Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-06-2017, 15:45   #51
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Che la aggiungano dove non c'è è una cosa,che sia la soluzione giusta è un'altra cosa, perché se in origine non c'è ci sarà pure un motivo.
@luca.gi con la pressione non si indurisce la sospensione,a meno che non la pressurizzi a 200 bar!
La pressione media è di 10-15 bar e con quel range non cambia nulla nel funzionamento.
Il gas non si mette con ago,non si mette con fori,non si usano "cubetti di azoto ghiacciato" (ma chi l'avrà avuta questa idea) non si usano camere pressurizzate,ma si mette con dei semplici attrezzi costruiti ad hoc per questo lavoro.
Nel primo modello GS con ESA (Showa) c'era il serbatoio separato che era dotato di valvola (sotto al coperchio di ferro),nel secondo modello (WP) il serbatoio esterno non c'è,quindi non c'è valvola ma si pressurizza comunque a 10-15 bar. Senza aggiungere valvole,che tra l'altro,mi risulta, non ci stanno! Cosi come non ci stanno sugli anteriori dei K 1200-1300. E non è possibile installarle neanche sui KYB dell'XTZ 1200,che non c'entra nulla con questo forum ma cosi è! E tanti altri ancora.
Quindi? tutti questi si buttano? Non direi proprio!

Pubblicità


Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 15-06-2017 a 15:55
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2017, 17:28   #52
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Caro Rinaldi, ho un GS 2013 con ESA (sospensioni Sachs), a me la valvola l'hanno aggiunta sotto il serbatoio di compensazione.
Leggo sulla scheda (mono posteriore) che mi hanno rilasciato:
Revisione Sachs posteriore 180€
Valvola RT 25€
Manodopera 80€
Quindi ritieni che aggiungere la valvola sia una procedura scorretta? E' per sapere se portare la moto nella stessa officina anche per il mono anteriore...grazie!
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2017, 19:33   #53
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.739
predefinito

Grande Giacomo, mi hai evitato di fare un po' di foto, visto che i lavori li hai fatti tu, ero certo che no ci fossero pistolini.
Poi ci sono qelli che scrivendo in maiuscolo pensano di avere ragione.
PS: il K va che è una meraviglia. A manetta va come un fuso. 😀😎
__________________
58 sempre nel cuore.

Ultima modifica di Superteso; 15-06-2017 a 19:35
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2017, 21:44   #54
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.235
predefinito

@Giacomo: ti stavo giusto aspettando ...

e confermo che nemmeno a me avevi messo pirulini strani
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2017, 22:40   #55
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
predefinito

Ma senza pirulini strani la moto mota?
Se mota vuol dire che non servono
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2017, 22:42   #56
managdalum
Il cortese di notte
 
L'avatar di managdalum
 
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.235
predefinito

Motava, motava ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
managdalum non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2017, 23:39   #57
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

@edramon;
non ho titoli per giudicare il lavoro altrui,mi limito solo a dire che per revisionare il mono da te citato non serve ne aggiungere valvole ne fare fori,poi se qualcuno le aggiunge avrà le sue buone ragioni.Di sicuro con la valvola è tutto moolto più semplice.
Una domanda se posso;ma il tuo amm. perdeva olio al momento della revisione?
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 08:17   #58
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Eccomi: no, non perdeva affatto olio. Ho deciso di farlo revisionare per via del chilometraggio (90000) e perchè sentivo una risposta peggiorata.

(Se devo dire la verità, mi secca un po' che mi abbia forato e manomesso la sospensione quando si poteva evitare)

P.S. Magari i titoli per giudicare il lavoro altrui in questo campo li hai, è solo che sei corretto nel non farlo
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020

Ultima modifica di edramon; 16-06-2017 a 08:31
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 08:30   #59
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
predefinito

certo che nessuno è mai contento. chi non ha i pirulini li vuole, chi li ha si lamenta perchè gli hanno manomesso la sospensione..........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 08:59   #60
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Pacpeter, avrei preferito che il mono fosse rimasto originale, pirulino o meno, considerando che per metterlo l'ha dovuto bucare!
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 09:37   #61
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.532
predefinito

Vabbe'. L'importante è che ora lavori bene...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 09:48   #62
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Senza ombra di dubbio!
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 10:28   #63
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

E' già stato piegato perchè viene butato, vantaggi e svantaggi di un tipo di intervento verso l'altro?
Nel caso Giacomo potresti spiegarci di piu' se non l'hai gia fatto.
Grazie
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 10:50   #64
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da novizio Visualizza il messaggio
...superiore a 1900€.... si puó riparare ?
I 1900 euro sono dovuti al prezzo del ricambio originale che chiaramente BMW ti fa pagare salato.

Esistono oggi un sacco di soluzioni di altissima qualità che ti permettono di sostituire il corpo ammortizzante mantenendo l'attuatore ESA originale.
Vieni a spendere una cifra razionale e ti ritrovi con prodotti dall'idraulica uguale o migliore ma soprattutto costruita per essere comunemente revisionata.

Poiché il numero dei produttori di soluzioni compatibili è salito negli ultimi anni, i prezzi sono notevolmente diminuiti, es.:

http://www.ebay.it/itm/Ammortizzator...IAAOSwWxNYrWQL

http://www.ebay.it/itm/AMMORTIZZATOR...UAAOSwPh5ZMCpe

Un altro valore aggiunto è che in fase di acquisto puoi scegliere la molla dal K che più ti aggrada.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 14:51   #65
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

sì, peccato che questi che hai postato siano per i GS ante-LC.
Infatti, per la LC con ESA, non mi sembra, a parte i WILBERS (che cmq usano componenti dei mono originali che hai sulla tua moto) ci siano dei sostituti!!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 14:53   #66
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da edramon Visualizza il messaggio
(Se devo dire la verità, mi secca un po' che mi abbia forato e manomesso la sospensione quando si poteva evitare)
perdonami, ma se non ho interpretato male le tue parole, non ti ha mesos la valvola sulla SOSPENSIONE (quindi non ti ha "forato e manomesso la sospensione stessa) ma sul SERBATOIO SEPARATO....o ho capito male???
Se è così, la cosa è cmq ben diversa!!!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 15:31   #67
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Esatto luca.gi, la valvola l'ha messa sul serbatoio separato. Scusate ma non ne capisco un acca!! Non pensavo si potesse mettere anche sull'ammortizzatore stesso...
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 15:40   #68
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

ecco, ma quindi non ti ha, come hai scritto, forato e manomesso la sospensione (che sarebbe cosa ben "peggiore") ma ti ha messo una valvola, dove per altro, secondo me -ma questo ce lo può confermare o meno GIACOMO RINALDI- una valvola di ingresso c'era già, cioè sul fondo dei 2 serbatoi separati!!!!
Insomma, secondo il mio parere da IGNORANTE, non penso sia stato "manomesso", ma aggiunta la valvola per il ricarico del serbatoio!
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 15:44   #69
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

quoto per capire anche io la cosa!!
Quote:
Originariamente inviata da Murdoch Visualizza il messaggio
...vantaggi e svantaggi di un tipo di intervento verso l'altro?
Nel caso Giacomo potresti spiegarci di piu' se non l'hai gia fatto.
Grazie
Giacomo: nella SOSTANZA quale è la differenza, ovvero cosa può cambiare nella sospensione una volta fatta e finita, nel mettere o meno la valvola sul SERBATOIO SEPARATO.
Sì è capito che rendo il lavoro più facile a chi lo fa;
ma cambia qualcosa, alla fine, per l'AMMORTIZZATORE?????
Nel secondo caso (aggiunta valvola) la sospensione poi funzionerà "meno bene" che senza la aggiunta????
No....perchè qui...iniziano a venirci tutti i dubbi....
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre

Ultima modifica di luca.gi; 16-06-2017 a 15:47
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 20:12   #70
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Funzionerà esattamente come senza valvola,l'unica diferenza è che nel tempo la valvola tende a perdere gas con tutto quel che ne consegue.
Solo amm. che prevedono una manutenzione frequente (cross-enduro-ecc.) hanno di serie la valvola (ma diversa da quelle applicate) quelli destinati a tourer non la usano ormai da tanti anni,vuoi per scongiurare detta perdita vuoi per il difficile accesso alla valvola stessa per ripristinare o controllare la pressione del circuito.
Vedi ad esempio Honda Gold Wing, la Caponord, la Varadero o le XT 1200 o o o!!!
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 20:26   #71
luca.gi
Mukkista doc
 
L'avatar di luca.gi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 6.126
predefinito

Grazie Giacomo.
Ma, per capirci, dopo quanto tempo/km c'è il rischio che la valvola inizi a perdere gas??
A grandi linee.....: insomma parliamo di 1-2 anni o 10???
__________________
RT 1250 2021 - ex GS ADV LC 2014 - ex MTS 1200 Touring 2012 - ex TANTE altre

Ultima modifica di luca.gi; 16-06-2017 a 20:30
luca.gi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 20:46   #72
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
predefinito

Sarebbe come chiedere a chi viaggia con le gomme lisce quando comincia il rischio di cadere. Chi cade il primo giorno e chi dopo due anni non è ancora cascato.
Di sicuro posso dire che se la valvola non c'è non esiste perdita.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 22:06   #73
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
predefinito

E vabbé. Ora hai messo in crisi quelli che si pavoneggiavano che hanno il pirulino.........
Meno male che magdalum non lo ha........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 22:09   #74
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.739
predefinito

Anche io son senza pirulino 😊
E SPERIAMO che finalmente QUALCUNO abbia CAPITO che le valvole le mette chi non è sopraffino 😂😎
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2017, 22:13   #75
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
E vabbé. Ora hai messo in crisi quelli che si pavoneggiavano che hanno il pirulino.........
Meno male che magdalum non lo ha........
E non si lamenta...
millling non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©