|
14-07-2017, 12:05
|
#376
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Sep 2010
ubicazione: potenza
Messaggi: 292
|
Si ho quasi finito le 3 perchè ho fatto quasi tutta autostrada con tris montato e moglie a seguito. La post. al centro è messa non bene. Per sicurezza preferisco cambiare.
__________________
1200 adv 2017 1200 rt my 2007- husquarna 310 te vespa VBA 1T 1958
|
|
|
14-07-2017, 12:27
|
#377
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: voghera
Messaggi: 276
|
@Jackall: Io provengo dalle Anakee 3 che saranno state anche non il massimo ma la moto non dava il minimo problema di cui sto parlando che ho notato da subito...appena montate dopo averle comprate su internet. Il gommista dice che non lo sente (forse perchè non le ho prese da lui...) ma mq le gomme hanno 1500 km. Per il modello mi sembra il II anche se adesso mi fai venire il dubbio...devo guardare se hanno quel rettangolino vicino alla spalla. Proverei si a cambiare gomma per vedere la differenza ma chi te ne da una da provare....
__________________
BMW R1200GS LC m.y.14 Alpine White
|
|
|
14-07-2017, 12:29
|
#378
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
Messaggi: 1.770
|
@GIGID: anche se sulla BMW non ho mai montato le ST2 lo so per certo che le (D) e le (K) hanno un profilo e spalla che va sul cerchio di diverso. (mi ero informato quando avevo il KTM 1290, poi ho montato le TA2) quindi devi prendere quella SENZA LA "D" E LA "K"
|
|
|
14-07-2017, 12:36
|
#379
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
Messaggi: 1.770
|
@Seefled: grazie del chiarimento... cmq anche io provenivo dalle "mitiche" Anakee 3, ma parte il NON FEELING E LA DUREZZA DELLA GOMMA E LE ALTRE COSE CHE NON MI PIACCIONO, il problema di sbacchettamento non l'avevo. Io però penso sia un problema di equilibratura. Poi una gomma "ad minchiam" può esserci e forse ti è capitata a te. Ma, per il mio modestissimo consiglio, ti dico di cambiare solo l'anteriore, perchè non credo che la posteriore ti dia problemi
|
|
|
14-07-2017, 13:06
|
#380
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: voghera
Messaggi: 276
|
Ok ci penserò grazie.
__________________
BMW R1200GS LC m.y.14 Alpine White
|
|
|
15-07-2017, 09:59
|
#381
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2015
ubicazione: Salt lake city
Messaggi: 637
|
quali i migliori siti dove acquistare coperture per le ns mucche?
|
|
|
16-07-2017, 00:29
|
#382
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Google : siti gomme moto...
|
|
|
16-07-2017, 01:04
|
#383
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
|
E normale che la pressione delle mie ankee 3 sia ant 2.6 post 3.0 dopo circa 20 km... premetto che non ho toccato la pressione la moto l'ho presa venerdì mattina
|
|
|
16-07-2017, 01:15
|
#384
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.155
|
Si, le mettono un po' piu dure per evitare l'appiattimento. Poi il conce non le rettifica in preconsegna perché ....boh!?
|
|
|
16-07-2017, 08:45
|
#385
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.622
|
Pressioni rilevate da RDC o da manometro?
Dopo 20 km direi che sono già belle calde, quindi se è da manometro vuol dire che a freddo sono circa 2 decimi in meno 😉
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
16-07-2017, 09:39
|
#386
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
|
Da rdc temperatura esterna 31 gradi
|
|
|
16-07-2017, 09:56
|
#387
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Controllare tu a freddo, ogni volta che ho ritirato la moto nuova la pressione era sempre oltre il limite
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
16-07-2017, 10:40
|
#388
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
|
si confermo,anche le mie belle altine,stile canotto
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
|
|
|
17-07-2017, 00:42
|
#389
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
|
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
Controllare tu a freddo, ogni volta che ho ritirato la moto nuova la pressione era sempre oltre il limite
|
quanto dovrebbero essere le ankee III?
|
|
|
17-07-2017, 07:26
|
#390
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
2,5 / 2,9 poi dipende da come ti trovi, le gomme sono rigide per cui le puoi tenere anche un po' più basse, dipende da come ti trovi.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
17-07-2017, 07:41
|
#391
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.805
|
Io le tengo 2,3 anteriore e 2,5 posteriore
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
17-07-2017, 14:32
|
#392
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.113
|
Troppo basse quelle pressioni, non possono lavorare bene le gomme. Tutti i gommisti e meccanici BMW che ho interpellato insistono sulla necessità di rispettare sempre i valori consigliati da BMW: 2,5 ant e 2,9 post.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
17-07-2017, 14:42
|
#393
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
Messaggi: 1.770
|
2,5 / 2,9 solo se la moto è carica, se sei da solo quelle pressioni sono troppo alte ed hai meno impronta a terra. Se hai le A3 e sei da solo con quelle pressioni prova a fare un pò di pieghe e poi me lo dici... ovviamente poi dipende soprattutto anche della temperature esterna, sopratutto se è caldo
Poi, come sempre, ognuno fa ciò che vuole, ma se leggi quà e là in questo thread, non troverai nessuno (o forse meno di 5) che da scarico tiene la pressione così alta con qualsiasi tipo di gomma.
|
|
|
17-07-2017, 14:54
|
#394
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Ognuno fa come ritiene più opportuno, anche io ho provato di tutto, ora però vorrei capire per quale motivo bmw ed i costruttori di pneumatici raccomandano 2,5/2,9, quale è il motivo ?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
17-07-2017, 14:58
|
#395
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.805
|
Alle pressioni della casa le gomme a dopo 30km sono rispettivamente 2,7 e 3,1 e ti dico che sembra di essere sul ghiaccio
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
17-07-2017, 15:05
|
#396
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
Messaggi: 1.770
|
Quella è la pressione CONSIGLIATA e NON IMPOSTA: tu la provi e se ti ci ritrovi bene ok, altrimenti te la cambi (come facciamo quasi tutti noi).
Altra questione è che BMW non "consiglia" una pressione per ogni paese del mondo, ma è uguale sia in Islanda che a Dubai e nei paesi più freddi, quella pressione può andare bene, anche se, mettendo una pressione più bassa e il pneumatico aumenta l'attrito, va in temperatura prima, ma poi fa consumare di più lo pneumatico e di certo una casa questo non te lo dirà mai, perchè poi si da la colpa a loro.... ma qui apriamo un capitolo ampiamente discusso
|
|
|
17-07-2017, 15:13
|
#397
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 577
|
oltre ad essere la pressione se viaggi da solo, in due, carico come un mulo, estate-inverno, sole-pioggia. a fare i precisi, dovremmo portarci un compressore appresso e misurarla ogni venti kilometri...
__________________
Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
|
|
|
17-07-2017, 15:35
|
#398
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.805
|
Jack infatti io a 2,3 e 2,5 vanno bene anche se si consuma prima poco importa tanto fanno cagxxe
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
17-07-2017, 16:12
|
#399
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Rieti
Messaggi: 145
|
rientrato dopo 3000 chilometri di viaggio,1200 circa in autostrada ed i restanti tra passi appenninici e principalmente alpi,tutta la route des grand alpes e dintorni.gita stupenda,gomme ben usate,sono delle Dunlop rs3 e non mi hanno dato alcun problema,è il secondo treno che monto,il primo l'ho cambiato dopo circa 9000 chilometri.ben gonfie per la parte autostradale e sgonfiate portandole a 2,4 e 2,8 circa sul resto.ben bilanciate sul dritto,si viaggia senza fatica al volante,e quando arrivano le curve rispondono alle sollecitazioni senza nascondere nulla,ottima tenuta sia su asciutto che bagnato,in val d'isere un bel diluvio estivo di un paio d'ore non mi ha creato alcun problema di aderenza,neanche sul pessimo asfalto dell'iseran.quando invece l'asfalto è da lode come sul forclaz o sul col de var,le senti aggrappate in maniera costante e decisa
|
|
|
17-07-2017, 16:21
|
#400
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.155
|
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
Ognuno fa come ritiene più opportuno, anche io ho provato di tutto, ora però vorrei capire per quale motivo bmw ed i costruttori di pneumatici raccomandano 2,5/2,9, quale è il motivo ?
|
Io dico la mia eh.....
1) quando hanno valutato la cosa, le AnaIII non c'erano ancora
2) essendo una moto da "giramondo" quelle pressioni a pieno carico e a velocità adeguata per il pieno carico, vanno bene.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39.
|
|
|