Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017 [THREAD Nº 2] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475000)

managdalum 02-07-2017 23:55

Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017 [THREAD Nº 2]
 
Si continua da qui

nick_77 03-07-2017 07:15

Quoto @Meatloaf69
Quoto @Sirandrew1977

Sì @FRANK 52, se ne parlava qualche post fa come dicono @Slim_ e @Ignoravo. Dovrebbe essere una soluzione con boccole non ufficiali BMW al problema. Credo che quelle immagini provengano da un cliente BMW in America, se non ricordo male.

Piripicchio 03-07-2017 08:24

Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017 [THREAD Nº 2]
 
Quindi in pratica le forcelle modificate aggiornate da bmw dovrebbero essere queste, qualcuno ha avuto modo di verificare?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3355bf3e87.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vitt 03-07-2017 08:45

Perplesso....Se questa è la COPPIA di steli nuova, perchè uno ha il tappo superiore filettato e l'altro no?
Se questa immagine vuole invece mostrare uno stelo vecchio a confronto con uno nuovo, ancora più perplesso. Nella mia ST non esiste nessuna prolunga dello stelo (il pezzo in mezzo, tra stelo e tappo nella foto). Forse nell'ADV per alzarla?

Slim_ 03-07-2017 08:45

Se sono quelle sarebbe un miglioramento, ma personalmente non vedo un cambiamento profondo. La canna è avvitata su un raccordo intermedio (pare in acciao) che a sua volta accoglie il cappuccio anch'esso avvitato.
Il punto debole era lo spessore della canna, che si slabbrava in condizioni estreme, speriamo che ora abbia uno spessore maggiorato. E la crimpatura circolare....ci sarà dopo il montaggio....?

nick_77 03-07-2017 09:09

@Piripicchio

Quella in foto sembrerebbe una soluzione non ufficiale BMW utilizzata in Portogallo:

https://www.facebook.com/photo.php?f...type=3&theater

FRANK 52 03-07-2017 10:49

Grazie ragazzi, ho cercato nei post di @slim e @ignoravo, ora mi è tutto chiaro, la mia considerazione è questa: le boccole con le sei viti saranno brutte da vedere ma di danno più fiducia.

Piripicchio 03-07-2017 12:20

FRANK, ti danno più fiducia ma se sotto la boccola si dovessero comunque sfilare non te ne accorgi neanche.
Insomma, non è una soluzione da BMW, è una soluzione tampone veramente poco professionale.

essemme 03-07-2017 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 9495082)
FRANK, ti danno più fiducia ma se sotto la boccola si dovessero comunque sfilare non te ne accorgi neanche.
Insomma, non è una soluzione da BMW, è una soluzione tampone veramente poco professionale.

assolutamente si

Slim_ 03-07-2017 12:39

@Frank, inizialmente la pensavo come te, poi ci ho riflettuto un po' e soprattutto ho saputo (prima non si sapeva) che le boccole fornite da Bmw, come avrai già letto, vengono impiantate con un attrezzo speciale. A mio avviso, magari mi sbaglio eh, impiantate significa in modo "irreversibile" altrimenti sarebbe stata usata una definizione più "normale" come: applicate, montate, bloccate, sigillate...ecc.
Invece, per via della attrezzatura speciale (non si potrebbe fare in altro modo) è stato inventato un termine...
comunque...solo mie opinioni....ma le boccole con le sei viti/bulloni, oltre a non superare il tema del controllo periodico, come detto da @Piripicchio, hanno anche lo svantaggio di potersi allentare. Certo sono meglio di niente...

ET57 03-07-2017 13:31

Mah....... secondo me, una bella forcella tradizionale è molto meglio, e sempre secondo me, il prossimo gs non avrà più il telelever....... :):):)

Piripicchio 03-07-2017 13:50

ET57
Il telelever è un ottima cosa per moto pesanti da touring, penso che sia decisamente meglio delle sospensioni classiche, ma che almeno mettessero degli steli decenti!
quelle dell'LC sono di diametro più piccolo rispetto alle forcelle usate sulle mountainbike.
in fine basterebbe innestarle sulla piastra precisamente come le forcelle classiche, non credo sia una cosa cosi impossibile.

ET57 03-07-2017 14:19

Proprio perchè è una moto pesante, mi sembra un sistema troppo delicato, la mia non era una LC, ma il sistema è identico e a me si sono rotti i due pernetti.....

http://i.imgur.com/t5Xtbux.jpg

https://youtu.be/FCAdydNWuZU

Ignoravo 03-07-2017 14:21

Siamo diventati tutti ingegneri meccanici adesso :)
Se hanno ridotto lo spessore degli steli dal bialbero alla LC, e se non hanno innestato le forcelle sulla piastra, un motivo ci sarà e non ditemi che è il risparmio economico.
Sembriamo peggio di quelli che criticano BMW possedendo una moto di qualsiasi altra marca; critichiamo quello che compriamo, siamo praticamente dei masochisti.
BMW ha ammesso il problema e ha detto che lo risolve, ma adesso non stiamo a criticare come lo risolve o a dire che le boccole sono una pezza, etc.
Cerchiamo di concentrarci sul richiamo e a cercare di capire chi riesce a risolvere prima e in che modo, senza stare sempre a criticare ogni cosa.

zorronero 03-07-2017 14:26

Buongiorno,dopo aver letto quello che scrivete ho provato a controllare le mie forcelle e ho notato una cosa una è perfettamente ferma e l'altra a mano riesco a farla girare su se stessa è capitato anche a qualcuno di voi? Che consiglio mi dareste magari di farla vedere in concessionario BMW Grazie

Ignoravo 03-07-2017 14:27

Gli steli girano. Se forzi anche l'altro, vedrai che gira pure quello.

Slim_ 03-07-2017 14:39

Con i miei ci ho provato a farli girare. Niente da fare, non si muovono. Io lo direi al conce, non tanto perché uno non gira e l'altro si, ma proprio per il fatto che le canne cromate possano girare....non mi piace..

Ignoravo 03-07-2017 14:40

Io l'ho già detto e mi ha fatto vedere su un'altra moto come girano.

Slim_ 03-07-2017 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 9495200)
.....gli steli....in fine basterebbe innestarle sulla piastra precisamente come le forcelle classiche, non credo sia una cosa cosi impossibile.

Pensavo anch'io che fosse possibile. Poi ho studiato un po'....non si può assolutamente. Gli steli all'estremità superiore si devono muovere all'interno di una guida. La struttura del telelever, modifica le consuete geometrie.
Se il prossimo gs sarà senza telelever, per me personalmente andrebbe bene (meno peso) ma perderebbe presto in vendite.
Il telelever ha messo in moto anche una moltitudine di "timidi" scooteristi Non per offendere gli ex scooteristi, ma per dire che è proprio lui che fa la parte del leone nel rendere la moto guidabile da tutti (più ancora del boxer). Le canne delle forcelle si possono però fare più robuste. Direi più spesse più che più grandi.

Meatloaf69 03-07-2017 15:07

Scusate, ma a qualcuno è arrivata la lettera ufficiale del richiamo? E i concessionari, se non interpellati in merito, informano della cosa o devono ammetterla solo su domanda specifica?

Slim_ 03-07-2017 15:12

Solo se ti arriva un richiamo. Richiami arrivati e pubblicati qui = zero.

PietroGS 03-07-2017 15:34

Non e' un richiamo, ma un'azione di servizio.
Non so' se per questo genere di cose mandano la lettera.
Forse scriveranno per avvisare di passare in concessionaria per il controllo...

Slim_ 03-07-2017 15:35

Mmmhhh....non penso che scriva mamma bmw. Al Max telefonata del conce...
Si sa che non è un richiamo 😉

Pierfcin 03-07-2017 16:44

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 9495200)
ET57
Il telelever è un ottima cosa per moto pesanti da touring, penso che sia decisamente meglio delle sospensioni classiche, ma che almeno mettessero degli steli decenti!
quelle dell'LC sono di diametro più piccolo rispetto alle forcelle usate sulle mountainbike.
in fine basterebbe innestarle sulla piastra precisamente come le forcelle classiche, non credo sia una cosa cosi impossibile.

Il motivo per il quale il diametro degli steli è più piccolo rispetto a quelli delle moto con forke tradizionali è perché il sistema che ammortizza è appunto l'ammortizzatore centrale anteriore, non le forke! Quindi non è necessario avere degli steli di diametro esagerato.

Comunque a tutti i possessori della versione Rallye, vorrei far notare che quando mamma BMW decise di mettere in commercio una moto che effettivamente era adatta ad un utilizzo OffRoad vero, sfornò la HP2 enduro R1200 e non aveva certo il telelever!

Quindi non meravigliamoci che le attuali sospensioni anteriori delle GS con un utilizzo intenso in fuoristrada facciano questa fine! Non possiamo pretendere che una moto studiata per un utilizzo stradale e adattata ESTETICAMENTE ad un utilizzo OffRoad, unicamente per scopi commerciali, non dia di questi problemi, ecco perché ho acquistato la Esclusive! :)

https://s17.postimg.org/pbnwrzqtr/hp2_enduro-_L.jpg

Slim_ 03-07-2017 16:59

Alla hp2 tanto di cappello!
Sulla RALLYE, ah....la bmw lo dice chiaramente:https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b47a56326c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...097e98f8ed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7c01c4b973.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7a98685417.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©