Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-07-2017, 12:21   #51
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Marco, ma tu gli avevi già dato un occhio, giusto?
Le mie non hanno assolutamente nessuna tolleranza.

Pubblicità

Slim_ non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 12:34   #52
PietroGS
Mukkista doc
 
L'avatar di PietroGS
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
predefinito

@ Slim
No, non mi torna quello che dice il tuo conce....
Questa benedetta lettera a qualcuno e' arrivata? mi pare di no.... e a mio avviso, non la spediranno (come ho gia' scritto, essendo un'azione di servizio indirizzata alle officine, i clienti non riceveranno nessuna lettera....)
Per i numeri di telaio, essendo sempre un controllo che le officine devono fare, sono coinvolte tutte le gs/adv lc costruite dal 2013 fino al 19/06.
.
.
.
Temo purtroppo che, come al solito, ogni concessionario interpretera' la questione a modo suo....
PietroGS non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 12:42   #53
vitt
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 148
predefinito

Ciao; anche il 1200 RT ha il Telelever. Sapete se è anche lui coinvolto nel problema?
Non ho letto niente in merito. Se non lo fosse, potrebbe essere un indizio che BMW non ritiene che, per uso prettamente stradale, possa succedere il guaio.
Grazie
__________________
Un saluto da Vittorio
vitt non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 12:53   #54
Christian75
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Apr 2008
ubicazione: prov. BG
Messaggi: 701
predefinito

@Slim
tua #46

oggi sono stato in conce e il meccanico mi ha detto che non c'è alcun richiamo e non mi ha nemmeno parlato di alcuna lista.
Lui mi ha detto che deve semplicemente controllare le moto che passano in officina e chi è maggiore di 0,02 climpa con aggeggino bmw altrimenti niente.
Finora dice nemmeno 1 !

Alla domanda: ma se la mia è a posto, c'è il rischio che un domani si stacchi qualcosa e poi vado in terra ?
no impossibile !
__________________
Christian75
--ex R1150R--ex R1200R--ex R1200GS-- now R1200GS ADV LC blu navy--
Christian75 non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 13:09   #55
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Quote:
no impossibile !
Spero tu ti sia prodotto nel gesto scaramantico per eccellenza!
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 13:19   #56
frankbis
Pivello Mukkista
 
L'avatar di frankbis
 
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: Campania
Messaggi: 244
predefinito

Ho "subito" anche io il richiamo, o come vogliamo chioamarlo, a proposito delle forcelle. L'intervento è consistito in un posizionamento di boccole sulla testa delle forcelle. Non so se le mie avessero tolleranza o meno, ma ritengo una cosa grave richiamare una moto nuovissima( tre mesi), così come successo nel 2013. Ho già espresso il mio disappunto e la mia insoddisfazione per la moto in altro post, perche adesso non mi dà fiducia; ho già parlato con il conc. per disfarmene....
frankbis non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 13:25   #57
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.355
predefinito

ma ...

sembra che la cosa riguardi solo i GS.
Ora, com'è che qualcosa che normalmente viene spinto verso il basso, e quindi dovrebbe tendere a compattarsi, può tendere a sfilarsi?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 13:30   #58
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frankbis Visualizza il messaggio
....ritengo una cosa grave richiamare una moto nuovissima( tre mesi), così come successo nel 2013.....
Frank, ma infatti ora non te l'hanno richiamata. Necessita di un controllo periodico, che è diverso.

Nel 2013, ci fu invece un richiamo ufficiale, con tanto di "pubblicita", persino Umberto Ungaro registrò uno spezzone, mi pare su TG2 motori...
Se cambi moto, come credo, ti auguro sinceramente di trovare la felicità motociclistica con altri mezzi, io non ci sono mai riuscito! C'è sempre qualcosa di meglio....ma può anche essere (faccio solo un esempio eh!) che tu interpreti la moto come una vettura che vuoi perfetta o lì vicino (quindi compri chesso' una audi) mentre io la vedo come "passione", quindi a parte qualche "cesso" mi piacciono tutte, con pregi, spesso soggettivi, e difetti, altrettanto spesso, soggettivi pure loro.
Sta di fatto un vero richiamo, quelli "di sicurezza" non c'è.
Ma probabilmente in bmw sono incoscienti, non sanno fare le cose, non sanno porre rimedio...insomma, le stesse cose che pensavi tre mesi fa all'acquisto...

Ultima modifica di Slim_; 04-07-2017 a 13:45
Slim_ non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 13:32   #59
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.513
predefinito

... bhe... dal mio piccolo punto di vista... i richiami servono a perfezionare un prodotto che presenta difetti riscontrati... e, se fatti, sono indice di serietà e attenzione verso il cliente.
Capisco che si deve perdere tempo e soldi per andare a fare l'intervento, ma se la casa madre mandasse una raccomandata a casa di chi ha speso un pacco di soldi per un loro prodotto, io sarei, sicuramente, meno perplesso di come, per adesso, BMW sta gestendo la situazione.
Impossibile arrivare ai livelli di Toyota, che richiama anche per una stupidata, ma, insomma, su queste forcelle, sono diversi anni che ci potrebbero essere dei problemi... non capisco cosa aspettano a richiamare...
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 13:54   #60
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da managdalum Visualizza il messaggio
ma ...

sembra che la cosa riguardi solo i GS.
Ora, com'è che qualcosa che normalmente viene spinto verso il basso, e quindi dovrebbe tendere a compattarsi, può tendere a sfilarsi?
Dico la mia....e' per via dell'attacco superiore dello stelo che DEVE essere libero di muoversi nel senso "avanti-indietro" di qualche mm.
Il motivo è il telelever, che cambia la geometria di scorrimento tra la base della piastra e il top.
La canna dello stelo è in acciaio, ma spessa quanto? Non lo so...ma si "slabbra" lateralmente fino ad allargarsi e consentire lo sfilamento.
IN CASI DI UTILIZZO ESTREMO IN OFF !! e non certo su strada.
Manag, tu che ne sai certamente di più sul gs (io lo sto conoscendo da 1 anno a questa parte) che ne pensi?
Slim_ non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 13:57   #61
iPhone1966
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Nov 2016
ubicazione: Emilia
Messaggi: 289
predefinito

Sulla mia abbiamo verificato e non c'è nessuna tolleranza in tutte e due le forcelle , installerò le boccole .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Exclusive 2017.2
R 1200 R Thunder Grey 2017 ex
iPhone1966 non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 13:58   #62
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Peccato che pochi completino la frase.... Chi ha deciso per l'installazione ?
Slim_ non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 14:03   #63
Meatloaf69
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
predefinito

Vogliamo dirla tutta? Comunque la si giri, boccole / cambio forche o meno, avremo sempre la sgradevole sensazione di guidare un mezzo con un problema potenzialmente serio. Alla faccia delle varie piattaforme inerziali e Abs cornering del piffero.
Per me che ne faccio un uso a 360° avrò sempre 'sto maledetto tarlo che mi andrà ad intaccare la gradevolezza e spensieratezza di guida che avevo prima, convinto com'ero della sicurezza ed alta tecnologia del mezzo. Qui non è un problema dei concessionari, che anzi si stanno (almeno il mio) facendo in quattro per gestire la cosa, ma della casa madre che ai conce stessi sembra non dare ancora delle direttive precise. Di fronte a me oggi, in uno scambio di battute tra meccanico appena uscito dall'officina e addetto all'accettazione non erano ancora sicuri se il montaggio delle forcelle nuove, quindi presumibilmente modificate, comportasse o meno l'obbligo di montare comunque le boccole.
Io oggi ho lasciato la mia per il controllo specifico, quindi indipendentemente dal tagliando, grazie alla gentilezza del concessionario che è riuscito ad infilarmi tra i vari interventi di cui sono pieni in questo periodo. Gli ho detto che devono mettersi una mano sulla coscienza e garantirmi che la moto sia sicura in via definitiva, decidessero loro l'intervento da fare (non ho particolari riserve sull'estetica delle boccole se sono una soluzione certificata), considerando che nel w-end parto a pieno carico per il Trentino e quotidianamente mi faccio 70 km a/r casa-ufficio.
Domani vi saprò dire quale soluzione hanno adottato, considerando che ho rifiutato il compromesso del controllo periodico se anche le tolleranze fossero a norma.
__________________
R1250RS SPORT
Meatloaf69 non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 14:15   #64
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vitt Visualizza il messaggio
Ciao; anche il 1200 RT ha il Telelever. Sapete se è anche lui coinvolto nel problema?
Non ho letto niente in merito. Se non lo fosse, potrebbe essere un indizio che BMW non ritiene che, per uso prettamente stradale, possa succedere il guaio.
Grazie
L' RT non risulta coinvolto.
Le condizioni di stress estremo, sono proprio loro sono le incriminate, quindi off-road.
Slim_ non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 14:21   #65
Maiors
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Abruzzo Ulteriore
Messaggi: 403
predefinito

Nella procedura più indietro postata da Managdalum, sull'installazione delle boccole, mancava probabilmente la parte relativa all'applicazione di una forza per l'infilaggio delle stesse sulle canne esistenti, con tolleranze strette, o di compattamento della boccola per compressione...


Così facendo direi che si potrebbe ottenere l'effetto di contenimento della eventuale slabbratura delle canne o del distacco dei punti/zone di crimpatura.

Ad occhio entrambe le soluzioni sembrano idonee, sia la crimpatura continua che le boccole ... con una personale preferenza sulle boccole ...

Ha ragione madagdalum a dire che il meccanismo è normalmente +/- compresso, ma non si possono escludere anche sollecitazioni di trazione; in caso di distacco della ruota da terra, il suo peso grava sull'insieme... ed è probabilmente il ripetersi di questa situazione che amplifica il problema ...
Maiors non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 14:32   #66
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Maiors, d'accordo con te sulla preferenza personale per le boccole "impiantate".
La penso diversamente invece sul motivo dello sfilamento. Perché non c'è. O perlomeno c'è ma solo dopo la slabbratura della canna cromata (v. post 60).
Magari sbaglio eh! Ma mi sembra una conseguenza abbastanza logica del lavoro che l'estremità dello stelo è costretta a fare.
Slim_ non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 14:39   #67
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Meatloaf69 Visualizza il messaggio
....
garantirmi che la moto sia sicura in via definitiva, decidessero loro l'intervento da fare....
Questa è la stessa cosa che domani al tagliando, ritengo (ragionevolmente) di dover e poter pretendere ! 👍
Slim_ non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 14:40   #68
PietroGS
Mukkista doc
 
L'avatar di PietroGS
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da managdalum Visualizza il messaggio
Ora, com'è che qualcosa che normalmente viene spinto verso il basso, e quindi dovrebbe tendere a compattarsi, può tendere a sfilarsi?
La "questione" e' legata allo schema di funzionamento del telelever:



si nota come il telelever nel funzionamento compie un arco di cerchio, infatti gli steli rispetto alla piastra superiore di sterzo non sono vincolati ma devono poter "flettere"; evidentemente le "martellate" (in fuoristrada "pesante"....) che si possono prendere, si ripercuotono su questo punto innescando una deformazione/slabbramento del tubo dello stelo rispetto all'attacco avvitato alla piastra e una volta fatta la frittata, a forza di altre martellate, puo' avvenire il distacco.

La forca tradizionale invece funziona cosi:

Ultima modifica di PietroGS; 04-07-2017 a 14:45
PietroGS non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 14:51   #69
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Pietro, sei meglio di un formatore in aula! Ottimo!
Sul tema in oggetto facciamo le stesse considerazioni.👍
Slim_ non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 14:51   #70
Meatloaf69
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
predefinito

Fatico a credere che in Bmw non l'abbiano previsto
__________________
R1250RS SPORT
Meatloaf69 non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 14:55   #71
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
predefinito

Io mi auguro PERCHE' NESSUNO LO SA, che possa avere una frequenza tipo la rottura di una catena in sbk o motogp. Perché la conseguenza potrebbe essere molto diversa.
Slim_ non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 15:05   #72
PietroGS
Mukkista doc
 
L'avatar di PietroGS
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
predefinito

@Slim


@Meat
In bmw hanno sicuramente previsto; ma evidentemente hanno anche sopravvalutato la tenuta della punzonatura attuale e sottovalutato (o forse no....) che l'1% dei clienti gs era in grado di portare una moto da 240/50kg a fare i salti a manetta in fuoristrada.....
(poi, ai giorni nostri, internet fa' il resto....).
PietroGS non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 15:12   #73
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.114
predefinito

Quote:
Ma probabilmente in bmw sono incoscienti, non sanno fare le cose, non sanno porre rimedio...
Oddio a me qualche dubbio verrebbe visto che si parla dello stesso problema che la moto ebbe al momento del lancio. Capisco una soluzione in extremis per le moto già circolanti, ma secondo me avrebbero dovuto rivedere profondamente qualcosa visto che dopo 4 anni e n mila esemplari costruiti il problema non è ancora risolto, anzi.
Tra l'altro qui non si parla di intervenire solo sulle moto equipaggiate con il particolare costruito dal tal fornitore, ma su tutti gli esemplari a significare che il problema è progettuale, o non hanno considerato correttamente la dinamica delle forze in gioco o c'è un problema a livello di dimensionamento (dovuto a calcoli errati o a necessità di contenere i costi).
Però capisco anche chi, malgrado tutto ricompra BMW, io stesso ad oggi non saprei cosa prendere per sostituire il mio GS se non un altro GS.
Certo che ai piani alti dovrebbero darsi una bella sveglia perchè ultimamente di "figure" ne hanno fatte parecchie (GS, RT, Scooter) e non è detto che se uno perdona una volta sia disposto a farlo per sempre...
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 15:25   #74
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.044
predefinito

vi ricordo inoltre che con l'introduzione del modello LC i diametri degli steli forcelle sono stati ridotti passando da 41mm a 37mm...
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea  
Vecchio 04-07-2017, 15:32   #75
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.355
predefinito

@Maiors e @Pietro: grazie per le vostre spiegazioni. Erano quelle che speravo di ricevere (quella di Pietro a dirla tutta è andata oltre ogni aspettativa) per introdurre il mio ragionamento.
Quello che dite lo ritengo plausibile e concorda con le mie riflessioni, solo che volevo foste voi a proporle, perché speravo che avreste fatto meglio di quanto non fosse nelle mie capacità, e perché se provengono da voi hanno una maggiore aurea di imparzialità (c'è qualcuno che crede che io sia al soldo di BMW ).

Quindi l'origine del problema potrebbe essere lo slabbramento del bordo superiore degli steli, causato dal ripetersi di forti sollecitazioni alla ruota anteriore.
Una volta verificatosi lo slabbramento, però, non ci sarebbe motivo per il quale un qualcosa che la forza di gravità vorrebbe si spostasse verso il basso debba sfilarsi verso l'alto.
Mi viene quindi da pensare che sia corretta l'interpretazione di @Maiors che individua la causa nel ripetuto distacco della ruota anteriore da terra (quindi impennate, salti, dossi presi allegramente, ecc....).
Ovviamente le due concause sono estranee all'utilizzo che viene fatto degli altri modelli LC con telelever, che infatti non sembrerebbero interessati dall'operazione di adeguamento.
Quindi, se usate il GS come fanno quelli dalla RT, ritengo possiate stare tranquilli

Quanto alle soluzioni proposte (boccole e crimpatura su tutta la circonferenza), anche se la seconda avrebbe il vantaggio di potere verificare visivamente lo stato di tenuta del tutto, concordo con @Slim nel preferire le prime, che mi sembrano diano più solidità ad un punto soggetto a particolari stress.

Per finire una riflessione sul fatto che l'intervento possa o meno essere risolutivo.
Io credo di si, e non perché abbia fiducia nella serietà di BMW, ma perché so come ragionano in ottica industriale/commerciale certe realtà.
Fino a ieri le cause delle rotture delle forcelle che si sono verificate in quel punto erano da investigare e la responsabilità della casa madre tutta da dimostrare. Avendo indetto la campagna di adeguamento BMW sa benissimo che eventuali future rotture, e i danni che ne potrebbero derivare, sono pigne sue, quindi non credo che siano così avventati da approntare soluzioni che possano in futuro farli partire svantaggiati di fronte a richieste di risarcimento.

Resta il fatto che con questi steli BMW abbia fatto (fin dal 2013) una discreta cazzata.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©