Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-06-2017, 15:19   #1
yuza
Mukkista doc
 
L'avatar di yuza
 
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 7.010
predefinito

Sul C-evolution la frenata rigenerativa non mi era piaciuta, troppo freno motore sembra di scalare in prima in moto...molto meglio le mappe non eco, anche se l'autonomia ne risente.
Bel mezzo comunque, un'accelerazione incredibile, e un prezzo per pochi. purtroppo Complimenti
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
yuza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2017, 16:26   #2
estestest
Mukkista doc
 
L'avatar di estestest
 
Registrato dal: 04 Aug 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.793
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Sul C-evolution la frenata rigenerativa non mi era piaciuta, troppo freno motore
A me invece piace un casino, il trucco sta nel considerare la manopola come un comando combinato freno \ acceleratore
Comunque in modalità road il recupero di energia è dimezzato ed è simile al freno motore normale...
__________________
C-Evolution - r45
Guzzi 1000g5 - R80 g/s
estestest non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2017, 10:26   #3
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yuza Visualizza il messaggio
Sul C-evolution la frenata rigenerativa non mi era piaciuta, troppo freno motore sembra di scalare in prima in moto..
perche' e' realizzata male. Nei convertitori per impianti industriali possiamo regolare con una finezza incredibile qualunque variabile, mi rifiuto di pensare che non si possa fare altrettanto li'. Il trucco sta nel rendere il comando "user friendly". Non so di preciso come sia realizzato, pero' bisogna che la rigenerazione oppure la ruota libera non siano una scelta dell'utente ma funzionino armoniosamente in automatico. Se io ti faccio un comando gas che nella posizione di zero se lo ruoto in avanti (ovvero al contrario di accelerare) induce una frenata rigenerativa progressivamente pu' potente (usando un potenziometro uguale a quello del drive by wire), faccio cio' che dico. Ma secondo me funziona male perche' il gesto non e' istintivo.
La sooluzione e' un'altra. E sullo sputer non so se lo faccia nessuno, se non e' cosi' smentitemi. SI fa il "gas" che a manopola chiusa lascia completamente in "ruota libera", il motore elettrico altro non e' che un volano. Poi si mette un potenziometro sulle leve freno, o addirittura si fa una leva freno sola, con frenata combinata. La leva freno viene azionata normalmente (gesto istintivo) e fino a che si raggiunge una certa intensita' di frenata agisce come rigenerativo , ricircolando corrente in batteria e prendendo riferimento dal potenziometro.QUando la tensione "indietro" e relativa corrente, diventa troppo elevata si regola in modo da tenerla costante ed entrano in azione i freni normali. La difficolta' sta nel rendere graduale e impercettibile al guidatore i vari passaggi. Il guidatore non deve accorgersi di niente .Deve solo accelerare o frenare. Il freno motore agisce solo se tiri le leve freno,in progressione, altrimenti veleggi.Cosi' puoi fare anche le discese senza cuocere i freni. Unica cotroindicazione se si vuole anche un minimo di freno motore bisogna tirare almeno un pochino le leve, ovvero abituarsi come se si fosse in bicicletta. Niente di cosi' fastidioso direi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©