|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-07-2017, 12:00
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.717
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Eppure non è un fuscello,pesa 250 kg...
Prima o poi la devo provare!
Tapatalk
|
E si senton tutti almeno,rispetto alla attuale r1200r bialbero .(258 in marcia)
In attesa di sbolognare il secondo GS LC era in testa alla mia grading list.Ho preso al volo l ´occasione di importarne una in cekia,aziendale, dalla crucchia.
So che tu fai solo percorsi misti.Io pure,ma alle volte ob torto collo,mi devo ciucciare la pallostrada.Ebbene a velocitá costante le vibrazioni mi hanno anestetizzato le mani dopo un centinaio di km.E non si scappa perché sono fra i 5 ed i 6mila.Leggi dai 125kmh ai 150.Nei transitori ci pure,ma si riesce a sorvolare.Ed era un modello con i silentblock motore ,post 2014.Grand Tourer. Quindi sarei passato sopra,e son di bocca molto buona,sugli ignobili,posticci,comandi delle riscaldate e dei fari supplementari.
Ah dimenticavo.Scalda,come tutte le accadueo.Lo fa democraticamente e non come la LC solo a destra.
Ultima modifica di iteuronet; 19-07-2017 a 12:04
|
|
|
19-07-2017, 12:47
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.704
|
Direi che hai spiegato bene che non è esente da difetti...ma alla guida, tra le curve, com'è?
Perché se una moto ti soddisfa nella guida spesso si riesce a chiudere un occhio su altri aspetti...
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
19-07-2017, 13:07
|
#128
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Nordest
Messaggi: 877
|
I giappo non si concentrano sugli over 1000? Semplicemente perché puntano al mercato globale.
BMW è leader in EU, le GS si vendono a vagonate in Italia, ma in africa, asia e sud america sono improponibili.
|
|
|
19-07-2017, 13:12
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.717
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Direi che hai spiegato bene che non è esente da difetti...ma alla guida, tra le curve, com'è?
Tapatalk
|
Difetti:mah. Per alcuni magari non vibra.Col 4 quasi sempre avuto problemi di formicolii alle mani.Tuttavia sia con RT che GS LC ed ora R,mai avuto successo.Anche se con grip Puppies sulle ultime due (perche le manopole si usuravano)
Curve:misto stretto non fatto.Medio/ veloce mi é sembrata buona anche se da un 17 anteriore mi sarei aspettato un po piu di reattivitá .BMW non la sopporto,ma il baricentro basso del boxer ,a mio avviso si sente.E tanto.Cosí come le sospensioni dell ´LC,che ho trovato migliori di quelle Kawa.Anteriore sufficiente anche se con trasferimenti evidenti.Posteriore con idraulica Jap.Per me da cambiare,anche se si brasano le padane a terra(facile).
|
|
|
19-07-2017, 13:37
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.800
|
Quote:
Originariamente inviata da iteuronet
... il baricentro basso del boxer ,a mio avviso si sente. ...
|
Aridaglie con 'sta storia del baricentro basso del boxer ...
Ne siete cosi sicuri?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
19-07-2017, 13:45
|
#131
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Nordest
Messaggi: 877
|
Sono l'unico a cui lascia qualche perplessità il cardano su motori fronte marcia (o comunque con albero motore trasversale), con doppio rinvio di coppie coniche?
Il CT visto in concessionaria, non provato, mi ha lasciato un po' di miseria in diversi dettagli. Su una moto economica come nc ci sta, ma un pretendente top di gamma proprio no
Ultima modifica di paolor_it; 19-07-2017 a 13:47
|
|
|
19-07-2017, 14:08
|
#132
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Lavorativamente parlando non è il massimo ma adoro la posizione della mia residenza.
La montagna è quella che piace a me, Francia ...
|
motivi personali a parte, come ho detto hai 3 barra 4 itinerari di cui la metà all'estero.
poi oh stai sempre messo meglio di uno di Rovigo, però sei quasi al livello che forare è un' emozione.
|
|
|
19-07-2017, 14:27
|
#133
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da paolor_it
Sono l'unico a cui lascia qualche perplessità il cardano su motori fronte marcia (o comunque con albero motore trasversale), con doppio rinvio di coppie coniche?
|
no, dopo il peso eccessivo ed i freni così così, lo ritengo il terzo difetto importante che ha...
Riguardo l'altro discorso, è sempre una moto che nella versione Travel Edition vien via a 14500€ nonostante il ritiro dell'usato...che poi, sinceramente, la mia non è rifinita così male.
|
|
|
19-07-2017, 14:32
|
#134
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Nordest
Messaggi: 877
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
non ha le alpi che contano
ha solo quelle.
è diverso.
che poi che contano è relativo.
conteranno per chi scia d'inverno e s'arrampica d'estate.
|
E le Dolomiti gliele diamo ar gatto
|
|
|
19-07-2017, 14:49
|
#135
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Non sapevo che anche le alpi sapessero contare.
Cosa contano, le pecore?
|
|
|
19-07-2017, 14:59
|
#136
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
magari
solo i GS ormai
|
|
|
19-07-2017, 15:01
|
#137
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
No, quelli direi che non si contano... 
Non so che tipo di Alpi frequentate voi, ma io non ho mai visto un GS, nemmeno sui passi più famosi.
Ultima modifica di chuckbird; 19-07-2017 a 15:18
|
|
|
19-07-2017, 16:39
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.717
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Aridaglie con 'sta storia del baricentro basso del boxer ...
Ne siete cosi sicuri?
|
baricentro basso´= senso comune del motociclista BMW.
quindi mi correggo :tutte quelle peculiarita filosofiche/meccaniche/costruttive che contraddistinguono i motori boxer BMW.
(non sono in grado per una questione di competenza specifica di fare approfondimenti in merito)
Che,opinione personale,rendono la moto in questione piu,intuitiva ,agile,psicofisicamente meno stressante di altre.Esempio: Explorer Triumph 1200 sopratutto con il pieno.
Ho fatto la mia:arriva Mototopo e mi fa nero.
|
|
|
19-07-2017, 16:53
|
#139
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da PMiz
Aridaglie con 'sta storia del baricentro basso del boxer ...
Ne siete cosi sicuri?
|
su questa te lo garantisco

poi son venuti 90 anni di degenerazione
dove ci sono le 2 plastichette ci sono le candele
dietro alle candele ci sono i pistoni
tra i 2 pistoni ci sono bielle ed albero motore.
moto con l'albero motore all'altezza delle ginocchia mica ne conosco tante.
Ultima modifica di nicola66; 19-07-2017 a 16:57
|
|
|
19-07-2017, 17:00
|
#140
|
Guest
|
.... il baricentro basso del GS.....
questo è il classico esempio che quanto riescono a veicolare per bene una "caratteristica" ..... rimarrà una convinzione eterna anche quando non è più vera
|
|
|
19-07-2017, 17:04
|
#141
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Dovreste provare una CT o una Triumph e poi lo capite da soli se il Gs ha il baricentro basso o no.
|
|
|
19-07-2017, 17:06
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.717
|
Quote:
Originariamente inviata da bigzana
Dovreste provare una CT o una Triumph e poi lo capite da soli se il Gs ha il baricentro basso o no.
|
Okkio co sta parola perché qui ti fanno il c@@o  !!!
|
|
|
19-07-2017, 17:13
|
#143
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
cmq me lo dovete spiegare cosa ci dovete fare col baricentro basso.
|
|
|
19-07-2017, 17:23
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: rep.ceca
Messaggi: 3.717
|
Random :dal libro prove moto.it di Fr.Paolillo ( r1200st) agli ignoranti: La cosa che ho sempre apprezzato delle Boxer BMW è la leggerezza di guida.......... I pesi ben distribuiti e soprattutto il baricentro basso, patrimonio del motore Boxer, rendono la granturismo tedesca inaspettatamente agile e fluida da guidare.
alternativo non apocrifo da motorbox Stefano Cordara (stessa moto).
la moto pesa ancora abbastanza ma il peso si avverte solo da 0 a 3 km/h, dopodiché il baricentro rasoterra dovuto al boxer e il grande bilanciamento tipico di ogni BMW riescono a far sparire i chili meglio degli intrugli di Wanna Marchi.
So giornalisti ok.Probabilmente non ingegneri.Neppure l ´umiltá di aggiornarsi su Qde. La ćaratteristica´veicolata ha obnubilato il loro sensorio.Ed han pure sbagliato terminologia.
Ma per me,pur sbagliando han reso l ´idea:.
Ultima modifica di iteuronet; 19-07-2017 a 17:34
|
|
|
19-07-2017, 17:36
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.313
|
La Triumph ha il baricentro alto.
Almeno a sensazione.
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
19-07-2017, 17:42
|
#146
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
in realtà, fisicamente parlando:
- baricentro basso = più stabilità
- baricentro alto = più reattività
rassegnatevi.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
19-07-2017, 17:46
|
#147
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.043
|
baricentro "rasoterra" io non creto, specie con i boxer odierni sempre più larghi messi sempre più alti per non strisciare le teste in piega...
invece cambia consistentemente, tra boxer ed altri motori, il momento di inerzia assiale, perchè la massa dei cilindri è molto distante dall'asse longitudinale della moto.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
19-07-2017, 17:52
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.888
|
Con i pesi piuma che girano nel forum dubito ci sia alcuna moto senza il baricentro basso...
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
19-07-2017, 17:56
|
#149
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da iteuronet
Okkio co sta parola perché qui ti fanno il c@@o  !!!
|
Non credo, io ho avuto il boxer, adesso ho una Ct e hi provato bene una Tigerona perché era un papabile acquisto prima della giapponese, quindi la differenza la conosco.
Poi qua è ovvio che ci sono i soliti tuttologi, ma fanno parte dell'arredamento....
|
|
|
19-07-2017, 17:59
|
#150
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Ste02
in realtà, fisicamente parlando:
-
- baricentro alto = più reattività
rassegnatevi.
|
certo, specialmente abbinato ad un peso importante.....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.
|
|
|