Oggi ho provato il Navigator VI in un bel giro alpino di 657 km.
Luca, lo sai che sono abbastanza pignolo e mi ero già portato avanti aprendo io il 3D delle lamentele

:  che dire... non posso lamentarmi di NULLA, al momento sono veramente soddisfatto, ne posso solo parlare bene! 
Non stravolge il precedente Nav V, ma lo migliora praticamente in tutti gli aspetti che lasciavano a desiderare.
1) Il display è un altro mondo, leggibilissimo in ogni condizione e super luminoso
2) la Navigazione funziona molto bene. Addirittura, impostando Monginevro come destinazione e null'altro, è sufficiente disabilitare i pedaggi e mi fa fare esattamente lo stesso giro (esci ad Almese e rientri a Borgone di Susa) che facciamo noi
3) E' velocissimo e rapidissimo nel ricalcolo
4) Non è MAI uscito di strada (di colli oggi ne ho fatti parecchi, tutti over 2.000m)
5) Analizzando la traccia, i punti sono molto ravvicinati tra loro e non distanti di centinaia di metri come accadeva con il V
6) Sono passato nella valle del Var, dove il V perdeva segnale ed usciva di strada: questo è perfetto!
7) Hanno integrato il menu del rotellone con parecchi funzionalità utili, tra cui selezione WP e disattivazione chiamate vocali.
Per carità, costa SU STRADA circa 250 euro in più rispetto ad un TT. 250 euro sono sempre 250 euro... sta a ciascuno di noi attribuire a questi il valore e decidere se spenderli o noi. Su una moto che costa nuova quasi 20k, per me si possono spendere meno dell'1% per avere una completa integrazione con la moto ed uno strumento che finalmente funziona bene.
Non è necessario certamente, tuttavia è preferibile averlo... non è un "must have" bensì un "nice to have".