non sei certo tu che racconti balle.
Ma a chiunque abbia scritto una minchiata del genere c'è da fargli un monumento.
libretto o non libretto, quello che ho fatto io per controllare l'olio in tutti i gs che ho avuto prima dell'attuale (LC) penso sia la procedura adottata da tutti quelli che possiedono un boxer raffreddato ad aria/olio.
E cioè........ dopo un giro bel lungo non quale il motore si sia scaldato ben bene, con la certezza che dopo lo spegnimento la valvola di ritegno del radiatore sia aperta e non trattenga olio nello stesso, si mette la moto sul centrale, si va a casa a farsi una doccia, una bella cena, per chi può una trombata e una bella dormita.
Il giorno dopo, prima di partire per il giro successivo, si da una occhiata all'oblò. Quello che si vede in quel momento è con certezza il livello dell'olio presente.
Senza tante balle................se è nettamente al di sotto del pallino si aggiungono al massimo 250 ml.
amen.
...