Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
se il wranglerista ha a suo carico 4 denunce per lo stesso tipo di comportamento la cosa farà qualche differenza davanti al giudice.
O no?
|
Temo di no, per due motivi:
1) ad ogni persona che si presenta in commissariato a raccontare che qualcuno voleva speronarli il piantone risponderà la stessa cosa.
Se anche la cosa dovesse per assurdo arrivare davanti al giudice, cosa che difficilmente accade;
2) in sede processuale un avvocato troverà il modo di far valere quel ragionevole dubbio che in tutti i casi si sia trattato di un evento non voluto se non addirittura dimostrare per vie traverse che il torto ce l'aveva/no il/i motociclista/i.
È il lavoro degli avvocati penalisti, ma in genere di tutti gli avvocati e soprattutto questo è il sistema che vige in Italia, ovvero: se non ho nulla da perdere o meglio ancora se non rischio conseguenze, mi è concesso tutto.
Vale anche per reati da cui uno si vorrebbe illudere di essere difeso dalle istituzioni, come la rapina o lo stupro, ma vale anche per semplici contravvenzioni come il parcheggio in divieto di sosta (ad es: nella mente collettiva italiana il parcheggio su marciapiedi e/o zone di passaggio è veramente impedito solo dalla possibilità di una sanzione, nel momento in cui per qualche motivo si è sicuri di non riceverla o di non rischiarla, liberi tutti).
Bisogna azzerare i parametri e considerare tutto quello che si fa come quando si cammina nella giungla, sapendo che se ti siedi sul sasso sbagliato e ti morde l'insetto giusto ci rimani e via così.
Sarei contento di scoprire che mi sbaglio, comunque.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro