|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
16-07-2017, 12:30
|
#26
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.838
|
La kawa sicuro. Il progetto del mostro compresso era solo uno studio per trasferire la tecnologia a moto "umane"
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-07-2017, 12:38
|
#27
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
certo che se il futuro sarà tra dei milletre o dei turbocompressi vado a sedermi sulla riva del fiume e conto quanti ne passano.
|
|
|
16-07-2017, 12:40
|
#28
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
.... un bandit 1250 e vedi se non ha piu' o meno la stessa coppia agli stessi giri di un bicilindrico, a pari cilindrata .E con ben altra regolarità di funzionamento.
|
e il CB1300 potrebbero farlo con sole 3 marce, talmente è elastico.... per dire
se parliamo strettamente di motori per me un bicil. oltre al litro è una forzatura illogica,
a queste cilindrate il 4 in linea primeggia sotto molti aspetti, iniziando dal ventaglio di scelte "caratteriali" che puoi conferirgli
altrettanto considero una forzatura un 4 in linea di 600cc,
quando ne vedo uno partire da fermo e accelerare allegramente la mia impressione da decenni è sempre la stessa .... quanti giri sprecati....
ovviamente parlo di usi stradali....
|
|
|
16-07-2017, 12:47
|
#29
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
li credi sprecati, ed in parte lo sono, perchè i 600/4 vengono studiati per andare almeno ai 230.
se li studiassero per fermarsi ai 190 potrebbero girare con un cambio a 3 rapporti.
|
|
|
16-07-2017, 14:21
|
#30
|
Guest
|
non sono convinto....
anche i 600cc 4linea "civilizzati" , nel senso con meno cv e più fruibili nell'uso quotidiano, continuano ad avere elasticità e tiro da "frullatore" rispetto ad un buon bicil. di pari cilindrata, ad esempio il bicil. Suzuki
intendo sempre per l'uso stradale....
|
|
|
16-07-2017, 14:59
|
#31
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
civilizzati non sarà mai come preddisposti.
il motore della R6 per quanto civilizzato sarà sempre il superquadro della r6, anzi civilizzare qualcosa concepito per girare a 16k non è mai un'ideona, è solo conveniente.
|
|
|
16-07-2017, 15:21
|
#32
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.838
|
Se vogliamo parlare di fruibilità il mio cbr 600 gira regolarissimo in sesta sotto i 2000 giri e riprende senza incertezze . Certo non velocissimo ma neanche con una lentezza esorbitante anzi.
Il mito dei due cilindri lo sfaterei un poco.
Ma siamo fuori tema. Ducati sale di cilindrata e insieme alla potenza tira fuori un bel po di coppia in più ad un numero di giri inferiore
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
16-07-2017, 15:48
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Al netto di tutti gli accrocchi che bisogna inserire nel motore basterebbe rinunciare a 20/30 cv per avere un motore sano €4
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
16-07-2017, 16:36
|
#34
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
la + grossa differenza tra €3 ed €4 moto sul piano delle emissioni è dopo quanto tempo di funzionamento debbano rientrare nei limiti.
con la 3 venivano misurate col motore in temperatura d'esercizio, con la 4 dopo tot secondi.
|
|
|
16-07-2017, 17:43
|
#35
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
e il CB1300 potrebbero farlo con sole 3 marce, talmente è elastico.... per dire
se parliamo strettamente di motori per me un bicil. oltre al litro è una forzatura illogica,
a queste cilindrate il 4 in linea primeggia sotto molti aspetti, iniziando dal ventaglio di scelte "caratteriali" che puoi conferirgli
altrettanto considero una forzatura un 4 in linea di 600cc,
|
in linea di max non hai torto ma la tecnologia non è mai ferma.
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
16-07-2017, 17:51
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
se parliamo strettamente di motori per me un bicil. oltre al litro è una forzatura illogica,
..
|
Il Tuo pensiero ha un precursore in QDE. Anche Aspes ebbe a dire, che un twin da oltre un litro, preso in quanto tale, ha " poco senso ".
Lo stesso dicasi di un grosso mono, stile KTM.
Ducati si complica la vita, con fasatura variabile e mille manate, per addomesticare in basso un motore bicilindrico, quando aggiungendo due cilindri in più, si otterrebbero gli stessi risultati molto più agevolmente.
Il motivo è facilmente comprensibile, provando la moto insieme al clone BMW a 4 cilindri.
Un bicilindrico consente di disegnare una ciclistica con peculiarità non raggiungibili laddove pesi e spazi, siano occupati da un numero di cilindri doppio.
Se ti piace una Multistrada "per come va", non la compreresti laddove avesse 4 cilindri.
Una moto non è solo motore, ma un insieme di pezzi, che definisce un certo carattere.
L'aumento di cilindrata, è il modo più facile per trovare prestazioni, in termini di coppia e potenza. Avendo già il motore pronto della X Diavel, la scelta era quasi scontata.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Ps anche io passando ieri in Ducati a Varese ho visto una decina di moto come la mia in concessionaria. Mi domandavo a che cosa servissero così tanti esemplari in questo momento della stagione......
Ultima modifica di dpelago; 16-07-2017 a 17:53
|
|
|
16-07-2017, 18:06
|
#37
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.229
|
Obbiettivi di vendita? Dalla casa madre ovviamente ...
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
16-07-2017, 18:22
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.414
|
Da una parte...sono contento di non aver ceduto alle sirene della Multi
Comunque , chi più chi meno, ormai le case hanno un turn-over velocissimo di tutti i modelli.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
16-07-2017, 18:29
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
|
La Multi attuale è alla terza stagione.
Se come recita l'articolo, la versione Enduro resta invariata, compirà anche lei i tre anni.
Mi pare una durata tutto sommato comprensibile.....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
|
|
|
16-07-2017, 19:13
|
#40
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
.....
Una moto non è solo motore, ma un insieme di pezzi, che definisce ....
|
infatti parlavo strettamente di motori
è un dato di fatto incontrovertibile che il bicil. è il motore motociclistico per eccellenza, in tutte le sue architetture e disposizioni.... ovviamente tranne quel coso con quei cazzilli lí in basso
|
|
|
16-07-2017, 19:25
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.739
|
Io ho un bicilindrico non aggiornato
1125 cc
Di una casa fallita
Senza nessun cazzillo
Come gira bene, non strappa ai bassi, come tira ...
Niente da dire ed in 75.000 km non si è' ancora smontato!
Non oso pensare come possa andare bene un Superduke o un xdiavel con motori aggiornati
Lasciamo stare i preconcetti, anche il bicilindrico di grossa cilindrata può' andare bene, anzi molto bene
|
|
|
16-07-2017, 19:27
|
#42
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.735
|
E' una cosa del tutto ovvia e condivisibile nell'ottica di razionalizzare la produzione. Il 1260 è nato già Euro 4, oltre alle migliori caratteristiche è molto più pulito esteticamente, con pompa acqua e canister ricollocati. Se non ricordo male fin da quando presentarono la xDiavel accennarono al fatto che quel motore sarebbe rimasto l'unico. Secondo me ha pesato anche il fatto che è ormai partita la produzionedei componenti del V 4 visto che i team che useranno la moto nel 2018 in Stk riceveranno i mezzi già a Novembre. Presumibilmente ci sarà tutta una serie di modelli equipaggiati col V4 ed era impensabile tenere in catalogo anche due bicilindrici con destinazioni simili.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 16-07-2017 a 19:30
|
|
|
16-07-2017, 19:48
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: chiavari
Messaggi: 2.563
|
Chi dice che un grosso bicilindrico non ha senso dovrebbe farsi una giornata in sella alla mia.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
16-07-2017, 19:50
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Io ho un bicilindrico non aggiornato
1125 cc
Di una casa fallita
Senza nessun cazzillo
Come gira bene, non strappa ai bassi, come tira ...
Niente da dire ed in 75.000 km non si è' ancora smontato!
|
Ma la casa che ha prodotto il motore non è fallita.
E in quanto a motori qualcosa ne sa.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
16-07-2017, 19:59
|
#45
|
Guest
|
con gli "estremisti" raggiunti in questi anni anche un due cilindri e mezzo troverebbe il suo senso...
siamo arrivati a bicil. da 1800cc , tre cil. da 2300 ..... per passeggiare con due ruote
il mio discorso sui motori era puramente razionale ....
|
|
|
16-07-2017, 20:18
|
#46
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Ma la casa che ha prodotto il motore non è fallita.
E in quanto a motori qualcosa ne sa.
|
se parli di HD quando decise di fare un bicil. con prestazioni in linea coi tempi chiese alla Porsche di progettarlo....
operazione abile visto che si risolve ad un esperto di motori estraneo al motociclismo,
per l'immagine mica poteva chiedere aiuto chessó alla Honda
e precisiamo che Porsche quel motore lo progettava anche senza HD
HD senza Porsche ..... che dici?
Ultima modifica di sartandrea; 16-07-2017 a 20:20
|
|
|
16-07-2017, 20:38
|
#47
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da blackballs
Chi dice che un grosso bicilindrico non ha senso dovrebbe farsi una giornata in sella alla mia.
|
dopo di che se uno aveva il dubbio dopo ne è pienamente convinto che non serve a nulla, o meglio va alla stessa maniera di tutte le altre.
|
|
|
16-07-2017, 20:49
|
#48
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da sartandrea
se parli di HD quando decise di fare un bicil. con prestazioni in linea coi tempi chiese alla Porsche di progettarlo....
|
no, parla della buell 1125 by rotax ex aprilia 1000v2.
|
|
|
16-07-2017, 21:13
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.108
|
Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72
Secondo me ha pesato anche il fatto che è ormai partita la produzionedei componenti del V 4 visto che i team che useranno la moto nel 2018 in Stk riceveranno i mezzi già a Novembre.
|
Piccolo OT
Su GPOne, Melandri dice che l'anno prossimo correranno ancora con il bicilindrico
https://www.gpone.com/it/2017/07/14/...-sviluppo.html
Leggere l'ultima riga.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
16-07-2017, 21:36
|
#50
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
no, parla della buell 1125 by rotax ex aprilia 1000v2.
|
così i conti tornano....
volevo la conferma che non era una Buell-HD
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36.
|
|
|