|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-04-2017, 08:29
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.916
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Ma come si fa a guidare una moto così ?
|
Ecco perché dopo 11 anni ha solo 17.000km...tutti tragitti casa bar...
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
12-04-2017, 08:37
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.099
|
Infatti! Per casa - bar va benissimo.
Battute a parte, forse bisogna "impegnarsi un po' per capire come funzionano 'ste moto".
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
12-04-2017, 08:42
|
#28
|
TV Sorrisi e Canzoni doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.639
|
Quote:
Originariamente inviata da Lonesomedyna
Non sottovalutate il lato oscuro della forza...
|
Questa che modello è?
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
|
|
|
12-04-2017, 08:53
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2002
ubicazione: TURIN
Messaggi: 2.030
|
Non frena, non curva non va un cass
e' proprio una Harley
R
__________________
R 1200RT 2009 Ca(mo)milla K1100 lt 1992 una meraviglia!
|
|
|
12-04-2017, 09:04
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 510
|
Esattamente come i Vxx nostrani...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
|
|
|
12-04-2017, 09:54
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.456
|
Io ho avuto il 1200, grandissimo cesso come moto  a ogni curva gratti tutto: scarichi e pedane in attesa di grattare anche il serbatoio con una piega un filo più spinta 
E come dite non frenava, ci credo, 300 kili per un freno a disco piccolo e con una pinza di una BMX!
Però non mi sembra che sia una moto che vada diritto nelle curve
Bisogna abituarsi un secondo
Penso che se un endurista sale su un S1000RR la prima curva non sappia neanche come prenderla
|
|
|
12-04-2017, 09:57
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.456
|
Quote:
Originariamente inviata da Ninodangelo
Piacerebbemi venire a conoscenza delle origini e delle basi di questo mito
|
C'è un intero forum (SRI) che parla solo di Sportster, c'è un topic che racconta la nascita di questo modello, con relative foto, molto carino
|
|
|
12-04-2017, 09:59
|
#33
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
Sempre avuto turistiche o Endurone stradali. Provato due volte Harley Dyna e devo dire che si guida bene. Certo la guida è turistica. Quella di un amico con Ohlins permette anche tirate e curve mica male. Poi che io piuttosto prenderei un Guzzi Cali....è un'altra storia.
__________________
K75 basic
California III
Z 1000 SX
|
|
|
12-04-2017, 11:08
|
#34
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.833
|
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
12-04-2017, 11:14
|
#35
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
Non direi. Semmai la 883 non è la Dyna.
__________________
K75 basic
California III
Z 1000 SX
|
|
|
12-04-2017, 11:23
|
#36
|
Mukkista Doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 18.570
|
Avuta una Hugger 883 in comproprietà per un paio d'anni..
garantisco che curva e frena il giusto... alla nostra avevamo messo le pedane avanzate e strusciavano parecchio (assieme al cavalletto)....
__________________
K 100 Rs 16 V , R 100 Rs M$, R 1800 Bagger
La migliore? La prossima....
|
|
|
12-04-2017, 11:25
|
#37
|
Guest
|
un mio amico la sportster la faceva curvare eccome.
magari è una superlow?
|
|
|
12-04-2017, 11:41
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.742
|
Quote:
Originariamente inviata da Ninodangelo
Piacerebbemi venire a conoscenza delle origini e delle basi di questo mito. Qualcuno ne è informato?
|
Secondo me un mix dato dal ruolo nei film, una sorta di mito intrinseco che i mezzi americani hanno e anche un bel marketing.
Per quanto lessi, prima dell'arrivo di Talamo le HD erano poco vendute e altrettanto poco considerate.
Come tanti, anch'io una volta incrociai uno sportster in collina e aveva un gran bel passo. Era uno spettacolo vederlo strisciare le borse in pelle!
Gli USA hanno moltissimi rettilinei ma dire che non hanno curve non è proprio vero oltre che oggettivamente impossibile. Di sicuro hanno poche buche.
la prima che mi viene in mente...
https://www.google.it/search?q=drago...w=1366&bih=629
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
|
|
|
12-04-2017, 12:05
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.852
|
Quote:
Per quanto lessi, prima dell'arrivo di Talamo le HD erano poco vendute e altrettanto poco considerate.
|
qui in italia all'inizio degli anni 80 (fine 70) erano schifate e odiate come i motobecane o le auto skoda di allora , per intenderci quella auto che era solo telaio motore e 4 sedili.. brutta e economicissima....
inoltre considerate come poco affidabili, insomma dei cancelli che si rompono e non frenano e non curvano...
poi Talamo fece il miracolo e in pochi anni ha convertito le Harley a dei mezzi da fighi bellissime storiche e vendute stracare ... icone insomma...
potere del marketing ...
e le Harley di oggi sono similissime alle harely di ieri...  
mica come la scoda degli anni 80 che non è nemmeno lontana parente delle skoda prodotte e ingegnerizzate oggi ...
ma il mercato vuole questo.. lo dimostra la Harley V-rod, un flop, perché il proprietario tipo delle Harley vuole un pezzo di ferro cromato ...
poi se curva o no ... è un dettaglio secondario
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
12-04-2017, 13:11
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: Milano (ma in confino a Paderno Dugnano)
Messaggi: 1.449
|
Provate delle arli deviso
cancelli di ferro pieno
meglio un motocoltivatore
fiulet
|
|
|
12-04-2017, 13:37
|
#41
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.794
|
Quote:
Originariamente inviata da okpj
Secondo me un mix dato dal ruolo nei film, una sorta di mito intrinseco che i mezzi americani hanno e anche un bel marketing.
Per quanto lessi, prima dell'arrivo di Talamo le HD erano poco vendute e altrettanto poco considerate.
|
le HD erano un mito in usa e stop. Han rischiato di chiudere schiacciati dalla concorrenza jap finche' Reagan fece negli anni 80 politica protezionistica a stecca. In italia Talamo riusci' in una strategia di marketing che , avendola vissuta in diretta per motivi anagrafici, fu un capolavoro assoluto e irripetibile. Al punto che se vi ricordate bene in pratica lancio' tutto il settore custom, le patetiche honda shadow 600, caricatura triste delle HD per pezzenti, erano la moto piu' venduta in italia per anni e anni. FIno agli anni 70 ricordo che ogni tanto motociclismo provava una HD per onor di firma (erano importate dalla Cagiva ex Aermacchi) , e nelle prove il tono era come "impressioni di un dinosauro", i commenti erano pari a quando provavano una Dnepr russa, poco piu' che curiosita' da descrivere con un sorrisino ironico sotto i baffi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-04-2017, 13:50
|
#42
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.645
|
eh...
http://quellidellelica.com/vbforums/...8&postcount=35
Quote:
Originariamente inviata da aspes
e torniamo al punto di partenza, il 90% di cio' che ci fa propendere per un oggetto piuttosto che un altro e' psicologia pura, totalmente separata da qualunque considerazione razionale.
|
ricordo gli stand HD ai saloni di milano, epoca pre-talamo: deserti, a 15 anni salivo e scendevo dalle electra glide smanopolando sul gas e facendo brumm-brumm con la bocca (ho le diapo!). epoca talamo, dopo le poesiole su sfondo nero che riempivano le riviste: esattame te stesse HD inavvicinabili su un palco, ressa mostruosa di gente accalcata, nerboruti biker che bloccavano i facinorosi che volevano toccare le cromature......
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
12-04-2017, 13:54
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.496
|
Direi decisamente meglio il dopo talamo
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
12-04-2017, 14:01
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2015
ubicazione: Genova
Messaggi: 2.230
|
Quote:
Originariamente inviata da Attentatore
e' come un motobecanediocane....
|
passino i vari zk ... ma credo che ci sia un limite a bestemmiare su un sito
__________________
Suzuki GSX1300R Hayabusa - mod. 2021
io ne ho visto cose che voi umani ...
|
|
|
12-04-2017, 14:37
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.496
|
Sicuro ha una HD
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
12-04-2017, 14:43
|
#46
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.645
|
Quote:
Originariamente inviata da FATSGABRY
Direi decisamente meglio il dopo talamo
|
così l'appassionato di harley ha potuto comprare la stessa moto al doppio del prezzo precedente?
un genio del marketing...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
12-04-2017, 14:45
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2008
ubicazione: piove di sacco
Messaggi: 5.496
|
O dici che IVA e tasse non fanno differenza in import?
Ovvio che gratis non lavora nessuno e forse nemmeno talamo la fatto
__________________
hd:heritage 1340, gs 1150 adv,le vere moto da intenditori
|
|
|
12-04-2017, 14:49
|
#48
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.645
|
iva e tasse c'erano anche prima... le harley pure.
le ha rese desiderabili ed ha alzato i prezzi. per chi ha scoperto che gli piacevano grazie alle poesiole di talamo va bene così, anche se dovrebbe farsi qualche domanda, chi le apprezzava già da prima avrebbe dovuto incazzarsi un po' per gli aumenti di prezzo.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
12-04-2017, 14:53
|
#49
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.742
|
Ero troppo giovane per vedere la nascita dell'era Talamo, ma sempre nelle mie letture confermo che lessi che le HD erano importate, ne venivano vendute poche all'anno. Talmente poche da citare, per esempio, che una era stata acquistata da Little Tony  questo per dare l'idea di quanto fossero esotiche.
Talamo le rese oggetto di culto e soprattutto ne aumento il prezzo, mossa rischiosa ma utile ad aumentare il desiderio.
La casa madre deve aver preso nota, evidentemente, e esportato il modello in tutta Europa dove vedo che HD vende comunque bene.
Riguardo la gamma moderna invece, ho provato Softail Slim, Street Glide, Electra Glide Ultra, Sportster 48 e Road King (che poi ho acquistato).
Non ho trovato nulla da tragico, anzi. La Softail Slim è limitata dalle pedane basse e il singolo freno fa poco. La 48 invece non era male, ma anche qui due dischi sarebbero meglio, anche di minor di diametro.
Street Glide e , per me ancor di più, Road King invece sono un gran guidare per le moto che sono.
Stando alla frenata, paga il peso maggiore ma frena. La leva è tarata per non avere un attacco brusco e per ottenere una frenata potente ci vuole più sforzo, ma la si ottiene.
P.s.: nel mio "curriculum" rientrano anche Kawa Z1000 e GS1200ADV 2009.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
Ultima modifica di okpj; 12-04-2017 a 14:56
|
|
|
12-04-2017, 14:59
|
#50
|
Guest
|
Dire che qualitativamente non siano migliorate negli anni è una cazzata, conosco gente che ci fa 20/30 mila o più km l'anno e di difetti congeniti o rogne diffuse (tipo cardani, antenne anulari o servofreni) non ne ho sentore. E non hanno nemmeno bisogno di regolazioni valvole, o manutenzioni strane. Certo non sono motori spremuti, ma sfido chiunque non sia un pistaiolo a provare il 103 o il 110 e dirmi che è un chiodo senza tiro. Riguardo la durats la sportster stessa pur se vechia di progetto ragiunge chilometraggi impressionanti (c'è più di qualcuno che ha vusto i 200 mila). Aggiungiamo un valore dell'usato quantomeno "imbarazzante" (la sportster è l'unica moto che ho preso usata e dopo qualche anno rivendendola ci ho pure guadagnato qualcosa). Insomma come si dice mie parti con le moto "la va a gusti"..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.
|
|
|