|
08-06-2017, 09:53
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
|
Ducati e KTM, a mio avviso, sono oggi superiori in tutto.
KTM costa anche 3/4 mila euro in meno.
Sia chiaro, a me il GS piace e l'ho anche avuto ma il prezzo è veramente elevato.
Inoltre, sempre secondo me, la componentistica KTM e oggi anche Ducati è superiore.
__________________
GS 1150
|
|
|
08-06-2017, 10:12
|
#52
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
|
Bmw è comunque inarrivabile nell'assistenza post vendita e nella capillarità dei concessionari, non solo in Italia. Per me questa è una delle motivazioni all'acquisto fondamentali.
__________________
R1250RS SPORT
|
|
|
08-06-2017, 10:35
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
|
Questo è verissimo, anche all'estero.
__________________
GS 1150
|
|
|
08-06-2017, 10:45
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Bmw GS contento? ...Nì
Una cosa a cui non avevo pensato 🤔
In effetti se trovi assistenza facile e una ottima cosa un pregio di una moto 🤗
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
08-06-2017, 11:47
|
#55
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.095
|
Pensa che quando avevo il k, il conce non considerava veramente le mie richieste, era un po' come sentirsi uno scocciatore. E non solo uno eh, ben più di un conce.
Loro sono abituati all'enduro, dove ognuno fa da sé. Peccato.....ma cambieranno!!
|
|
|
08-06-2017, 11:50
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Se fossero superiori in tutto vedremmo solo Ducati e KTM e invece....
Una delle due, addirittura, costa anche molto meno.
Quindi, ricapitolando, siamo in un forum BMW, Ducati e KTM sono superiori, costano meno, vanno meglio......
....eppure Ducati non sa come tirarti dietro i Multistrada e di KTM ne vedi una ogni 400 GS, che resta la moto più venduta in assoluto in Italia da diversi anni. Senza motivi e senza ragioni, ovviamente.
Pazzesco, che popolo di imbecilli che siamo.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
08-06-2017, 12:08
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jun 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 250
|
...come non quotare TheD....
__________________
GS1200LC ADV TB '17
|
|
|
08-06-2017, 12:17
|
#58
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2016
ubicazione: Torino
Messaggi: 194
|
Mmhh, la superiorità del motore ( intesa come numero di cavalli) è reale, sia per Katmandu che per Ducati..
Ma, per me, finisce lì,questa " superiorità ".
Il Gs è una moto inarrivabile per le caratteristiche che conosciamo, e tutti continuano ad inseguirla con proposte valide, ma mai superiori a 360 gradi.
Quindi, se il numero dei Gs venduti è così alto, è solo perché il prodotto ha più pregi che difetti, oltre a un mantenimento del prezzo nel tempo,altrimenti, saremmo tutti su altre moto, senza neanche pensarci troppo.
__________________
K 1600 gt 2018, black.
|
|
|
08-06-2017, 12:47
|
#59
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
|
Quote:
Originariamente inviata da TheD
Se fossero superiori in tutto vedremmo solo Ducati e KTM e invece....
Una delle due, addirittura, costa anche molto meno.
Quindi, ricapitolando, siamo in un forum BMW, Ducati e KTM sono superiori, costano meno, vanno meglio......
....eppure Ducati non sa come tirarti dietro i Multistrada e di KTM ne vedi una ogni 400 GS, che resta la moto più venduta in assoluto in Italia da diversi anni. Senza motivi e senza ragioni, ovviamente.
Pazzesco, che popolo di imbecilli che siamo.
|
Come ben sai l'Italia è un mercato un po' particolare (modaioli?) e poi non è che il GS sia un cesso, anzi.
Ha dalla sua parte delle buone frecce.
Ciò non toglie che è sovrapprezzata e che, in generale, secondo me, le ultime KTM e Ducati sono un passo o due avanti.
__________________
GS 1150
|
|
|
08-06-2017, 12:48
|
#60
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 819
|
Forse è così diffusa perchè è anche alla portata di tutti? Non in senso economico, ovviamente, ma come facilità di guida rispetto alle concorrenti. Mi ricordo che provai il multistrada nel 2012 e rimasi stupito che pur essendo un crossover andava comunque guidato come se si avesse sempre "il coltello tra i denti"...
__________________
R1250RS SPORT
|
|
|
08-06-2017, 13:17
|
#61
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 577
|
Quote:
Originariamente inviata da ToroMatto
Come ben sai l'Italia è un mercato un po' particolare (modaioli?)
|
e in Germania o Francia, che vendono più GS che da noi, cosa sono?
__________________
Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
|
|
|
08-06-2017, 13:31
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.050
|
Quote:
Originariamente inviata da albatros1
Penso che la ritengano inutile e ingombrante
In effetti è vero ! sorprende che i giapan che fanno tanti modelli non fanno nessun boxer come fosse brevettato
|
Fanno il Goldwing!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
08-06-2017, 13:40
|
#63
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 868
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabu
e in Germania o Francia, che vendono più GS che da noi, cosa sono?
|
20 anni fa, chi lo comprava il GS in Italia?
Ed era, qualitativamente, migliore dell'attuale.
__________________
GS 1150
|
|
|
08-06-2017, 13:48
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Andai a vedere il Multistrada (un paio d'anni fa), mi presentai con il GS lindo pinto e scintillante e chiesi di provare il Multi, ebbene il venditore (concessionario di Via del Foro Italico a Roma) mi fece capire che se non avevo l'intenzione di acquistarla non me la faceva provare!
Caspita, poi si lamentano che ne vendono poche...in BMW fanno di tutto per accaparrarsi un cliente, in parte anche questo fa il successo di un marchio o di un modello.
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
08-06-2017, 14:08
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2014
ubicazione: Monza
Messaggi: 134
|
A prescindere dalle considerazioni sul mercato, credo il grado di soddisfazione nei confronti di una moto sia molto soggettivo e dipende dal gusto personale e dall'uso che ne fai.
Per me il GS è una moto che non eccelle in nulla (per viaggiare è inferiore ad una RT o ad una GoldWing e per divertirsi sono meglio le Naked Ducati, KTM, Triumph......
Ma nell'insieme il mix di caratteristiche ne fa una moto inarrivabile per chi ci vuole fare un po' di tutto.
Per il ponte del 25 aprile/1 maggio ci ho fatto circa 5000 km tra Francia e Spagna con tappe giornaliere di oltre 1000 Km e mi ha fatto innamorare
__________________
Keep Calm and Ride.....
R1200 GS lc 2016
|
|
|
08-06-2017, 14:10
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Bmw GS contento? ...Nì
È vero che dai conc BMW puoi provare e a lungo le moto demo immatricolate senza pretendere nulla solo che ti fai la benza
Mentre anche io su conc ducati si intuisce che tele fanno provare mal volentieri se immaginano che non sei deciso all'acquisto o che cerchi una moto ma non con decisione
Solo quando iniziò estate cioè fine aprile inizio di maggio fanno quei fine settimana apposito per le prove allora li già meglio poi più nulla
In questo bmw ok
Io ad esempio vorrei andare a provare il gs euro 4 solo per capire il cambio quanto migliore sia rispetto al mio e so già che in settimana se volessi vado dal conc firmo e mi faccio un giro basta che mi metto io la benza e che non combino guai
E questo è importante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di albatros1; 08-06-2017 a 14:22
|
|
|
08-06-2017, 14:49
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2013
ubicazione: BZ
Messaggi: 245
|
[QUOTE=Willer;9463585]Mmhh, la superiorità del motore ( intesa come numero di cavalli) è reale, sia per Katmandu che per Ducati..
Ma, per me, finisce lì,questa " superiorità ".
Com'è che gli amici col K pur vantando tutti i loro kv ti guardano la moto sempre con ammirazione eppoi dicono :
 "ehh ehh prima o poi..."
|
|
|
08-06-2017, 15:16
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
|
Bmw GS contento? ...Nì
Motore e cambio
La superiorità finisce lì !!!
(però non è poco )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di albatros1; 08-06-2017 a 16:25
|
|
|
08-06-2017, 17:02
|
#69
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.095
|
Ecco....gia' quest'ultima, che condivido, non è cosa da poco! Ed è stato uno dei 2 motivi per cui l'ho venduto.
Il k, anche il nuovo, ho sentito amici che dicono che scalda ancora, eccome se scalda! Altro che l'ADV!
Per quel tipo di moto, poter impennare fino alla terza e qualcuno che ci sa fare pure in quarta, certamente "gasa" i discorsi da bar, ma non è più un aspetto positivo, se mai lo è stato (per alcuni si...).
|
|
|
08-06-2017, 17:03
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Si ragazzi ma a parte la mera numerica di puledri, i pregi in termini di motore di Multi e Ktm non sono così schiaccianti. Io sono uscito spesso anche con un amico che ha il nuovo Multi e mi andava via solo quando iniziavamo ad arrivare verso i 180, dove poi contato veramente i cavalli. Ma chi è che vive sopra i 180 in statale? Follia, per cui è un vantaggio del tutto prestazionale che poi si annulla nell'uso quotidiano. Il Testastretta spinge forte, non si discute, ma risalendo sul GS ho sempre quella bellissima sensazione di rimettermi una giacca perfettamente disegnata su di me, cosa che non ho mai sentito con altre marche. KTM proprio non mi piace, imho è anche parecchio brutta.
Per quanto riguarda la questione prezzo, ricordate che con il GS pagate del denaro che riavrete indietro quando la rivenderete. Non parliamo poi del valore dell'usato nel tempo. Un GS ha una curva di svalutazione morbisissima e molto lunga nel tempo, quasi non scende mai sotto un certo livello di prezzo, neanche dopo 10 anni...
Inoltre, ma qui è una questione puramente personale, davvero considerate il GS così lento telaisticamente parlando? Per me, per essere una moto da 230 kg, è al limite del miracolo della fisica, soprattutto ora con le sospensioni full attive e la piattaforma inerziale pronta a venirti in soccorso se esageri.
Uso cittadino? Vogliamo parlarne? Oggi sono in giro con le borse, giacca e mocassini e non mi arriva manco una bava di vento in faccia. Qualcuno si è già dimenticato del doversi vestire apposta per uscire in moto? Gente che aveva naked e che non usava più camicie bianche perchè altrimenti arrivava in ufficio con uno sterminio di moscerini (ero uno di questi ahahah).
In definitiva, dov'è che il GS non ha senso? In pista, ma per tutto il resto faccio difficoltà ad immaginare di comprare un'altra moto.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
08-06-2017, 17:06
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Slim, il cambio della 2017 è davvero molto migliorato.
Molto.
Resta ancora la difficoltà della cambiata elettroassistita quando usi il salvascarpa tucano urbano. Per via dell'aumento della superificie di contatto non sempre legge benissimo la tua volontà di inserimento marcia.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
08-06-2017, 17:08
|
#72
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.095
|
Quote:
Originariamente inviata da ToroMatto
20 anni fa, chi lo comprava il GS in Italia?
Ed era, qualitativamente, migliore dell'attuale.
|
Migliore ? Io avevo il GS1100 rosso, appena uscito... l'unica che mi ha dato problemi! Le jappe precedenti si che erano perfette. Senza contare che se col 1100 trovavi uno sterrato e/o dovevi fare inversioni a U, il baricentro lo sentivi sopra al casco.
Comprato perché l'aspetto mi ha invogliato, venduto perché sempre smontato in officina e sempre con lo stesso pb della frizione.
|
|
|
08-06-2017, 17:15
|
#73
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.095
|
@TheD, concordo. La mia 2017 non ha ancora fatto il primo tagliando, e siccome ritengo il motore bmw uno di quelli che, più di altri ha necessità di rodaggio, lo sto usando senza superare i 4.000" e al 98% cambiando in manuale (sulla cambiata in manuale onestamente mi va veramente bene). Cambiando con l'elettroassistito, il primo giorno, era veramente duro e non faceva la doppietta scalando, poi utilizzandolo ogni tanto per verificare i miglioramenti, vedo che ci sono! E questo nonostante le peggiori condizioni di utilizzo - restando nei termini "umani di utilizzo" - mi riferisco alla temperatura, con 30° e oltre, l'olio diventa acquetta....
|
|
|
08-06-2017, 17:59
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
|
Il GS mi da veramente gusto nella guida in tutte le situazioni e ritengo che la potenza sia adeguata, se fosse al pari delle sue concorrenti per me sarebbe eccessiva e non la sfrutterei quasi mai. Certo, peccato per i suoi difettucci
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
|
|
|
08-06-2017, 18:05
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
@Slim ti quoto al 100% anche io sto oscillando sui 4.000 con qualche puntatina a 4.200/4.300 in tangenziale. La sento migliorare km dopo km, anche perchè io sono partito subito con l'akra senza DBK, quindi anche dal sound mi rendo conto che è ancora legatissima.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22.
|
|
|