![]() |
Enduro stradali Giapu
Ormai è appurato che il segmento delle enduro stradali/turistiche (quello del GS per intenderci) è quello che tira di più.
Ultimamente il GS mi sta un po’ stufando per via dei recenti fatti di cronaca (leggi richiamo forcelle e calore tipo stufa a cui non è stato data risposta da parte del costruttore) ed essendo ormai arrivato al quinto GS di fila (quattro se consideriamo solo i GS 1200). Considerando che il KTM non ha il cardano (non è obbligatorio ma una si tratta di caratteristica “nice to have” per il sottoscritto) ed anch’esso non brilla per riscaldamento di maroni e sbacchettamenti vari, potrei valutare altro... Bene... perchè non valutare i modelli dei due principali costruttori giapponesi? Entrambi hanno in gamma due ottimi modelli, sui quali non sono giunte particolari lamentele riguardo l’affidiabilità e, guarda caso, entrambi dotati di cardano. Parlo di ST1200 e Crosstourer. La prima esteticamente mi piace TANTISSIMO! La trovo stupenda. La seconda meno bella esteticamente, ha un motore di una fluidità incredibile e comunque un ottimo livello di finiture. Due validi mezzi ma nessuno di essi è stato aggiornato recentemente. Come è possibile? La crosstourer addirittura è ferma al MY2016!!! Sul sito non viene neppure citato il MY2017 quando oggi già si parla del 2018!! Sembra che la casa, forte del successo dell’AT, si sia dimenticata della maxienduro per eccellenza. Sul sito parlano ancora delle novità introdotte nel 2016. E’ uscita di produzione (mi ricordo che si prospettava tale eventualità per la VFR a fronte dell’omologazione Euro 4)? Eppure sul sito è presente: non hanno neppure voglia di aggiornare il sito? Il Tenerone è probabilmente la moto esteticamente più bella. Non ho però subito alcun aggiornamento estetico e neppure a livello di motore. Giudicato da tutti come uno dei più “noiosi e meno emozionanti” propulsori della categoria. A mio avviso basterebbe una bella rinfrescata ad entrambi i modelli ed una bella iniezione di CV sulla ST per riposizionare queste due moto eppure... niente di niente! Come mai i due principali costruttori Jap non stanno facendo nulla? Frega niente essere competitivi in questo segmento? Mah... personalmente non capirò nulla di marketing ma mi sembra oltremodo stupido lasciare spazio ai competitor europei! Non stiampo parlando di piccole aziendine a conduzione artigianale... stiamo parlando di Honda e Yamaha che non hanno un modello aggiornato nella categoria maxienduro! |
sì tutte belle parole ma...
se poi ti perde aria la gomma? sono unstoppable fino ad un certo punto :confused: |
Quote:
Almeno per la Yamaha, quel modello così com'è non ha più di tanti margini di miglioramento. Bisognerebbe ripartire da un foglio bianco per quel che mi riguarda, parlo proprio a livello di progetto. |
i giappi so stupidi.
fanno le moto fatte bene subito e poi non sviluppano più. invece BMW ha già l'idea di far uscire N modelli ancora prima del lancio del modello. un po' come le versioni con i paraurti non in tinta dei primi modelli, che poi diventano optional e poi di serie. ci sa fare BMW su ste cagate, ti vende la moto del 2013 nel 2017 facendoti pensare che è tutta diversa. dei geni tali non li trovi mica dappertutto. genitali. qui in quanti han cambiato il gs perché il clank del modello my15 era un clank in si bemolle invece che in fa diesis.... |
Quote:
Yamaha sta sfondando di brutto con le famiglie bicilindriche 700 e tricilindriche 900 , entrambe non hanno un gran interesse visto il successo limitato gia' all'esordio. Magari all'estero hanno piu' successo |
Non hanno interesse.
Se volevano facevano un bel bicilindrico 1.2 (non parallelo) e facevano crepare la GS e tutte le altre. |
Quote:
Probabilmente non è così... gli studi di mercato che hanno fatto glielo hanno dimostrato, quindi si impegnano diversamente. La Yamaha 1.2 è il classico esempio di progetto buttato li velocemente della serie come va va, per entrare anche loro in quel segmento... zero possibilità di espansione verso modelli alternativi, zero possibilità di evoluzione futura. Ne avranno venduta 1 su 2000 se va bene. |
La Crosstourer era gia' Euro 4 nel 2016, quindi nel 2017 non hanno fatto aggiornamenti.
Entrambe hanno pregi e difetti e sono decisamente pesanti. E' evidente che ai Giapponesi interessa poco questo segmento di mercato e, come dice Aspes, hanno altri modelli di punta. Battere la GS sul suo terreno e' quasi impossibile, quindi seguono altre strade. |
Il segmento dell'endurona solo strada credo sia in declino (o meglio, stia per entrare in declino).
E comunque la BMW la fa da padrona e non lascia molto per gli altri. Come dice il buon @aspes si stanno differenziando. Honda con l'Africa Twin col 21"... l'idea di poter fare fuoristrada ed un' "antecchia" più della Fottocento in motore e dimensioni. Yamaha con i bicilindrici e tricilindrici che van davvero bene e gli permetto belle economie di scala. Romà, se avessi i soldi e la voglia di cambiare moto, prenderei un Africa ad occhi chiusi. Forse un filo di indecisione con la 1290, ma alla fine prenderei l'Africa. E il fatto che non abbiano il cardano, per me sarebbe solo un pregio. |
Quote:
Honda per prima, col Varadero e poi col CrossTourer parlo di vendite... Yamaha fece un 1200 tutto nuovo.... niente, non ha mai intaccato il GS Suzuki e Kawasaki ci provarono con lo stesso motore ..... niente Solo Suzuki ripropose di nuovo il 1000 bicil., con tutta la sostanza possibile al prezzo più basso della categoria e bisogna dire che dal suo punto di vista ci ha azzeccato, nel 2016 ha venduto più lei che tutte le KTM Adv messe insieme... hanno preso altre strade .... solo Ducati e KTM insistono nello scontro diretto |
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...82084aa555.jpg
Questa è bellissima. Imho la CT come linea è la migliore.eterna. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3fc8f42f91.jpg La ST è una gran moto. Secondo me sono le due migliori nel segmento per come vedo questo tipo di moto. Manutenzione assente. Qualità costruttiva superba. Sono ottime se vuoi viaggiare tanto è lasciare da parte un pochino la sportività. La CT è motona,molto importante,la ST più strapazzabile. Anche se è un bicil non vibra un keiser,è l'ultimo modello ha tutto di serie.stupenda. |
La GS è una religione. Non una moto. Potrebbero farla con la sella imbottita di merda (the revolutionary anatomically adapted shit-gel makes your ass feeling immediately at home when riding the new GS MY2018!) e ci sarebbe la coda per comprarla.
E cercare di convincere una comare italiana a pregare per Shiva è impossibile. I giapponesi l'hanno capito e si tengono lontani dalla setta. Son persone pragmatiche. |
analisi ineccepibile... (cfr. dead horse theory)
|
Mah... la AT che qualcuno suggerisce non la comprerei mai.
Mi sa di una moto con poca sostanza, creata ad arte dal marketing sfruttando un’immagine dei tempi che furono: una volta almeno vi era un signor motore a V, adesso un bicilindrico in linea costruito in economia. Decisamente overpriced per quello che offre... non che il GS sia regalato ma almeno un po’ di contenuti ci sono e soprattutto a livello motoristico direi che non ci si può lamentare. Tra 19k per una AT e 21k per un GS non ci penso nemmeno un istante. E dire che a me la ST piace molto... ma è un polmone non da poco. In questo allestimento poi... bellissima! http://www.moto.it/moto-usate/yamaha...s-2017/6818878 E tra l’altro non costano nulla... Peccato che non vada avanti. Certo che commercializzare OGGI una moto del segmento del GS senza frocerie (vedi mappe motore, tft, elettronica su tutto, etc, etc) è un suicidio commerciale. |
Quote:
quando esce? |
Scusa Romargi,ma dopo un parco moto di 5 GS di cui 4 ad aria,dire che il ST non vada avanti....richiede un bel coraggio .
|
Quote:
Non cerco certo le prestazioni assolute, ma la ST aveva una erogazione abbastanza piatta che la rendeva un poco anonima. Nemmeno il bialbero era un fulmine di guerra ma l'erogazione a me piaceva moltissimo. La ST all'epoca non mi aveva entusiasmato particolarmente. Non oso pensare se la provassi ora, abituato alla maggior spinta dell'LC rispetto al bialbero. |
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio (the revolutionary anatomically adapted shit-gel makes your ass feeling immediately at home when riding the new GS MY2018!) Della nuova sella si trovano già delle anticipazioni ..............:lol: http://i50.tinypic.com/5v83lj.jpg |
il coperchio è optional, se lo vuoi devi sganciare altri 600€:lol:
|
Si,è nel pacchetto diaRRea pro.
|
però alla rivendita puoi dire con ragione che è veramente full full full
|
Quote:
La moto è un loro progetto totalmente originale, tipico, univoco. Anni di migliorie e studi impalpabili che non si misurano con le prestazioni, ma con la creazione di un prodotto che funziona molto bene. Non sono motociclette perfette, ma non lo è nessuna. Sono moto uniche nella loro originalità. La moto può chiaramente piacere o meno ma vale così per tutti quei prodotti nati ed inventati in maniera completamente originale. Le harley davidson funzionano sicuramente peggio delle custom giapponesi ma non sono minimamente paragonabili a queste ultime, domandati il perché. Con tutti i suoi difetti passati, presenti e futuri, questa moto resterà sempre diversa (in meglio) da tutto il resto http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...014%20%202.jpg |
Io ho la St prima serie, scazzato dalla sua erogazione stavo per cambiarla.
Poi ho fatto mappare la centralina ( Diapason racing ), modificato l'airbox e cambiato scarico e sono rimasto contentissimo del lavoro fatto. La moto è cambiata tantissimo, incredibile quanta birra ha preso soprattutto sotto. Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk |
Così sapevo anch'io.
Decatalizzando poi, ancora di più. Però non si fa...:cool: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©