mercato no?
Ne Porsche ne Bmw
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
25-07-2017, 20:23
|
#87
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
marketing, solo marketing, tutto per far cambiare moto a tutti dopo un annetto.
|
|
|
25-07-2017, 20:39
|
#88
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.781
|
Mi sembra che la corsa ai cavalli l'hanno iniziata altre case, non BMW
|
|
|
25-07-2017, 20:53
|
#89
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
La corsa ai cavalli c'è da sempre, certo non si può imputare a BMW di avervi partecipato, almeno in parte.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
25-07-2017, 20:54
|
#90
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.748
|
LC. 125 cv dichiarati, 115 cv rilevati alla ruota mediamente dalle riviste
Poi anche un po' bolsi perche' una Volta queste potenze le avevano le superbike Che arrivavano a 310 all'ora
Poi per arrivare a 140 cv ce ne vuole.....
|
|
|
25-07-2017, 21:30
|
#91
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Anche a me piace più il sistema di fasatura variabile dell'Alpha Racing.
Quello scelto alla fine da BMW, permette solo due alzate senza vie di mezzo. Molto più bello e progressivo l'altro, anche se le teste sono alla "Elephant Man"...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-07-2017, 21:31
|
#92
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.471
|
140 cavalli sono assolutamente necessari...avanti così
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
25-07-2017, 23:05
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
|
scusate se mi intrometto, bellissimi i discorsi tecnici di aspes (come al solito)
il motore boxer è diciamo il "marchio di fabbrica" bmw motorrad (avuto 3 moto bmw e nessuna delle 3
con motore boxer ma de gustibus..) ovviamente per motivi di marketing si devono incaponire e far ingegnare i progettisti per creare qualcosa di tecnologicamente figo e con più cavalli proprio per stare al passo col
marketing dei tempi attuali.
va di moda la fasatura variabile, il gs lo deve avere,
come deve avere più cavalli perché chi compra il gs difficilmente potrà
sfruttare tutta la cavalleria disponibile in strada ma tant'è che per la sindrome dell'erba del vicino il gs non può essere troppo spompato rispetto alla concorrenza e avere solo 10cv in più di una economica tracer..
che poi restando nel marchio chi vuole la
moto col manubrione e tanti cavalli possa comprare xr è un altro discorso ..
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
|
|
|
26-07-2017, 08:45
|
#94
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.408
|
tutto molto interessante
certo coincidenza vuole che queste notizie e foto trapelino giusto a ridosso di un momento di difficoltà dovuto alle forche del GS
sì, lo so, sono il solito complottista, scusate
|
|
|
26-07-2017, 09:21
|
#95
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.900
|
Quote:
Originariamente inviata da Aristoc@z
la LC ne ha già 130 veri a banco. 10 in più son facili da fare...senza bisogno di aspettare il motore nuovo
|
La Lc ne ha 112 al banco... visti sul banco...
__________________
RT LC' 14 84K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
26-07-2017, 10:13
|
#96
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.299
|
Quote:
Originariamente inviata da edramon
Hai ragione per quanto riguarda la forma dei condotti di aspirazione, ma la configurazone dell'imbiellaggio è quella di qualunque boxer, e non credo che il boxer Porsche abbia limiti strutturali rispetto ad un motore a V.
|
no. Un pluricilindrico boxer ha un supporto di banco per ogni manovella
https://www.google.it/search?q=crank...xFKpLBcF09npM:
il bicilindrico boxer bmw non ha un supporto di banco intermedio
https://www.google.it/search?biw=109...agX8s17yIeSpM:
e il maggiolino era boxer a 4 cilindri con soli 3 supporti, giusto perche' girava come un landini diesel, altrimenti a 6-7000 giri l'albero sarebbe volato in mille pezzi
https://www.google.it/search?biw=109...fMPDxLba5vmvM:
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-07-2017, 10:24
|
#97
|
Guest
|
l'ultima volta che son salito su una RT LC il motore mi era sembrato 'perfetto': bello pieno sotto ma senza strappi evidenti, e allegro oltre un ragionevole utilizzo sopra.
Mi chiedo perche si debbano tirare scemi con incasinamenti tecnici invece di far contenta la clientela investendo 4 soldi mettendo fari degni, sospensioni un po piu raffinate e in linea col prezzo della moto, studiare accoppiamenti piu robusti delle plastiche e soprattutto uin'elettronica che *CIUFF*, non si spenga il motore da solo mentre sei in rilascio a 10km/h.
Invece mettono le fasaure della minchia, che al momento è solo "overengineering for the sake of it", crucchi del kaiser
|
|
|
26-07-2017, 10:28
|
#98
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ah be... se lo dici te...
|
|
|
26-07-2017, 10:48
|
#99
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Quote:
Originariamente inviata da edramon
Hai ragione per quanto riguarda la forma dei condotti di aspirazione, ma la configurazone dell'imbiellaggio è quella di qualunque boxer, e non credo che il boxer Porsche abbia limiti strutturali rispetto ad un motore a V.
|
Riparafrasando quello che dice Aspes ecco spiegato quello che potrebbe succedere in condizioni estreme ad una configurazione dei perni di banco uguale a quella del BMW Boxer
http://hildstrom.com/projects/boxer/index.html
C'è anche una foto molto esplicativa del possibile danno che potrebbe accorrere.
Giusto per prevenire eventuali scandalizzazioni o perturbazioni dell'umore da parte di qualcuno parecchio sensibile di cuore... non è necessariamente prerogativa della presente soluzione quella di competere coi motori più spinti, anche perché non è detto che il piacere di guida derivi necessariamente da una erogazione rabbiosa della potenza né dall'altissima potenza in se. Anche un funzionamento dolce ed un motore elastico nel prendere giri possono regalare egualmente piacere, specialmente dove non è possibile andare col coltello tra i denti ovvero sulla quasi totalità delle strade.
Ultima modifica di chuckbird; 26-07-2017 a 11:00
|
|
|
26-07-2017, 11:02
|
#100
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Ah be... se lo dici te...
|
spiegati meglio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.
|
|
|